rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: furti in villa ed altri problemi, da Tramontone lettera aperta al sindaco Sottoscritta da vari cittadini

taranto facciata comune
Di seguito il testo della lettera aperta sottoscritta da vari cittadini, inviata al sindaco di Taranto: Egr. Sig. Sindaco Le scriviamo in qualità di cittadini, residenti e non a Tramontone Mare, per richiamare la Sua attenzione sulla grave situazione di allarme determinata dal crescente numero di furti in villa che si stanno verificando nella nostra zona. Nelle ultime settimane, si è assistito a una recrudescenza di furti negli appartamenti, con malviventi che irrompono nelle abitazioni in qualsiasi momento della giornata,… Leggi tutto »



Monopoli: inizia il Sudestival Cinema

FUVRFEVRFEVRXq38H0+hSVCbSHhMAAAAAElFTkSuQmCC
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 24 gennaio al 15 marzo 2025 torna il Sudestival, il festival lungo un inverno della Città di Monopoli, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival è espressione dell’Apulia Cinefestival Network, afferisce all’AFIC ed è componente della Rete dei Festival dell’Adriatico. Giunto alla sua 25esima edizione, il Sudestival è il punto di riferimento del cinema italiano di qualità in Puglia, grande schermo delle opere prime del cinema… Leggi tutto »



Foc’ra di Grottaglie: il programma Gallipoli, iscrizione nel registro dei riti del fuoco della Regione Puglia

Focra
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: La foc’ra di San Ciro è pronta. A Grottaglie (Taranto), cresce l’attesa per l’accensione del monumentale falò divenuto, in questi giorni, meta per tanti visitatori, turisti, cittadini e intere classi scolastiche. La maestosa piramide in legna, per tradizione composta da fascine di ulivo e tralci di vite, dedicata al santo copatrono di Grottaglie, San Ciro, darà vita, una volta accesa, ad uno dei fuochi più grandi d’Europa. Una struttura imponente: la… Leggi tutto »




Accadia: conclusa la winter school sulle tecnologie digitali nella didattica Università di Foggia

winter
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Foggia: Si è conclusa con straordinario successo la Winter School organizzata dal Learning Sciences institute (LSi) dell’Università di Foggia, un evento unico nel panorama accademico nazionale che dal 19 al 22 gennaio 2025 ha portato nel suggestivo borgo di Accadia alcune delle più autorevoli personalità nel campo della pedagogia e delle scienze educative. L’iniziativa ha rappresentato non solo un trionfo accademico, ma anche un significativo contributo alla valorizzazione e al sostegno delle aree… Leggi tutto »

taras

Molfetta: uno spettacolo per la Giornata della Memoria, uno per quella del ricordo Il primo domani

Tanto vale divertirsi
Di seguito il comunicato: Due spettacoli per riflettere su passato e presente a Molfetta, in occasione della Giornata della memoria e della Giornata del ricordo. È il palcoscenico della Cittadella degli artisti a ospitare gli eventi della terza edizione della rassegna ‘Per non dimenticare’, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Molfetta in collaborazione con Teatri di Bari. Sabato 25 gennaio alle 20.30 in scena Tanto vale divertirsi della Compagnia Uno&Trio. Antonella Carone, Tony Marzolla e Loris Leoci protagonisti di un surreale… Leggi tutto »




Taranto: un anno di concerti al MarTa, domenica “Just me” Composizioni inedite di Vincenzo Cipriani

image(9)
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Il Museo archeologico nazionale di Taranto sceglie un cratere a calice apulo a figure rosse del 420-415 a.C. come testimonial visivo del primo appuntamento della nuova rassegna di “Un anno di concerti al MArTA – Domenica in concerto Musica e Aperitivo”. Non a caso sul lato principale del reperto rinvenuto in Contrada Santa Lucia a Taranto nel 1885, vi è Dioniso, la divinità tradizionalmente riconducibile al rito caratterizzato dalla musica e dal vino.… Leggi tutto »




Morto nell’ospedale di Castellaneta: denuncia dei familiari Nei giorni scorsi il decesso dell'ultrasettantenne di Massafra

noinotizie
Il figlio dell’uomo deceduto alcune sere fa ha presentato la querela ai carabinieri. È assistito dagli avvocati Rosalba Balestra e Fabio Chiecchia. Stando al racconto del figlio, che ha formalizzato anche in rappresentanza dei familiari la denuncia, l’ultrasettantenne si era sentito male a casa, a Massafra. Proprio il figlio aveva allertato il servizio di emergenza 118e l’uomo era stato trasportato all’ospedale di Castellaneta. Poche ore dopo, in serata, il degente aveva avvisato il figlio affinché si preparasse per andare a… Leggi tutto »

Taranto, accusa: truffa del finto bancario, arrestato 48enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Taranto hanno arrestato un tarantino di 48 anni, presunto responsabile di truffa aggravata e riciclaggio. Nella mattinata di ieri, un militare addetto alla Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Taranto, libero dal servizio ed in abiti civili, nel mentre era all’interno dell’ufficio postale delle Poste Italiane di Castellaneta, ha riconosciuto il 48enne, che in quel momento, con fare sospetto, si apprestava a prelevare la somma… Leggi tutto »

Bari: infermiera aggredita con un pugno in faccia Ieri

PS 2
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: “La violenza non è mai accettabile, ma diventa ancor più ingiustificabile quando esplode all’interno di un ospedale, contro medici e operatori impegnati a salvare vite e curare persone. La nostra vicinanza va alla dottoressa colpita ieri nel pronto soccorso del Di Venere. Una vicinanza personale e istituzionale di tutta la Regione Puglia, che si costituirà parte civile accanto alla Asl nel processo contro gli autori di questa aggressione”. Così il presidente della… Leggi tutto »

Martina Franca-Alberobello: tratto di strada “ridotto a tratturo” Un cittadino lamenta la situazione

Screenshot 20250123 202910
Una parte della strada provinciale Martina Franca-Alberobello è sottoposta a lavori. Un’altra parte però no e, nonostante questo, “è ridotta a tratturo” lamenta un cittadino che ha casa in zona e, come altri, deve fare i conti con un tratto stradale riempito di detriti perché sono stati trasportati dalla zona soggetta ai lavori.… Leggi tutto »

Puglia, carenza idrica: Occhito, un quarto dell’acqua di un anno fa Geologi

Diga di occhito
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei geologi della Puglia: “Le piogge di questi giorni, nonostante siamo in pieno inverno, non sono sufficienti a farci superare la lunga siccità che ci ha investiti dalla scorsa Primavera. Basta vedere i dati relativi alla diga di Occhito per rendersene conto. Alla data odierna la diga, che ha una capacità totale pari a 333 milioni di mc di acqua, presenta una disponibilità idrica di 37.120.680 mc con un livello di 174,88 m/slm contro… Leggi tutto »

Foggia, incidente: morto 19enne In serata

IMG 20181028 121752
Lo scontro fra due auto, per cause da dettagliare, in pieno centro a Foggia. Tra via Ofanto e corso Roma, in serata. Per la violenza dell’impatto un occupante di una delle vetture, 19 anni, è stato sbalzato fuori dall’abitacolo. È morto sul colpo.        … Leggi tutto »

La prima mappa della contaminazione da Pfas delle acque potabili in Italia Greenpeace

01 CARTINA PFAS
Di seguito un comunicato diffuso da Greenpeace Italia:  I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’ambito dell’indagine indipendente “Acque Senza Veleni”. L’organizzazione ambientalista, che tra settembre e ottobre 2024 ha raccolto campioni in 235 città di tutte le Regioni e le province autonome, ha presentato ieri a Roma la prima mappa della contaminazione da PFAS nelle acque potabili in Italia. Le molecole più diffuse sono risultate, nell’ordine, il… Leggi tutto »

Bari-aeroporto-Barletta: nuovi treni Ferrotramviaria, presentati ad Andria

inaugurazione nuovi mezzi ferrotramviaria Andria (10)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Presentati ieri nella stazione di Andria Sud di Ferrotramviaria due nuovi elettrotreni Alstom ETR 104, che presto saranno messi in esercizio sulla tratta ferroviaria che collega Bari (piazza Aldo Moro), Barletta e l’aeroporto internazionale “Karol Wojtyla”. Alla presentazione hanno partecipato l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, con la dirigente della Sezione regionale Infrastrutture per i Trasporti, Irene Di Tria, il direttore generale Trasporto di Ferrotramviaria, Massimo… Leggi tutto »

Bari-Bratislava: voli dal 30 marzo Ryanair

image00096
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Dal 30 Marzo prossimo e fino a fine ottobre Ryanair attiverà da Bari il collegamento con Bratislava. Due le frequenze settimanali, il mercoledì e la domenica.
Bari/Bratislava Mercoledì 21:35-23:15 Domenica 14:40-16:20
Bratislava/Bari Mercoledì 19:20-21:00 Domenica 12:35-14:15
      Il collegamento metterà in connessione la Puglia con un mercato turistico giovane e con un potenziale di crescita di particolare interesse. Il nuovo volo rappresenta un ulteriore passo avanti nella crescita del… Leggi tutto »

Corte dei Conti: rapporto sulla gestione Automobile club d’Italia Esercizio 2022

CORTE DEI CONTI
Di Nino Sangerardi: “Come già rilevato nei precedenti referti, l’ACI—pur possedendo partecipazioni di controllo in varie società di capitali—non ha adottato un bilancio consolidato, pur rientrando tra le fattispecie regolate dal Decreto legislativo n.91/2011 in quanto ente pubblico non economico e amministrazione pubblica “. ACI ha comunicato che “procederà a detto adempimento non appena sarà reso disponibile lo schema tipo di bilancio consolidato da adottare con decreto del Ministro Economia e Finanze e Ministri interessati”. “Allo stato—scrivono i Giudici—non risulta… Leggi tutto »

Seclì: Klapp music ensemble e Salvatore Della Villa lunedì Giornata della Memoria

SACRIFICIO instagram 2024
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale proclamata dall’ONU nel 2005 per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto, nello stesso giorno in cui le Forze Alleate liberarono Auschwitz dai tedeschi, si celebra e si “ricorda” questo giorno con un reading dedicato. In scena, lunedì 27 gennaio alle ore 20.00 presso la Sala convegni del Palazzo Ducale di Seclì, in scena il Klapp Music Ensemble con la voce e la regia di Salvatore Della… Leggi tutto »

Vico del Gargano: la Napoli del riscatto e del sorriso al festival del teatro popolare Sabato

la locandina dello spettacolo
Di seguito il comunicato: Una grande storia di riscatto corale: è questo il messaggio di “Venerdì 17, due preti di troppo”, commedia di Antonio Grosso che la compagnia “Camomilla a colazione” di Visciano (Napoli) porterà in scena sabato 25 gennaio, nell’Auditorium Lanzetta di Vico del Gargano, con inizio alle 19.30 e sipario alle 20.15. Si tratta del terzo appuntamento del Festival del Teatro Popolare del Gargano, il secondo tra quelli valevoli per l’assegnazione del Premio giunto alla sua terza edizione.… Leggi tutto »

Bari: fine settimana con il modern musical "Family", teatro Kismet

FAMILY gruppo
Di seguito il comunicato: Al Teatro Kismet un modern musical che racconta in parole e musica nevrosi e disfunzionalità del mondo di oggi. La Stagione 2024.25 Attraversamenti dell’Opificio per le Arti di Bari prosegue sabato 25 gennaio alle ore 21 e domenica 26 gennaio alle ore 18 con Family, spettacolo scritto e diretto da Gipo Gurrado. Dopo Supermarket, bestiario contemporaneo, cantato e ballato da nove giovani interpreti, al centro del racconto c’è una famiglia come tante altre, che vive, cambia… Leggi tutto »

Galatone: domani “Cuochi, pentole e fornelli” Teatro

Mary Negro Cuochi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Inaugura venerdì 24 gennaio “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” la Stagione di prosa 2025 del Teatro Comunale di Galatone, diretta dalla cooperativa Ventinovenove, vincitrice della manifestazione di interesse promossa dal Comune di Galatone, e da Zero Nove Nove in collaborazione con il Comune di Galatone e Puglia Culture e il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare e di Legacoop Puglia. Si apre con uno spettacolo per famiglie “Cuochi, pentole e fornelli”, della… Leggi tutto »