Marò: stampa indiana, governo riesamina strategia accusa
Il governo indiano ha chiesto al ministero della Giustizia “di rivedere la sua opinione che in questo caso tale legge potrebbe essere applicata”. Questo di fronte alle crescenti pressioni contrarie all’applicazione della legge per la repressione della pirateria (Sua Act) alla vicenda dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. A scriverlo, oggi, è il quotidiano The Indian Express. In un articolo in prima pagina il giornale sostiene che al citato ministero “è stato fatto presente che la legge… Leggi tutto »
Forconi: altri sei arresti nel nord barese per la protesta di dicembre-VIDEO Anche esponenti di Forza nuova. Per altri 14 obbligo di dimora
La procura di Trani ha disposto l’arresto di altre sei persone, finite tutte ai domiciliari all’alba. Fra essi, alcuni esponenti di Forza nuova. Per altri 14 c’è l’obbligo di dimora. Questa l’evoluzione dell’inchiesta sulle proteste, sfociate talvolta in atti di imposizione e violenza, a dicembre in alcuni centri del nord barese: Molfetta, Bisceglie, Andria, Canosa di Puglia. Accuse; violenza privata aggravata all’interruzione di pubblico servizio. Il caso più grave è ritenuto quello verificatosi nell’ufficio postale di Canosa di Puglia: “sei… Leggi tutto »
Taranto: forse l’incendio della palazzina era doloso Salvate due anziane dai carabinieri
L’incendio dell’altra notte a Taranto, in via Deledda (quartiere Tamburi) forse era doloso. Lo ipotizzano i carabinieri. I militari furono impegnati nei soccorsi, prima per evacuare dalla palazzina in fiamme circa 25 persone e poi per salvare due anziane sorelle intrappolate in casa.
In sede di rilievi, i carabinieri hanno scoperto che una porta sul retro della rimessa era forzata. Le fiamme si sono sprigionate proprio da un garage. Da qui l’ipotesi del dolo.… Leggi tutto »
Surbo: ragazza di 14 anni cade dal balcone Secondo la polizia è una bravata. Quotidiano: è tentato suicidio
Una ragazzina di 14 anni ha riportato numerose fratture al bacino e alle gambe nella caduta dal balcone della sua abitazione al primo piano di uno stabile in via Tevere, da un’altezza di oltre tre metri. L’incidente, sul quale sono state avviate indagini da parte degli agenti della Squadra mobile della questura di Lecce, e’ avvenuto nel pomeriggio, secondo i primi accertamenti per una bravata mentre la giovane cercava di passare da un balcone all’altro della casa. (ANSA)
Il Quotidiano… Leggi tutto »
Camera: Dambruoso accusato di avere preso a schiaffi Lupo Lei vuole denunciare il deputato barese
Nel caos di stasera alla Camera dei deputati dopo il voto su Imu-Bankitalia, è andata a finire anche con una frase piuttosto classica: lo denuncio.
Lei, Loredana Lupo, deputata M5S, siciliana, vuole denunciare lui, Stefano Dambruoso che fino a qualche anno fa si trovava dall’altra parte del banco, in tribunale. L’ex magistrato barese, ora questore della Camera, deputato di Scelta civica, è accusato da lei di averla schiaffeggiata tanto che a lei sarebbe anche schizzata via una lente a contatto.… Leggi tutto »
Marò: Barroso, no alla pena di morte Il presidente della Commissione europea a colloquio con Enrico Letta
“La Ue è contraria alla pena di morte in qualunque situazione” ed è convinta che “qualunque decisione” dell’India sui marò “avrà un impatto su tutta la Ue”: lo ha detto il presidente della Commissione Ue José Barroso al termine dell’incontro con Letta. Il premier italiano ha rimarcato che la solidarietà dei partner europei e delle istituzioni europee è importantissima per la soluzione positiva” della vicenda dei marò, “che sappiamo e vogliamo possa arrivare prima possibile”. (ANSA)… Leggi tutto »
Decreto Imu-Bankitalia: Boldrini, ghigliottina. Caos in aula Per arrivare al voto di conversione entro mezzanotte ed evitare agli italiani il pagamento della seconda rata Imu
il presidente della Camera, Laura Boldrini, ha scelto la ghigliottina. Prima volta nella storia del parlamento italiano. Inelegante termine per dire stop a ostruzionismi (fu Luciano Violante, presidente della Camera, a introdurre questa possibilità mai applicata fino a oggi), Così, a quattro ore dalla scadenza, il decreto Imu-Bankitalia viene convertito in legge (236 sì, 209 no) altrimenti, se fosse passata la mezzanotte senza l’approvazione, gli italiani sarebbero stati costretti a pagare la seconda rata dell’Imu.
L’ostruzionismo era stato condotto dai… Leggi tutto »
Protesta dei sindaci: De Palma, “serve un confronto immediato con il governo”
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa:
Il sindaco della città di Ginosa, dott. Vito De Palma, nella piena consapevolezza dell’importanza del ruolo del Sindaco quale Ufficiale del Governo e nel rispetto delle prerogative di legge, ha partecipato in data odierna ai lavori dell’importante assemblea straordinaria dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.
In particolare, secondo il dott. De Palma, che ha assunto il ruolo di portavoce effettivo delle istanze della comunità territoriale in merito ai gravosi oneri tributari… Leggi tutto »

Fitto: ipotesi correntone Forza Puglia Toti non gli va giù, l'assenza di Berlusconi a Bitritto neanche
Secondo Lettera 43, Raffaele Fitto, il leader di Forza Italia in Puglia, potrebbe dare vita a un correntone nel partito. Un correntone di carattere regionale anche perché proprio la Puglia, undici mesi fa, ottenne il miglior risultato a livello nazionale. Le ultime evoluzioni in Forza Italia non gli piacciono per niente e non ha fatto mistero, fra interviste e l’intervento di domenica scorsa alla festa di Bitritto per i venti anni del partito.
Dunque, potrebbe essere Forza Puglia. Non digerisce… Leggi tutto »
Galatone: centrale a biogas, tre consiglieri regionali temono inquinamento Interrogazione di Laddomada, Brigante e Pellegrino
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
In agro di Galatone (LE), precisamente in prossimità della zona industriale di Galatone/Nardò, su un terreno agricolo ubicato in località “Le Rose” esteso circa 18.000 mq, è in corso di completamento una Centrale a biogas con potenza elettrica nominale di 854 kW e potenza termica di 2094 kW; l’impianto crea energia elettrica sfruttando il metano che si sprigiona dalla decomposizione di particolari vegetali. Questi vegetali, fatti confluire… Leggi tutto »
Molfetta: il sindaco denuncia un cittadino per minacce Secondo la denuncia, lui aveva detto che l'avrebbe malmenata
Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, ha denunciato un concittadino dopo l’episodio accaduto in municipio stamattina. L’uomo, un operaio disoccupato del porto, ha forzato in Comune il blocco di persone che si era creati a ridosso della stanza del sindaco e ha detto (secondo la denuncia) che avrebbe personalmente malmenato il primo cittadino se non fosse spuntato fuori un lavoro entro mezzogiorno.… Leggi tutto »
Protesta dei sindaci: il sostegno di Chiarelli
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
«La protesta bipartisan dei sindaci, organizzata dall’ ANCI, è assolutamente condivisibile sul piano dei contenuti; il fatto che tanti primi cittadini, appartenenti a tutte le forze politiche, siano giunti a manifestare a Roma tutto il proprio disagio, la dice lunga sulla gravità della situazione. Non è possibile lasciare sole le amministrazioni locali, stritolate, da un lato dalla impropria funzione di esattore che ormai gli è stata attribuita dallo Stato, e per… Leggi tutto »
Arrestato l’ex portiere del Nardò: rapina
Ieri sera l’ex portiere del Nardò, Mamadou Sakho, senegalese venticinquenne, è stato arrestato a Galatina con l’accusa di avere rapinato un supermercato. Intorno alle 21 (secondo i carabinieri che hanno arrestato l’uomo ritenuto in fuga dopo la rapina) è entrato nel supermercato, armato di un coltello lungo 25 centimetri. Minacciata una cassiera si è fatto consegnare il denaro contante, circa 400 euro; inoltre ha rubato un sacchetto con generi alimentari per un’ottantina di euro. Al momento dell’arresto aveva con sé… Leggi tutto »
Miggiano: un etto di marijuana negli slip
Due ragazzi di 20 e 19 anni di Miggiano (Le) sono ai domiciliari, dopo essere stati fermati dai carabinieri. Devono rispondere di detenzione, ai fini dello spaccio, di sostanze stupefacenti. I militari di patttuglia, quando hanno fermato l’auto, si erano accorti di un forte odore di marijuana nell’abitacolo. Ma non si trovava. Così è stata approfondita l’ispezione ed ecco sbucare, dagli slip di uno dei due fermati, cento grammi di quella droga.… Leggi tutto »
Quattro anni fa l’assassinio dell’anziana, ora l’arresto della badante A Santeramo in Colle
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Tribunale del Riesame di Bari su richiesta della locale Procura dalla Repubblica a carico di una donna 51enne di Santeramo in colle, badante, accusata dell’omicidio di Santa Ladisi, pensionata 81enne, massacrata e soffocata con un sacchetto di plastica il 21 gennaio del 2010 a Santeramo in Colle. Alla base del gesto forse dissidi per… Leggi tutto »
Il nuovo marchio della Fiat che lascia l’Italia Sede in Olanda, tasse in Gran Bretagna, quotazione a New York e Milano
Fiat-Chrysler. Il colosso automobilistico, ormai internazionale, lascia sostanzialmente l’Italia. Nuovo marchio, nuova sede legale, nuova sede fiscale. Nell’ordine: Fca (Fiat Chrysler aumomobiles), Amsterdam, Londra, Poi c’è New York (ma anche Milano) per la quotazione in borsa. Se non è ciao ciao Italia, là stiamo, almeno per ciò che riguarda la guida. Sul piano occupazionale, nessuna ripercussione, si garantisce in un comunicato.… Leggi tutto »