rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Ilva: Peacelink, rapporto all’Unione europea Su inquinanti

ilva
PeaceLink ha consegnato al Parlamento Europeo e alla Commissione le proprie ultime ricerche sulla questione dell’inquinamento cancerogeno a Taranto causato dagli idrocarburi policiclici aromatici e sugli aggiornamenti in merito alla situazione dell’Ilva. Lo rende noto Peacelink. Nei giorni scorsi il Sub Commissario Ilva Ronchi aveva dichiarato non attendibili le rilevazioni di PeaceLink sugli Ipa da cui emergeva una mancata riduzione delle concentrazioni rispetto al periodo 2009-2010. (ANSA)… Leggi tutto »



Bari: incidenti in calo Anche per le inchieste su sinistri sospetti

bari
Un calo di sinistri dovuti alle ‘insidie stradali’, cioè agli incidenti legati all’asfalto e ai marciapiedi in cattive condizioni, si è registrato al Comune di Bari dal 2007 al 2013, un periodo di tempo nel quale si è passati da 2.308 a 883 denunce.Il risultato, è stato spiegato in conferenza stampa dal sindaco di Bari, Michele Emiliano, è dovuto anche all’apertura di indagini da parte della magistratura su “incidenti sospetti in cui la vittima era a volte anche testimone di… Leggi tutto »



Meteo: avviso di criticità Da stasera per 24 ore possibili piogge, temporali, esondazioni

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Secondo tale avviso valido per la Puglia, dalle 19 odierne e per 24 ore, sono previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli. Possibili esondazioni isolate dei corsi d’acqua connessi al passaggio delle piene. Tale ultima indicazione riguarda, in particolare, il Basso Ofanto.… Leggi tutto »




Ginosa: dopo il crollo, gli sgomberi

crollo ginosa
Una settantina di persone sgomberate. Ordinanza del sindaco in serata. Questa a Ginosa la conseguenza del crollo che oggi, per pura fortuna, non ha provocato morti. Venuta giù una palazzina (le quattro persone che erano in casa sono riuscite a salvarsi pochi secondi prima del crollo), ma venuta meno praticamente una strada, sono in pericolo tutte le case che insistono su quella strada, proprio sul limite della gravina. Inevitabile l’ordinanza di sgombero, il pomeriggio al Comune è stato fatto anche… Leggi tutto »

taras

Cisternino-Real Sannicandro: otto denunciati, fra essi un minore Rissa in campo nella partita del 3 novembre

carabinieri
Otto denunciati. La partita di calcio finisce, così, davanti ai carabinieri. Non era la finale di coppa dei campioni ma Cisternino-Real Sannicandro, seconda categoria pugliese. I dilettantissimi, insomma. E alla faccia del dilettantismo, se le sono date in campo. La rissa ha portato i carabinieri a denunciare, doo due mesi e mezzo da quel 3 novembre giorno della partita, “al termine di un’attività d’indagine” (ah, se il pallone avesse potuto parlare, sai che resoconto da testimone oculare…) otto persone, fra… Leggi tutto »




Martina Franca: anche Cervellera contro la Soget Ma nessuno prende l'iniziativa concreta e possibile

Giuseppe Cervellera
A seguire trovate un comunicato stampa diffuso da Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca. Parla di ufficio tecnico comunale e gestione dei tributi da migliorare, quali nuove sfide per l’amministrazione locale. In quanto ai tributi e alla Soget che è nell’occhio del ciclone, il sottoscritto si permette di osservare che se davvero tutti sono contro la Soget, non c’è bisogno di nessuna sfida epica. Basta prendere per buona una sentenza di qualche mese fa, passata in giudicato. Comune di… Leggi tutto »




Ginosa, crolla palazzina: si salvano in quattro

crollo ginosa
Una palazzina è crollata oggi a Ginosa (Ta). Molta paura, ma tutti in salvo i quattro occupanti dell’immobile in quei frangenti, occupanti riusciti a mettersi in salvo poco prima del crolle. La palazzina, di un piano, si trova sul costone della gravina, in via Matrice. L’appartamento era in condizioni di scarsa sicurezza sin dai mesi scorsi, condizioni probabilmente aggravate dall’alluvione di tre mesi fa. Le persone che si trovavano nell’immobile erano, secondo una prima ricostruzione, andate a recuperare degli oggetti.… Leggi tutto »

Porto di Bari: 40enne di Monopoli cerca di scappare durante un controllo. Arrestato Manovre spericolate con l'auto in mezzo alla gente

bari
Un uomo di 40 anni di Monopoli (Ba) e’ stato arrestato a Bari dagli uomini della Polizia di frontiera con le accsue di resistenza a pubblici ufficiali. Nel corso di controlli nell’area portuale di ‘Marisabella’, gli agenti hanno notato l’uomo che alla guida di un’utilitaria effettuava una pericolosa manovra di retromarcia. I poliziotti gli hanno intimato l’alt, ma il 40enne ha tentato la fuga creando una situazione di evidente panico tra le persone in attesa dell’imbarco, al punto che molte… Leggi tutto »

Furto di energia elettrica: sei arresti. Ipotesi di truffa da quattro milioni di euro Bari, operazione della Guardia di finanza

guardia di finanza
La Guardia di Finanza ha individuato a Bari 125 locali – bar, pizzerie, ristoranti, lavanderie e pescherie – dove veniva rubata l’energia elettrica attraverso l’allaccio diretto o la apposizione di potenti magneti sul contatore che permetteva un risparmio ai gestori fino al 99% del consumo. L’operazione ha portato a 131 denunce e a sei arresti. Secondo i calcoli dell’Enel, sono 14.500.000 i kw sottratti, per un valore commerciale di oltre 4 milioni di euro, oltre ad un milione di Iva.… Leggi tutto »

Legge elettorale: Renzi trova Berlusconi, perde Cuperlo Dalla Puglia: Ncd, giù le mani dalle preferenze

cuperlo
La riforma della legge elettorale sta provocando sconquassi. Renzi e Berlusconi avranno pure trovato un’intesa storica ma intanto Renzi perde un pezzo, il presidente del Pd che si è dimesso. Di oggi pomeriggio sono, appunto, le dimissioni di Gianni Cuperlo. Il resto del panorama politico è fatto di favorevoli e contrari, di chi vorrebbe qualche aggiustamento e di chi invece non apprezza nulla della riforma di cui si parla, l’Italicum. Di seguito un comunicato diffuso dal coordinatore pugliese del nuovo… Leggi tutto »

Fasano: rivolta Tares, il sindaco oggi tiene una conferenza stampa

fasano
A Fasano il sindaco Lello di Bari tiene stamattina una conferenza stampa per dire la sua a proposito della Tares. Nella località del nord brindisino, i cittadini l’hanno presa davvero male e domenica, sia pure sotto una pioggia battente, la manifestazione di protesta è stata molto importante. Così come ci sono molti fasanesi a palazzo di città stamani per ascoltare le parole del sindaco. La tassa rifiuti e servizi, con un aumento percentuale a due cifre (ma non stimato con… Leggi tutto »

Sava: presunta frode fiscale da 2,7 milioni di euro Incassi in contanti e in nero, secondo l'accusa

guardia di finanza
Un’azienda di Sava, nel tarantino, secondo la Guardia di finanza ha sottratto all’erario somme per due milioni settecentomila euro. La presunta frode fiscale, da parte dell’impresa operante nel settore della costruzione e della compravendita di immobili, sarebbe stata attuata incassando buona parte degli introiti in contanti e in nero. Il responsabile della società è stato denunciato per dichiarazione fraudolenta e occultamento o distruzione di documenti contabili.… Leggi tutto »

Tennis: la tarantina Vinci con la Errani in semifinale a Melbourne nel doppio femminile Sconfitte Black/Mirza in tre set agli Australian open

vinci errani
L’impresa non riuscita a Flavia Pennetta è stata, invece, realizzata nel doppio da Sara Errani e Roberta Vinci, che hanno raggiunto le semifinali degli Open d’Australia, grazie alla vittoria, per 6-2, 3-6, 6-4, su Cara Black (Zimbabwe) e Sania Mirza (India). Coppia n. 1 del tennis mondiale, Errani e Vinci, rispettivamente numero 7 e 12 del ranking individuale, sono uscite al primo turno nel torneo di singolare a Melbourne, battute da Julia Goerges e da Zheng Jie. (ANSA)… Leggi tutto »

Il Lecce-Milano travolge e uccide un uomo in Abruzzo Linea ferroviaria adriatica

binario
Verso le 6 e mezza di stamattina, nella zona fra Roseto e Giulianova, nel teramano, è srato rinvenuto il cadavere di un uomo. Travolto e ucciso dal frecciabianca Lecce-Milano, forse si trattava di un senzatetto. Linea ferroviaria bloccata fino a oltre le 7 per consentire i rilievi, Il treno è ripartito dopo l’autorizzazione del magistrato e dopo le nove e mezza è stata riaperta al traffico ferroviario anche la linea nord della dorsale ferroviaria adriatica in quella zona.… Leggi tutto »

Arriva una leggenda della chitarra jazz: Franco Cerri Sabato a Talsano e Martina Franca

franco cerri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Franco Cerri è il più grande chitarrista jazz italiano vivente, un artista che in settanta anni di carriera ha suonato con musicisti del calibro di Chet Baker, Gorni Kramer, Dizzy Gillespie, Django Reinhardt, George Benson, Billie Holiday e Jean Luc Ponty, solo per citarne alcuni. Oltre che musicista, grazie al suo carattere affabile e alla innata capacità di “bucare lo schermo”, nel dopoguerra Franco Cerri ha contribuito come pochi altri alla diffusione… Leggi tutto »

Crispiano: arresto per droga. Taranto, scippata un’anziana Taranto, Trani e Bisceglie: controlli a tappeto

carabinieri
Ieri sera a Taranto, in via Regina Margherita, un uomo ha scippato la borsa ad una donna di 72 anni. Poi è scappato a piedi. La sera prima era successo, nel capoluogo ionico, ad un’altra anziana, 83enne, rimasta anche lievemente ferita, con prognosi di alcuni giorni. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Crispiano hanno arrestato un minorenne del luogo, incensurato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli operanti,… Leggi tutto »

Martina Franca: patrimoni online, cambia il regolamento Sarà più rigoroso. E alcuni ancora non li hanno pubblicati

palazzo ducale
La commissione consiliare del Comune di Martina Franca ha esaminato ieri le modifiche regolamentari per la presentazione e diffusione online dei patrimoni di sindaco, assessori e consiglieri. Bisogna adeguarsi alla legge, il regolamento sarà modificato in senso ancora più rigoroso stando a quanto esaminato in commissione e che andrà all’esame del consiglio comunale. Al di là delle norme, però, la pratica è fatta di mancato rispetto, di tali norme. Non tutti hanno presentato le rispettive dichiarazioni patrimoniali, che dunque non… Leggi tutto »

Taranto: appalti, la scorrettezza e la paura

sentenza
Le quattro condanne di ieri a funzionari pubblici ed esponenti dell’imprenditoria (tre anni ciascuno; un’assoluzione) chiudono il processo di primo grado “Matite d’oro”. Ovvero, secondo l’accusa e secondo la condanna, spese di denaro pubblico gonfiate, un rapporto scorretto nell’assegnare lavori ai privati, negli anni scorsi al Comune di Taranto. Sempre ieri, la denuncia ai carabinieri: rubati dalla sede comunale tarantina di via Plinio, sei computer. Quelli in cui sono custoditi i dati degli appalti. E da alcune settimane fa paure… Leggi tutto »

Tennis: Australian open, Pennetta eliminata

flavia pennetta
Flavia Pennetta si è fermata ai quarti di finale. La tennista brindisina, testa di serie numero 28, è stata sconfitta dalla cinese Li Na con il punteggio di 6-2 6-2 ed è dunque la tennista asiatica, numero 4 del tabellone, ad andare in semifinale del torneo di singolare femminile agli Australian open di Melbourne.… Leggi tutto »

Ginosa: tasse, Forza Italia difende il sindaco

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione di Forza Italia di Ginosa: Nei giorni scorsi presso il Salone Monfort della Parrocchia Cuore Immacolato di Ginosa si è tenuta una pubblica assemblea alla quale hanno partecipato numerosissimi cittadini, commercianti ed artigiani. I relatori della serata hanno inteso illustrare le ragioni della riunione, sollevando critiche all’operato dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco di Ginosa, il dott. Vito De Palma, in riferimento alla TARES, alla sicurezza dei cittadini, al servizio di raccolta dei rifiuti… Leggi tutto »