rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Chirurgia dell’obesità: da oggi convegno a Bari "Sempre più soft ed inclusiva"

4 COPERTINA SPRING MEETING
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Il titolo di questo incontro, “Condividere per crescere” indica un nostro intento ben preciso, che è quello di implementare sempre più l’integrazione tra la chirurgia dell’obesità, le nuove tecnologie come la chirurgia robotica e l’endoscopia, i farmaci, la corretta nutrizione, la psicoterapia e la multidisciplinarietà per favorire il benessere del paziente“. Così Antonio Braun, Delegato Regionale per la Puglia della SICOB, Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e Malattie Metaboliche, Direttore Dipartimento di Chirurgia… Leggi tutto »



Corte dei Conti: report sul bilancio del Parco nazionale dell’Alta Murgia Esercizio 2021

parco alta murgia
Di Nino Sangerardi: “L’Ente Parco ha inoltre allegato l’indicatore di tempestività dei pagamenti, che evidenzia un ritardo medio di54,99 giorni. Al riguardo il Collegio dei revisori dei conti ha invitato l’Ente a fornire elementi in ordine alle misure adottate o da adottare per rendere più efficiente la dinamica dei pagamenti. Questa Corte, nella convinzione che il pagamento in tempi certi e rapidi risponde ai criteri di trasparenza e economicità, raccomanda all’Ente di attivare le necessarie misure, al fine di riportare… Leggi tutto »



Martina Franca: pensionati all’assessore, “grazie” per i lavori all’esterno dell’ospedale e della scuola Il segretario locale Fnp-Cisl: la pavimentazione era disastrosa

IMG 20230518 054350 scaled
Angelo Devito, segretario zonale Fnp-Cisl di Martina Franca, vuole ringraziare Nunzia Convertini vicesindaca ed assessora ai Lavori pubblici. I lavori di manutenzione all’esterno dell’ospedale, nell’area del parcheggio, erano necessari per la “pavimentazione disastrata” che, secondo l’esponente del sindacato pensionati, rendeva pericoloso parcheggiare e camminare. Soprattutto in un contesto legato alla sofferenza ed alle difficoltà. Non solo, l’area di quel parcheggio, con i marciapiedi, è utilizzata anche per la scuola “Giovanni XXIII” frequentata da centinaia di bambini.        … Leggi tutto »




Troia: “Mangia la frutta”, giocando A scuola

Screenshot 20230518 053051
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia: Dallo scorso primo di aprile, nelle aule della Scuola primaria Virgilio-Salandra di Troia non si scartano più cracker, panini o brioches confezionate. Ogni giorno a merenda, i bambini sfilano dal proprio cestino un frutto: mele, pere, banane, fragole, sbucciate, intere o a pezzettini. E chi lo farà tutti i giorni verrà premiato. È la regola di Mangia la Frutta il progetto di educazione ad una sana e corretta alimentazione e alla… Leggi tutto »

taras

Bombe e missili su Kiev: salumaio di Martina Franca nella capitale ucraina, “scrivono che ne stanno per arrivare altri quindici” Invasione russa

Screenshot 20230518 064815
Nella notte italiana, all’alba ucraina, la testimonianza. Altra nottata di paura per Kiev a causa di missili e droni russi, a decine. Paolo Chiafele, originario della Puglia, di Martina Franca, che vive e lavora come produttore di insaccati proprio a Kiev, come tutti nella capitale dell’Ucraina ha avvertito il bombardamento. Ha anche riferito che secondo fonti ucraine, sono quindici le bombe russe lanciate nella notte contro la capitale, a parte quelle in altre zone del Paese che si difende.  … Leggi tutto »




Terlizzi: “Un secolo di architettura” Oggi

ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori sede di trani
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli architetti Bat: Dopo la lectio magistralis del Prof. Enrico Genovesi tornano gli appuntamenti del fitto cartellone di eventi di “Un secolo di Architettura”. Un programma organizzato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia BAT. Protagonista di questo evento saranno sia l’Arch. Gianmario Gallina con “Il ruolo delle schermature solari nel progetto architettonico” che Annamaria Brindicci, Ceo & Founder dell’omonimo progetto. Appuntamento per giovedì 18 maggio a Terlizzi a partire dalle 17… Leggi tutto »




Lecce: nel concerto di stasera il nuovo brano ed un’anteprima del disco d’esordio Dio urban salentino

Screenshot 20230518 055434
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 18 maggio (ore 22 – ingresso libero – info 0832304896) alle Officine Cantelmo di Lecce, Alpaca Music in collaborazione con Radio Wau e Arci Rubik nella programmazione Puglia Sounds Tour Italia 2023 della Regione Puglia (FSC 2014/2020 Patto per la Puglia – Interventi per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e per la promozione del patrimonio immateriale), ospita il concerto del duo urban salentino La Malasorte, formato dal rapper… Leggi tutto »

Maltempo: nove morti Emilia-Romagna, sale il numero delle vittime della catastrofe per l'alluvione: molte migliaia di sfollati

Screenshot 20230516 151814
Aumenta il numero delle vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna. Il bilancio, si teme provvisorio, alle 17 è di nove morti. Tre morti a Forlì, dove un disperso è stato salvato dopo undici ore di soccorso. Nella città romagnola evacuata anche una sede della protezione civile. Sono molte migliaia gli sfollati, numero tuttora imprecisato in Romagna e circa tremila nel bolognese. Situazione definita apocalittica dal prefetto di Ravenna con 18 Comuni del territorio “sott’acqua”. Esondazioni anche nelle Marche, tuttora gravissimi disagi per… Leggi tutto »

Puglia, da inizio mese 1200 millimetri di pioggia in 34 Comuni: ciliegia, situazione disastrosa Coldiretti

Screenshot 20230517 132635
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A maggio sono caduti quasi 1200 millimetri di pioggia in 34 comuni pugliesi, con fenomeni spesso violenti che hanno duramente colpito le colture in campo, a partire dalle ciliegie. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati rilevati dalle  stazioni meteorologiche di Arif, mentre è in atto un sopralluogo del direttore di Coldiretti Puglia, Pietro Piccioni con l’Assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, e il presidente della IV Commissione consiliare, Francesco Paolicelli… Leggi tutto »

Taranto, accusa: furto di centinaia di capi di abbigliamento e scarpe per rivenderli online, denunciati marito e moglie Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Taranto, hanno deferito in stato di libertà, alla locale Procura della Repubblica, una coppia, lui 59enne e lei 46enne, presunti responsabili del reato di ricettazione in concorso di capi di abbigliamento, calzature ed accessori, presumibilmente oggetto di furti commessi ai danni di una nota azienda commerciale del territorio. Le indagini si sono sviluppate dallo scorso aprile, quando il legale rappresentante dell’azienda commerciale jonica,… Leggi tutto »

Avvocati: annullata la proclamazIone del presidente e del consiglio dell’Ordine di Taranto Accolto il ricorso del primo degli eletti e di altri fra i primi

IMG 20230128 154238
Il più suffragato ed altri fra i primi furono dichiarati, dalla commissione elettorale, ineleggibili. Furono estromessi, così, dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Taranto. Accadde il 23 gennaio. Quegli esclusi, primo fra essi Vincenzo Di Maggio, hanno presentato ricorso al Consiglio nazionale forense che oggi ha dato loro ragione. Annullati “integralmente per violazione di legge il provvedimento verbale del 23 gennaio 2023 adottato dalla Commissione elettorale presso l’Ordine degli Avvocati di Taranto e gli atti ad esso successivi e conseguenti”… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali. Emilia-Romagna, dramma alluvione: un morto, un disperso, mille sfollati, nuove esondazioni nella notte. Cancellazioni di treni Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230517 054817
Un morto accertato, ha detto il sindaco di Forlì. Secondo un’agenzia di stampa c’è un altro uomo morto a Cesena, dispersa la moglie. Mille sfollati, dice il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci. La situazione in Emilia-Romagna è stata drammatica anche nella notte per l’alluvione e c’è allerta rossa anche oggi. Arancione nelle Marche, gialla in nove regioni. Gravi difficoltà per il trasporto, ferroviario in particolare. Ci sono anche varie cancellazioni di treni e, riguardando la linea adriatica, riguardano direttamente… Leggi tutto »

Rete dei Comuni sostenibili: ingresso di Lesina e Monte Sant’Angelo Sono dieci quelli pugliesi

Screenshot 20230517 062810
Di seguito il comunicato: Sono ben dieci i comuni della Puglia che fanno parte della Rete dei Comuni Sostenibili. I due nuovi ingressi sono Monte Sant’Angelo e Lesina: appartengono alla provincia di Foggia e hanno ricevuto la targa di Comune Sostenibile sabato 13 maggio 2023 in occasione dell’evento Economia, ambiente e società per uno sviluppo sostenibile e misurabile: quali prospettive e “sfide” per la Puglia? inserito nel Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS e organizzato a Foggia insieme all’associazione … Leggi tutto »

La nave da crociera più lussuosa del mondo nel porto di Gallipoli A bordo 210 passeggeri

Scenic Eclipse II
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Secondo, straordinario, arrivo del 2023: la Scenic Eclipse II, varata ad aprile 2023 e considerata dalla “Cruise Critics” la nave più lussuosa al mondo, è approdata ieri nel porto di Gallipoli con i suoi 210 passeggeri e 168 unità di equipaggio. Lunga 168 metri e larga 21, il superyacht di lusso sei stelle dal design ultramoderno dispone a bordo di 114 cabine che spaziano dai 46 ai 50 metri quadrati, tutte… Leggi tutto »

Bari: “utilizzare i fondi Pnrr per le case popolari” Consigliere municipio 3

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso da Stefano Franco, consigliere del municipio 3 del Comune di Bari: <<Utilizziamo i fondi PNRR per risolvere i problemi veri dei cittadini. I fondi PNRR sono fondi di cui daremo conto alle future generazioni e che dovremo restituire all’Unione Europea: cerchiamo di utilizzarli per questioni serie>>.  È questo l’appello di Stefano Franco, presidente della Commissione Speciale del Municipio 3 “PNRR, opportunità e decentramento”. Ieri mattina nella sala consigliare del Municipio 3, nelle sedute della commissione… Leggi tutto »

“Anche il Comune di Martina Franca applichi lo stralcio delle cartelle fino a mille euro” Richiesta in un ordine del giorno

palazzo ducale 1
Di seguito il comunicato: nei confronti di una tematica estremamente importante, ha così impedito di rendere concreta un’opportunità che si sarebbe potuta rivelare fondamentale anche per un gran numero di famiglie martinesi, oggi già in difficoltà a causa della non favorevole fase congiunturale economica e sociale. Oggi, considerando che l’avanzo di gestione permetterebbe l’annullamento dei debiti iscritti al ruolo e quindi di agevolare i cittadini martinesi in difficoltà – è la richiesta ufficializzata nell’odg – chiediamo di mettere in atto… Leggi tutto »

Distrutti tutti i missili russi su Kiev dalla contraerea ucraina Invasione

Screenshot 20230516 142622
Le forniture all’Ucraina di sistemi difensivi funzionano, stando a quanto affermano fonti istituzionali del Paese. La pioggia di missili russi su Kiev è stata sostanzialmente inefficace perché tali missili, compresi quelli ipersonici, sono stati intercettati e distrutti. I bombardamenti peraltro sono continuati anche la scorsa notte. Ancora gli ucraini affermano di avere riconquistato una parte di venti chilometri quadrati in territorio di Bakhmut.                … Leggi tutto »

Salone del libro di Torino: ospite d’onore l’Albania, la presenza della Puglia Da domani

4b219a8c c9fd 9c17 5921 014e3eb0ebd2
Di seguito il comunicato: Dal 18 al 22 maggio torna il Salone Internazionale del Libro di Torino. «Attraverso lo specchio» è il tema di questa XXXV edizione, un omaggio a Lewis Carrol che porterà lettori e lettrici a credere nell’impossibile. Quest’anno l’Albania è il Paese ospite: la casa editrice Besa Muci, che nel suo catalogo vanta numerosissime pubblicazioni di autori del Paese delle Aquile, organizzerà eventi a loro dedicati per tutta la durata del Salone. Si parte il 18 Leggi tutto »

Foggia: workshop su diritti umani, pace e giustizia tra i popoli Il 26 maggio

Interculturalita Locandina 26 maggio Foggia
Di seguito il comunicato: Diritti umani, pace e giustizia tra i popoli. Sono i temi che saranno affrontati nel primo workshop del progetto “Laboratori di interculturalità e pace nelle città che apprendono” che, organizzato da Learning Cities Impresa Sociale e dal movimento cattolico internazionale per la pace, Pax Christi, partner del progetto, con il patrocinio di Amnesty International, si svolge venerdì 26 maggio dalle 9,30 alle 16,30 presso la Biblioteca “La Magna Capitana” di Foggia in via Michelangelo, 1. L’incontro… Leggi tutto »

Taviano: soffocata da un pezzo di cioccolato, morta 56enne originaria di Taranto ospite di una casa di cura Corpo trasportato al "Vito Fazzi" di Lecce

ospedale vito fazzi lecce
Gravissimo incidente in una struttura di Taviano. Una donna di 56 anni, originaria di Taranto, è morta in conseguenza di soffocamento. La donna, che era ospite da alcuni mesi nella struttura, stava mangiando durante la colazione un pezzo di cioccolato che le è andato di traverso. La donna, soffocata, è stata soccorsa immediatamente ma a nulla è valso ogni tentativo di salvarla. La salma è stata trasportata all’obitorio dell’spedale “Vito Fazzi” di Lecce, a disposizione dell’autorità Giudiziaria. Ne dà notizia… Leggi tutto »