Martina Franca: dibattito sul centro storico E forum sul turismo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
il Sindaco, Franco Ancona, e gli Assessori Pasquale Lasorsa, Nunzia Convertini e Antonio Scialpi parteciperanno venerdì 24 gennaio, alle ore 19.00, presso il Salone di Cristo Re, al dibattito sul Centro Storico organizzato dall’Associazione “Un’altra Martina”.
L’iniziativa si inserisce nella IV Edizione del “Festival dell’Immagine” in programma fino al 26 gennaio.
—–
Prende avvio il 24 gennaio il Forum sul Turismo, “Nuove azioni per un turismo di qualità”, promosso dall’assessore… Leggi tutto »
Meteo: avviso di criticità
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile.
Secondo tale avviso, dalle 8 del 24 gennaio 2014 e per le successive 16 ore, sono previste per la Puglia precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli. Venti forti meridionali. Mari: molto mosso l’Adriatico, agitato lo Ionio.… Leggi tutto »
“I neon sono ancora lì”
Giuseppe, lettore di questo blog, ci sperava. Dopo avere segnalato, di primissima mattina, la presenza di neon buttati nel bosco dell’Orimini inferiore, fra Martina Franca e Crispiano, e saputo che l’assessore comunale all’Ambiente di Martina Franca, Stefano Coletta, si era attivato per la rimozione, sperava che questo episodio di autentica criminalità fosse stato superato. Stasera Giuseppe è tornato in quella zona e ha verificato che “i neon sono ancora lì”. Ci ha sperato, che venissero tolti da quella zona, dove… Leggi tutto »
Marò: Bonino, profonda frustrazione Lo ha detto a due ministri indiani
Profonda frustrazione del governo italiano. In questi termini si è espressa, a margine della conferenza di Davos, con i ministri indiani del Commercio e dell’Economia, Emma Bonino, ministro degli Esteri italiano, per la vicenda dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, trattenuti in India da 23 mesi e che, senza una pronuncia chiara in senso contrario, rischiano di vedere applicata nel procedimento a loro carico una norma che prevede la pena di morte in caso di condanna.
I due marò… Leggi tutto »
In Puglia è in arrivo una nave carica di amianto: ventimila tonnellate
Una nave proveniente dalla Sicilia, carica di oltre 20mila tonnellate di amianto, sarebbe in viaggio verso il porto di Gallipoli (Lecce), con attracco previsto nei prossimi giorni per lo smaltimento dei rifiuti nel Salento. La notizia, non ancora ufficiale, è stata diffusa da politici e ambientalisti salentini ed è parzialmente confermata dalla Capitaneria di porto di Gallipoli, dov’è arrivata una richiesta di intendimenti ma non ancora una richiesta formale di attracco. (ANSA)… Leggi tutto »
Taranto-Bisceglie, solo per i residenti nella provincia ionica Anche Castellaneta-Gallipoli
Taranto-Bisceglie, partita del campionato di calcio di serie D girone H, in programma domenica 26 gennaio, allo stadio “Erasmo Jacovone”, sarà caratterizzata dalla vendita dei biglietti ai soli residenti nella provincia di Taranto. La cessione del tagliando è subordinata all’esibizione di un documento di identità che comprovi la residenza dell’acquirente. Lo ha stabilito il prefetto di Taranto, sulla base delle determinazioni assunte dal comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive.
Ai soli residenti in provincia di Taranto è… Leggi tutto »
Fasano: Tares, la protesta dei cittadini Manifestazione e corteo
A Fasano oggi è stato il giorno della manifestazione anti Tares. La seconda nel giro di quattro giorni, dopo quella di domenica. Ieri si era anche avuta una conferenza stampa del sindaco Lello Di Bari. Ma i cittadini fasanesi non hanno per nulla accolto con favore le novità del tributo rifiuti e servizi, che pone aumenti ritenuti in molti casi insopportabili. Manifestazione e corteo, per far capire all’amministrazione pubblica che quella tassa non va proprio bene.
(foto di Alessandra Neglia,… Leggi tutto »
“Diversi da Equitalia”
Dopo il travaglio di Tributi Italia, ecco Serti. Tributi, una diversa prospettiva rispetto a Equitalia. Ci sono anche lavoratori pugliesi in questa organizzazione. Di seguito un articolo pubblicato da Prima pagina news:
Serti Spa, dopo l’acquisizione di Tributi Italia in AS, entra in una posizione importante nel settore della riscossione dei tributi degli Enti locali. La Società europea riscossione tributi e imposte punta ad attivare un sistema di riscossione più efficiente contro l’evasione, migliorando al contempo il rapporto con i… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: incendia due macchine, arrestato piromane
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In piena notte utilizzando degli stracci imbevuti con liquido infiammabile ha appiccato il fuoco ad una “Fiat Multipla” e ad una “Smart” in sosta. Scoperto è finito in manette. Si tratta di un 40enne di Acquaviva delle Fonti arrestato in quel centro dai carabinieri della locale Stazione con l’accusa di danneggiamento a seguito di incendio.
Sul posto è intervenuta una pattuglia dell’Arma, allertata da una telefonata effettuata al numero di emergenza “112”, che… Leggi tutto »
A Vieste niente tifosi del Manduria Decisione del prefetto di Foggia
La prefettura di Taranto comunica che il prefetto di Foggia ha deciso quanto segue:
in occasione della partita di calcio Vieste-Manduria, del 26 gennaio, valida per il campionato regionale di calcio di Eccellenza pugliese, è stabilita la vendita dei biglietti di accesso allo stadio “Riccardo Spina” di Vieste ai soli residenti nel Comune di Vieste, la chiusura del settore ospiti dell’impianto sportivo e l’incedibilità del titolo di accesso allo stadio.… Leggi tutto »
Licei musicali e ad indirizzo sportivo: le novità della scuola in Puglia Presentate oggi dall'assessore regionale
Un nuovo liceo musicale, 5 licei ad indirizzo sportivo ed il polo tecnico professionale per il turismo:sono le novità riguardanti l’organizzazione delle scuole pugliesi sul territorio,già dal prossimo anno scolastico. Sono previste dal nuovo Piano di dimensionamento scolastico regionale, presentato oggi a Bari dall’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Alba Sasso.Il nuovo assetto, in vigore dall’anno scolastico prevede 685 istituzioni scolastiche (452 del primo ciclo e 233 del secondo). (ANSA)… Leggi tutto »
Asl Taranto: un sindacato, “evidenti abusi e sperperi di denaro pubblico” Esposto di Franco Soleti, responsabile Fials
Il responsabile provinciale del sindacato Fials, Franco Soleti, ha scritto una lettera al direttore generale dell’Asl di Taranto, ad altri dirigenti dell’azienda, all’assessore regionale alla Sanità e al presidente della Regione Puglia.
Nel suo esposto, Soleti evidenzia nella parte finale, quelli che a lui risultano “evidenti abusi e sperperi di denaro pubblico”. Alcuni casi citati: si parte dall’affitto pagato per la sede di un servizio a beneficio dei disabili mentali, in un ex cinema. Centomila euro annui, per quell’immobile di… Leggi tutto »
Puglia: sanità, visite in ospedale fino a mezzanotte Per eliminare le liste di attesa
A Lecce e Casarano si parte stasera. Fra le 20 e le 24 in quei due ospedali saranno 46 le persone che si sottoporranno agli esami specialistici richiesti. Si è già partiti in altre zone della Puglia, quelle setteentrionali ad esempio.
Di seguito quanto comunicato dall’Asl Taranto per la provincia ionica (fonte martinanews.it sulla base di un comunicato dell’azienda sanitaria locale):
Risonanze Magnetiche Neurologiche:
Ospedale “Valle d’Itria” di Martina Franca sabato 25 gennaio 2014 dalle ore 14:00 alle ore 19:00,… Leggi tutto »
Ginosa: dopo il crollo si teme lo sciacallaggio. Al lavoro i carabinieri Campomarino, trovati 82 chili di marijuana. Taranto, arrestato un sorvegliato speciale
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ginosa, immediatamente intervenuti in occasione del crollo verificatosi nell’abitazione di via Matrice di Ginosa, unitamente ai colleghi della Compagnia Carabinieri di Castellaneta, accorsi in ausilio, hanno da subito eseguito vari sopralluoghi nelle aree a ridosso della zona interessata per accertare che nel crollo non fosse rimasto coinvolto qualcuno.
Dopo aver ascoltato gli inquilini, già evacuati, dell’abitazione da cui si è originato il tutto, sono stati identificati ed ascoltati… Leggi tutto »
Ilva: nuovo video diffuso dal fondo antidiossina, “scioccante” "Emissioni incontrollate soprattutto la notte"
Di seguito un comunicato diffuso da Fabio Matacchiera, responsabile del fondo antidiossina di Taranto, e a seguire il link del relativo video:
Con questo nuovo video scioccante si può valutare bene la differenza tra le nubi formate dai vapori e quelle che si formano a causa delle emissioni di polveri e dei fumi che provengono dall’Ilva di Taranto. Le emissioni, come si vede, fuoriescono incontrollate dalle aree basse (non dai camini!), soprattutto durante la notte, anche con ripetuti fenomeni di… Leggi tutto »
Orimini, criminali in azione Buttate nel bosco lampade al neon, inquinanti e pericolosissime
Chi ha fatto questo è un delinquente. Chi è stato deve averlo fatto la notte fra martedì e ieri perché il giorno prima non c’erano, secondo Giuseppe, un lettore che ha inviato questa foto. Numerose lampade al neon buttate nel bosco dell’Orimini inferiore (territorio fra Martina Franca e Crispiano), un’area protetta. Ma chi ha fatto questo è un criminale perché, certamente consapevole di quanto sia inquinante il neon, è anche a conoscenza di quanto possa essere pericoloso per l’uomo, in… Leggi tutto »
Taranto: saldo imprese positivo
Secondo il Corriere del giorno che ne fa la notizia di apertura oggi, il 2013 si è chiuso per il territorio di Taranto e della provincia con un saldo positivo in tema di presenza di imprese. Se ne sono aperte più di quante abbiano cessato l’attività. Siamo nell’ordine delle tremila, secondo il quotidiano tarantino.
Un esito positivo, magari non nella sostanza ma almeno nelle prospettive, perché rappresenta comunque una maniera di appiattirsi al cospetto della crisi senza precedenti del sistema… Leggi tutto »
Martina calcio: visita all’Unitalsi
Meravigliosa iniziativa del Martina calcio. I giocatori, l’allenatore e i dirigenti biancoazzurri sono andati in visita alla sede Unitalsi, hanno parlato e giocato con i ragazzi ospiti di quella organizzazione, hanno donato la maglia del Martina. Entusiasmo reciproco e grande gioia, per questo incontro molto importante anche dal punto di vista emotivo. Bene.… Leggi tutto »
Due storie di abusi sessuali nel Salento: sulle bambine dell’asilo e su un immigrato Bidello condannato a otto anni e mezzo, prete a tre anni e mezzo
Un bidello di Leverano è stato condannato a otto anni e mezzo di reclusione, al termine del processo di primo grado a Lecce. L’uomo, Bruno My, 65 anni, è stato ritenuto colpevole di abusi sessuali nei confronti di alcune bimbe della scuola materna in cui lavorava.
Altro processo a Lecce, altra condanna in primo grado: un prete di 37 anni, don Quintino De Lorenzis, parroco di San Gerardo Maiella a Nardò, è stato condannato a tre anni e mezzo di… Leggi tutto »