Martina Franca: scuola allagata, chiusa altri due giorni per verifiche "Giovanni XXIII", il rientro lunedì prossimo
Compiuta la riparazione stamattina saranno necessarie delle verifiche. Il sibdaxdi Martina Franca, Gianfranco Palmisano, ha firmato l’ordinanza di chiusura della scuola “Giovanni XXIII” domani e dopodomani. Considerato poi che il sabato non c’è attività didattica, alla “Giovanni XXIII” il ritorno a scuola sarà lunedì prossimo, praticamente dopo dieci giorni di pausa da venerdì scorso (fine settimana e carnevale prima dell’inconveniente). Il sindaco evidenzia che non ci sono situazioni preoccupanti è chele verifiche tecniche sono finalizzate a definire la questione in… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: dieci furti in abitazioni in una settimana. Il sindaco: “non era mai successo” Servono risorse
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
La scorsa settimana, a Orsara di Puglia si sono verificati 10 furti nelle abitazioni. “Non era mai successo”, dichiara il sindaco Mario Simonelli. “C’è un comprensibile clima di preoccupazione e inquietudine tra la popolazione”, aggiunge il primo cittadino orsarese.
“È una situazione che, naturalmente, non si può sottacere, anzi va denunciata e affrontata. Il Comune di Orsara di Puglia – spiega Simonelli – ha presentato anche quest’anno, nell’ambito del… Leggi tutto »
Salento: bimbo di due mesi in culla, morto Stamattina la disgrazia
I genitori hanno fatto la terrificante scoperta. La giovane donna è andata, intorno alle 8, a prendere il neonato che era in culla. Però esanime. Si è precipitata da un vicino medicoddi famiglia chiedendo aiuto ed in breve sono stati allertati i soccorsi. Per circa un’ora il tentativo di rianimare il bambino che però è morto. Disgrazia a Campi Salentina.
Ne dà notizia Quotidiano.
… Leggi tutto »
Il presidente del museo di Ostuni si è dimesso Aveva pubblicato foto della presidente del Consiglio a testa in giù
Luca Dell’Atti, presidente del museo di Ostuni, si è dimesso. Nei giorni scorsi aveva diffuso in un social network una foto di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, a testa in giù. Si era poi scusato.
… Leggi tutto »
Lecce: inchiesta su attività della polizia locale nel passato, interdittive. Decine di indagati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, stanno dando esecuzione ad un provvedimento cautelare di interdizione dai pubblici uffici, emesso dal GIP del Tribunale di Lecce nei confronti di 2 pubblici ufficiali, cui sono contestati i reati di associazione per delinquere, corruzione,
accesso abusivo alle banche dati, falso e soppressione di atti pubblici.
L’indagine, originatasi nel 2019, ha avuto ad oggetto una serie di condotte,… Leggi tutto »
Ex Ilva, indotto: Casartigiani scioglie il presidio Siderurgico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani:
La maggior parte delle imprese che vi hanno aderito, operano in sub-vezione (ovvero in sub appalto) e hanno sempre garantito un puntuale servizio, senza essere saldate fino a dicembre 2023. L’assemblea, che è iniziata lo scorso 2 gennaio alla portineria C dell’area TIR del siderurgico ex Ilva, è stata sciolta in seguito alle dichiarazioni depositate presso il Tribunale di Milano sulla situazione dello stabilimento, rilasciate lo scorso venerdì. Nel corso dell’udienza, infatti, incentrata… Leggi tutto »
Morto ex medico sociale del Martina calcio Antonio Lemma aveva 72 anni
Era un apprezzato medico ospedaleliero. Era un medico sportivo, per molti anni anche nelle fila della squadra di calcio di Martina Franca.
Antonio Lemma, 72 anni, è morto stamattina nell’ospedale di Brindisi in conseguenza di una crisi cardiaca.
Lutto nell’ambito sportivo locale e non solo.
(foto: tratta da Martina channel)
… Leggi tutto »
San Valentino a Vico del Gargano Coldiretti Puglia: regalare fiori aiuta l'agricoltura. Oggi inizia la quaresima
Mercoledì delle ceneri, per la chiesa cattolica. Inizia la quaresima. Il giorno coincide con la celebrazione di un santo che ha preso la connotazione del patrono degli innamorati.
San Valentino in Puglia è soprattutto a Vico del Gargano. Nella foto il vicolo forse più stretto del mondo, mezzo metro di larghezza. Vicolo del bacio perché passarci uno di fronte all’altra rende praticamente inevitabile il contatto. Anche le arance caratterizzano, a Vico del Gargano, questo periodo di festa.
—–
Di seguito… Leggi tutto »
Via Massafra-via Mottola: questa è una strada provinciale Rovinata in alcuni punti come un tratturo
L’immagine non rende nemmeno come sia messo l’asfalto in quel tratto. E non solo in quello.
Strada provinciale che congiunge le provinciali Martina Franca-Massafra e Martina, Franca-Mottola.… Leggi tutto »

Martina Franca: si rompe un flessibile, scuola allagata. Oggi chiusa "Giovanni XXIII". Da quattro giorni non si svolgeva attività didattica
Giorno di vacanza forzato (o, chissà, insperato) per gli alunni di una scuola di Martina Franca. La “Giovanni XXIII”, per l’esattezza.
Si è rotto un flessibile, per cause da dettagliare e comunque da ritenersi fortuite, così la tubatura non ha retto il flusso dell’acqua. La scuola è allagata. Tecnici comunali già al lavoro per rimettere le cose a posto.
Nella scuola, come in quasi tutte le altre di Martina Franca, non si svolgeva attività didattica da sabato. Il che non… Leggi tutto »
Fondazione Secondo Federico, via libera della Regione Puglia Valorizzazione del patrimonio
Di Nino Sangerardi:
Il Consiglio regionale ha approvato la Legge n.31 del 28 novembre 2023 con oggetto “Istituzione della Fondazione Secondo Federico”.
Finalità di quest’ultima : voler operare in linea, non soltanto con quello che resta materialmente dell’eredità federiciana, ma con azioni ispirate alla sua visione del mondo e della cultura, alla sua intelligenza politica.
Si punta a valorizzare il patrimonio storico architettonico e culturale presente nella provincia di Foggia e nel resto della Puglia legato alla figura di Federico… Leggi tutto »
Deliceto: bando per quattro nuove residenze artistiche Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika Attiva:
Pittori, scultori, musicisti, designer, fotografi, esperti del suono e dell’immagine, creativi: Deliceto ospiterà gli artisti che aiuteranno il borgo a costruire, promuovere e qualificare la propria offerta culturale e turistica. E non solo. Gli stessi artisti a cui sarà data ospitalità contribuiranno a realizzare l’Archivio della Memoria Viva, una raccolta sistematica, digitalizzata e multimediale capace di raccontare il patrimonio storico e culturale di Deliceto in ogni sua espressione: il dialetto, i canti… Leggi tutto »
Martina Franca: contrasto alla violenza su donne e bambini, oggi flash mob "One billion rising"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 2013 il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio di Martina Franca accoglie l’invito di Eve Ensler, attivista e drammaturga celebre per il testo “I monologhi della vagina”, a scendere in piazza per dire basta alla violenza sulle donne.
Proprio in seguito a quest’opera nasce l’evento ‘One Billion Rising’, il flah mob mondiale che fa ballare, ogni anno, il 14 febbraio, in tutto il mondo, 1 milione di persone … Leggi tutto »
Taranto: “Bohème”, oggi Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Dopo il successo di domenica pomeriggio (Family concert) e lunedì sera, mercoledì 14 febbraio “Bohème” con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, terrà al teatro Orfeo di Taranto le sue due ultime rappresentazioni: la prima, il matinée alle 11.00, riservato alle scuole; l’altra, serale, in forma scenica, alle 21.00. L.A. Chorus diretto da Carmen Fornaro, e Coro Voci bianche dell’Istituto “Alfieri” diretto da Dora Marangi. Regia di Danilo… Leggi tutto »
Teatri del nord Salento: spettacoli sabato e domenica "Ci vuole un fiore"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 17 e domenica 18 febbraio con una doppia replica di Tangram della compagnia bolognese La Baracca – Testoni Ragazzi, prosegue la rassegna Ci vuole un fiore – famiglie a teatro promossa da Factory Compagnia Transadriatica nel progetto Teatri del nord Salento. Sabato (ore 17:45 – ingresso 8/6 euro – ridotto 2 euro per residenti a Guagnano) nella Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo di Guagnano e domenica (ore 17:45 –… Leggi tutto »
Foggia: 19enne morto dopo l’incidente Decesso nel policlinico
Nella notte l’auto che conduceva è finita fuori dalla carreggiata stradale, sulla Foggia-Cerignola, per cause da dettagliare. Il 19enne di Cerignola è così uscito dall’abitacolo per verificare cosa fosse accaduto. È stato investito accidentalmente da una vettura il cui guidatore si è fermato per prestare soccorso. Il 19enne è stato stato trasportato in gravissime condizioni al policlinico Riuniti di Foggia dove è morto dopo alcune ore.
… Leggi tutto »
Dengue: ministero della Salute, innalzare il livello di allerta in porti ed aeroporti Circolare
La dengue è una malattia causata da un virus che si trasmette dalle punture di zanzare Aedes infette. In Sudamericani, il Brasile in particolare, c’è un preoccupante incremento di casi e decessi. Il ministro della Salute ha diramato una circolare al riguardo.
Di seguito in formato pdf la circolare:
allegato1707841921… Leggi tutto »
Ex Ilva: protesta indotto, bloccato il ponte girevole di Taranto Da ieri presidio davanti alla prefettura
Ieri la consegna delle chiavi delle aziende ed il sit-in davanti alla prefettura di Taranto, proseguito anche nella notte.
Stamattina la protesta degli imprenditori dell’indotto Acciaierie d’Italia condiziona il traffico urbano della città ionica: bloccato il ponte girevole.
Ancora ieri, in un incontro fra rappresentanti dell’associazione di imprese e presidente della Regione Puglia, è stato ribadito da parte di Michele Emiliano che l’istituzione regionale ha pronti i soldi per poter onorare i crediti delle imprese (circa 150 milioni di euro… Leggi tutto »