rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Carosino, Italia: elezioni comunali, lite nel Pd e un papabile candidato lascia il partito Pulsano: oggi consiglio comunale, le opposizioni vanno all'attacco. Tema: quello di tutti, la Tares

pd rotto
La vicenda raccontata da Tarantosera sembra una cosa del Pd nazionale, invece è una cosa del Pd di un piccolo centro del tarantino. Lite nel partito democratico (sai che novità, in questi giorni) e così un ex assessore, intenzionato a fare il candidato sindaco del centrosinistra, lascia il partito. Si chiama Onofrio Di Cillo e dice: nei miei confronti c’è stato ostracismo. Il centrosinistra, in un altro Comune del tarantino, invece oggi attacca la controparte: come dire, non litighiamo solo… Leggi tutto »



Martina Franca: il gestore del canile chiede un (doveroso) aumento Convenzione scaduta da due anni ma continua a lavorare in proroga e guai se non ci fosse

canile
Umberto D’Erasmo, gestore del canile municipale di Martina Franca grazie (o per colpa, chissà) di un contratto con il Comune di Martina Franca, ha chiesto un paio di cose all’amministrazione comunale. La prima: bisogna mettere mano con un intervento di manutenzione straordinaria alla vasca Imhoff, cioè l’impianto che funge da scarico dei liquami. Non c’è la rete della fogna, c’è quella vasca. Però, quando piove, l’acqua piovana si insinua nella vasca e fa venire su i liquami, che fuoriescono e… Leggi tutto »



Taranto: imprese e mercato internazionale, oggi convegno L'assessore regionale parla del bando da venti milioni di euro

taranto 1
Internazionalizzazione delle imprese. Il punto dolente di una politica economica e industriale che vede asfissia di mercato nazionale e scarso approccio con il mercato internazionale. Per aiutare la ripresa, ecco un bando da venti milioni di euro, affinché le aziende possano competere in ambito, appunto, internazionale. Lo presenta oggi pomeriggio a Taranto l’assessore regionale alle Attività produttive, Loredana Capone. Appuntamento alle 15,30 nella sala convegni della Camera di commercio, in viale Virgilio 152. Quello tarantino è il terzo appuntamento dopo… Leggi tutto »




Bari: cinque arresti, sequestro per due milioni di euro Accuse: usura, estorsione, favoreggiamento, modalità mafiosa

guardia di finanza
Fra gli arrestati c’è il cinquantenne pregiudicato Giuseppe Misceo, del quartiere San Paolo di Bari. Le accuse per i cinque finiti in manette sono di usura, estorsione, favoreggiamento, con la caratteristica delle modalità mafiose. Gli arresti sono stati compiuti dal Gico della Guardia di finanza in collaborazione con il Servizio centrale investigativo criminalità organizzata di Roma. Sequestrati sei immobili e altrettanti automezzi, per un valore di circa due milioni di euro. —– A Bari, zona lungomare, un trentaquattrenne è stato… Leggi tutto »

taras

Marò: il ministro Bonino riferisce al Senato Ieri colloquio telefonico con Ban Ki Moon

emma bonino
Stamani il ministro degli Esteri, Emma Bonino, riferisce in Senato sulla vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Ieri sera la titolare della Farnesina ha avuto un colloquio telefonico con il segretario generale dell’Onu, Ban Ki Moon, il quale ha ritenuto essere una vicenda semplicemente bilaterale, di rapporti Italia-India, il trattenimento in quel Paese asiatico dei due marò italiani, da due anni, tuttora senza un’accusa precisa da parte degli indiani. Per l’atteggiamento delle Nazioni unite, non si esclude che l’Italia… Leggi tutto »




Puglia: bando per le zone franche urbane. Possibili esenzioni fiscali per piccole imprese Anche per Campania, Calabria e Sicilia

Cartina puglia
L’ingegnere gestionale Angela Fumarola, pugliese, gira questa informativa riguardante un nuovo bando per le aziende che operano nelle regioni Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. Si tratta di un bando per la richiesta di esenzione fiscale (IRAP, IRES, contributi e IMU) per micro o piccole imprese con sede nel Comune finanziato. Il massimo che si può richiedere è 200.000€ fino a 14 anni dalla richiesta. Per la Puglia: Andria Barletta Foggia Lecce Lucera Manduria Manfredonia Molfetta San Severo Santeramo in Colle… Leggi tutto »




Torre a Mare: incassata la vincita record Superenalotto

eur1
Sisal informa che il vincitore del Superenalotto di Torre a Mare è passato all’incasso. Ha, dunque, riscosso i ventisei milioni di euro circa, che aveva vinto in virtù del 6 al Superenalotto del 23 gennaio scorso. Con quella di Torre a Mare, informa Sisal, sono 11 le maxivincite in Puglia, su un totale di 106 registrate in Italia dalla nascita deal Superenalotto. Dagli 86 miliardi di lire di Grottaglie in poi, insomma, la Puglia ha messo su un patrimonio, con… Leggi tutto »

Ugento: colpi di pistola contro l’abitazione dell’assessore ai Lavori pubblici

carabinieri
Ieri sera, mentre era in casa con la sua famiglia, Oronzo Calabrese ha udito nitidamente i colpi di pistola contro la sua abitazione. La casa, fra l’altro, è non lontana dalla caserma dei carabinieri. Si indaga per risalire ai responsabili di quella che è chiaramente ritenuta un’intimidazione nei confronti dell’assessore comunale ai Lavori pubblici di Ugento, il quale assessore è anche ingegnere e non è escluso che l’intimidazione possa riguardare anche l’attività professionale.… Leggi tutto »

Barletta: si celebra la Disfida Il 13 febbraio di 511 anni fa l'impresa di Ettore Fieramosca

disfida barletta
Da oggi a domenica, Barletta celebra la Disfida. Il 13 febbraio 1503 l’impresa di Ettore Fieramosca, raccontata anche in un libro di Massimo D’Azeglio. La Disfida ha reso famosa Barletta nel mondo e, dopo alcuni anni di assenza, tornano le celebrazioni di rilievo di quel momento storico. Tredici cavalieri italiani e altrettanti francesi si sfidarono, vinsero gli italiani, nella piana fra Andria e Corato. Partì tutto dalla solita spartizione che si faceva del territorio italiano: in quel periodo, fra spagnoli… Leggi tutto »

Regione Puglia: Vendola convoca la maggioranza Oggi alle 18

vendola emiliano
Il comunicato di convocazione è stringato, due righe scarse. Il presidente della Regione Puglia chiama ad un incontro i capigruppo della maggioranza. Si faràalle 18. inevitabile pensare che si tratti anche di quello che ormai è lo scontro a distanza con Michele Emiliano. Ha alimentato un po’di polemiche un provvedimento del governo regionale, ovvero la rotazione dei dirigenti. Vendola ritiene tali polemiche “incomprensibili”. Puglia, Italia. A Bari incontro a viso aperto, a Roma incontro a visto aperto alle 15, nella… Leggi tutto »

Borsa internazionale del Turismo, da oggi. Le Puglie Salento "territorio dell'anno 2014", Puglia Imperiale in frantumi non va alla Bit

BIT 2014
La valle d’Itria ha scelto una serie di iniziative itineranti, la Puglia Imperiale ha visto i territori di quel territorio del nord barese non mettersi d’accordo e così all’appuntamento della Bit non si presenta. Poi si scende all’estremo sud del tacco d’Italia ed ecco che si scorge il Salento eletto territorio dell’anno 2014, secondo un sondaggio fra i turisti. Insomma, siamo alle tante Puglie che fanno la regione. Inizia oggi a Milano la Borsa internazionale del turismo: dura fino al… Leggi tutto »

Sette milioni di euro per nuovi pullman nelle città pugliesi Finanziamenti per Andria, Bari, Barletta, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto

sede giunta regione puglia
La Regione Puglia si è aggiudicata un finanziamento di circa 7 milioni di euro per ammodernare il parco dei mezzi di trasporto pubblico urbano, messo a disposizione dal Ministero dell’Ambiente. I finanziamenti andranno ai comuni di Andria, Barletta, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto che potranno potenziare e migliorare le proprie flotte di automezzi acquistandone di nuovi e moderni. (ANSA)… Leggi tutto »

Governo: Italia, Puglia/2 Letta-Renzi: "non mi dimetto", Vendola-Emiliano: "faccio le primarie"

vendola emiliano
In mattinata si è parlato del parallelismo che può essere ritenuto tale tra la situazione politica nazionale e quella della Puglia. In campo nazionale c’è Renzi che potrebbe dare luogo a una staffetta con l’attuale presidente del Consiglio, Enrico Letta. In Puglia, l’altro ieri, Michele Emiliano in una riunione politica ha sostanzialmente detto che Nichi Vendola è sul viale del tramonto e lì va accompagnato. Oggi le reazioni dei due titolari delle poltrone: Enrico Letta oggi ha presentato il programma… Leggi tutto »

Taranto: latte materno alla diossina nel 27 per cento dei casi esaminati Quattro su quindici. Legamjonici diffonde una ricerca del passato

noi notizie logo
L’associazione Legamjonici ha diffuso dei dati relativi ad esami compiuti negli anni scorsi a Taranto: in quattro casi su quindici, il latte materno presentava tracce di dissiona. Le tracce erano comprese fra i quattro e i 15 picogrammi per grammo, quando il limite massimo è stabilità in tre picogrammi per ogni grammo di latte. I dati, va detto, non sono nuovissimi, perché risalgono a cinque-sei anni fa, ma furono diffusi solo nel 2011 e l’anno scorso se ne occupò una… Leggi tutto »

Delitto Meredith: la difesa fotografica di Amanda Knox (Che difende anche Raffaele Sollecito)

amanda
Diffusa con un tweet, dall’America Leggi tutto »

Fiera del Levante: domani sciopero

fiera levante
Uno sciopero e due sit-in dei lavoratori. Erano stati preannunciati nei giorni scorsi, si terranno domani. I dipendenti della fiera hanno il timore, anzi il terrore, che la crisi di una organizzazione sull’orlo del fallimento e che faticosamente prova a riprogrammarsi, si ripercuota in maniera letale proprio sui dipendenti. Domani mattina, sit-in dinanzi al cancello della fiera; nel pomeriggio in zona-giunta regionale, a Bari.… Leggi tutto »

Vendere frutta e verdura esposte all’aperto è reato: Cassazione chi?

mercato frutta
Visto che va di moda Renzi, va detta stile-Renzi: Cassazione chi? La sentenza della III sezione penale della Corte suprema non è stata presa in grande considerazione e, fra l’altro, questa gente che lavora, come deve fare per non commettere un reato? Comunque, la Cassazione ha sentenziato che vendere frutta e verdura in cassette esposte all’aperto è reato. Questa foto è di stamani al mercato settimanale. Reato o no, la merce è esposta. E la gente compra.… Leggi tutto »

Taranto: sgombero Officine, assemblea degli occupanti Provvedimento di interdizione ancora non eseguito

sgombero taranto1
Evoluzione un po’inaspettata dello sgombero alle Officine tarantine. Quando sembrava che tutto fosse pronto, in realtà non è stato attuato nulla. Davanti alla sede, le forze dell’ordine con decine di uomini, che attendono di entrare per procedere all’interdizione. All’interno della sede, negli ex baraccamenti Cattolica nei pressi di via Di Palma, ci sono coloro che finora hanno svolto l’attività nelle Officine. Gli occupanti, alcune decine, sono in assemblea permanente. Va rimarcato che la situazione al momento è di assoluta calma.… Leggi tutto »

Foggia: presunta truffa all’Asl. Due arresti, sette denunce Un flacone di disinfettante costava quasi duemila euro

noi notizie logo
Un flacone di disinfettante pagato 1920 euro invece di 60 che era il prezzo di mercato. Questo, secondo l’accusa, è un emblema della truffa che veniva realizzata nei confronti dell’Asl di Foggia. Due persone finite agli arresti domiciliari, sette i denunciati complessivamente fra imprenditori e (cinque) dipendenti dell’azienda sanitaria locale. Una ipotesi di truffa per la quale si è anche attuato un sequestro di beni da un milione 600 mila euro.… Leggi tutto »

Calcio: Taranto-Brindisi senza tifosi brindisini e fuorisede tarantini

serie d
L’osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive ha preso questa decisione per la partita di serie D girone H di calcio in programma domenica allo stadio “Iacovone” di Taranto. Il derby Taranto-Brindisi sarà disputato senza possibilità di accesso allo stadio per i tifosi brindisini, Obbligo di vendita dei biglietti ai soli residenti nel Comune di Taranto. Dunque, “Iacovone” precluso anche a chi, tarantino, vive fuori.… Leggi tutto »