Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Abbattuti undici missili russi nello spazio aereo di Kiev Invasione dell'Ucraina
La difesa ucraina ha abbattuto undici missili russi nello spazio aereo di Kiev, nelle scorse ore.
Continuano i bombardamenti di chi attacca, con morti e feriti tra Mikholaiv, la zona di Kherson e Kharkiv.
… Leggi tutto »
“Curannera”, da oggi Yarákä
Di seguito il comunicato:
“La Curannera (in dialetto tarantino Curannérə) nel contesto popolare era la guaritrice, una donna del popolo che esercitava medicina popolare in grado di guarire dal mal di gola al mal di testa, dalle lussazioni alla irregolarità delle fasi biologiche della donne, attraverso pratiche di vario tipo e ricorrendo, contemporaneamente e con gran frequenza, alla scienza naturale attraverso l’utilizzo di erbe, pietre e amuleti. La Curannera in pratiche rituali utilizzava elementi della natura per lenire i mali… Leggi tutto »
Calcio serie C: inizio dei playoff rimandato all’11 maggio, in lizza tre pugliesi Deferimento del Siena
Il deferimento del Siena provoca il rinvio dei playoff. Inizio previsto il 30 aprile avrà luogo invece l’11 maggio. Fra le partite del primo turno di girone, nel raggruppamento C si disputeranno Audace Cerignola-Juve Stabia e Monopoli-Latina. Nel turno successivo entrerà in gioco il Foggia.
… Leggi tutto »
Agenti penitenziari: sit-in a Lecce per la situazione carceraria grave in Puglia tra suicidi ed aggressioni, chiesta la presenza del ministro Impegnati tutti i sindacati
Davanti al carcere di Lecce, ieri ed oggi, sit-in degli agenti di polizia penitenziaria. Tutte le otto sigle sindacali (Sappe, Osapp, Sinappe, Cnpp, Uspp, Cgil, Cisl, Uil) impegnate per evidenziare una situazione ritenuta ai limiti della sostenibilità, se non oltre, in Puglia. Negli ultimi giorni, ad esempio, due detenuti suicidi, a Taranto e Trani. Due medici aggrediti, da detenuti psichiatrici (quando è ancora ben presente l’assassinio di una psichiatra a Pisa) ed una situazione di sovraffollamento dei penitenziari considerata inaccettabile,… Leggi tutto »
Def: bocciato alla Camera lo scostamento di bilancio. Governo: nuova relazione al parlamento Serviva la maggioranza assoluta
L’aula della Camera boccia la risoluzione di maggioranza sullo scostamento di bilancio. Era necessaria la maggioranza assoluta dei componenti dell’assemblea, che non è stata raggiunta: il testo è stato bocciato con 195 sì, 105 astensioni e 19 no.
Da un punto di vista politico ed operativo è una grave battuta di arresto e per questo è stata subito convocata una riunione del Consiglio dei ministri per le 18,30. Le opposizioni hanno applaudito in aula ed immediate sono arrivate le critiche… Leggi tutto »
Medaglie al merito della sanità pubblica e benemeriti della salute pubblica Quirinale, stamattina la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Si è svolta questa al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”.
Il Presidente Mattarella, dopo aver reso omaggio alle Bandiere insignite, coadiuvato dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha consegnato le medaglie.
Nel corso della cerimonia è intervenuto il Ministro Schillaci.
Erano presenti Guido Crosetto, Ministro della difesa e… Leggi tutto »
Bitonto: domani i funerali dei quattro ragazzi morti nell’incidente Lutto cittadino
Domani alle 16, nel piazzale antistante la basilica dei Santi Medici, si svolgeranno i funerali dei quattro ragazzi morti l’altro ieri a tarda sera.
Lucrezia Natale, 16 anni; Floriana Fallacara, 20; Tommaso Ricci, 23; Alessandro Viesti, 24. Le vittime dell’incidente stradale.
Domani a Bitonto lutto cittadino.
… Leggi tutto »

Torremaggiore: sedici morti sospette nell’hospice, ipotesi di omicidio. Indagato infermiere Dissotterrati corpi
Fra novembre 2022 e febbraio scorso sono morti sedici pazienti per cui la procura della Repubblica di Foggia indaga.
L’accusa è di omicidio volontario, nei confronti di un infermiere dell’hospice di Torremaggiore. L’uomo è indagato a piede libero, l’Asl Foggia lo ha trasferito ad altra sede.
Si ipotizza la somministrazione a quegli ammalati, in dosi eccessive ed appunto letali, di un farmaco utilizzato per ridurre l’ansia. Dissotterrati già i primi corpi per gli esami medico-legali.… Leggi tutto »
Lecce, crolli di calcinacci: imbocco della superstrada, mura urbiche Interventi di messa in sicurezza
Nel pomeriggio il crollo di calcinacci all’imbocco della superstrada Lecce-Brindisi.
Sempre nel pomeriggio, sempre a Lecce, un altro crollo: quello parziale delle mura urbiche.
Non ci sono state conseguenze per le persone.
… Leggi tutto »
Open to meraviglia: fra tanta ironia per la campagna promozionale Polignano a Mare è salva ma Brindisi diventa Toast Perla scoperta nelle ultime ore: il lago di Misurina "diventa" di Misurata (che si trova in Libia)
Nei giorni scorsi era stato il pugliese Beppe Convertini a condurre la presentazione della campagna promozionale turistica del nostro Paese. Show carino ma lo spettacolo vero è arrivato dopo e non è finito: ovvero il campionario di ironia e sarcasmo rispetto ad espressioni che, sì, sono una meraviglia. Di risate.
Il Mesaggero oggi pubblica la più recente scoperta (non l’ultima, c’è da temere) in tema di strafalcioni: il lago di Misurina, meraviglia naturalistica del nostro Paese, in chissà quale versione… Leggi tutto »
“Pasta italiana senza grano italiano, in atto speculazione globale” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Può definirsi ‘italiana’ la pasta che viene realizzata senza utilizzare grano duro italiano? E’ una domanda che poniamo ai consumatori, alle associazioni che ne difendono i diritti, a chi parla di ‘sovranità alimentare’ senza svelare cosa c’è dietro il vero e proprio tracollo delle quotazioni del frumento duro italiano e la conseguente diminuzione in Italia delle superfici coltivate per produrre grano. Noi ci stiamo mobilitando con una piattaforma di richieste al Governo… Leggi tutto »
Castellana Grotte: sequestro di opificio industriale Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Compagnia di Monopoli, nell’ambito di indagini in materia di tutelaambientale e salvaguardia della salute, su delega della Procura della Repubblica diBari, hanno sottoposto a sequestro preventivo (su disposizione del GIP di Bari)un’azienda operante nel settore della ossidazione e verniciatura di metalli, sitanell’area industriale di Castellana Grotte (BA) e denunciato il rappresentante legale inrelazione alla commissione di molteplici reati ambientali (si tratta di accertamentiattualmente nella fase delle indagini preliminari,… Leggi tutto »
Kiev: donato bassorilievo per la pace dalla delegazione guidata dall’arcivescovo di Taranto Ieri
Nella cattedrale greco-ortodossa di Kiev ieri la consegna del bassorilievo. Realizzato dall’artista pugliese Cosimo Giuliano, raffigura San Michele Arcangelo messaggero di pace. La delegazione pugliese, guidata da monsignor Filippo Santoro arcivescovo di Taranto, era composta dal professor Loreto Gesualdo e dal giornalista Franco Giuliano.
… Leggi tutto »
Cisternino: sequestro di una cava Con blocchettificio
Nei giorni scorsi i vigili urbani di Cisternino hanno sequestrato una cava. L’impianto, in un’area di circa 41mila metri quadrati, si trova in località Serramaro. Comprende un blocchettificio. Al titolare dell’a cava e dell’attività sono contestate irregolarità di tipo ambientale ed autorizzativo.
… Leggi tutto »
Noicattaro: domenica microchip day per cani e gatti Giardini Matteotti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Si terrà domenica 30 aprile la prima giornata dedicata alla microchippatura gratuita e iscrizione all’anagrafe canina, organizzata dal Comune di Noicàttaro, con la collaborazione di Anpana Guardie Ecozoofile, il Comando di Polizia Locale e Asl Bari. L’appuntamento è alle 9.30 presso i Giardini Matteotti (alle spalle del Comando della Polizia Locale). È necessario portare un documento di identità e codice fiscale. La microchippatura permetterà anche l’iscrizione all’anagrafe canina.
“Questo primo… Leggi tutto »
Teatro: Ambra Angiolini stasera a Lecce "Il nodo"
Prima del concerto del Primo Maggio impegno a Lecce per Ambra Angiolini.
Stasera, all’Apollo, con Arianna Scommegna è protagonista di “Il nodo”. Un impegno importante anche dato il tema trattato: il confronto fra una mamma ed un’insegnante sui rapporti tra genitori e figli e sul bullismo.
… Leggi tutto »