Andria: sequestro di un capannone Contestazione: privo di autorizzazione edilizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Continuano le attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale che, nei giorni scorsi, ha operato un sequestro in campo edilizio, convalidato dal Giudice delle Indagini Preliminare.
In particolare, nel corso di un sopralluogo, gli Agenti della Polizia Locale impegnati nei controlli, hanno accertato che in Via Canosa, è stato realizzato un muro di cinta, in cemento, con copertura, privo di qualsiasi titolo edilizio.
La misura cautelare reale… Leggi tutto »
Martina Franca: ladri nella casa in piazza sradicano la cassaforte ma non riescono ad aprirla Ricostruzione di una rocambolesca incursione
L’accaduto è stato descritto da familiari del titolare dell’appartamento. Il quale trascorre il periodo estivo nella casa di campagna e lascia la casa nel centro urbano. Nei giorni scorsi la casa in una piazza a Martina Franca, appunto vuota, è stata oggetto delle attenzioni dei ladri (o il ladro). Forse, forzato il portone d’ingresso dello stabile, hanno raggiunto il terrazzo e da lì calatisi attraverso la tubatura esterna hanno raggiunto il balcone dell’appartamento, hanno rotto il vetro e sono entrati.… Leggi tutto »
La pugliese Cube Labs firma un accordo con l’indiana Modi foundation per innovazione in campo sanitario Sviluppo internazionale
Di seguito il comunicato:
Cube Labs S.p.A. (“Cube Labs” o “Società”) – venture builder italiano nel settore delle tecnologie healthcare e quotata sul mercato Euronext Growth Milan, segmento Professionale – comunica di aver firmato ieri un accordo quadro non vincolante con Gujar Mal Modi Science Foundation (“Modi Foundation”), avente sede in New Delhi, allo scopo di esplorare potenziali aree di cooperazione istituzionale tra le parti che mirano a promuovere e sviluppare l’innovazione tecnologica in campo sanitario.
“L’interesse di una… Leggi tutto »
Nardò: Insolita Comune Iniziativa
Di seguito il comunicato:
Di come si faccia esperienza dell’arte, Insolita Comune ha tracciato la propria via: dal 24 giugno 2023, data di inaugurazione, a fine settembre, la prima stagione di vita di Insolita assume l’identità della contaminazione costante fra forme d’arte: la letteratura, la scultura, l’artigianato, il design, il vino, il cibo… un mescolare i confini nei territori della bellezza, del gusto, della tradizione, della creatività, talvolta della provocazione. E’ stata, è e sarà anche una sfida imprenditoriale per… Leggi tutto »
Salento: Eteria, tre masterclass online da oggi. Parco archeologico: La Cantiga de La Serena Fino al 24 settembre
Di seguito il comunicato:
Dal 12 al 24 settembre con tre masterclass on line e con una residenza artistica in Romania prosegue il programma di ETERIA (Enhance Transborder Experiences, Rebuild Interactions of Artists), progetto sostenuto dal Programma Creative Europe dell’Unione Europea. Guidato dal Centro Italiano dell’International Theatre Institute – Unesco, in collaborazione con Astràgali Teatro, il progetto raccoglie un ricco partnenariato internazionale formato da ITI – Macedonia del Nord, Museo Nazionale di Archeologia di Costanza (Romania), Theatro Tsi Zakynthos (Grecia), … Leggi tutto »
Taranto: presentato il trattato breve di diritto dello sviluppo sostenibile Biblioteca Acclavio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
È stato presentato nell’agorà della biblioteca comunale “Pietro Acclavio” il volume collettaneo “Trattato breve di diritto dello sviluppo sostenibile”, curato per i tipi di Wki Cedam dai professori Angelo Buonfrate e Antonio Uricchio.
Alla presentazione hanno portato i loro saluti istituzionali il comandante della Capitaneria di Porto di Taranto Rosario Meo, il direttore del Dipartimento Ionico dell’Università degli Studi “Aldo Moro” Paolo Pardolesi, il vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Taranto Francesco… Leggi tutto »
Piattaforme petrolifere nel Mar Nero riconquistate dagli ucraini Incontro fra Putin ed il nordcoreano Kim
Nel Mar Nero, blitz delle forze speciali ucraine. Riconquistate piattaforme petrolifere che all’inizio dell’invasione i russi avevano considerato anche come conquiste-simbolo.
Il dittatore nordocoreano Kim Jung Sun è partito in treno alla volta di Vladivostok per un vertice con il russo Putin.
… Leggi tutto »
Cerignola: sabato Direzione Zeta Indiegesto-art lab
Di seguito il comunicato:
Sabato 16 Settembre 2023 a partire dalle ore 17.00, presso il CERCAT di Cerignola (via Urbe, snc), nel contesto della pluriennale kermesse INDIEGESTO – Art Lab, si terrà la prima edizione del festival DIREZIONE ZETA. Un’idea sviluppata da un gruppo informale di giovani studenti under 20 della città di Cerignola allo scopo di approfondire tematiche sia generazionali che universali. L’iniziativa è stata accompagnata da un percorso laboratoriale svoltosi nel corso dell’intera estate, con lo scopo di… Leggi tutto »

Monopoli, la pizzeria si descrive: tre generazioni di storia Il Tronco
Di seguito il comunicato:
La Pizzeria il Tronco nasce nel 1984, dove un tempo sorgevano l’asilo e la scuola
elementare in cui studiò Piero Lococciolo, fondatore della pizzeria con l’aiuto
della moglie Anna e della madre.
La Storia della Pizzeria Il Tronco racconta di 3 generazioni della famiglia
Lococciolo, che si sono affiancate nella creazione degli impasti, nella cottura e nel
servizio in sala di una pizza davvero particolare e differente rispetto a quanto offre
oggi il panorama della pizza… Leggi tutto »
Americano bloccato in grotta in Turchia ad un chilometro di profondità sei giorni fa: anche speleologi pugliesi ancora impegnati nel recupero Oggi 83 soccorritori nella zona sotterranea
Di seguito dal soccorso alpino della Puglia:
*Aggiornamento dalla Turchia: team italiano nuovamente operativo per il trasporto della barella verso l’uscita*
La seconda squadra italiana è in grotta da questa mattina e ha preso in carico la barella ad una quota di -250 metri di profondità. Il recupero procede in modo fluido e costante e i tecnici del CNSAS lavoreranno all’interno fino a stasera, poi riceveranno il cambio da un altro team di soccorso internazionale. Lo speleologo statunitense – continuamente… Leggi tutto »
Lecce, agente penitenziario 44enne morto per fumo passivo: tribunale civile, il ministero dovrà pagare un milione di euro Sentenza dopo dodici anni
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
Abbiamo scritto, invocato, pregato i Capi del DAP, Ministri della Giustizia e della Salute, e perfino il Capo dello Stato. Abbiamo chiesto aiuto ai Garanti dei detenuti, ai radicali, ai professionisti delle carceri acchè si intervenisse per fermare questo avvelenamento giornaliero per decine di migliaia di persone, che nel miglior dei casi portava a patologie connesse con il fumo passivo(malattie cardiache, respiratorie, ecc.ecc.) nel peggior caso a tumori con… Leggi tutto »
Linguaggio sessista nei confronti della biologa tarantina Antonella Viola
Lo rileva Selvaggia Lucarelli. Ne condividiamo l’opinione.… Leggi tutto »
Ordine degli avvocati di Taranto: non si vota Elezioni rinviate
Il rinvio delle elezioni che erano in programma da oggi a mercoledì era stato comunicato venerdì dal presidente dell’Ordine degli avvocati di Taranto. Stamani la commissione elettorale si è presentata per le operazioni di voto che però, appunto, non ci sono. La sala del tribunale in cui sarebbe stato allestito il seggio di votazione è chiusa.
È il capitolo più recente e non sarà neppure quello finale della lotta intestina nell’ordine professionale, da quando a gennaio scorso venne proclamato il… Leggi tutto »
Surano: incidente, un morto Scontro furgone-tir
Incidente all’alba sulla strada statale 275. In territorio di Durano, per cause da dettagliare, si sono scontrati un furgone ed un autoarticolato. Il conducente del furgone è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Indagini a Gioia del Colle per la rapina con kalashnikov ad un caseificio Carabinieri
La rapina risale a venerdì all’alba. Indagano i carabinieri. I banditi sono entrati nel caseificio di Gioia del Colle, nel punto vendita. Erano presenti i titolari ma anche i dipendenti per la produzione. Nella cassa il denaro, non poco, frutto del giorno prima. I due ladri erano incappucciati ed armati di kalashnikov. Dopo avere rubato i soldi sono fuggiti a bordo della Fiat Punto con cui erano arrivati. Indagano i carabinieri, senza tralasciare che sei mesi fa un’analoga rapina avvenne… Leggi tutto »
Da oggi tappe di saluto per i fratelli salentini che da Taranto tenteranno il giro del mondo a vela senza scalo Carmine e Vincenzo Vetrugno
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
La data per la partenza è fissata: il 27 settembre 2023, dal porto di Taranto, comincerà l’avventura dei velisti salentini Carmine e Vincenzo Vetrugno che, sul catamarano “Double Trouble”, viaggeranno attorno al mondo senza scalo fino al prossimo marzo 2024. L’Università del Salento ha scelto di sostenere questo progetto per parlare di ambiente e sostenibilità e raccontare un’esperienza umana che contribuirà a diffondere la cultura del mare. Nel corso della circumnavigazione, infatti,… Leggi tutto »
Troia: targa di Comune sostenibile Sabato il conferimento
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
Il Comune di Troia, in provincia di Foggia, entra ufficialmente a far parte della Rete dei Comuni Sostenibili. Il riconoscimento è stato conferito sabato 9 settembre 2023 durante l’iniziativa “Troia città d’arte – città sostenibile tra passato, presente e futuro”, che ha avuto luogo a Troia nell’auditorium “Jean-Marie Martin”. L’evento è stato organizzato dalla Rete dei Comuni Sostenibili in collaborazione con l’associazione Per il meglio della Puglia e con il… Leggi tutto »
Az Picerno-Taranto, Benevento-Virtus Francavilla Fontana, Foggia-Giugliano Calcio serie C girone C
Si giocano stasera (ore 20,45) tre posticipi per la seconda giornata del campionato di calcio di serie C girone C.
In trasferta il Taranto con l’Az Picerno e la Virtus Francavilla Fontana a Benevento mentre il Foggia ospita il Giugliano.
… Leggi tutto »