Martina Franca: la composizione del consiglio comunale resta così com’è, respinto un ricorso Il più suffragato escluso in ossequio alla legge Severino. Che sta per essere modificata

Alle elezioni comunali dello scorso anno Alessandro Calabrese fu il più suffragato. Ma non fu proclamato consigliere comunale di Martina Franca perché una norma della legge Severino prevede una formalizzazione di ravvedimento, anche con reati estinti da numerosi anni. L’escluso, presentato ricorso compresa un’eccezione di costituzionalità, resta escluso perché il tribunale di Taranto, dopo sette mesi, ha rigettato l’istanza di Calabrese.
La legge Severino, nel frattempo, viene modificata. Con il paradosso che se Calabrese fosse stato, nella medesima situazione di… Leggi tutto »
Gioco, pubblicità e normativa Chi può, chi no
Dal 2006, anche in Italia è consentito visitare i casinò digitali. Da allora,i vari le nuove piattaforme di gioco online si affacciano costantemente sul mercato e gli italiani hanno a disposizione un vasto portfolio tra cui scegliere. Come è possibile per i nuovi fornitori raggiungere i clienti (gruppo target) interessati? Insomma, la pubblicità in TV è quasi completamente vietata e le possibilità sono diminuite. Da un lato, ci sono altre opzioni pubblicitarie e dall’altro, il boom della pubblicità televisiva è… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia senza nomina del direttivo Scaduto quello nominato nel 2015
Di Nino Sangerardi:
L’ultimo Consiglio direttivo del Parco nazionale dell’Alta Murgia è stato nominato con decreto n.000283 del 21 dicembre 2015 firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare Gian Luca Galletti(partito politico Udc, facente parte del Governo gestito da Matteo Renzi, partito politico Pd).
I componenti sono : Nicola Dilerna, Cesareo Troia, Vito Nicola Ottombrini, Michele D’Ambrosio su designazione della Comunità del Parco; Francesco Tarantini su designazione delle Associazioni di Protezione Ambientale; Maria Cecilia Natalia… Leggi tutto »
Martina Franca: la “Giovanni XXIII” per il museo della basilica Scuola
Di seguito il comunicato:
Si è tenuto questa mattina per l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca l’evento conclusivo del progetto “A Scuola di OpenCoesione”, il percorso didattico di educazione alla cittadinanza attiva che da dieci anni ormai sviluppa competenze digitali in comunicazione e in elaborazione dati, attraverso un’attività di monitoraggio civico dei fondi pubblici sul proprio territorio. L’evento è stato ospitato nella sala consiliare di Palazzo Ducale; relatori i diciotto alunni della 2aB. In questa decima edizione l’iniziativa è… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Attacco dei russi con droni nella regione di Odessa Invasione dell'Ucraina
Numerosi feriti in un mercato a Kherson, a causa di un bombardamento russo. Nella città preannunciata la visita di Putin. Continuano i combattimenti a Bakhmut e vari attacchi con droni sono stati registrati in città ucraine.
Nella notte attacco russo con droni nella zona di Odessa.
… Leggi tutto »
Caserta-Foggia, ripristinato il tratto della linea ferroviaria che era interrotto in Campania Cedimento di una massicciata ieri mattina a causa del maltempo
Un giorno e mezzo di lavori ininterrotti. Oggi pomeriggio la linea ferroviaria Caserta-Foggia è stata ripristinata dopo che ieri mattina era stata interrotta: cedimento di una massicciata per la pioggia, nella zona di Telese.
… Leggi tutto »

San Marco in Lamis: cento millimetri di pioggia in otto ore Puglia, maltempo: allerta rossa stamattina in quella zona del foggiano
Allerta rossa per rischio idraulico riguardante San Marco in Lamis questa mattina.
L’immagine è tratta dall’infografica del dipartimento della protezione civile per la Puglia. Documenta come dalla mezzanotte alle otto il livello di precipitazioni accumulate sia stato nell’ordine dei cento millimetri di pioggia.
… Leggi tutto »
Martina Franca: incursione notturna a scuola, genitori di ragazzi coinvolti risarciranno danni per 4800 euro Accadde alla "Marconi" lo scorso agosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dovranno risarcire i danni al Comune i genitori dei ragazzi coinvolti nel procedimento penale sui fatti avvenuti all’Istituto Marconi nella notte fra il 24 e il 25 agosto dello scorso anno. La Giunta ha autorizzato la remissione della querela previo pagamento in un’unica soluzione della somma complessiva di 4800 euro.
A febbraio scorso il Comune ha ricevuto la comunicazione, inviata dal difensore dei ragazzi, contenente la proposta transattiva, ossia la… Leggi tutto »
Inflazione: prezzo del grano giù del 30 per cento, pasta +18 per cento in un anno Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Aumenta del 18% il prezzo della pasta nell’ultimo anno mentre il grano duro per produrla viene pagato agli agricoltori il 30% in meno nello stesso periodo. E’ quanto denuncia la Coldiretti Puglia, che segnala al contempo il boom delle vendite all’estero di pasta made in Puglia del 37%, sulla base dei dati Istat Coeweb.
La pasta – sottolinea la Coldiretti Puglia – è ottenuta direttamente dalla lavorazione del grano con l’aggiunta della… Leggi tutto »
Terremoto: scossa nel foggiano Magnitudo 2,8 registrata alle 9,28
Epicentro in zona garganica, undici chilometri a nord di Monte Sant’Angelo. Magnitudo 2,8. Il lieve terremoto è stato regoalle 9,28.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Martina Franca: monopattino rubato in vendita online, denunciato 45enne Il veicolo è stato recuperato
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Polizia di Stato ha denunciato a piede libero un 45enne, con numerosi precedenti penali alle spalle, perché ritenuto presunto responsabile dei reati di ricettazione e minaccia a pubblico ufficiale.
Un cittadino di origini pakistane si è recato presso gli Uffici del Commissariato di Martina Franca per denunciare il furto del suo monopattino del valore di circa 800 euro.
L’uomo ha precisato di aver visionato un noto sito di annunci di compravendite online… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali. Caserta-Foggia, linea ferroviaria interrotta in Campania Protezione civile, previsioni meteo
Per il cedimento di una massicciata a causa della pioggia nella zona di Telese è interrotta in quel tratto della Caserta-Foggia, da ieri, la circolazione dei treni.
L’immagine di home page è tratta da tweet del dipartimento della protezione civile.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo… Leggi tutto »
Riduzione della spesa sanitaria in Puglia: pazienti oncologici da Taranto, “non siamo gli ultimi ma persone” Lettera al presidente della Regione
Di seguito il comunicato:
I provvedimenti intrapresi dalla Regione Puglia per sopperire al disavanzo dei costi sanitari ci preoccupano e indignano. La riduzione della spesa farmaceutica e il taglio del personale aggravano le criticità di un sistema sanitario oramai al collasso.
Il percorso di cura di noi pazienti onco-ematologici è lungo e arduo. Abbiamo necessità di sottoporci a continue visite medico-specialistiche ma spesso siamo costretti a rinunciare a causa delle lunghe liste di attesa, impossibilitati a permetterci il privato. Il… Leggi tutto »
Hannover Messe: presente la Puglia che ha esportato in Germania per 1,6 miliardi di euro l’anno scorso Inaugurata ieri
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia:
Puglia ha esportato , nel 2022, in Germania, merci del valore di 1,6 mld di euro, grazie al settore della Meccanica, Meccatronica e Industria 4.0 . Per questo la Puglia è presente ad Hannover Messe 2023 .
La Regione Puglia, con il supporto di Puglia Sviluppo, è rappresentata in Germania, dal 17 al 21 aprile, ad Hannover, con una delegazione di dieci imprese.
Questa importante fiera,… Leggi tutto »
Riaperta la linea ferroviaria fino ad Andria sud, “serie di anormalità” Verifiche
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrotramviaria:
In conseguenza della riapertura della linea ferroviaria fino alla stazione Andria Sud e della adozione del relativo nuovo orario di servizio si stanno verificando una serie di anormalità in parte dovute ai nuovi impianti tecnologici e in parte dovute ad alcune temporanee limitazioni di fruibilità delle nuove infrastrutture nella stazione di Corato C.le.
Tutte le problematiche sono state comunque analizzate e sono in corso di risoluzione nei tempi strettamente tecnici.
Contestualmente si sta… Leggi tutto »