Salento: servono 41mila euro per una delicata operazione in Germania, figlia avvia una raccolta fondi Online
Di seguito da change.org:
Una raccolta fondi perché il papà possa sostenere un delicato intervento da 41mila euro in Germania: Ilaria Calutas ha lanciato da San Gregorio, Marina di Patù, in provincia di Lecce, una campagna solidale per il padre, Francesco, di 68 anni.
“Papà – scrive Ilaria sulla piattaforma GoFundMe, dove in tre giorni sono stati raccolti 22mila euro – soffre di stenosi spinale ormai da tanti anni. In seguito a diversi esami è risultato uno spostamento… Leggi tutto »
Taranto, decreto penale di condanna notificato quattro anni dopo la decisione. Martina Franca: sette settimane fa la sospensione immediata, attività ancora aperta Prendiamoci del tempo
Occorre una riforma della giustizia? Ecco un possibile esempio delle cose da cambiare. Taranto, 19 novembre 2016: manifestazione con occupazione di suolo pubblico in varie strade centrali della città, oltre che in piazza Maria Immacolata. Occupazione senza titolo, stando all’accusa. A marzo 2017 la richiesta di decreto penale di condanna per 66 persone. Nel 2019 i querelati furono gravati da decreto penale di condanna (pena sospesa per cinque anni) per alcuni reati a vario titolo: fra essi, appunto, l’occupazione abusiva… Leggi tutto »
Disastro ferroviario Andria-Corato: sette anni Morirono 23 persone
Il 12 luglio 2016, lungo il binario unico nel tratto ferroviario Andria-Corato, lo scontro frontale. La collisione fra i due treni fu un disastro: 23 morti, 51 feriti. Nelle scorse settimane un processo si è concluso con alcune condanne ed alcune assoluzioni.
Stanani a Bari, piazza Moro, cerimonia commemorativa delle 23 vittime nel settimo anniversario del disastro. Il sindaco Antonio Decaro depone una corona di fiori alla lapide: alle 11,05 orario dello scontro del 12 luglio 2016. Presenti i sindaci… Leggi tutto »
Mare: accordo Regione Puglia-capitanerie di porto Per la tutela
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stato firmato a Bari un protocollo d‘intesa tra Regione Puglia e Comando Generale delle Capitanerie di Porto. Per la Regione Puglia c‘era il presidente Michele Emiliano, per il Comando Generale delle Capitanerie di Porto c’era il comandante generale ammiraglio ispettore capo, Nicola Carlone. Presenti anche il presidente dell’Autorità Portuale del Levante, Ugo Patroni Griffi e il capo di Gabinetto del Presidente, Giuseppe Catalano.
L‘accordo, il primo sottoscritto in Italia, è scaturito… Leggi tutto »
Contrasto al disagio giovanile: video realizzato da studenti di una scuola di Mottola fra i candidati per la comunicazione Contest
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Mancanza di autostima, incomprensione fra coetanei, incertezze sul futuro, dipendenza dai social, vergogna di esternare il proprio problema: quotidianamente molti giovani sono costretti a subire queste spiacevoli situazioni convinti che nessuno li possa aiutare, che nessuno possa capirli, che nessuno possa tendere loro una mano. Sono i chiari segnali di un tormento interiore che aumenta progressivamente con il passare del tempo e che allontana sempre di più da una condizione che… Leggi tutto »
Lecce: all’università i distributori automatici con nomi e prezzi dei prodotti anche in braille Storia di integrazione e di accessibilità ai servizi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Una piccola storia a lieto fine che segna un altro passo verso la piena accessibilità dei servizi dell’Università del Salento. La raccontano tre dipendenti dell’Ateneo, Veronica Mangè, Massimo Cervelli e Davide Dongiovanni, centralinisti ciechi in servizio nella sede di Studium 2000 a Lecce, e la studentessa Francesca Rosafio, volontaria in servizio civile per il progetto “Total accessibility” presso l’Ufficio Integrazione.
«Quando i distributori automatici per cibi e bevande sono stati sostituiti con… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria nelle contrade: prima serata, un successo Martina Franca, ieri l'opera a San Paolo
Tra piazze e contrade, ieri il festival della Valle d’Itria ha iniziato dalla contrada San Paolo di Martina Franca. Un successo di pubblico per l’opera. Stasera il secondo spettacolo a Carpari, altra tappa di avvicinamento all’inaugurazione della 48/ma edizione, il 18 luglio.… Leggi tutto »
Tango: stasera Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero a Trani Da domani il festival internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Miguel Angel Zotto sarà a Trani mercoledì 12 luglio alle ore 21 in piazza Duomo con l’intenso Il Tango, lo struggente spettacolo in cui Zotto danzerà con la compagna di vita Daiana Guspero, tra i più importanti e stimati ballerini al mondo. Lo spettacolo sarà una bellissima anteprima dell’International Trani Tango (13-16 luglio) giunto alla decima edizione. Con la loro straordinaria bravura, Zotto e Guspero daranno vita ad esibizioni che trasferiscono il fascino… Leggi tutto »

“Che sera!”, in tv i talenti nel canto e nella comicità: cinque spettacoli in Puglia Telenorba
Di seguito un comunicato diffuso da Telenorba:
Cinque città, cinque piazze, cinque show. E’ “CHE SERA!” il nuovo programma per l’estate, condotto da Valentina Persia con il duo Boccasile & Maretti, che Telenorba porta in alcune rinomate località pugliesi.
Guest i gruppi femminili Le Rivoltelle e le Sisters Queen.
Un palco a disposizione di artisti in erba, persone comuni con un talento per il canto o la comicità si esibiranno vivendo per una sera il loro sogno di gloria senza… Leggi tutto »
Economia circolare: menzione speciale di Legambiente per azienda tarantina Riciclo di materiali esausti
Di seguito il comunicato:
Menzione speciale da parte di Legambiente per Irigom Rv, l’impianto nato nell’aprile 2022 che a Taranto è capace di avviare al riciclo il 100% dei pannelli fotovoltaici esausti. Il riconoscimento nell’ambito dell’Eco-forum nazionale, tenutosi lo scorso 6 luglio a Roma, durante il quale sono stati premiati i comuni italiani che si sono distinti per le migliori performance di raccolta differenziata.
In particolare, Legambiente ha riconosciuto l’impegno dell’azienda nell’economia circolare di precisione, dedicandole una intera pagina su… Leggi tutto »
Castellana Grotte: “World dance movement” da domani Festival internazionale di danza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
L’energia del festival internazionale di danza “World Dance Movement”, illuminerà le serate di Piazze d’Estate 2023, dal 13 al 22 luglio prossimo, a Castellana Grotte.
Sette serate all’insegna della danza, per la XIII edizione di un appuntamento ormai tradizionale dell’estate castellanese.
Dopo il concerto di Umberto Tozzi che ha richiamato nella città delle Grotte migliaia di persone, largo Porta Grande diventa nuovamente palcoscenico di Piazze d’Estate 2023, il programma di… Leggi tutto »
Conversano: “Borgo d’estate”, i cinque appuntamenti Rassegna in corso
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ in corso a Conversano “Borgo d’Estate”, il cartellone di eventi che fra musica, teatro, arte e gastronomia anima le serate estive. Quest’anno il cartellone si presenta con una formula rinnovata che punta l’attenzione sui cinque grandi eventi che si svolgeranno da luglio a settembre nella suggestiva “Città dei Conti”.
L’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Lovascio, con la collaborazione in particolare dell’assessorato alla cultura e al turismo diretto da Katia Sportelli, affianca… Leggi tutto »
Ucraina preme per entrare nella Nato, l’ingresso della Svezia preoccupa Mosca Invasione russa
Nel vertice Nato di Vilnius la Francia ha annunciato di fornire all’Ucraina missili a lunga gittata. Ciò che ha irritato i russi. Non tanto quanto l’ingresso della Svezia nell’alleanza nordatlantica, cosa che ormai vede la Russia ulteriormente isolata. Soprattutto in prospettiva preoccupa l’ingresso dell’Ucraina nella Nato che, sostengono fonti russe, mette in pericolo l’intera Europa. Peraltro tale adesione ucraina non è questione di questo periodo. Sarà valutata successivamente. Ciò che ha fatto irritare non poco il presidente ucraino Zelensky.
… Leggi tutto »
Bisceglie: BiComix Il mese prossimo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 18 al 20 agosto torna sul Porto Turistico di Bisceglie il BiComix: festival del fumetto e del cosplay organizzato da Associazione URCA con la collaborazione del Comune di Bisceglie, Bisceglie Approdi e Maison Studio. Un’edizione variegata e dall’imponente programma, che porterà nella città pugliese alcuni degli autori più conosciuti e apprezzati del panorama fumettistico italiano come Yi Yang, Maicol&Mirco, Eliana Albertini, Lorenzo Palloni, Jioke, Giusy Gallizia, Maurizio Lacavalla, Stefano Nardella, Vincenzo Bizzarri… Leggi tutto »
Questa via di Alberobello è fra le dieci più belle del mondo Secondo la rivista House Beautiful
Dolce&Gabbana, un’opportunità planetaria per la valle d’Itria, Ostuni ed Alberobello. Che hanno sfruttato appieno tale opportunità evidenziando le loro bellezze.
Peraltro il rilievo internazionale di questa parte della Puglia è ampiamente consolidato. Quello Alberobello in particolare: quel territorio urbano in cui i trulli rappresentano una bellezza che non ha pari nel mondo.
Ne è prova, una delle tante, la graduatoria stilata da House Beautiful, prestigiosa rivista americana, in un articolo pubblicato a giugno nella rubrica lifestyle fra le idee per… Leggi tutto »
San Ferdinando di Puglia: incidente, morto 41enne Auto contro un albero
Incidente per cause da dettagliare in territorio di San Ferdinando di Puglia. L’auto condotta da un 18enne, finita fuori controllo, ha terminato la sua corsa schiantandosi contro un ulivo. Il passeggero, 41 anni, di Canosa di Puglia, è morto. Il guidatore è ricoverato nell’ospedale di Andria.… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: “Miulli”, incendio nella zona del pronto soccorso. Cerignola: in fiamme deposito di detersivi Fumo in carreggiata: tratto di autostrada Foggia-Cerignola est chiuso nel primo pomeriggio
Incendio nell’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti. Le fiamme si sono sviluppate nella zona del pronto soccorso. Evacuati degenti, anche in barella. Cause da dettagliare.
“Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, appresa la notizia dell’incendio che ha interessato oggi parti dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (Ba) è in permanente contatto con la direzione sanitaria dell’Ente ecclesiastico per collaborare con le operazioni di messa in sicurezza della struttura. Il Presidente è assistito dall’assessore alla sanità Rocco Palese e dal… Leggi tutto »
Morte di Ivan Ciullo: ora l’inchiesta è per omicidio Otto anni fa il decesso del dj salentino
La notte del 22 giugno 2015 il dj salentino Ivan Ciullo fu trovato morto. Impiccato. L’inchiesta della procura di Lecce, per il decesso all’esterno di una discoteca, finora è stata per istigazione al suicidio. Cambiato pm per questo caso, cambia l’inchiesta: ora per omicidio. Due indagati. Ipotesi: Ivan Ciullo strangolato poi impiccato.
… Leggi tutto »