rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Il prete al sindaco: facciamo la capitale della cultura? Don Franco Semeraro vorrebbe candidare Martina Franca

mons. franco semeraro
  Di seguito il testo di una lettera aperta inviata al sindaco di Martina Franca dal rettore della basilica di San Martino: Caro Sindaco, ti giro una provocazione che spero non ti dispiaccia, anzi che ti faccia piacere . Meno di una settimana fa il premier Enrico Letta, agli stati generali della cultura del Sole 24 ore ha annunciato un progetto stimolante e nuovo: designare ogni anno una Capitale italiana della cultura “ affidandosi a una competizione virtuosa” tra realtà… Leggi tutto »



Calcio a 5, serie A: Martina-Rieti 3-3. Tutti i risultati Beffa a 40 secondi dalla fine per i pugliesi che vincevano 3-1

calcio a 5
Beffa finale per il Martina. A quaranta secondi dalla fine il Rieti acciuffa il pareggio, 3-3 definitivo, dopo essersi trovato in doppio svantaggio.Con reti di Dao e (doppietta) di Saul, la Lc Solito Martina Franca aveva maturato il vantaggio, in rimonta. Autore del primo gol per i laziali, Crema che fra l’altro aveva portato avanti gli ospiti, poi finiti in doppio svantaggio recuperato col gol di Rogerio e, come detto, al 19’20” della ripresa, ancora con Crema. Gara, disputata oggi… Leggi tutto »



Meteo: nuovo avviso di criticità Puglia: temporali, burrasca, mareggiate

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso un avviso di criticità meteo, sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dalle 16 odierne e per 32 ore, per tutta la Puglia, l’avviso parla di precipitazioni diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati elevati, localmente molto elevati. Venti di burrasca, con rinforzi di burrasca forte, dai quadranti orientali; mareggiate lungo le coste esposte. Rischio idrogeologico: criticità elevata e livello di allerta di preallarme per tutte… Leggi tutto »




Violenze in famiglia: Cisternino, maltratta e minaccia figlie e moglie Arrestato bracciante di Ostuni

violenza
Trentacinque anni, A. C., bracciante agricolo di Ostuni, ieri sera è rientrato ubriaco a casa. Questo il resoconto dell’accusa, per dare un’origine al maltrattamento consumato nei confronti della moglie, anche lei bracciante agricola, e della figlia. L’episodio si è consumato in una contrada di Cisternino, dove appunto si trova l’abitazione di quella famiglia. Al culmine di una lite l’uomo ha preso un attizzatoio e ha iniziato a rompere quello che gli si presentava davanti. Tutto ciò in presenza delle figlie,… Leggi tutto »

taras

Milan: Berlusconi, “Galliani resta al suo posto”

galliani adriano
Con una dichiarazione affidata all’agenzia Ansa dall’ufficio comunicazione del Milan, le parole-clou di Silvio Berlusconi sono queste: “Adriano Galliani resta al suo posto”. C’è anche spazio per dire “al Milan è tornata la serenità”. Insomma, stando al presidente, le dimissioni dell’amministratore delegato, il 22 dicembre, non ci saranno. E ora (come diceva una affermazione dei supporters di Berlusconi quando mise piede a palazzo Chigi e si iniziava a vedere che insomma non è tutto oro quello che luccica) lasciatelo lavorare.… Leggi tutto »




Martina calcio: chi si rivede, Bocchini Dopo due giornate di squalifica, il tecnico in panchina nella trasferta di Aversa. I convocati

legapro
Di seguito un comunicato diffuso dall’As Martina Franca 1947: Al termine della rifinitura odierna il tecnico biancoazzurro Riccardo Bocchini ha convocato i seguenti 20 calciatori per la sfida di domani contro l’Aversa Normanna: LEUCI, MODESTI, DISPOTO, SALUSTRI, MEMOLLA, SALVATORI, ZAMMUTO, NUCERA, NONNI, CAMASSA, GAI, DE LUCIA, BILELLO, BELLI, APERI, BELLERI, BOZZI, CASCIANI, ILARI, PINTO. Il gruppo si muoverà quest’oggi alla volta di Aversa. Ieri pomeriggio mister Bocchini ha risposto in sala stampa alle domande dei giornalisti: “Non guardo il risultato,… Leggi tutto »




Ilva: elezioni sindacali, bene Uilm, sorpresa Usb, crollo Fiom

ilva
La Uilm resta il primo sindacato nell’Ilva di Taranto con i 3493 voti ottenuti nelle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie e delle Rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza. Al secondo posto la Fim Cisl (prima nel voto degli impiegati) con 2219 preferenze (24%).In terza posizione,con 1837 voti (19,90%),l’Usb, che è risultata seconda invece nel voto operaio.Crollano le preferenze per la Fiom: dimezza le preferenze rispetto al 2010, con 1389 voti pari al 15,12%. (ANSA)… Leggi tutto »

Rapina in gioielleria a San Giorgio Jonico: indagini Controlli dei carabinieri: denunce, proposte di rimpatrio, controlli davanti alle scuole

carabinieri
Indagano i carabinieri della compagnia di Martina Franca e quelli della stazione di San Giorgio Jonico, per risalire ai responsabili della rapina di ieri nel tardo pomeriggio in una gioielleria di San Giorgio. I due ladri, a volto scoperto, e uno di essi armato. sono entrati nella gioielleria con il pretesto di dover fare aggiustare un orologio. Quindi è comparsa l’arma. Rubati gioielli, oro, orologi e denaro, prima della fuga a piedi. Nel comunicato diramato dai carabinieri non è specificata… Leggi tutto »

Il marito si incendiò e morì perché non ce la faceva a pagare i tributi. Equitalia: paghi la moglie Successo a Bologna

equitalia2
Non è accaduto nel nostro territorio ma come si fa a tacere una cosa di questo genere. Giuseppe Campaniello, artigiano, si diede fuoco dinanzi alla commissione tributaria di Bologna. Non ce la faceva a pagare la cartella esattoriale, era in crisi, e quel 26 marzo 2012 si disse basta. Giuseppe Campaniello morì pochi giorni dopo essersi dato fuoco. Alla vedova, nei giorni scorsi, è arrivata la lettera di Equitalia: deve pagare lei i sessantamila euro, la comunione di beni le… Leggi tutto »

Puglia per Vendola: da lunedì guida Dario Stefàno L'uomo che ha mandato a casa Berlusconi

dario stefàno
Il sottotitolo contiene una brutale semplificazione. Non lo ha fatto da solo, Stefàno. Ma è presidente di quella giunta per le elezioni del Senato che non ha convalidato l’elezione di Berlusconi ed è relatore del provvedimento in aula a palazzo Madama, relazione con cui si è aperto il dibattito che ha portato il 27 novembre alla decadenza. Quindi, un ruolo primario, Stefàno, ce l’ha. E adesso, a quanto sembra, fa il successore di Vendola a capo del movimento politico. Di… Leggi tutto »

Beffa Imu: sono 43 i Comuni pugliesi, ecco dove si paga La mappa aggiornata, Fra gli altri Alberobello, Locorotondo, Putignano e quattro nel tarantino (fonte: Il Sole 24 ore)

imu 2013
Con il provvedimento sulla stabilità, cancellata l’Imu sulla prima casa. Ma non per tutti. Nei Comuni in cui l’eccedenza Imu rispetto al minimo è stata deliberata per 2012 o per il 2013, bisogna che i proprietari comunque paghino. Non ci sono soldi statali a sufficienza e quindi l’esenzione dal pagamento non può essere totale. Ed ecco, dunque, la mini-Imu: pagamento entro il 16 gennaio 2014. Il Sole 24 ore ha registrato una situazione del genere per 2375 Comuni italiani e… Leggi tutto »

Carabinieri sventano rapina a farmacia, arrestato diciottenne a Casamassima

pistola rapina casamassima
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Si erano appostati difronte ad una farmacia nel pieno centro di Casamassima, ma al momento di entrare in azione, sono stati intercettati da una pattuglia dei carabinieri del Nucleo Radiomobile di Gioia del Colle, sempre più impegnati nella prevenzione di furti e rapine ai danni di privati ed esercizi commerciali. I giovani, che erano col volto parzialmente coperto da passamontagna e cappellino, alla vista dei militari si sono dati a precipitosa fuga per… Leggi tutto »

Concorso cavalli murgesi: lo stallone principe è Tenace Napolitano

mercato concorso
Tenace Napolitano, dell’addestratore federale Giovanni Calisi di Casamassima, è il campionissimo degli stalloni per la 58/ma edizione del concorso del cavallo murgese. Ha primeggiato nel lotto di concorrenti, una dozzina, iscritti alla rassegna di Martina Franca, secondo il verdetto della giuria composta da due esperti. Il gruppo omotipico (ovvero, il gruppo che porta in esposizione fratelli dello stesso padre, tutti classificati al rango di stalloni) è di Sabrino da Martina, nato a masseria Chiancone della famiglia Pastore di Martina Franca,… Leggi tutto »

Capurso: rapina a gioielleria. Arrestato uno dei ladri Bari: ruba i-pad, viene localizzato

rapina capurso
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Pistola in pugno e con il volto travisato da una calzamaglia fece irruzione in una gioielleria di Capurso dove minacciando il titolare si fece consegnare 300 euro in contanti e il telefono cellulare per poi darsi alla fuga. Identificato è finito in manette. Si tratta del 18enne P.C., di Casamassima e già noto alle Forze dell’Ordine, arrestato dai carabinieri della Stazione di Capurso in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa… Leggi tutto »

Batosta Tares: a Taranto il sindaco dimezza l’aumento. Contestato. A Martina Franca città zitta. A partire dal sindaco Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Parliamo un po’di sindaci. Quello di Brindisi, Mimmo Consales, nell’occhio del ciclone per una vicenda giudiziaria, ha incassato il voto del consiglio comunale per il varo del preventivo 2013. Ieri la vicenda politica, per Consales, si è messa bene, con i 19 voti dei consiglieri comunali del centrosinistra ha capito che è ancora in sella, tanto che all’opposizione che gli chiedeva di andarsene a casa, ha detto “mandatemi via voi”. Ma non possono farcela. A Taranto ieri è andata in… Leggi tutto »

Vuoi passare il concorso da maresciallo della Finanza? Paga

eur1
L’ipotesi della procura della Repubblica di Bari è questa: si dovevano pagare tremila euro per superare la prima fase del concorso alla carica di maresciallo della Guardia di finanza. Si indaga sulla base di un esposto e per il momento ci sono 7 iscritti nel registro degli indagati (fra ez militari e un ufficiale della Finanza in servizio a Roma) e di elementi, a quanto pare, la magistratura ne ha, compreso qualche dettaglio: la prova “a pagamento” era quella delle… Leggi tutto »

Schittulli si dimette dalla Fiera del Levante

francesco schittulli
Troppi debiti, cattiva gestione, scarsa trasparenza. Così Francesco Schittulli, presidente dell’amministrazione provinciale di Bari, ha deciso di dimettersi dal consiglio di amministrazione della Fiera del Levante. Nessuno vuole prendere sul serio la situazione di quell’ente, afferma Schittulli nel motivare la sua decisione. Intanto Schittulli, che è anche e soprattutto un luminare nell’oncologia, è stato rieletto alla guida della Lilt, lega italiana per la lotta ai tumori, per altri cinque anni.… Leggi tutto »

Meteo: previsioni da paura Martina Franca: fiera a rischio. Ginosa: si teme l'alluvione

maltempo
L’allerta meteo della protezione civile vale dalle 15 odierne e per 24-36 ore. Sulla Puglia centromeridionale in particolare, e soprattutto dalle ore del tardo pomeriggio-sera, si prevedono acquazzoni, temporali con prospettiva di nubifragi in nottata. Vento forte, fino a 110 chilometri orari. Queste le previsioni: aggiungendo che la zona-chiave di questa ondata di maltempo, ribattezzata Nettuno, è lo Ionio, si pensa subito a Ginosa. E ieri il sindaco Di Palma ha lanciato chiaramente l’allarme: pochi fondi per la prevenzione. Ma… Leggi tutto »

Anche l’abbonamento del basket per dare qualche soffiata: cinque rischiano il processo Brindisi: un ex maresciallo Gdf, un ex dirigente squadra, ex funzionari Inps, un avvocato

sentenza
Il pubblico ministero brindisino De Nozza ha chiesto il rinvio a giudizio per cinque persone: Pasquale Lisi, 61 anni, ex maresciallo della Guardia di finanza; Giovanni Faggiano (54), avvocato civilista; Antonio Corlianò (69), ex presidente della società cestistica brindisina (non ha incarichi da ottobre dell’anno scorso); Cesare Bove (62) già direttore dell’ufficio Inps di Brindisi; Gabriella Iafelice (58) responsabile dell’unità di processo dell’Inps. Bove è il marito della donna. Secondo l’accusa, sarebbe stato messo su un sistema di facilitazioni, comprendente… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Taranto, incidente in zona San Paolo. Un ferito non grave Perso il controllo dell'auto

incidente stradale
Verso le sette di sera, poco prima dei curvoni dell’Orimini, superata la contrada di San Paolo, un’auto finita fuori strada. Questo lo scenario dell’incidente sulla strada statale 172 Martina Franca-Taranto, incidente che a quanto sembra non ha conseguenze gravi (fortunatamente). Il conducente della vettura ne ha perso il controllo, la macchina è finita fuori dalla carreggiata, è andata a sbattere contro il guard-rail esterno alla corsia stradale. L’uomo è stato trasportato in ospedale a Martina Franca, per essere sottoposto ad… Leggi tutto »