Puglia: babygang “fenomeno in crescita” per il presidente dell’antimafia regionale Perrini: "necessari azioni e interventi sinergici fra le istituzioni"
Di seguito il comunicato:
“A Bari recentemente due 17enni sono stati aggrediti al Parco Rossani, un 21enne è stato picchiato per aver difeso una ragazza nell’autobus e al quartier San Paolo i residenti e soprattutto le donne vengono terrorizzati dalle baby gang. Nel Leccese nei mesi scorsi le gang giovanili hanno terrorizzato e aggredito i coetanei, i bambini e gli anziani nelle strade del centro. A Foggia una baby gang ha molestato una ragazza e picchiato il padre. A Barletta… Leggi tutto »
Bcc San Marzano di San Giuseppe: inaugurata la sede di Villa Castelli Presenti il presidente dell'istituto ed il sindaco
Nuova sede della filiale di Villa Castelli, per la banca di credito cooperativa di San Marzano di San Giuseppe.
Emanuele De Palma, presidente dell’istituto, ed il sindaco Giovanni Barletta hanno tagliato il nastro. Era presente anche Toni Matarrelli, presidente della Provincia di Brindisi.
… Leggi tutto »
“La strage che l’Italia ignora. 28 clochard uccisi dal freddo in tre settimane” Interris
Da Interris:
In Italia i clochard sono 96 mila secondo l’ultima rilevazione Istat. Nell’immaginario collettivo i clochard sembrano individui senza volto né identità. In Italia sono morti di freddo 28 senza fissa dimora in tre settimane. Il 2023 è iniziato con una strage di innocenti ai margini della società. In questa sconvolgente “Spoon river” si succedono tragedie sconosciute al mondo come quella di Younous Gueye Cherif, 52 anni, ucciso a Milano dalle temperature killer della notte gelida. Di lui … Leggi tutto »
La Puglia fra le nove regioni oggi in allerta per il maltempo Protezione civile, previsioni meteo
Nove regioni in allerta oggi con il codice giallo.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Possibile incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, “è già boom di prenotazioni” per città e spiagge: +24 per cento rispetto al 2022 Dati di AllTours e da Making Science
Di seguito il comunicato:
Le incognite legate al Covid sembrano già un lontano ricordo e non condizionano più le scelte di vacanza degli italiani: la conferma arriva dai dati rilevati da AllTours in collaborazione con Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale che da oltre 13 anni cura la strategia di digital marketing del tour operator romano. Se all’inizio del 2021 e del 2022 le prenotazioni anticipate erano ancora frenate dall’incertezza, ora le richieste di preventivo registrate da AllTours segnano… Leggi tutto »
Canale senza manutenzione “colabrodo, dalla Lucania alla Puglia si perde il 50 per cento dell’acqua” Cia Due Mari
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
C’è scarsa manutenzione lungo il canale adduttore che, dalla Basilicata, trasporta acqua in Puglia per 35 km, in particolare in una porzione di territorio del versante occidentale della provincia di Taranto: Castellaneta, Palagianello e Ginosa.
«Secondo nostre stime, il quantitativo di acqua che parte dalla derivazione di San Marco, in Basilicata, e arriva a Palagianello, si dimezza a causa di perdite considerevoli».
A denunciare uno spreco e una situazione davvero inaccettabili è… Leggi tutto »
Università di Foggia: “La Genesi”, libro multisensoriale Di Silvia Fasano
Di seguito il comunicato:
Inclusione, esperienzialità, storytelling, sono queste le tre parole chiave che hanno ispirato l’innovativo progetto editoriale di Silvia Fasano, una giovane pedagogista laureata in Unifg.
Si chiama “La Genesi” il libro multisensoriale nato da un’idea durante il percorso di tesi, a fronte di un’esperienza diretta che la dottoressa Fasano ha svolto come educatrice per l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI).
Si tratta, nella pratica, di una riedizione della Genesi biblica, ma in una veste… Leggi tutto »
La drammatica esperienza familiare nel racconto della consigliera comunale di Martina Franca al dibattito sulla sanità Ieri la seduta monotematica
Testo dell’intervento di Veronica Fumarola, consigliera comunale di Martina Franca:
Nell’affrontare la questione che ci riguarda oggi, non posso non partire dall’esperienza personale che da alcuni mesi tormenta me e i miei familiari. Abbiamo dovuto vedercela con una emergenza che, voglio dirlo con chiarezza, è stata gestita in maniera impeccabile dagli operatori del servizio sanitario pubblico. Medici, infermieri e ausiliari. Se il periodo critico che ci ha terrorizzati è stato superato ed oggi possiamo assistere a lievi ma esistenti miglioramenti… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia e partenariato Falck Renewables-BlueFloat Energy: lettera d’intenti per progetti di energie rinnovabili Tavolo tecnico
Di seguito il comunicato:
Acciaierie d’Italia e il partenariato tra Falck Renewables e BlueFloat Energy, hanno siglato una lettera d’intenti e istituito un tavolo tecnico per una collaborazione strategica legata allo sviluppo di progetti di energie rinnovabili.
Quattro le potenziali traiettorie di sviluppo su cui si focalizza il tavolo tecnico: l’azienda tarantina potrà fornire acciaio e altri materiali per la costruzione delle piattaforme marine galleggianti per gli impianti eolici marini sviluppati dalla partnership paritetica che lega Falck Renewables e BlueFloat… Leggi tutto »
Puglia: bando regionale per progetti di prevenzione e contrasto del rischio incendi boschivi Ed interfaccia urbano rurale
Di Nino Sangerardi:
Il Dipartimento Sezione Protezione Civile della Regione Puglia ha ratificato l’Avviso pubblico, a graduatoria, per la selezione di idee progettuali “ volte alla prevenzione e contrasto del rischio incendi boschivi e interfaccia urbano rurale”.
La dotazione finanziaria impegnata pari a 2.705.000,00 euro a valere sul Poc Puglia 2014-2020 Azione 5.2. Programma destinato alle Amministrazioni comunali e finalizzato alla scelta di proponimenti inerenti la rete di monitoraggio e avvistamento degli incendi boschivi(sensori, videocamere, droni, sistemi di rilevamento,etc.). Nonché… Leggi tutto »
Taranto: presentato il premio Giorgio Di Ponzio Diffusori di bellezza
Di seguito il comunicato:
E’ stato ufficialmente presentata nel corso della mattinata di mercoledì 25
Gennaio presso i Giardini Virgilio a Taranto, la terza edizione del Premio
Giorgio Di Ponzio – Diffusori di bellezza. L’evento, organizzato
dall’associazione Giorgio Forever, in collaborazione con Giustizia per Taranto,
è stato illustrato da Carla Luccarelli, madre del piccolo Giorgio, Mino
Palmisano della stessa associazione e Adriano Di Giorgio che presenterà la
serata.
La terza edizione del Premio Giorgio Di Ponzio – Diffusori di bellezza,… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
All’Ucraina i Leopard 2 tedeschi e gli M1 Abram statunitensi Invasione russa
Trentuno carri armati Abram all’Ucraina. Dall’America lo conferma ufficialmente il presidente Usa. Joe Biden dice che non è una iniziativa di attacco alla Russia ma per sostenere il Paese che si difende.
Il cancelliere tedesco Scholz ha detto al Bundestag che la Germania invierà quattordici carri armati Leopard 2 allìUcraina. Serve uno sforzo comune per sostenere il Paese che si difende dall’assalto, ha detto il capo del governo tedesco.
… Leggi tutto »
Conversano: “Metamorfosi dell’Anima” Oggi
Di seguito il comunicato:
Si parla di anima nel prossimo appuntamento della “Rassegna Hibernum” ideata e organizzata da Silvia Serena Perrone della Libreria Emmaus in collaborazione con la Pro Loco. Appuntamento a Conversano giovedì 26 gennaio, ore 18.00 nella Sala G. Ramunni della Pro Loco, in Piazza Castello, con la poetessa Paola De Marzo e autrice della silloge “Metamorfosi dell’Anima”, Edizioni del Sud. Dialoga con l’autrice la giornalista Giusy Carminucci, letture a cura dell’attrice Antonella Radicci. Si ringrazia Scaffaleweb e… Leggi tutto »
Bcc San Marzano di San Giuseppe: nuova sede della filiale di Villa Castelli Oggi inaugurazione
Di seguito il comunicato:
Giovedì 26 gennaio 2023, la Bcc San Marzano inaugura la nuova filiale di Villa Castelli, in Via Pietro Vasta 23. Dopo 20 anni dalla prima apertura nel suggestivo borgo pugliese in provincia di Brindisi, l’istituto di credito ha scelto di spostarsi in una sede più grande, moderna e accogliente arricchita da un ampio spazio esterno dotato di panchine e zona pedonale, insieme ad un’area verde a servizio della Comunità. “Si tratta di un vero e proprio… Leggi tutto »
Capitale italiana della cultura 2025: tra le finaliste Monte Sant’Angelo Puglia rappresentata
Le audizioni dei progetti finalisti avranno luogo fra il 20 ed il 21 marzo al ministero della Cultura. Le dieci finaliste: Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia).
(foto: tratta da gruppo facebook Info Point Monte Sant’Angelo)
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 26 gennaio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Possibile incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Carburanti: revocata la seconda giornata di sciopero dei distributori, stasera riapertura degli impianti "In favore degli automobilisti"
Di seguito la nora:
*Sciopero benzinai # Nota congiunta dei Presidenti di Fegica e Figisc/Anisa #* Il secondo giorno di sciopero lo revochiamo a favore degli automobilisti, non certo per il Governo # Pur riconoscendo di aver potuto interloquire in maniera costruttiva con il Ministero che si è speso per diventare interlocutore propositivo, l’incontro ha confermato il persistere di molte criticità. Anche quest’ultimo ennesimo tentativo di rimediare ad una situazione ormai logora, non è riuscito ad evidenziare alcun elemento di… Leggi tutto »
Modugno, incidente in autostrada: un morto Furgone ribaltato
Per cause da dettagliare l’incidente nel primo pomeriggio. All’altezza di Modugno, in carreggiata nord dell’autostrada A14, un furgoncino si è ribaltato terminando la sua corsa contro il guard-rail. Il conducente è morto. Intervento della polizia stradale per i rilievi. Disagi al traffico.
… Leggi tutto »