La tarantina Anna Rita Lemma presidente del Pd pugliese Emiliano segretario; vice Assuntela Messina (Barletta) e Sandra Antonica (Galatina)
Un vertice al femminile, eccettuato il segretario Michele Emiliano.
L’assemblea del partito democratico della Puglia ha eletto vicesegretarie Assuntela Messina, molto vicina alle posizioni del segretario, e Sandra Antonica, cuperliana di Galatina.
Presidente del Pd pugliese è Anna Rita Lemma, mozione-Civati, tarantina; prende il posto proprio di Emiliano.
(foto: fonte affaritaliani.it)… Leggi tutto »
Mattinata: velista alla deriva soccorso nella notte Albero rotto e motore in avaria
Si era rotto l’albero della sua barca a vela da sette metri e l’imbarcazione, pure con il motore in avaria, era alla deriva, nel mare Adriatico al largo di Mattinata. Gli uomini della capitaneria di porto di Manfredonia, con l’aiuto di una motovedetta dalla Guardia di finanza, sono riusciti a portare in salvo il velista che era in viaggio in barca da Bari a Vieste. L’imbarcazione è stata intercettata a quattro miglia e mezzo dalla costa.
(foto: non strettamente connessa… Leggi tutto »
Tares: Martina Franca, poche idee ma confuse. Nel sito web del Comune figura ancora la scadenza di oggi Invece è slittata al 30 aprile
Se un contribuente di Martina Franca volesse cercare di capire qualcosa della Tares avrebbe il suo bell’impegno. Vuoi per le innumerevoli variaizoni di tipo nazionale, vuoi per una confusione tutta locale. Si attende ormai da quattro mesi circa, che il sindaco dia una risposta su come sia stata determinata la somma di 9 milioni 168 mila 405,72 euro e il sindaco è incapace di dare una risposta, o non vuole darla. Ma c’è confusione anche nei dettagli, anche nelle scadenze.… Leggi tutto »
Taranto: occupano case sequestrate, denunciate tre donne
Via Pupino, a Taranto. Un immobile con alcune case poste sotto sequestro. Tre donne, di 48, 43 e 20 anni, sono andate a occupare quelle case. La polizia, allertata, ha proceduto allo sgombero e alla denuncia delle tre signore, non senza aver trascorso alcune ore a cercare di convincerle. Le donne sono state denunciate per occupazione abusiva e anche per danneggiamento, perché le porte di ingresso erano state appunto manomesse. Risistemate le porte, alla proprietaria è stato riconsegnato ciò di… Leggi tutto »
Ulivi del Salento: gli ispettori Ue bloccano la movimentazione dai vivai Anche per oleandri, querce e altre piante
La Xylella fastidiosa, il batterio killer degli ulivi, è un problema irrisolto e, anzi, può danneggiare ulteriormente e con molta fretta tanti altri ulivi. Per questo motivo gli ispettori dell’Unione europea, dopo un periodo trascorso nel Salento a esaminare la situazione, hanno deciso di confermare il blocco risalente al 29 ottobre, della movimentazione di alcune piante destinate alla piantagione dai vivai della provincia di Lecce. Il blocco riguarda anche oleandri, querce e molte altre specie. C’è anche un elenco di… Leggi tutto »

Martina Franca: si inaugura Musicantiere
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Le associazione A.B.C. di Ester, Creativ@ e l’istituto comprensivo Giovanni XXIII inaugurano le nuove aule musicali del Musicantiere sito nell’Istituto “Sacro Cuore”, dopo i lavori di recupero e riutilizzo che hanno riguardato la struttura.
La cerimonia di inaugurazione dei nuovi spazi del “Musicantiere” si terrà la prossima domenica 16 febbraio alle ore 18 presso la struttura, Piazzale San Francesco da Paola a Martina Franca.… Leggi tutto »
Foggia-Messina 1-2 Nell'anticipo di legapro seconda divisione: risultato negativo non per una pugliese ma per due
Il Foggia, nell’anticipo di legapro seconda divisione girone B, ha commesso ieri un passo falso. Battuto in casa dal Messina per 2-1; doppietta di Costa Ferreira per i siciliani, vantaggio foggiano con Cavallaro. Un risultato che frena la corsa finora molto ben lanciata dei satanelli al vertice della classifica, un risultato che non aiuta certo l’altra pugliese, il Martina, che ha proprio nel Messina una delle avversarie dirette per la corsa alla salvezza.
Nell’altro anticipo della ventiquattresima giornata, Castel Rigone-Casertana… Leggi tutto »
Governo: finite le consultazioni di Napolitano Ultima delegazione, il Pd
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha terminato in serata le consultazioni per la soluzione della crisi di governo. Il capo dello Stato ha rilasciato una breve dichiarazione dopo la chiusura dell’ultima consultazione, quella con la delegazione Pd. Non ha detto il nome dell’incaricato, è pressoché certo comunque che l’incarico a Matteo Renzi arriverà domani.
Da guardare con grande attenzione, comunque, ciò che ha detto Alfano (Ncd): Renzi, buone intenzioni, risultato incerto. Cioè, non è scontato almeno al momento, che… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrati sei chili di cocaina Porto vecchio. Arrestato autista del tir in cui era nascosta la droga
L’autista del tir è stato arrestato, è un albanese 23enne. La droga, sei chili di cocaina, era nascosta in quell’autotreno, targa albanese e rimorchio olandese, in sosta nell’area parcheggio del porto vecchio di Brindisi. Sequestro e arresto compiuti dalla Guardia di finanza. I militari sono stati incuriositi proprio dalla doppia “nazionalità” di motrice e rimorchio.… Leggi tutto »
Acqua: Martucci, questione irrisolta Il consigliere regionale pronto alla protesta
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere della Regione Puglia:
Il Consigliere Regionale Antonio Martucci torna a parlare di acqua, dell’eccessivo costo e del pessimo servizio offerto dai Consorzi per la gestione della rete idrica nei territori dell’agro dell’intera Puglia.
“Danneggiati due volte: per i danni sui costi e sulla qualità del servizio, ma anche perché nel bilancio regionale sono inserite ulteriori ingenti risorse destinate proprio a favore dei Consorzi, questo è il destino a cui secondo il… Leggi tutto »