rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Fiat Sata-Stellantis: campus chiuso e dimenticato Melfi

CAMPUS ACADEMY FIAT STELLANTIS MELFI
Di Nino Sangerardi: “Doveva essere la fabbrica dei talenti, un Centro di eccellenza per la innovazione e ricerca allocato nel sito della Fiat Sata di Melfi. Diciotto milioni di euro investiti nel 2010, dei quali circa 15 dalla Regione Basilicata. Corsi di formazione con sovvenzionamento di 900 mila euro. Tutt’oggi, maggio 2023, il Campus Academy risulta chiuso e sigillato”. E’ quanto sostiene Pietro Simonetti, presidente del Centro studi e ricerche economiche e sociali. Una struttura, impianti compresi, consegnata dalla Regione… Leggi tutto »



Oversound music festival tra Gallipoli, Lecce, Matera e Molfetta Da giugno

WhatsApp Image 2023 05 03 at 19.50.55
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dogma95, società di riferimento degli eventi live nel Sud Italia, nata dalla sinergia tra le già note realtà: Musica e Parole, MilanoK3 e PM Eventi, annuncia tutte le date della terza edizione dell’Oversound Music Festival.   Articolo31, Luchè, Mr Rain, Fiorella Mannoia & Danilo Rea, Black Eyed Peas, Piero Pelù, Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra, Jethro Tull, Massimo Ranieri, Nek & Francesco Renga, Giorgia, Coma Cose, Levante, Tananai, Rocco Hunt, sono gli artisti… Leggi tutto »



Lecce-Verona 0-1 Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
Il Lecce è stato sconfitta in casa dal Verona che lo raggiunge in classifica al qyartuktimo posto.… Leggi tutto »




Brindisi-Cavese, sarà spareggio per la serie C Calcio serie D girone H

Screenshot 20220828 213417
Cavese-Nocerina 6-1, Gladiator-Brindisi 0-2 fra i risultati dell’ultima giorhata. Brindisi e Cavese hanno terminato il campionato di calcio di serie D girone H, appaiate a quota 69 punti. Sarà dunque necessario lo spareggio in campo neutro, gara unica fra una settimana, per determinare la squadra promossa in serie C. La perdente disputerà i playoff con Nardò, Barletta e Casarano. Retrocesse Puteolana e Lavello, le altre due retrocessione dalle perdenti dei playout Nocerina-Francavilla in Sinni e Gravina in Puglia-Molfetta.    … Leggi tutto »

taras

Torremaggiore: duplice omicidio Nella notte. Fra i due morti una sedicenne, uccisa dal padre

carabinieri notte
Sulla scalinata di una palazzina l’accaduto. Un uomo di origine albanese, panettiere 43enne, stando alle indagini, ha ucciso la figlia di 16 anni ed il 51enne Massimo De Santis a coltellate, tentando anche di ammazzare la moglie. Proprio la figlia, stando a ricostruzioni dell’accaduto, ha fatto scudo alla madre. Indagine dei carabinieri per il duplice omicidio di Torremaggiore              … Leggi tutto »




Bcc di San Marzano di San Giuseppe: centinaia di soci approvano all’unanimità bilancio e nuova governance, assemblea in presenza dopo tre anni A Francavilla Fontana

IMG 20230507 160404 scaled
Il bilancio della banca è stato approvato stamattina. Nel teatro Italia di Francavilla Fontana, ad un isolato di una delle filiali dell’istituto, i soci della banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe hanno votato favorevolmente la relazione del presidente Emanuele De Palma. Assemblea dei soci tornata in presenza dopo tre anni a causa del corona virus. Hanno risposto centinaia di soci che hanno riempito il teatro. Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di… Leggi tutto »




Ron a Trani conosce i parenti: consegnato l’albero genealogico Palazzo delle arti Beltrani

Screenshot 20230507 192602
Di Stefano Inchingolo: L’origine pugliese di Rosalino Cellamare è stata celebrata stamattina a Trani palazzo delle arti Beltrani. Ron ha conosciuto i parenti della famiglia di origine, presente il sindaco Amedeo Bottaro. Al cantautore è stato consegnato l’albero genealogico della famiglia.            … Leggi tutto »

Martina Franca: benedizione dei caschi ricordando Michael ed una settimana dopo la morte di Michele Stamattina

IMG 20230507 130953 scaled
Nel ricordo di Michael Cavallo. Quest’anno, peraltro, la benedizione dei caschi, a Martina Franca (piazza D’Angiò) è avvenuta per un altro ragazzo vittima di incidente stradale in moto: Michele Tagliente, deceduto una settimana fa. I suoi familiari erano presenti alla manifestazione di stamattina, con centinaia di motociclisti.                                … Leggi tutto »

Lecce-Verona, in palio la salvezza. Brindisi per la promozione in serie C di calcio all’ultima giornata e per i playoff scudetto nel basket La città adriatica al centro dell'attenzione sportiva oggi in Puglia

Screenshot 20220828 213417
Alle 20,45 il posticipo in serie A. Al “Via del Mare” si affrontano Lecce e Verona, con gli scaligeri in terzultima posizione a quota 27, quattro punti in meno dei salentini quintultimi. Brindisi e Cavese in testa al campionato di serie D girone H all’ultima giornata. I pugliesi, battendo i campani domenica scorsa, hanno operato l’aggancio. Oggi Gladiator-Brindisi è Cavese-Nocerina. In caso di parità in classifica, spareggio in campo neutro fra una settimana per determinare la promossa in serie C.… Leggi tutto »

Elezioni amministrative: ultima domenica di campagna elettorale nei 51 Comuni pugliesi al voto ELENCO Fra una settimana seggi aperti

Screenshot 20210826 151946
Il 14 ed il 15 maggio, con eventuali ballottaggi 28-29 maggio, elezioni comunali per scegliere 759 sindaci in Italia. Fra questi, 51 in Puglia. Oggi ultima domenica di campagna elettorale, dunque. —– Legenda: fra parentesi i candidati sindaci in ordine alfabetico Città metropolitana di Bari Acquaviva delle Fonti (Rossella Giorgio, Marco Lenoci, Francesco Pistilli, Francesca Pietroforte) Altamura (Donato Laborante, Michele Loporcaro, Giovanni Moramarco, Antonio Petronella, Carlo Vulpio) Casamassima (Domenica detta Nica Ferri, Giuseppe Nitti) Mola di Bari (Francesco Brunetti, Giuseppe… Leggi tutto »

Taranto: premio “Alessandro Leogrande” vinto da “Il cielo oltre le polveri” di Valentina Petrini Settima edizione

IMG 20230507 051219
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 6 maggio alle ore 18:00 presso il Teatro Fusco di Taranto si è svolta la serata di premiazione della VII edizione del Premio Leogrande, con la conduzione di Giorgio Zanchini. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Presìdi del Libro e dal Comune di Taranto con il sostegno di Regione Puglia e Edison Next.   Il Premio, istituito alla memoria di Alessandro Leogrande, ha lo scopo di promuovere e far conoscere le migliori opere… Leggi tutto »

Bari: San Nicola, stasera processione in mare del quadro e corteo storico Arrivo dei pellegrini

IMG 20230507 045114
La festa patronale di Bari vive i suoi giorni più importanti: la Sagra di San Nicola. Oggi il corteo storico con partenza alle 20,30 da piazza Federico II di Svevia. Arrivo in piazza San Nicola. Il corteo è preceduto (ore 18) dalla processione in mare del quadro del santo, con partenza da baia San Giorgio.              … Leggi tutto »

Martina Franca: al mercato della frutta la Guardia di finanza, controlli e verbali In vari casi contestate irregolarità su scontrini e registratori fiscali

finanza nuova
Al mercato della frutta, ieri a Martina Franca, si sono presentati i militari della Guardia di finanza. Hanno effettuato controlli ed elevato sanzioni in più di un caso. Le contestazioni principali hanno riguardato irregolarità dei registratori di cassa, inadeguati rispetto alle norme sul collegamento telematico per la trasmissione in tempo reale dello scontrino. I controlli sul settore ambulante mirano alla tutela della correttezza in ambito commerciale, in relazione anche alle difficoltà che sopportano i commercianti a posto fisso dell’ortofrutta.  … Leggi tutto »

Puglia, ciliegia: “il prodotto è di buona qualità” nel 2023 Confagricoltura

ciliegia ferrovia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia: Ancora qualche giorno ed entrerà nel vivo la raccolta delle ciliegie in Puglia. La regione produce il 37% dell’oro rosso, frutta prodotta nell’areale barese e apprezzatissima sul mercato italiano ed europeo al quale è destinata una parte importante della produzione, circa il 35 per cento. “La stagione è iniziata solo da qualche giorno, leggermente in ritardo rispetto alle medie stagionali ma entro la settimana prossima dovrebbe entrare nel vivo. Secondo un monitoraggio… Leggi tutto »

L’effetto farfalla: richiamo dell’ambasciatore e del prefetto in vista della Giornata dell’Europa De Mistura-Tagliente

Screenshot 20230507 072403
Di seguito il comunicato: Per la Giornata dell’Europa l’Ambasciatore de Mistura e il Prefetto Tagliente richiamano i pericoli dell’ incapacità di cogliere le conseguenze dell’effetto farfalla. Cinque Ambasciatori, rappresentanti di vertice delle istituzioni comunitarie e tanti Benemeriti della Repubblica dell’ANCRI giunti dall’Italia intervengono a Bruxelles per celebrare insieme la Giornata dell’Europa organizzata del Generale Alessandro Buttice in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Belgio Si respirava il profumo della grandezza nel Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles. Al centro del… Leggi tutto »

Domenica in bici: da oggi l’iniziativa della città metropolitana di Bari Partenza da Adelfia, Acquaviva delle Fonti, Noicattaro e Rutigliano

LOCANDINA MAGGIO JPJ
Di seguito il comunicato. Parte domenica 7 maggio dai Comuni di Acquaviva delle Fonti, Noicattaro, Rutigliano e Adelfia “Domenica in Bici”, iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Bari finalizzata alla scoperta di percorsi cicloturistici e alla valorizzazione delle bellezze paesaggistiche, dei siti storico-culturali e delle ricchezze enogastronomiche del territorio metropolitano. “Domenica in Bici” è organizzata dal Servizio Programmazione della Rete Scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili in collaborazione con il CONI Puglia, la FIAB Bari Ruota Libera (Associazione ciclisti… Leggi tutto »

Gargano: “Grani futuri”, oggi premiazione In corso da ieri

4 I PANI DI GRANI FUTURI 2023
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Pane e olio. Pane e aglio selvatico. Furnara per un giorno. Il pancotto che torna a tavola. Sono queste alcune delle tematiche che Grani Futuri 2023 porterà (diciamo) a tavola, e che si possono racchiudere in una sola parola: sostenibilità. La due giorni della quinta edizione di Grani Futuri, ideata dal fornaio economista Antonio Cera, ha preso il via sabato 6 maggio in una nuova sede, Stignano a pochi chilometri da… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: incontro sulla figura di Giuseppe Di Vagno Marted'

download
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Di Vagno: Sarà una conversazione che tratterà la figura di Giuseppe Di Vagno sotto diversi aspetti, quella che si terrà a Ruvo di Puglia, martedì 9 maggio alle 18.00 nel “Museo del Libro – Casa della Cultura” all’interno di Palazzo Caputi in via Alcide de Gasperi 26. Un appuntamento che rientra nel calendario degli eventi del Maggio dei Libri del Comune di Ruvo, programmato nell’ambito del Centenario della morte di Giuseppe Di Leggi tutto »

Foggia: oggi Nadia Terranuova che con “Trema la notte” torna in libreria dopo cinque anni Domani a San Marco in Lamis

Terranova loc
Di seguito il comunicato: Appuntamento domenicale nel presidio culturale di Piazza Giordano Domenica 7 maggio, ore 18.30, Ubik di Foggia. Il 28 dicembre 1908 il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un’inattesa possibilità. È Trema la notte (Einaudi, 2022), ultimo romanzo della… Leggi tutto »

Bombe su Mikholaiv. Un fermato per l’attentato allo scrittore russo Prilepin Invasione dell'Ucraina

Screenshot 20230224 095848
Ancora bombardamenti russi nelle scorse ore in territorio ucraino. Presa di mira, fra le altre, la città di Mikholaiv. Un fermato in Russia per l’attentato ad uno scrittore, il russo Prilepin, vicino a Putin.                … Leggi tutto »