Troia: targa di Comune sostenibile Sabato il conferimento
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
Il Comune di Troia, in provincia di Foggia, entra ufficialmente a far parte della Rete dei Comuni Sostenibili. Il riconoscimento è stato conferito sabato 9 settembre 2023 durante l’iniziativa “Troia città d’arte – città sostenibile tra passato, presente e futuro”, che ha avuto luogo a Troia nell’auditorium “Jean-Marie Martin”. L’evento è stato organizzato dalla Rete dei Comuni Sostenibili in collaborazione con l’associazione Per il meglio della Puglia e con il… Leggi tutto »
Az Picerno-Taranto, Benevento-Virtus Francavilla Fontana, Foggia-Giugliano Calcio serie C girone C
Si giocano stasera (ore 20,45) tre posticipi per la seconda giornata del campionato di calcio di serie C girone C.
In trasferta il Taranto con l’Az Picerno e la Virtus Francavilla Fontana a Benevento mentre il Foggia ospita il Giugliano.
… Leggi tutto »
Provincia di Taranto alla ricerca per l’assunzione a tempo indeterminato di dieci istruttori informatici Titoli richiesti
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia per l’attuazione del piano Taranto:
La Provincia di Taranto è alla ricerca per l’assunzione a tempo indeterminato di 10 istruttori informatici da inserire nei settori della Provincia di Taranto.
I titoli di studio richiesti per partecipare alla selezione sono: diploma di maturita’ quinquennale di istituto tecnico industriale ad indirizzo informatico;
• diploma istituto tecnico commerciale ad indirizzo commerciale e programmatori.
Può essere ammesso alla selezione il… Leggi tutto »
L’inizio della Resistenza ottanta anni fa: Oria, commemorato capitano dei carabinieri vittima dei nazisti Orlando De Tommaso morì a Roma il 9 settembre 1943
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle ore 18.00 di sabato 9 settembre 2023, alla presenza del Prefetto di Brindisi, dott.ssa Michela Savina La Iacona, del Vescovo di Oria S.E. Mons. Vincenzo Pisanello, del Sindaco di Oria dott. Cosimo Ferretti, del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi Colonnello Leonardo Acquaro e con la partecipazione delle massime Autorità civili e militari della provincia, ha avuto luogo a Oria la commemorazione dell’80° anniversario della morte del Capitano dei Carabinieri Orlando De Tommaso,… Leggi tutto »
Da Lecce la narrazione fotografica di storia e vissuti di persone e gruppi LGBTQIA+ Comunità queer, battaglia per sgretolare il muro dell’omolesbobitransfobia
Di seguito il comunicato:
“È importante sapere che c’è qualcuno disposto ad aiutarti in qualunque momento, tanto più nel periodo che stiamo attraversando nel quale sono più frequenti episodi di omofobia e transfobia”.
“È vitale che ci siano luoghi fisici dove i nostri ragazzi possano incontrarsi; non come ai tempi miei che non se ne sapeva nulla. Adesso le cose sono cambiate e sono contenta siano cambiate proprio nella mia famiglia”.
Le voci sono quelle di Federica del centro Omphalos … Leggi tutto »
Pupi Avati domani a Trani Talk
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Pupi Avati si racconta a Palazzo delle Arti Beltrani con Fabrizio Corallo, proiettando Trani ancora una volta al centro della cultura cinematografica italiana. Il talk nella scenografica Corte Davide Santorsola, martedì 12 settembre, con ingresso gratuito
Da quando i fratelli Lumière hanno inventato il cinema, la magia della settima arte è rimasta intatta. E proprio come il susseguirsi di fotogrammi di una pellicola, si svolgerà dinanzi agli occhi del pubblico di Palazzo delle… Leggi tutto »
Martina Franca: “Condividi libri, quaderni, colori e non solo… “ Iniziativa solidale
Di seguito il comunicato:
È giunta alla 5a edizione la nostra iniziativa “Condividi libri, quaderni, colori e non solo… “. Dall’1 al 15 settembre siamo attivi nella raccolta del materiale che poi consegneremo alle Associazioni e Scuole del nostro territorio di modo che possa essere donato alle famiglie che ne hanno più necessità.
Per maggiori informazioni contattate il Faro di condivisione a voi più vicino.… Leggi tutto »
Il partito di Putin vince le elezioni: anche nei territori annessi. Assente opposizione Invasione russa dell'Ucraina
È stato un plebiscito per il partito di Putin. La tornata di elezioni amministrative in Russia ha riguardato anche i quattro territori che da invasori i russi hanno occupato in Ucraina. Vittoria elettorale caratterizzata da un particolare: mancava l’opposizione.
… Leggi tutto »

Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos Recensione
Di Romano Pesavento:
Un albo spettacolare, il n. 755 di Tex, “La cavalcata del destino”, epico già nel titolo, sceneggiato da Mauro Boselli, nome storico della Bonelli Editore, e con disegni e copertina del leggendario Claudio Villa, in edicola dal 7 di settembre. I nostri hanno prodotto un piccolo gioiello: atmosfere suggestive, paesaggi superbamente illustrati, disegni precisi, curati, ma, soprattutto, tratti somatici oltremodo espressivi, nella resa delle intense emozioni dei personaggi. I dialoghi e la vicenda appassionanti e “densi” sono… Leggi tutto »
Allende e Torri Gemelle: i terribili anniversari Cinquanta anni fa l'assassinio del presidente cileno, solo l'altro ieri individuate altre due vittime dell'attentato di New York
Era l’11 settembre del 1973. Il presidente socialista del Cile, Salvador Allende, venne ucciso nel colpo di Stato fascista con a capo il dittatore Augusto Pinochet il quale governò a lungo. Un regime che devastò quel Paese sudamericano. L’assassinio di Allende e l’uccisione dei molti oppositori sconvolsero il mondo. Il Cile è, oggi, un Paese diviso. Prova ne siano gli scontri, nella notte, alla marcia per commemorare le vittime di Pinochet.
L’11 settembre 2001, negli Stati Uniti, i terroristi islamisti… Leggi tutto »
Ottanta anni fa, la fuga di Vittorio Emanuele III: Brindisi capitale L'inizio della Resistenza: il 10 settembre 1943 l'arrivo del re e di Badoglio nella città pugliese
Dopo l’8 settembre la situazione in Italia cambiò del tutto. I nazisti non erano più alleati e Roma sarebbe stata il fulcro della battaglia tra nazifascisti e partigiani. Il re Vittorio Emanuele III che, rimosso Mussolini, nominò capo del governo il maresciallo Pietro Badoglio, andò via da Roma, proprio con Badoglio. Verso Pescara e da lì anche con la famiglia, in vaporetto, a Brindisi. Nella città pugliese, periferica e dunque considerata più sicura, l’arrivo il 10 settembre 1943. Brindisi, ottanta… Leggi tutto »
Incidente sulla statale: morto 39enne di Castellaneta Scontro auto-moto
Incidente stamattina per cause da dettagliare. Sulla strada statale 106 in territorio di Taranto l’impatto fra un’auto ed una moto ha provocato la morte sul colpo del motociclista, 39enne di Castellaneta Marina.
… Leggi tutto »
Lucera: bomba davanti a un palazzo, esplosa nella notte Indagine della polizia
Danneggiati il portone dello stabile ed alcuni vetri. Non ci sono conseguenze per le persone. L’ordigno è esploso nella notte davanti ad uno stabile di Lucera. Indagine della polizia per valutare chi potesse essere nel Murino dell’attentato dinamitardo
… Leggi tutto »
Andria: abbandono di rifiuti in piazza, sanzione Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
La Polizia Locale ha individuato e sanzionato gli autori, denunciati, nei giorni scorsi, su alcuni social, che hanno abbandonato i rifiuti in Piazza San Ciriaco. Trattasi di una donna residente nella zona.
Il servizio di monitoraggio del territorio comunale, da parte della Polizia Locale, ha come obiettivo quello di contrastare il fenomeno dell’abbandono e dell’errato conferimento dei rifiuti da parte di quei cittadini che non hanno ancora recepito l’importanza della… Leggi tutto »
Martina Franca, inizio anno scolastico: muro esterno della scuola d’infanzia Istituto "Montalcini"
Segnalazione di un lettore. Muro di cinta della scuola d’infanzia ex comunale “Montalcini” di Martina Franca. Tra due giorni l’inizio dell’anno scolastico.
Non è neanche tanto sapere da quanto è così, in un’area in cui c’è ancora un cartello lavori il cui termine era fissato a febbraio 2021. È da sapere perché.
… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: tamponamento, tre auto ed una moto coinvolte. Morta una donna In serata
Tamponamento fra tre vetture ed una moto in serata a San Vito dei Normanni. Via Latiano, per cause da dettagliare l’incidente. Sette le persone coinvolte. Una donna, che era a bordo di una delle auto, è morta.
… Leggi tutto »