Arrestato in Germania l’ex poliziotto latitante di Ceglie Messapica Condannato a 14 anni, ritenuto affiliato alla sacra corona unita
Gennaro Solito, 60 anni di Ceglie Messapica, è stato arrestato in Germania. Condannato a 14 anni per associazione mafiosa, l’ex poliziotto considerato affiliato alla sacra corona unita, secondo le investigazioni condotte dai carabinieri in collaborazione con la polizia tedesca, si era stabilito in Germania (era stato, per esempio, visto anche a Stoccarda) con una donna di 27 anni.… Leggi tutto »
Legambiente Puglia: dossier su siti inquinati in attesa di bonifiche Taranto, Manfredonia, Brindisi: dati spaventosi, interventi una chimera
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia:
Centomila ettari inquinati in 39 siti di interesse nazionale
e 6 mila aree di interesse regionale, in attesa di bonifica
Da Taranto a Crotone, da Gela e Priolo a Marghera, passando per la Terra dei fuochi:
un business da 30 miliardi di euro tra ritardi, inchieste giudiziarie e commissariamenti
In Puglia Manfredonia, Brindisi e Taranto sono i siti di interesse nazionale individuati per le bonifiche
Rischio ecomafie e criminalità in tutta Italia:… Leggi tutto »
Tasse: manifestazione nazionale dei sindaci, ci sarà anche quello di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
il Sindaco Franco Ancona domani, mercoledì 29 gennaio, parteciperà a Roma alla mobilitazione nazionale organizzata dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Una manifestazione straordinaria decisa dal direttivo Anci per ottenere soluzioni utili e condivise nelle prossime settimane anche al fine di poter predisporre i bilanci nei tempi giusti ed assicurare lo svolgimento delle funzioni istituzionali.… Leggi tutto »
Tasse: domani la manifestazione nazionale dei sindaci. Quello di Ginosa: ecco perché ci vado Lo Stato demanda ai Comuni un'imposizione ormai insopportabile per i cittadini
Il sindaco di Ginosa, Vito De Palma, è stato uno fra i promotori dell’iniziativa dei primi cittadini della provincia ionica, nella protesta contro la tassazione che lo Stato impone ai Comuni di imporre ai cittadini. Domani, la manifestazione nazionale dei sindaci, per questa protesta. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa:
Il sindaco della città di Ginosa, dott. Vito De Palma, nella piena consapevolezza dell’importanza del ruolo del Sindaco quale Ufficiale del Governo, nel rispetto delle prerogative di… Leggi tutto »
Comune di Brindisi: ecco la giunta Consales-ter
Il sindaco di Brindisi ha presentato oggi pomeriggio la nuova giunta comunale, che arriva dopo alcune settimane dalla revoca degli assessori. Il Comune di Brindisi ha notevoli problemi legati alle questioni giudiziarie, anche, e questo ha indotto il sindaco a tentare una svolta. Di seguito (fonte: Quotidiano) i protagonisti del nuovo esecutivo, praticamente il terzo dall’elezione a sindaco di Mimmo Consales:
Sindaco
Mimmo Consales
(Cultura, turismo, Polizia Municipale, Protezione Civile, Risorse umane, controllo strategico e di gestione, portualità, esposizioni e… Leggi tutto »
Cannabis terapeutica: varata la legge regionale della Puglia In consiglio voto favorevole all'unanimità
In Puglia sarà possibile usufruire della cannabis e dei suoi derivati per motivi terapeutici. Lo ha deciso all’unanimità il Consiglio regionale che ha approvato la legge che disciplina l’uso dei farmaci cannabinoidi a partire dal piano terapeutico predisposto dal medico specialista del servizio sanitario regionale. Questo trattamento potrà essere esercitato sia nell’ambito ospedaliero pubblico (o privato accreditato) sia in ambito domiciliare. (ANSA)… Leggi tutto »
Dario Stefàno: M5S, questo è disprezzo delle istituzioni Il senatore pugliese dopo le parole di un grillino contro Napolitano
Napolitano boia. Espressione usata da un grillino nei confronti del presidente della Repubblica.
Lo sdegno, se non unanime, quasi, è giunto immediato. Va bene la divergenza di opinione ma simili insulti no. Sintetizza questo concetto, con un tweet, il senatore pugliese Dario Stefàno: l’esponente di Sel ritiene che con “l’attacco ‘Napolitano boia’ si supera il limite. Così non è pià divergenza d’opinione ma disprezzo per le istituzioni”.… Leggi tutto »
E dopo la copertina del Time, ecco il papa rock: su Rolling Stones
L’articolo all’interno parla della rivoluzione gentile di Francesco, La copertina è tutta sua. Quella di Rolling Stones arriva poche settimane dopo quella del Time, che scelse papa Francesco uomo dell’anno.… Leggi tutto »
Laddomada: potenziare il servizio di trasporto oncologico Lettera ai parlamentari pugliesi. E critiche all'Asl di Taranto
Ancora un’iniziativa del consigliere regionale pugliese Francesco Laddomada per vedere tutelato il servizio di trasporto oncologico nel territorio del tarantino. Stavolta l’esponente del consiglio regionale si è rivolto ai parlamentari eletti nel territorio, anche perché questo “si è reso necessario a causa della gestione poco efficace dell’Asl su questo problema”.
Laddomada lamenta che solo una parte delle risorse stanziate è stata utilizzata per un servizio così importante: “mi chiedo il perché, a fronte degli sforzi che quotidianamente si fanno a… Leggi tutto »
Martina Franca: casting archiviati, ora sotto con gli aspiranti dj
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Entusiasmo alle stelle in casa ReBeat Music Lab per il successo riscontrato dal casting per il format televisivo “Animatori si diventa” targato MSC Animazione. Intanto nel giovane sodalizio martinese cresce l’attesa per il primo corso per disc jockey
Nonostante le avverse condizioni climatiche, si sono presentati in tanti alle selezioni per il talent show “Animatori si diventa”, innovativo format televisivo ideato dalla MSC Animazione e che nei prossimi mesi andrà in onda… Leggi tutto »
Assalto a blindato nel foggiano, rubato carico di sigarette Bottino 130mila euro. Banditi armati di fucili a pompa e pistole
Un ‘commando’ di banditi armati con fucili a pompa e pistole ha assaltato un furgone che trasportava sigarette per un valore di 130mila euro, rapinando tutto il carico. E’ accaduto alle porte di Foggia, a Borgo Incoronata, dove i malfattori sono entrati in azione bloccando la vettura di ‘vigilantes’ che scortavano il furgone blindato.
I banditi hanno puntato le armi contro i malcapitati, che sono stati disarmati e fatti distendere a terra mentre trasferivano le casse di sigarette su due… Leggi tutto »
Morto stamani l’anziano di Fasano ustionato dalle fiamme della stufa a gas Incidente ieri: casa incendiata
Cataldo Barletta, settantasette anni, ieri era rimasto ustionato dalle fiamme della stufa a gas, in casa sua.
Trasportato d’urgenza al reparto grandi ustionati dell’ospedale “Perrino” di Brindisi, non ce l’ha fatta. Le ustioni, che sulle prime non sembravano così preoccupanti, si sono invece rivelate letali: le condizioni dell’anziano si sono aggravate ieri sera, Cataldo Barletta è morto stamani in ospedale. L’incidente, secondo la ricostruzione, è accaduto durante la sostituzione della bombola. Le fiamme si sono sprigionate, hanno incendiato l’abitazione e… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune dice come pagare i tributi "Per fare chiarezza". E la chiarezza sulla Tares, quando?
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca. Ci rivediamo a seguire:
Una guida ai contribuenti sui tributi minori.
Sul sito del Comune di Martina Franca, alla sezione Come fare per/Pagare le Tasse/ è possibile scaricare il documento redatto dall’Ufficio Tributi dell’Ente per fare chiarezza in merito ad alcune imposte comunali.
Una vera e propria carta dei servizi in cui si trovano sei sezioni esplicative (Statuto dei diritti del Contribuente, Tassa per l’occupazione di spazi ed aree… Leggi tutto »
Lettere sospette alle sedi di Equitalia di Cerignola e San Severo
Due lettere anonime sono state inviate ad Equitalia “con all’interno polvere sospetta”. Lo denuncia la segreteria di Foggia della Slp Cisl. Le missive, spedite alle sedi di Cerignola e San Severo, avevano “normale affrancatura ordinaria”. A Cerignola la postina è stata “precauzionalmente inviata al pronto soccorso e poi tenuta in osservazione presso il proprio domicilio”. Il contenuto delle buste è stato inviato all’Istituto zooprofilattico di Foggia per essere analizzato. (ANSA)… Leggi tutto »
Martina Franca: il sindaco, stanno lavorando per noi Ammodernamento dell'ospedale
Di seguito una dichiarazione del sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, in merito ai lavori di ristrutturazione che dal 3 febbraio riguarderanno l’ospedale:
“Riceviamo dai Dirigenti del Presidio Ospedaliero Valle d’Itria una lettera che preannuncia imminenti lavori di ristrutturazione e di adeguamento dei reparti di Medicina/Lungodegenza, Urologia, Pediatria, Oftamologia ed Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Martina Franca.
Si tratta di interventi lungamente attesi che renderanno quelle strutture più moderne aumentando la qualità dell’ospitalità per gli ammalati.
Si conferma, ancora una volta, l’attenzione… Leggi tutto »
Martina Franca: giovedì consiglio comunale
Di seguito la convocazione del consiglio comunale di Martina Franca da parte del presidente Donato Bufano
Il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria, per il giorno 30 gennaio 2014, presso la Sala Consiliare, con inizio alle ore 16,00 di prima convocazione e in seduta pubblica ed eventualmente, in seduta di seconda convocazione nel medesimo luogo il giorno 03 FEBBRAIO 2014 alle ore 16,00 per trattare i seguenti argomenti:
1) INTERPELLANZA CONSILIARE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI MIALI MARTINO, FUMAROLA ANTONIO, CASTELLANA MARIA… Leggi tutto »
Triggiano: operaio muore folgorato mentre rimuove un palo dell’illuminazione stradale
Giuseppe Petroni, 40 anni, è morto oggi, folgorato da una scossa elettrica mentre rimuoveva un palo dell’illuminazione pubblica a Triggiano (Ba), contrada Santo Stefano. Insieme ad altri colleghi, era al lavoro con una gru per la rimozione dei pali dalla strada. Uno dei pali, per cause ancora da accertare, ha urtato il cavo dell’alta tensione che è andato a contatto con l’uomo, fulminandolo.
Sul posto i vigili urbani, carabinieri e il personale del servizio di emergenza 118.… Leggi tutto »
Abusivismo: sequestrata una cava a Manduria
A Manduria (Ta) i carabinieri del Noe di Lecce hanno posto sotto sequestro una cava abusiva di calcarenite gestita da una società del posto. I militari del Nucleo Operativo Ecologico hanno denunciato gli amministratori per aver esercitato attività estrattive in assenza di autorizzazion ed aver eseguito opere di trasformazione permanente del suolo in assenza di autorizzazioni e aver deturpato bellezze naturali in luoghi soggetti a vincoli. Il valore complessivo dei beni sequestrati è di circa 200mila euro. (AGI)… Leggi tutto »
Parabita: furto con spaccata, derubata un’oreficeria. Colpo da centomila euro I ladri si sono portati via anche l'impianto di videosorveglianza
Con un’auto hanno sfondato la vetrina, poi sono entrati e hanno rubato i gioielli. Hanno anche rubato il denaro contante che era in cassa. La scorsa notte, a Parabita (Le) i ladri, quattro o cinque, hanno così svaligiato un’oreficeria di via Luigi Ferrari. Hanno usato anche alcuni accorgimenti per non essere riconosciuti: oscurate le videocamere di sorveglianze, hanno anche rubato l’impianto di registrazione delle immagini. Entità del furto stimata in centomila euro, indagano i carabinieri.… Leggi tutto »