rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Benzina, prezzo medio: solo in provincia di Bolzano costa più che in Puglia Obbligo di esposizione

Screenshot 20230801 134624
Primo giorno dell’obbligo. Da oggi i distributori di carburanti devono esporre il prezzo medio regionale (in autostrada prezzo medio statale). In Puglia la benzina costa in media 1,943 euro al litro. Solo in provincia di Bolzano costa di più: 1,945 euro. Le regioni meno care, Veneto e Marche.… Leggi tutto »



Bonus edilizi: presunti crediti fittizi, sequestri per circa quaranta milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo Operativo Metropolitano di Bari stanno dando esecuzione a numerose perquisizioni e sequestri nelle province di Bari e Foggia in attuazione di un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza emesso da questa Procura della Repubblica per un valore di oltre 40 milioni di euro, relativo a beni riconducibili a n. 5 persone fisiche indagate a vario titolo per emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, indebita compensazione,… Leggi tutto »



Distributori di carburante: da oggi esposto anche il prezzo medio regionale Autostrade, prezzo medio nazionale

Screenshot 20230801 072457
Un altro tentativo di tenere sotto controllo il prezzo della benzina e del gasolio. Da oggi i distributori di carburante espongono, per legge, anche il prezzo medio regionale mentre quelli della rete autostradale espongono il prezzo medio nazionale.                … Leggi tutto »




Bari oggi e domani codice giallo. Italia: da giovedì area ciclonica, brusco calo delle temperature Caldo

Screenshot 20220512 064141
Ultimo colpo di coda dell’anticiclone Caronte. Non riguarda la Puglia con Bari, ad esempio, codice giallo oggi e domani. Secondo le previsioni da giovedì sarà il ciclone Circe a produrre effetti anche in Italia: vento forte, temporali e grandinate preoccupano perché rischiano di somigliare, soprattutto nel nord Italia, alla devastazione della primavera. Temperature previste in calo anche di dieci gradi. Ciò, per almeno due-tre giorni. Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:
Citta’ 31/07/2023 01/08/2023
Leggi tutto »

taras

È morta Daniela Mazzacane Lutto nel giornalismo pugliese

Screenshot 20230801 070545
Daniela Mazzacane è morta nella notte nella sua casa a Bari. Aveva 59 anni. Il decesso in conseguenza di un periodo di malattia. La giornalista televisiva, conduttrice dapprima del tgnorba e poi anche di varie rubriche, era molto popolare fra il pubblico. Era stata anche ospite del programma di Gigi Marzullo. Sempre solare e disponibile con i colleghi. Alla famiglia le nostre condoglianze. (foto: tratta da norbaonline.it)                          … Leggi tutto »




Da oggi, circa 169mila persone senza reddito di cittadinanza: circa 12mila pugliesi Ne seguiranno decine di migliaia i prossimi mesi. La pressione sui Comuni

Screenshot 20230731 153412
Ieri la presa di posizione del sindaco di Vico del Gargano che parla di Comune e servizi sociali nel caos. Nelle ore precedenti anche il presidente Anci e sindaco di Bari, Antonio De Caro, aveva parlato di pressione sui Comuni. Si è tolta la misura di sostegno alle persone e non c’è ancora quella sostitutiva. Da oggi, 169mila persone circa in Italia non hanno più il reddito di cittadinanza e di esse sono circa 12mila i pugliesi.      … Leggi tutto »




“Ci vuole una svolta”: il Coni molla il comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo di Taranto Lettera di Giovanni Malagò

LIsola Citta Vecchia di Taranto
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha detto che “ci vuole una svolta”. La situazione di stallo preoccupa il comitato olimpico nazionale, così il capo dello sport italiano lascia il comitato organizzatore del Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026. Praticamente il Coni si schiera ora con la gestione commissariale.                … Leggi tutto »

Taranto: la scomparsa di Cataldo Portacci Morto a 96 anni il militante e sindacalista

WhatsApp Image 2023 08 01 at 12.52.10 1524x1536 1
Da Cgil Taranto: “La razione di pane era 150 grammi a testa, ma per chi lavorava era il doppio. Così a dieci anni andai a bottega per diventare maestro d’ascia. Avevo i calli alle mani ed ero rispettato“. Una storia di lavoro, dignità, impegno politico e sindacale ci viene consegnata come eredità da Cataldo Portacci, morto oggi all’età di 96 anni. Il suo impegno contro il regime fascista, quello in favore del “suo” mare, all’interno della CGIL e della FIOM… Leggi tutto »

Oratori: intesa fra Regione Puglia e Regione ecclesiastica Puglia Provvedimento di giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo da sottoscrivere con la Regione Ecclesiastica di Puglia, in merito alle attività degli Oratori, anno 2023. Per la realizzazione di quest’ultime la Regione Ecclesiastica dovrà sollecitare la presentazione, da parte degli enti della Chiesa Cattolica e  enti Parrocchia e  Istituti religiosi, di progetti “di dettaglio per la promozione del ruolo genitoriale di accompagnamento e supporto alla crescita dei minori e dei giovani, al fine di prevenire e contrastare… Leggi tutto »

Casalvecchio di Puglia: obiettivo un festival delle minoranze linguistiche Grande successo per "Vëllazëria"

Casalvecchio incontro con Caterina Misasi
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika Attiva: La serata finale di “Vëllazëria”, la Festa della Fratellanza delle comunità italiane di origine albanese, ha regalato i brividi di una piazza gremita ed emozionata nel tributare i propri applausi a Sara Cutaio, giovane donna casalvecchiese, con una voce e un talento interpretativo davvero speciali, capace sul palco di valorizzare tradizione musicale e poetica arbëreshë con una meravigliosa esibizione. Applausi e rito dei selfie anche per Valerio Scanu, cantante giovanissimo, ma con… Leggi tutto »

Università del Salento: offerta formativa dei master post-laurea Per il prossimo anno accademico

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Pubblicata l’offerta formativa dei master post-laurea attivati per l’anno accademico 2023/2024 dall’Università del Salento: due quelli di primo livello e 13 quelli di secondo livello, erogati dai vari Dipartimenti dell’Ateneo. Per presentare domanda di partecipazione c’è tempo fino al 10 ottobre 2023; tutti i dettagli e i bandi di accesso sono su https://www.unisalento.it/didattica/dopo-la-laurea/master-di-i-e-ii-livello. Ecco l’elenco. Otto i master – tutti di secondo livello (titolo richiesto per l’iscrizione: laurea magistrale) – del … Leggi tutto »

Festival della Valle d’Itria: Marco Bellocchio stasera, “Gli Uccellatori” domani Martina Franca, l'opera al teatro Verdi

logo date
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: «La vita di Carlo Goldoni e la sua riforma teatrale, l’atto d’amore di Giorgio Strehler nella trasposizione televisiva dei Mémoires, che diventa identificazione (e catarsi) attraverso il “Signor G.”. Un legame indissolubile tra due uomini di teatro che, a distanza di 200 anni l’uno dall’altro, sembra vogliano dirsi (e dirci) tantissime cose». Così l’attore Marco Bellocchio, protagonista domani sera, 1° agosto ore 19.00, del reading “Carlo Goldoni, libretti e riforma teatrale”, ultimo appuntamento… Leggi tutto »

Fasano: “PensieriCorrenti” ad agosto Ieri presentazione

IMG 20230801 065807 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È stato presentato nella sala di rappresentanza del Comune di Fasano il programma di PensieriCorrenti Festival 2023, a Fasano dal 23 al 31 agosto. Un evento, giunto alla terza edizione, organizzato dall’associazione Itriae Culturae con il fine di stimolare riflessioni attraverso il dialogo, la divulgazione scientifica, l’arte e la musica. Un festival reso possibile grazie al supporto del Comune di Fasano, in collaborazione con il Seminario di Storia della Scienza dell’Università degli Studi… Leggi tutto »

Droni su Mosca, droni sull’Ucraina Invasione

Screenshot 20221231 210353
Nella notte, droni su Mosca. Quasi tutti intercettati ma uno ha colpito un grattacielo che già nei giorni scorsi era stato danneggiato. Attacchi russi in Ucraina: sei morti a causa di un bombardamento con droni sulla città natale di Zelensky, fra le vittime bambini.                … Leggi tutto »

“DisordinataMente”, il nuovo libro del pugliese Pierfranco Bruni Lo scrittore candidato al Nobel

DisordinataMente copertina
Di seguito il comunicato: DisordinataMente è il nuovo libro del candidato al Nobel per la Letteratura Pierfranco Bruni, edito da Luigi Pellegrini editore, per la collana Zaffiri.   Pierfranco Bruni ci chiede se abbiamo capito… Si può entrare in modo ordinato in una mente disordinata? Forse!   Senza prefazione né introduzione, il libro obbliga il lettore a entrare nudo fra le sue pagine. Un gioco allegorico. Ricco di sottigliezze e di significati si percepiscono le trame occulte della complicità, dell’ambivalenza… Leggi tutto »

Al Bano sarà testimonial del congresso di emergenza-urgenza a novembre a Bari Campus biomedico

359487273 23857193011350782 734509344043649186 n
Di seguito il comunicato: Un evento da non perdere quello promosso ed ideato dal brindisino Dott. Fausto D’Agostino, dirigente medico Anestesista Rianimatore presso il Campus Bio-Medico di Roma che si terrà a Bari presso l’Hi Hotel il 24-25 novembre dal titolo “Congresso teorico-pratico EMERGENZA-URGENZA”. Il congresso vede la straordinaria partecipazione del Presidente del SIS118, il Prof. Mario Balzanelli, da sempre impegnato in azioni concrete a sostegno del settore dell’emergenza-urgenza. Nel corso dell’incontro interverranno autorità politiche e i massimi esperti nazionali,… Leggi tutto »

Reddito di cittadinanza: Vico del Gargano, “Comune e servizi sociali lasciati all’oscuro e nel caos totale” Presa di posizione del sindaco

Screenshot 20230731 153412
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: “I nostri Servizi Sociali, come quelli di tanti altri comuni italiani, in queste ore sono schiacciati dalla pressione di decine, centinaia di cittadine e cittadini che, legittimamente, sono preoccupati e spiazzati dalla sospensione comunicata via SMS del Reddito di Cittadinanza. Una nostra assistente sociale ha vissuto momenti di apprensione, perché le aspettative e la tensione riversate inopinatamente sulle strutture comunali rischia di sfociare in episodi molto spiacevoli. Occorre fare… Leggi tutto »

Matera, crollata palazzina In ristrutturazione

IMG 20200109 164416
Una palazzina di due piani, in ristrutturazione, è crollata a Matera. Gli operai, in quei momenti, erano in pausa dal lavoro. Sul posto vigili del fuoco e poliziotti per verificare l’eventuale presenza di persone coinvolte nell’incidente.        … Leggi tutto »

Puglia: “Crollo delle produzioni dell’ortofrutta” Agricoltori

Screenshot 20230731 115121
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Meno 40%. É questa la stima operata da CIA Agricoltori Italiani di Puglia che evidenzia il crollo delle produzioni di frutta, ortaggi e verdura a causa del caldo africano che rischia di compromettere in misura ancora maggiore, qualora le altissime temperature dovessero protrarsi ancora a lungo, i raccolti a cui gli agricoltori di tutte le province pugliesi hanno lavorato e su cui hanno investito per un anno intero. “I danni sui frutteti… Leggi tutto »

Italia: Pil -0,3 per cento nel secondo trimestre Istat: inflazione in calo, carrello della spesa in aumento

istat
Prodotto interno lordo in frenata nel secondo trimestre 2023 in Italia. Secondo l’Istat il calo è stato dello 0,3 per cento rispetto al trimestre precedente. L’inflazione è stimata in calo: 6 per cento su base annua. Carrello della spesa in aumento: 10,4 per cento.                              … Leggi tutto »