Già conservato nel castello Marchione di Conversano, recuperato in Austria dipinto seicentesco di Artemisia Gentileschi Valore non inferiore ai due milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri, nucleo tutela patrimonio culturale:
Le persone indagate, secondo l’impostazione accusatoria, avevano presentato il dipinto, nel 2019, per il tramite di un’agenzia di intermediazione toscana, all’Ufficio Esportazione (del Ministero della cultura) di Genova, dissimulando l’attribuzione alla pittrice italiana di scuola caravaggesca Artemisia Gentileschi (1593 – 1653), dichiarando un valore economico decisamente sottostimato e tacendo il legame pertinenziale storicamente documentato con contesti architettonici vincolati (Castello di Conversano e, successivamente, Castello Marchione di Conversano, risalente al… Leggi tutto »
Gagliano del Capo: rubate settecento paia di scarpe Gucci Furto nell'azienda Salento sud che produce calzature per il marchio fiorentino
Maxi furto di scarpe Gucci nella notte: presa d’assalto da una banda di ladri l’azienda Sud Salento Srl, a Gagliano del Capo, che produce calzature per il noto marchio del lusso fiorentino.
I ladri hanno fatto irruzione con il favore del buio, riuscendo a portare via 700 paia di scarpe e due furgoni, un Fiat Ducato e un cassonato Peugeot. Dopo aver caricato la merce, si sono allontanati facendo perdere le tracce. Sul posto i Carabinieri a cui sono state… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente Auto seriamente danneggiata, non escluse conseguenze per persone
L’incidente si è verificato nel tardo pomeriggio a Martina Franca, via Mottola. Dall’immagine si evince come l’automobile sia rimasta seriamente danneggiata ed una persona è rimasta ferita.
… Leggi tutto »
Taranto, lavoratori Sanitaservice: domani nuovo presidio Usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
L’Unione Sindacale di Base ha organizzato per domani, mercoledì 20 luglio a partire dalle 9.00, davanti alla sede dell’Asl di Taranto, in Viale Virgilio, un presidio permanente per richiamare ancora una volta l’attenzione sulla vertenza sindacale che interessa i 47 precari della Sanitaservice. Si tratta di lavoratori che nel maggior periodo di rischio, durante l’emergenza Covid, sono stati utilizzati nelle strutture ad hoc, per poi essere messi da parte allo scadere dei… Leggi tutto »
San Severo: diciassettenne accoltellato, morto Indaga la polizia
È stato ucciso. Morto in ospedale, in serata. Francesco Pio D’Augelli, di 17 anni, era stato accoltellato verosimilmente al culmine di una lite. Accaduto a San Severo. Indagine di polizia per risalire al responsabile dell’omicidio, probabilmente minorenne a sua volta.
L’accoltellamento è avvenuto in via Lucera, il ragazzo è stato raggiunto da almeno un fendente al costato. Ha camminato, trascinando, per alcune decine di metri prima di stramazzare al suolo. Trasportato al “Masselli Mascia” è morto poco prima di mezzanotte.… Leggi tutto »
Puglia e Basilicata: gruppo salentino cerca 105 addetti per resort a 5 stelle Report Arpal
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
Un importante gruppo imprenditoriale del Capo di Leuca intende assumere con immediatezza, sia a tempo indeterminato che determinato, 105 addetti alle pulizie e camerieri ai piani (ambo sessi), da impiegare full time in resort e hotel a 5 stelle in Puglia e Basilicata. Questa ricerca urgente fa lievitare i numeri dell’undicesimo report delle offerte di lavoro elaborato dall‘Ufficio coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia. Si registra, infatti, il … Leggi tutto »
Andria, sei anni dal disastro ferroviario: non trova la salma della sorella nella cappella di famiglia, denuncia Il racconto di una donna
Scrive Anna Aloysi:
Sono 6 anni che non ci sei più sorellina da quel maledetto giorno,
Sono passati 6 anni di inferno, quando al km 51 della tratta Andria – Corato del 12 luglio 2016 tutto si è fermato, il mondo né ha parlato, è una ferita che fa tanto male e non può più rimarginare.
Niente sarà più lo stesso, sono morta per la seconda volta, in più è sparita la salma di mia sorella dalla cappella di famiglia,… Leggi tutto »

Crisi di governo ma soprattutto crisi M5S: a rischio contratto del pugliese Casalino Il capogruppo (governista) alla Camera non intenzionato al rinnovo
Di Martino Abbracciavento:
Il movimento 5 stelle è alle prese con una crisi interna da cui sarà forse impossibile riprendersi. La crisi di governo forse sarà superata ma anche grazie a scissioni M5S, in disaccordo crescente nei confronti di Giuseppe Conte. Il cui portavoce ai tempi della presidenza del Consiglio, altro pugliese (di Ceglie Messapica) Rocco Casalino ha una prospettiva di parabola discendente forse a breve termine. Nelle ultime ore varie notizie di agenzie hanno fatto riferimento alla situazione del… Leggi tutto »
Martina Franca: da stasera il festival della Valle d’Itria Quarantottesima edizione
Cartellone molto ricco, come di consueto. Nuovo direttore artistico, il tedesco Sebastian Schwarz. Il festival della valle d’Itria si inaugura stasera (ore 21, atrio di palazzo ducale) con “Il giocatore”. La quarantottesima edizione si articolerà fino alla prima settimana di agosto con questo tema: proposte di generi musicali di cinque secoli, così fra il pubblico, anche quello meno addentrato, ce ne sarà per tutti.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
I riflettori del Palazzo Ducale di Martina Franca si… Leggi tutto »
Taranto: trasporto urbano, nuove pensiline Amat
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità Amat:
Prosegue il piano di Amat Kyma Mobilità per rinnovare le pensiline alle fermate degli autobus nei vari quartieri della città, un piano portato avanti nell’ambito di un più ampio programma dell’Amministrazione Melucci per il rinnovo e il miglioramento dell’arredo urbano.
Si tratta dell’acquisizione di un ulteriore lotto di nuove pensiline dotate un’ampia copertura per proteggere dal sole gli utenti, nonché di cristalli per ripararli dal vento e dalla pioggia, di una… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Ancora missili russi contro case Invasione dell'Ucraina
Kramatorsk e Toresk, ancora missili sulle case degli ucraini. Attacchi che, secondo gli osservatori internazionali, non sono finalizzati solo ad uccidere ma anche a sfiancare il morale degli ucraini.
Continuano le epurazioni di Zelenski fra i vertici della struttura: altri 28 dirigenti saranno licenziati per sospetto di collaborazionismo con i russi.… Leggi tutto »
Cerignola: robotica educativa, laboratori digitali da lunedì prossimo Fab lab
Di seguito il comunicato:
Cominciano lunedì 25 luglio 2022 i Laboratori Digitali del Fab Lab – di Cerignola presso il CERCAT gestito da ESCOOP. Le attività dei Laboratori Digitali sono del tutto gratuite ed aperte ai minori sia delle scuole medie inferiori sia delle scuole medie superiori. L’iniziativa rientra tra le azioni del progetto “Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, … Leggi tutto »
Lecce: “I malfattori”, spettacolo stasera Pala Summer
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Se c’è una formazione cabarettistica, che soprattutto nel Salento, riesce a spopolare e riempire indipendentemente da tutto, qualsiasi tipo di platea dando numeri alla mano dando successo ad una manifestazione di piazza o ad un evento al chiuso, questi sono senza timore di smentita, i Malfattori. Saranno loro i protagonisti assoluti dell’appuntamento di martedì sera al Pala Festival – sipario ore 21 -, contenitore artistico del Pala Summer di Piazza Palio a Lecce.… Leggi tutto »
Taranto, turismo: “distinguiamoci dalla massa e puntiamo sulla qualità” Lamanna
Di seguito il comunicato:
Numeri da record per le presenze estive in Puglia, ma c’è carenza di organizzazione e professionalità nelle strutture ricettive.
La Puglia, terra di turismo con le sue masserie e il mare caraibico, registra ancora una volta il tutto esaurito. Ma ci sono ancora delle pecche a cui bisogna far fronte e nel minor tempo possibile. Anche a Taranto il turismo inizia a perdere forza, ma ha bisogno di qualifiche e professionalità. “Molte qualifiche possiamo trovarle nelle… Leggi tutto »
Gallipoli: “Itinerarte”, da venerdì Fino a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mancano pochi giorni al via della prima edizione del Festival ItinerArte che si svolgerà a Gallipoli dal 22 al 24 luglio. Il tema dell’iniziativa, organizzata con il patrocinio dei Comuni di Gallipoli, Specchia e Castro e dedicata a Lucrezia Amendolara, la Dea Minerva e Santa Cristina, è “l’arte è bellezza se piena di contenuto”, ed è finalizzato alla declinazione della bellezza attraverso manifestazioni d’arte, cultura, spettacolo, intrattenimento. Ecco perché viene organizzata in collaborazione… Leggi tutto »
Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina: trenta anni fa Strage di mafia a Palermo il 19 luglio 1992
Paolo Borsellino disse subito, dopo la strage di Capaci, che dopo Giovanni Falcone sarebbe toccato a lui.
Il 19 luglio 1992, domenica pomeriggio, il magistrato antimafia palermitano, rimasto il principale giudice di contrasto alla malavita organizzata, andò a trovare la madre a casa in via D’Amelio. Uscì dall’appartamento e, durante la salita in auto, un’esplosione in strada fece la strage. Oltre a Paolo Borsellino morirono i cinque di scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e… Leggi tutto »
Matera-Ferrandina: incidente, morti 59enne campano e 55enne pugliese Strada statale 7
Nello scontro fra due mezzi pesanti sono morti i due conducenti: un 59enne del salernitano ed un 55enne del brindisino, Giuseppe Rosato, di Montalbano di Fasano.
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Matera:
“L’ennesimo incidente mortale di oggi sulla strada statale 7 Matera-Ferrandina, alle porte della Città dei Sassi che sono rimasti coinvolti due mezzi pesanti, dove due persone sono morte per cause in fase di accertamento, dimostra per l’ennesima volta quanto da tempo l’Ugl Matera stà denunciando: tale… Leggi tutto »