rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ginosa: alluvione di ottobre, agricoltura e stanziamenti per la ricostruzione Sopralluogo dei funzionari ministeriali, confermato il danno eccezionale

alluvione ginosa marina
  Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa: “Nei giorni scorsi – dichiara l’assessore all’Agricoltura Francesco Santantonio del Comune di Ginosa – abbiamo ricevuto la visita del dr. Roberto Nuti, ispettore del Ministero alle Politiche agricole, al fine di effettuare i dovuti sopralluoghi onde accertarne la veridicità degli eventi  alluvionali che, purtroppo, hanno contrassegnato il nostro territorio nell’ottobre 2013 stroncando al vita di ben quattro persone. Atto dovuto, quindi, da parte del Ministero, a seguito della nostra richiesta… Leggi tutto »



Taranto, incidente all’Ilva. Si ribalta muletto, ferito operaio

ilva
Un operaio di una ditta dell’indotto Ilva è rimasto ferito in seguito al ribaltamento di un muletto che trasportava materiale all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. Il lavoratore ha riportato un politrauma ed è stato condotto in ambulanza all’ospedale ‘Santissima Annunziata’, dove si valuterà se sottoporlo ad intervento chirurgico. L’area è stata transennata e sono intervenuti funzionari dello Spesal dell’Asl per accertare l’esatta dinamica dell’accaduto. (ANSA)… Leggi tutto »



Il Comune di Martina Franca non rinnova la convenzione con la Croce rossa italiana Fumarola: si spieghi il perché alla città

palazzo ducale
Il Comune di Martina Franca non ha rinnovato la convenzione con la Croce rossa italiana per il servizio del pronto farmaco. Ne dà notizia un consigliere comunale di opposizione, Antonio Fumarola, che ne ha avuto notizia, a sua volta, da quella otganizzazione. che ora chiede spiegazioni all’amministrazione comunale. “Non devono darle a me, devono darle ai cittadini. Come si fa a privarsi dell’apporto della Croce rossa, che è l’organizzazione più  importante del mondo e che, nel piccolo, anche nel nostro… Leggi tutto »




Mercoledì saranno sorteggiati i revisori dei conti della Provincia di Taranto e del Comune di Maruggio In prefettura

prefettura taranto
La prefettura di Taranto comunica che mercoledì prossimo, 12 febbraio a mezzogiorno, saranno scelti i revisori dei conti dell’amministrazione provinciale di Taranto e del Comune di Maruggio, il cui mandato è da rinnovare. Una scelta casuale perché avverrà con il metodo dell’estrazione. Nello specifico, l’estrazione avverra tramite il sistema informatico con procedura standardizzata, “estraendo dall’articolazione regionale dell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali istituito dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, tre nominativi per ciascun… Leggi tutto »

taras

Manduria: operai della gestione dei rifiuti scaricano i liquami da un autospurgo nel tombino pubblico. Denunciati Taranto: arresto per droga. Palo del Colle: arrestato per droga due volte in due settimane

tombino
I carabinieri dell’aliquota radiomobile del Norm di Manduria durante l’espletamento del servizio d’istituto sorprendono i dipendenti di un’impresa di gestione di rifiuti, mentre stavano sversando liquami di tipologia e provenienza incerte nella rete fognaria comunale. Alle ore 06.30 circa, di mattina, a Manduria, zona case popolari, i militari operanti, mentre stavano percorrendo via per Maruggio, notavano un camion autospurgo, parcheggiato in un piazzale, con la parte anteriore rivolta verso la strada, e nelle vicinanze del mezzo, due operai, uno dei… Leggi tutto »




Molfetta: accoltella la compagna durante una lite Altamura e Bisceglie: arresti per droga. Bari: sparatoria ieri sera

violenza
Ieri a Bari, nel quartiere Iapigia, sparatoria con il ferimento di un georgiano. Si indaga per risalire all’origine del fatto. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Nel corso di una banale lite ha colpito la compagna con un fendente alla schiena. Bloccato è finito in manette. Si tratta di un 44enne di Molfetta, già noto alle Forze dell’Ordine, arrestato dai Carabinieri della locale Compagnia con l’accusa di tentato omicidio. Nel corso dell’ennesimo litigio scaturito da futili motivi al’interno della… Leggi tutto »




Bari: urta un’auto con la sua poi scappa L'altro automobilista è ricoverato al policlinico

incidente stradale
Incrocio via Imbriani-via De Giosa, pieno centro di Bari. Una Fiat Punto si scontra con un’altra auto. L’occupante della Fiat riporta gravi conseguenze ed è ricoverato al policlinico. Il guidatore dell’altra macchina, secondo le prime informazioni riferite da Telenorba (con la consueta tempestività, c’è tanto di immagini della Fiat danneggiata) non solo non si è fermato per i rilievi e per prestare soccorso ma, secondo alcune testimonianze, ha raccolto dalla strada la targa della sua macchina, che era caduta, ed… Leggi tutto »

Bari: la campagna elettorale passa anche dal parco voluto dai Matarrese

bari
Il sindaco attuale, Michele Emiliano, aveva detto ai Matarrese che, in luogo delle volumetrie di Punta Perotti abbattute nove anni fa, si potrebbe trovare volumetrie da realzzare in altre zone della città. Ma i Matarrese vogliono farle lì e hanno presentato il progetto di parco urbano costiero. Mercoledì prossimo, per l’urbanistica, il sindaco relazionerà al consiglio comunale sul provvedimento di adeguamento al piano urrbanistico territoriale. Ma fra qualche mese ci sarà un nuovo sindaco fra tre mesi e i candidati,… Leggi tutto »

Lenoci: mezzo secolo fa l’Italia aveva il primato di bilancio, ora ha il primato della corruzione La relazione dell'economista pugliese al premio Menichella

premio menichella
Ieri nell’aula degli atti parlamentari della biblioteca del Senato, la dodicesima edizione del premio per gli studi economici “Donato Menichella”. Intitolato al pugliese che fu ai vertici della Banca d’Italia mezzo secolo fa, è organizzato dalla fondazione Nuove proposte. Quest’anno il premio, presieduto da Anna Maria Tarantola presidente della Rai, è andato a Salvatore Rossi, barese, direttore generale della Banca d’Italia. Rossi fu anche fra i dieci saggi nominati da Napolitano un anno fa. Segretario del premio, Francesco Lenoci, economista… Leggi tutto »

Depuratori: Laddomada, un provvedimento importantissimo per la comunità I finanziamenti per la costruzione dei nuovi impianti

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: Due milioni e seicentomila euro. Sono le risorse destinate dalla Regione per l’adeguamento dell’impianto di depurazione di Crispiano che sarà, quindi, oggetto di interventi finalizzati a mettere a norma le opere di trattamento dei rifiuti liquidi. È quanto comunica il Consigliere regionale Francesco Laddomada. “Un altro importantissimo intervento – esordisce Laddomada – sul territorio su una delle problematiche più sentite dai cittadini e dalla comunità. Non è un… Leggi tutto »

Attenti alle crisi di coppia San Severo e Salento, che reazioni: una bomba e una rapina

noi notizie logo
A San Severo ieri è stato arrestato un quarantasettenne, Luigi Canestrale, perché ritenuto responsabile del danneggiamento di un immobile Avvenne il 29 settembre e gli inquirenti hanno stabilito, ora, le cause. L’uomo, in causa con la ex moglie, avrebbe deciso di farla pagare ai suoceri piazzando una bomba nella loro casa. I due rimasero feriti. e altre quattro famiglie abitanti in quell’immobile rimasero senza casa. Nel Salento invece un uomo, dopo avere chiuso la relazione con la sua compagna, non… Leggi tutto »

Terlizzi: fa benzina, cinquanta euro. Poi ne rapina 200 al distributore E a Martina Franca, tentata rapina a un distributore in via Taranto

pompa di benzina
Non è semplice oggigiorno gestire esercizi in cui c’è spesso pagamento in contanti e di piccolo taglio. Ad esempio i benzinai. Ne sa qualcosa quello di Martina Franca, via Taranto, in cui c’è stato un tentativo di rapina, la scorsa notte. Al self service si sono presentati in tre, incappucciati. Ma non ce l’hanno fatta a portare via i soldi, qualcosa è andato storto. Più singolare la rapina di Terlizzi, perché è come se una parte se la fosse rapinata… Leggi tutto »

L’imprenditore barese massacrato di botte davanti alla moglie per il pizzo: i particolari

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Per costringerlo a pagare 1500 euro al mese hanno brutalmente aggredito, davanti alla moglie, un imprenditore edile barese rischiando di fargli perdere un occhio. La vittima 41enne, sebbene gravemente ferita, ha trovato il coraggio di denunciare i fatti ai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari che, in poco tempo, sono riusciti ad identificare tutti gli aggressori. Si tratta di sette soggetti, di Bitritto e di Ceglie del Campo, ritenuti vicini al clan Di… Leggi tutto »

Basket: Taranto-Martina 0-20 a tavolino Sospensione della partita di domenica per mancato funzionamento di cronometri e tabelloni. Taranto protesta: c'era una strumentazione alternativa

Cus Martina cronometri e segnapossesso
Di seguito un comunicato diffuso dal Cus Jonico Taranto: CUS JONICO TARANTO – VALLE D’ITRIA MARTINA 0-20* * a tavolino su decisione del giudice sportivo NB: gara non disputata in data 3 febbraio Cus Jonico Basket Taranto: Bisanti, Leoncavallo, Fanelli, Moliterni, Giuffrè, Valentini, Salerno, Pannella, Sarli, Basile. All: Leale. Valle d’Itria Basket Martina Franca: Di Bello, Danna, Potì, Verri, Vignali, Lasorte, Raffaelli, Fedele, Dalfini, D’Aversa. All: Fantozzi. Parziali: – Arbitri: Marco Leggiero di Lecce e Cosimo Schena di Castellana Grotte… Leggi tutto »

“Totalmente infondate le accuse a Napolitano”. Chiarelli su impeachment Primo esame del comitato parlamentare per i procedimenti d'accusa

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Si è svolta oggi, a palazzo Montecitorio, la prima riunione del Comitato Parlamentare per i procedimenti d’accusa, in seduta plenaria (Camera e Senato) per avviare l’esame della procedura riguardante le denunce concernenti i reati di cui all’art. 90 cost. presentate dal deputato  D’Incà e dal senatore Santangelo. Al termine l’on.le Gianfranco Chiarelli, componente della Commissione ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Pur ritenendo necessario, e doveroso, attendere di completare il procedimento appena… Leggi tutto »

Martina Franca: stipendi degli ex dirigenti comunali, decreti ingiuntivi. Ora in tre devono pagare Somme per centinaia di migliaia di euro

sentenza
Il provvedimento è di stamani e riguarda tre dirigenti, o meglio ex dirigenti, del Comune di Martina Franca. La magistratura tarantina ha deciso che i tre devono pagare  e sono stati emessi i decreti ingiuntivi. Per uno degli ex dirigenti siamo a circa settecentomila euro, ad esempio. I dirigenti avevano opposto ricorso ma il giudice lo ha ritenuto infondato. In termini ineleganti, devono pagare. In totale sono oltre venti le persone che a titolo di contenzioso civile sono ritenute avere… Leggi tutto »

Ginosa: ispezione del consulente della procura Controllate le aree dell'alluvione di ottobre

dalpaos
Di seguito un comunicato diffuso eai carabinieri: Nella mattinata di oggi, il prof. Luigi D’ALPAOS, dell’università di Padova, nominato consulente della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, ha effettuato un sopralluogo nelle aree di Ginosa interessate all’alluvione dello scorso ottobre. L’ingegnere idaraulico, in particolare, accompagnato da personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e del Reparto Operativo dei Carabinieri, che stanno conducendo l’indagine sotto la direzione del Sost. Proc. Ida PERRONE e da militari dell’Arma di Ginosa… Leggi tutto »

Franco Punzi presidente di Federmusica Elezione oggi a Roma

franco punzi
Con 88 voti su 88, Franco Punzi è stato eletto presidente di Federmusica. Il presidente del festival della valle d’Itria e presidente di Federfestival va così a capo dell’organizzazione che raggruppa tutte le attività musicali italiane legate alla musica classica, i festival, il jaz, le orchestre, eccetera. In virtù di ciò, Punzi lascia la presidenza di Federfestival.… Leggi tutto »

Bari: Matarrese, noi costruiamo lì Il sindaco aveva proposto di spostare le volumetrie di Punta Perotti altrove

bari
Il sindaco di Bari aveva fatto una proposta di questo tipo ai Matarrese: troviamo un’area, su vostra indicazione, per realizzare l’intervento e io vi faccio costruire rispettando le volumetrie di Punta Perotti. Risposta, in tempi piuttosto brevi, dei costruttori a Michele Emiliano: risposta più o meno di questo genere, caro sindaco le volumetrie ce le teniamo. E le facciamo lì, al posto di Punta Perotti. Questo, in chiusura del mandato del sindaco, sembra uno scontro dietro l’angolo, su un tema-chiave… Leggi tutto »

Ostuni: uomo ucciso dalla stufa a gas malfunzionante Carbonizzato. Aveva 47 anni

ostuni
A Ostuni ieri una tragedia ha segnato la serata. Un uomo di 47 anni. Vito Semeraro. è morto in casa sua nella zona della cattedrale, in pieno centro storico; è morto a causa dell’incendio sviluppatosi per un difetto della stufa a gas. Le fiamme sono divenute incontrollabili e hanno avvolto l’uomo, che è morto carbonizzato.… Leggi tutto »