Puglia, maltempo: allerta per temporali e vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo con validità dalle 8 di domani, 22 novembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su settori settentrionali e interni centrali della regione, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, con quantitativi cumulati deboli sul resto della regione.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Il secondo, con validità dalla… Leggi tutto »
Carcere di Foggia: detenuto suicida, il quinto dall’inizio dell’anno Sappe: sembra non voler finire la maledizione
Stralcio ddel comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
Sembra non voler finire la maledizione che avvolge il carcere di Foggia che ne ha fatto il penitenziario con maggior suicidi(5) della nazione dall’inizio dell’anno. A tre mesi circa dall’ultimo suicidio, questa notte un giovane nigeriano di quasi 40 anni arrestato giovedi 17 novembre per concorso in estorsione, rinchiuso nel reparto accoglienza del carcere di foggia con il suo coimputato, si è impiccato. Purtroppo l’agente in servizio nel reparto ha… Leggi tutto »
Francavilla Fontana, oggi i funerali di Paolo Stasi: lutto cittadino Il 19enne ucciso
Alle 16 nella basilica minore del Santissimo Rosario i funerali. È lutto cittadino oggi a Francavilla Fontana per il 19enne Paolo Stasi, ucciso con due colpi di pistola davanti a casa nei giorni scorsi.
… Leggi tutto »
Puglia: 1542693 positivi a test corona virus, incremento di 449 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 21 novembre 2022
449
Nuovi casi
4.839
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 103
Provincia di Bat: 31
Provincia di Brindisi: 33
Provincia di Foggia: 56
Provincia di Lecce: 176
Provincia di Taranto: 43
Residenti fuori regione: 7
Provincia in definizione: 0
14.844
Persone attualmente positive
212
Persone ricoverate in area non critica
12
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.542.693
Casi totali… Leggi tutto »
Tredicenne suicida a Monopoli La madre ha rinvenuto il corpo esanime della bambina
Si è uccisa a tredici anni. Suicidio a Monopoli, nel bagno di casa..La mamma della bambina ha ritrovato il corpo esanime. Intervento dei carabinieri per risalire alle cause. Nessuna ipotesi esclusa: esame del telefono cellulare per capire se il bullismo possa essere all’origine del suicidio.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: oggi sciopero, presidio e corteo “per mandare via l’attuale governance” Di 24 ore
Sciopero di 24 ore oggi al siderurgico di Taranto. Proclamato da Usb e unitariamente da Fiom, Fim e Uilm. Per i confederali quella odierna (con presidioee corteo fino alla portineria direzione) è la prima agitazione nell’ambito di un pacchetto di sciopero di 48 ore “per mandare via l’attuale governance e favorire l’intervento dello Stato”. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è la sospensione degli ordini per 145 aziende dell’indotto Acciaierie d’Italia con migliaia di lavoratori che, da giorni… Leggi tutto »
Incidente sulla statale: 54enne di Tricase morto dopo tre settimane di agonia Scontro fra auto ieri sera all'altezza di Gioia del Colle: feriti, strada chiusa al traffico
Non ce l’ha fatta Corrado Minonne, il 54enne odontotecnico di Tricase coinvolto con la sua moto in un incidente stradale lo scorso 28 ottobre lungo la Statale 275, all’altezza dell’incrocio Miggiano – Lucugnano. L’uomo è morto in ospedale ieri notte.
Troppo gravi le ferite riportate nell’incidente che ha visto coinvolti una Citroen C4 condotta da donna di 46 anni di Miggiano e la moto Guzzi del 54enne. Un impatto violento dal tragico epilogo. (leccesette.it)
Incidente sulla strada statale 100… Leggi tutto »
Bitonto: crollo parziale dell’antico ponte romano Maltempo
Una parte del muretto dell’antico ponte romano, a Bitonto, è venuta meno a causa della pioggia delle scorse ore. Intervento di vigili del fuoco, polizia e polizia locale per la messa in sicurezza e l’interdizione al traffico del tratto di strada di via Solferino che fra l’altro è prossimo alla villa comunale. La parte che ha ceduto è circa un metro e mezzo sotto il livello della strada.
… Leggi tutto »

Da Castellana Grotte in viaggio verso l’Erasmus Studenti partiti ieri sera
Di seguito il comunicato:
“Siamo tutti pronti! Finalmente si parte per un nuovo approdo,verso altre esperienze formative”. Ad esprimere la loro gioia, dieci alunni dell’I.C. Tauro – Viterbo partiti domenica sera, dall’aeroporto di Bari, per un viaggio tanto atteso nell’ambito del progetto Erasmus KA 122, Learn to walk in a Greener World.
“Sarà un’esperienza indimenticabile per gli alunni – ha spiegato la dirigente Carmela Pellegrini – il viaggio ha in sé la metafora del cambiamento, della scoperta di altri luoghi,… Leggi tutto »
Martina Franca: tratto di via Crispiano allagato, “non contiamo” Per il maltempo
Ieri abbondante pioggia, dal pomeriggio, anche su Martina Franca. Un cittadino diffonde “ennesima segnalazione” riguardante un tratto di via Crispiano e senza troppo sottiluzzare dice “non contiamo un…”. Insomma andrebbero ascoltati per verificare come superare i problemi.
… Leggi tutto »
Trovare la migliore tariffa internet casa Fattori da prendere in considerazione
Trovare le migliori tariffe Internet casa consente di accedere alla rete mediante differenti tipi di connessione e senza che si verifichi la necessità di ricorrere al traffico dati dello smartphone.
Ma come si fa a trovare quella più consona alle proprie esigenze? Scopriamolo insieme!
Connessione Internet domestica: fattori da prendere in considerazione
Prima di sottoscrivere un contratto, conviene valutare alcuni fattori, tra cui:
– costi di attivazione;
– copertura Internet assicurata: in tal caso basterà inserire l’indirizzo del domicilio sul… Leggi tutto »
Materassi a molle insacchettate: caratteristiche e vantaggi per il riposo I vantaggi per il riposo
Materassi a molle insacchettate: caratteristiche e vantaggi per il riposo
I materassi a molle hanno rappresentato per anni una delle principali opzioni per il riposo, assieme ai supporti con imbottitura in lana. L’industria del settore, però, ha fatto notevoli passi avanti, sviluppando una versione moderna dei vecchi molleggi in grado di garantire elevate prestazioni in termini di comfort e salubrità. Si tratta dei materassi a molle insacchettate, o ‘a molle indipendenti’: vediamo, di seguito, quali sono le caratteristiche principali di… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Aiea: a Zaporizhzhia attacchi deliberati Invasione russa dell'Ucraina
La centrale nucleare più grande d’Europa è stata bombardata. Russi ed ucraini si rimpallano le responsabilità. Il responsabile nucleare dell’Agenzia per l’energia atomica considera gli attacchi a Zaporizhzhia mirati e deliberati. Rafael Grossi ammonisce: fermatevi, state scherzando col fuoco.
… Leggi tutto »
Taranto: tributo a Stefano D’Orazio Stasera
D seguito il comunicato:
“Palasport & Friends – In ricordo di Stefano D’Orazio”, lunedì 21 novembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto. Prevendite on line e al botteghino procedono speditamente. Come lo scorso anno, numerose le prenotazioni da fan dei Pooh che verranno ad assistere alla serata da ogni parte d’Italia. Sul palcoscenico, i Palasport, i fratelli Pier e Claudio Giuffrida, fondatori del gruppo, Lorenzo Ancona e Cosimo Ciniero.
Sarà un momento nel quale lo storico batterista dei Pooh… Leggi tutto »
Apricena: sindacato pensionati, omaggio agli storici cavamonti Spi Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Spi Cgil:
Hanno fatto la storia di Apricena e delle sue cave di pietra e di marmo. Sono i “cavamonti” apricenesi, gli operai impegnati per anni in un lavoro durissimo, in un settore che ha portato il nome della città in giro per il mondo. Mercoledì 16 novembre, all’assemblea congressuale dei pensionati della Lega Spi Cgil di Apricena, erano presenti molti ex ‘cavamonti’. A loro è stata idealmente dedicato l’importante appuntamento in cui, dopo… Leggi tutto »
Nardò, tromba d’aria sfonda vetrata: ferita bambina, trasportata all’ospedale Nel primo pomeriggio. Maltempo: codice arancione per Bari ed altri centri
Non solo danni alle strutture, ma c’è anche una bambina ferita a causa del maltempo che si è abbattuto in queste ore in Salento. La piccola è ricoverata nel pronto soccorso dell’ospedale di Gallipoli, perché rimasta ferita nel crollo di una vetrata di un locale a Nardò, sfondata da una violenta tromba d’aria abbattutasi intorno alle 14. Il vortice d’aria ha colpito la struttura in cui si trovava la famiglia con i parenti per il pranzo domenicale. Il crollo della… Leggi tutto »