rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Melissano: donna ferita con coltello all’addome, ai domiciliari l’ex compagno che l’ha portata all’ospedale È stata operata

resize50
Una donna di 41 anni di Melssano è stata ricoverata all’ospedale ”Ferrari” di Casarano dove è giunta ieri sera con una ferita da arma da taglio all’addome. La donna è stata sottoposta ad un intervento chirurgico, ma non sarebbe in pericolo di vita. Ad accompagnarla in ospedale è stato l’ex compagno che, al termine dei primi accertamenti svolti dai carabinieri, è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il 49enne avrebbe sferrato una coltellata alla donna… Leggi tutto »



Taranto: malore, lavoratrice dell’ex impianto Pasquinelli dell’Amiu perde i sensi durante il consiglio comunale Seduta ripresa a porte chiuse

IMG 20230429 052752 scaled
Una lavoratrice, fra quelli che protestano per la situazione Amku, ha perso i sensi durante la seduta del consiglio comunale di Taranto, stamani. L’assise cittadina è chiamata a valutare la situazione, soprattutto dopo il parere negativo dei revisori dei conti in merito a due proposte di delibere per tentare di uscire da un tunnel a livelli di fallimento, per la municipalizzata dei rifiuti. Tra i primi a soccorrere la donna colta dal malore, l’assessora Francesca Viggiano. Dopo il trasporto all’ospedale… Leggi tutto »



Viaggi: “la Puglia più green”, il Gargano decantato da The Guardian Articolo di Liz Boutler

Screenshot 20230429 140755
Di seguito il comunicato: “La Puglia più green” così descrive lo sperone d’Italia nel suo reportage appena pubblicato sia sul cartaceo che on line Liz Boutler, giornalista di fama internazionale e sub-editor nella sezione Travel del The Guardian, uno dei quotidiani in lingua inglese considerato stampa di riferimento per accuratezza e imparzialità di esposizione. Dopo essere approdata dalla redazione di Londra sul portale www.doveandiamosulgargano.it (progetto ideato da Michele Simone, operatore che da anni si dedica a promuovere e valorizzare il… Leggi tutto »




Martina Franca: lavori in corso, cambio di alcuni sensi di marcia Provvedimento comunale

Screenshot 20230429 132912
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Per migliorare la circolazione veicolare durante lo svolgimento dei lavori in via Alessandro Fighera, zona attualmente interessata alla realizzazione di opere per evitare gli allagamenti in caso di piogge abbondanti e per realizzare un parco giochi, sono stati modificati alcuni sensi di marcia. Come disposto da apposita ordinanza dirigenziale della Polizia Locale (n. 171 del 28 aprile 2023) la nuova disciplina è la seguente: – l’inversione del senso di marcia… Leggi tutto »

taras

Torre Canne: oggi apre lo stabilimento balneare dopo l’incendio di giovedì sera Da chiarire le cause

IMG 20230429 050702
L’avvocato dei proprietari ha comunicato, in una nota, che è confermata l’apertura del lido che si trova a Torre Canne, sulla via di collegamento con Savelletri. Dunque oggi inizia la stagione turistica anche per lo stabilimento Cala Maka di Torre Canne, dopo l’incendio di giovedì sera con danni rilevanti alla struttura. Vengono ringraziati i vigili del fuoco, i carabinieri, il sindaco di Fasano per l’attenzione mostrata e l’intera comunità. Da dettagliare tuttora l’origine del fuoco dell’altro ieri sera. Comunque, oggi… Leggi tutto »




Modugno: è morto Nicola Magrone L'ex sindaco e magistrato aveva 83 anni

Screenshot 20230429 070125
Era stato magistrato titolare di inchieste fra le più importanti. Una su tutte, quella per l’assassinio di Palmina Martinelli. Poi, per due mandati, sindaco di Modugno. Nicola Magrone è morto ieri pomeriggio. Aveva 83 anni. Funerali lunedì pomeriggio.                … Leggi tutto »




Taranto: Amiu, con due pareri sfavorevoli dei revisori dei conti oggi di nuovo in consiglio comunale La situazione di estrema difficoltà di Kyma Ambiente

IMG 20230429 052752 scaled
“Purtroppo i fatti mi stanno dando ragione”. Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto, commenta il parere sfavorevole da parte dei revisori dei conti dell’ente, di due proposte di delibere di cui si occupa oggi il consiglio comunale. Riguardano l’Amiu, municipalizzata dei rifiuti che è in una situazione economica drammatica: “se fosse un’azienda privata sarebbe già fallita”. Il consiglio comunale è chiamato ad occuparsene dopo quasi un mese dalla seduta monotematica alla quale il sindaco non si presentò nemmeno, e dire… Leggi tutto »

Bari, ospedale San Paolo: sei nuove sale operatorie, “più moderne e sicure” Asl

Screenshot 20230429 053524
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Sei sale operatorie, tutte attrezzate e con adeguati spazi di supporto, per garantire massima sicurezza ed efficienza alle attività chirurgiche. E’ il risultato finale dei lavori di adeguamento del Blocco Operatorio dell’Ospedale San Paolo di Bari, inaugurato quest’oggi nella sua configurazione definitiva. L’apertura arriva al termine di un complesso percorso progettuale curato dall’Area Gestione Tecnica e suddiviso in fasi – la prima delle quali ha comportato l’attivazione nel settembre 2020 della nuova… Leggi tutto »

San Marco in Lamis: “Grani futuri” Gargano, fra una settimana

fornaia san marco in lamis grani futuri ph luigi giuliani scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà il fattore R a guidare “Grani Futuri”, evento nazionale del pane che nel 2023 celebrerà la quinta edizione che sarà dedicata alla sostenibilità ambientale ed alla lotta allo spreco delle risorse alimentari. R come ripartenza dal pane, R come recupero, R come Riciclo sono i punti di incontro fra “Grani Futuri” e la Ri-nnovata cultura della tavola, dove ogni scarto può diventare valore. Antonio Cera, il fornaio economista che continua a sorprendere… Leggi tutto »

Gnam!, inaugurato ieri a Bari Fino a lunedì

Screenshot 20230429 101600
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari: Torna GNAM! Il Festival europeo del cibo di strada, vicino Parco 2 Giugno, con la grande festa del Primo maggio barese! Ci sono specialità di tutti i tipi e di tante regioni d’Italia, a cominciare da quelle pugliesi. Dai panzerotti agli arrosticini, ai cannoli siciliani, passando per il caciocavallo impiccato e un tocco di esotico con i tacos messicani. Ce n’è per tutti i gusti e soprattutto ci aspetta un lungo weekend di eventi… Leggi tutto »

Da settembre i festeggiamenti per i cento anni della Provincia di Taranto Lo ha detto il presidente

Screenshot 20230429 051224
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Prende corpo la programmazione della Provincia di Taranto in vista delle celebrazioni del centenario dalla sua istituzione, che formalmente cade nel mese di settembre di quest’anno.   Tra le iniziative che su base mensile per un intero anno amministrativo animeranno i contenitori istituzionali, per altro soggetti ad un piano di riqualificazione, e i rapporti con gli stakeholder dell’Ente provinciale, si sta lavorando all’organizzazione di appuntamenti di valore in campo culturale, artistico… Leggi tutto »

Martina Franca: morto don Franco Angelini, a lungo parroco di San Domenico ed insegnante Il decesso oggi

Screenshot 20230429 202639
È morto oggi un sacerdote di Martina Franca che per decenni è stato apprezzato parroco in una zona-chiave della città, il centro storico. Don Franco Angelini infatti aveva guidato la parrocchia di San Domenico. Era stato anche un apprezzato insegnante di religione, fin dagli anni Settanta, in più scuole cittadine.                … Leggi tutto »

Centro nazionale della mobilità sostenibile: professore del politecnico di Bari presidente del comitato di coordinamento Spoke Michele Ottomanelli

prof. Michele Ottomanelli coordinatore nazionale degli spoke del MOST
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari: L’assemblea del Comitato di Coordinamento degli Spoke del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST), riunitasi a Milano la scorsa settimana, ha eletto suo Presidente, il prof. Michele Ottomanelli del Politecnico di Bari. L’Assemblea, con tale nomina, ha affidato al docente di “Trasporti” del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica la responsabilità nazionale di coordinare le attività scientifiche e garantire il corretto svolgimento delle attività previste… Leggi tutto »

Basket maschile: Newgen Martina Franca promossa in serie D Superato il Carmiano nella finale playoff

Screenshot 20230429 201900
Carmiano-Newgen Martina Franca 43-74. Il ritorno della finale playoff ha regalato alla formazione cestistica maschile della Valle d’Itria la promozione in serie D. Del resto per il quintetto martinese capitanato da Maurizio Agrusta (foto) il campionato è stato all’insegna di un solo risultato: la vittoria. Tutte vinte, sia nella stagione regolare sia nella fase degli spareggi per la promozione. (immagine home page: tratta da video diffuso da Newgen Martina Franca)                    … Leggi tutto »

Ivana Ventola ed Ilaria Cristofaro vincitrici di Famelab Lecce Università del Salento

famelablecce23 vincitori giuria
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Geofisica applicata e archeoastronomia: due campi di studio poco noti che, grazie alle capacità divulgative di Ivana Ventola e Ilaria Cristofaro, hanno conquistato il podio della selezione pugliese di FameLab, competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori/ricercatrici e studenti/studentesse universitari under 35. Le vincitrici della finale regionale, che si è svolta a Lecce nei giorni scorsi sul palco del Teatro Paisiello con il patrocinio del Comune di Lecce, sono dottorande rispettivamente… Leggi tutto »

Giornata internazionale della danza. Anche giornata del jazz: appuntamenti tra Ceglie Messapica, Martina Franca, Locorotondo ed Ostuni Da oggi

Screenshot 20230429 053740
Locandina.                … Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20230429 064759
Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »

Uman, 25 morti nel bombardamento russo Invasione dell'Ucraina

Screenshot 20230409 123324
Sale a 25 il numero dei cittadini morti ad Uman a causa di un bombardamento russo. Raid degli invasori in tutto il territorio ucraino mentre i russi affermano di avere colpito solo obiettivi militari.                … Leggi tutto »

Tara: “le acque sacre del fiume dell’Ilva di Taranto” nel film tedesco in concorso in Emilia "Mente locale", decima edizione

HNgAumz0
Di seguito il comunicato: Tara è il nome del fiume che collega la città di Taranto all’Ilva. Sulle sue rive si intrecciano inestricabilmente sacro e profano: una comunità si incontra quotidianamente intorno alle acque ritenute taumaturgiche. Tante storie si raccontano sui loro poteri benefici, ma le misurazioni scientifiche non la pensano così: il fiume è inquinato così come tutto il territorio che circonda la fabbrica. Il tedesco Volker Sattel e l’italiana Francesca Bertin raccontano la storia del territorio e dell’acciaieria… Leggi tutto »

Martina Franca: inaugurato il giardino della scuola riqualificato "Giovanni XXIII"

Screenshot 20230429 062640
Di seguito il comunicato: È stata una festa per tutti gli studenti dell’I.C. Giovanni XXIII, la cerimonia di inaugurazione del riqualificato giardino della scuola del complesso S.Eligio, tenutasi oggi 26 Aprile. Dopo il taglio del nastro da parte del sindaco Gianfranco Palmisano, del Vicesindaco Nunzia Convertini con deleghe a Lavori Pubblici, Patrimonio, PNRR, Beni Culturali, Toponomastica, del Prof. Antonio Scialpi, della Dirigente Scolastica Dott.ssa Maria Blonda, del Presidente del Consiglio d’istituto Sig.ra Anna Basile, del Sig. Pinto Nicola, titolare della… Leggi tutto »