È tra Vieste e Peschici la nuova struttura della programmazione Valtur Turismo
Di seguito il comunicato:
È sicuramente uno dei colpi di mercato di questo primo quadrimestre e a metterlo a segno è Valtur: dopo aver finalizzato un accordo pluriennale, l’operatore annuncia l’ingresso nella programmazione del Valtur Baia del Gusmay Beach Resort, struttura pugliese nota a livello internazionale per il suo valore naturalistico-architettonico e affacciata una su una baia privata tra le più belle di tutto il Gargano, all’interno dell’omonimo parco nazionale.
Il Valtur Baia del Gusmay presidia una strategica posizione tra… Leggi tutto »
Apricena: carnevale, terzo appuntamento Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena:
Nei primi due appuntamenti di domenica 11 e martedì 13 febbraio la Città di Apricena è stata inondata dall’affetto e dall’entusiasmo di migliaia di turisti e visitatori giunti da ogni parte della Puglia per prendere parte alla storica sfilata di carri che ha attraversato in lungo e in largo la nostra Città, facendo scoppiare la propria allegria nella musica di CARNIVAL SHOW ’90” CORONA, JO SQUILLO, TOP 80 & 90 MANIA… Leggi tutto »
Gioia del Colle: in un’altra piazza allestita un’area giochi "Sempre più a misura di bambino"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Gioia del Colle sempre più a misura di bambino.
Attraverso l’attuazione di un altro importante progetto di riqualificazione urbana, ieri mattina l’amministrazione comunale ha restituito alla città un’altra area giochi interamente rinnovata, quella di piazza Cinecittà, nel corso di una manifestazione che ha coinvolto le insegnanti, le alunne e gli alunni degli istituti comprensivi “Carano-Mazzini”, “Losapio-San Filippo Neri” e “Via Eva Gioia del Colle-Sammichele”.
Il taglio del nastro, effettuato… Leggi tutto »
Sergio Cammariere stasera a Martina Franca Teatro Nuovo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 17 febbraio, di scena Sergio Cammariere, tra gli interpreti più raffinati ed eclettici della musica italiana che, accompagnato da una formazione di straordinari musicisti, rivisiterà i suoi grandi successi e presenterà gli inediti del suo ultimo album: “Una sola giornata“, 13 canzoni nate dal felice sodalizio che si consolida anche in questo ultimo lavoro discografico con il poeta Roberto Kunstler.
Uno spettacolo che rispecchia l’animo e l’approccio … Leggi tutto »
Chitarre e tamburelli all’istituto comprensivo “Don Bosco” di Cutrofiano grazie al progetto Mama Musica ai margini
Di seguito il comunicato:
Rinnovare la tradizione per ricucire i margini: proseguono a Cutrofiano le attività dell’articolato progetto di inclusione sociale “Mama – Musica ai margini“, ideato e promosso dall’associazione Sud Ethnic Aps con il coordinamento di Antonio Melegari, sostenuto dal bando regionale Puglia Capitale Sociale 3.0. Negli scorsi giorni la “banca degli strumenti” si è arricchita con la donazione all’istituto comprensivo Don Bosco di Cutrofiano, guidato dal dirigente scolastico Valerio Vaglio, di alcune chitarre e tamburelli. Grazie al comodato… Leggi tutto »
Moisen: “Aquafan” VIDEO Il tarantino Simone Presicci al debutto con un singolo
Di seguito la comunicazione:
Simone Presicci, in arte Moisen, classe 94 di Taranto. Ha influenze RnB ed Elettroniche e ha appena fatto uscire il suo singolo di debutto dal nome “Aquafan”.… Leggi tutto »
Molfetta: 23enne ucciso in casa Un 29enne si è costituito
Un uomo di 23 anni, Davide De Gennaro, incensurato, è stato ucciso in una casa a Molfetta. Un 29enne originario di Bisceglie, titolare dell’appartamento, con precedenti, accompagnato dal suo avvocato, si è costituito ai carabinieri per l’omicidio. Stando a ricostruzioni l’assassinio è avvenuto al culmine di una lite per motivi da dettagliare. Non c’erano tracce di Davide De Gennaro da ieri sera.
Anche i militari del reparto scientifico ed il pm di turno della procura di Trani sul luogo del… Leggi tutto »
Torino-Lecce 2-0 Calcio serie A
Un gol di Bellanova nel secondo tempo ha dato la vittoria al Torino. Il Lecce ha giocato una buona partita, non rinunciataria nel primo tempo e finalizzata a recuperare la situazione di parità una volta subìto lo svantaggio. Nell’ultima parte di gara hanno invece raddoppiato i padroni di casa con Zapata.
… Leggi tutto »

Autonomia differenziata: la protesta dei sindaci del sud, risposta così così di Meloni che poi viene insultata da De Luca Giornata difficile
È stata una giornata difficile a Roma. Gli amministratori pubblici del sud, compresi vari pugliesi, manifestanti per protestare contro l’autonomia differenziata, “accolti” a Roma dalla celere invece che da un rappresentante del governo.
Fra essi il presidente di una Regione con cinque milioni di abitanti, Vincenzo De Luca. Al quale (come ai sindaci) dalla Calabria, la presidente del Consiglio ha detto sostanzialmente di protestare meno e lavorare di più.
Risposta, in una conversazione non pubblica ma ripresa dalla tv, del… Leggi tutto »
Firenze, cantiere: crollo, morti e feriti Altra tragedia sul lavoro
Due lavoratori morti e tre feriti, secondo fonti. Stando ad altre fonti i mordono tre, i feriti cinque nell’incidente sul lavoro a Firenze, zona nord-ovest, stamattina.
Il cedimento di un muro di contenimento in un cantiere ha provocato la tragedia.
… Leggi tutto »
Lavoratore del Comune di Mottola valutato zero per la progressione orizzontale, il giudice del lavoro gli riconosce “il diritto alla carriera” Anche economicamente
Di seguito un comunicato diffuso da Fp-Cgil:
C’è voluto un giudice, quello monocratico del Tribunale di Taranto – Sezione Lavoro, Lorenzo De Napoli, per ristabilire il diritto di un dipendente del Comune di Mottola di fare carriera e vedersela riconosciuta anche economicamente.
L’uomo con 25 anni di servizio, nel 2021 aveva partecipato alla procedura indetta proprio dal comune della provincia ionica, per il riconoscimento della cosiddetta “progressione orizzontale”.
Il Contratto Collettivo delle funzioni locali e quello decentrato e integrativo firmato… Leggi tutto »
È morto Alexej Navalny Il principale oppositore di Putin
Era il principale oppositore di Vladimir Putin. Si batteva per la democrazia in Russia.
Era stato imprigionato nel carcere considerato il più isolato del mondo, in una colonia penale oltre il circolo polare artico dove la temperatura è di -30 gradi. È stato ripetutamente torturato.
Alexej Navalny è morto. Aveva 47 anni.
… Leggi tutto »
Molfetta: notte di capodanno con auto capovolta e distrutta da petardi esplosi, altri due arresti Si arriva a dieci
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Non si sono mai fermate le attività investigative dei Carabinieri di Molfetta coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani. Gli inquirenti hanno acquisito ed analizzato una moltitudine di filmati, andando a scandagliare e carpire ogni minimo particolare delle immagini, alla fine sono riusciti ad identificare gli altri due presunti responsabili dei disordini di capodanno rimasti all’epoca “non identificati”.
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno dato esecuzione ad un’ulteriore ordinanza… Leggi tutto »
Quattordici lavoratori in nero e due irregolari individuati in ispezioni nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo
economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 14 lavoratori “in nero” e 2
“irregolari”.
Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Manduria, Martina Franca, Grottaglie, Mottola, Castellaneta,
Palagiano e Ginosa.
Le violazioni, riscontrate dai Finanzieri delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca, nonché della Tenenza
di Castellaneta, hanno interessato varie tipologie di… Leggi tutto »
Un imprenditore originario di Martina Franca tra i gruppi che si contendono il primato in edilizia a Montecarlo Le rivelazioni a Le Monde
Le Monde ha raccolto, di recente, la testimonianza dell’ex custode del patrimonio immobiliare del Principato di Monaco. E l’ha pubblicata. Ne è venuto fuori un quadro fatto di una competizione piuttosto dura, essenzialmente, fra tre gruppi per il primato in tema di costruzioni edili. Gruppi che sono detenuti da famiglie di origine italiana, come Pastor il cui nonno, scalpellino imperiese, iniziò la presenza della famiglia a Montecarlo. Altra famiglia, Marzocco.
In questa competizione tra imprenditori miliardari di origine italiana c’è… Leggi tutto »
Martina Franca: stadio Pergolo, sopralluogo del sindaco Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina il Sindaco Gianfranco Palmisano, l’Assessore ai Lavori Pubblici Nunzia Convertini e allo Sport Vincenzo Angelini, alcuni componenti della Commissione consiliare Lavori Pubblici Antonio Sabato (Presidente), Oronzo Basile (Vicepresidente), Antonio Curia, Gianfranco Castellana e Mina Fumarulo, i Consiglieri comunali della maggioranza Angelita Salamina e Francesco Guarini e dell’opposizione Grazia Lillo, il Consigliere Regionale Renato Perrini, hanno effettuato un sopralluogo allo stadio Pergolo.
La verifica in loco è stata effettuata… Leggi tutto »
Anche il Molise con i Monti Dauni: basta con l’eolico imposto ai paesi Oggi iniziativa a Celenza Valfortore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
La provincia di Foggia, e in special modo nella zona dell’Appennino Dauno, è una delle aree d’Europa in cui si concentra il maggior numero di pale eoliche. Dagli anni ’90, ne sono state installate a migliaia (in Puglia se ne contavano 1.615 nel 2021, secondo l’ultimo rapporto ANEV-Associazione Nazionale Energia del Vento). Ora un nuovo parco eolico potrebbe sorgere a cavallo dei territori comunali di Carlantino e Celenza Valfortore. A volerlo… Leggi tutto »