rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ilva: non ha soldi per l’integrazione salariale, secondo la Fiom Ostacolo al contratto di solidarietà per 3579 lavoratori

ilva
E’ il governo che ”deve farsi carico” dell’integrazione salariale al contratto di solidarietà, ridotta del 10% con la recente Legge di Stabilità restituendo ”ciò che ha tolto” attraverso il ”rifinanziamento integrale”. Lo sottolinea il segretario provinciale di Taranto della Fiom Cgil Donato Stefanelli riferendosi al rinnovo dei contratti di solidarietà, che scadono a metà marzo, per i lavoratori dello stabilimento Ilva di Taranto. (ANSA)… Leggi tutto »



Bari: elezioni, l’incontro Cassano-Di Paola è stato “costruttivo” Il coordinatore regionale Ncd: ora la parola ai cittadini

massimo cassano 1
Di seguito un comunicato diffuso da Massimo Cassano, coordinatore Ncd della Puglia: “E’ stato un momento costruttivo e utile per condividere soluzioni alle problematiche più sentite dai baresi e che il futuro sindaco della città dovrà da subito affrontare e risolvere”. Così il senatore e coordinatore regionale del Nuovo Centrodestra, Massimo Cassano, a margine dell’incontro, questa mattina nella sede di Ncd a Bari, con l’ing. Domenico Di Paola, candidato sindaco di “Impegno civile”, alla presenza del candidato per il Nuovo… Leggi tutto »



Martina Franca: centro storico, come volerla cotta e cruda insieme Polemica fra due comitati per i parcheggi nella zona antica

posta centro storico ultimo giorno
Se Martina Franca avesse un solo abitante, la parte di sopra e quella di sotto del suo corpo non andrebbero d’accordo. C’è da esserne certi. Martina Franca è una città capace di dividersi su tutto. Ne dà prova proprio in questi giorni. Un comitato per il centro storico: petizione online per chiedere al sindaco di organizzare le procedure per i parcheggi solo a beneficio dei residenti. Un altro comitato: lettera al sindaco in cui si bollano come assurde le tesi… Leggi tutto »




Ostuni: sulle tracce (di dna) dell’assassino Un arresto 75 mesi dopo l'omicidio di Cosimo Semeraro

nicola chirico
Mimmo Capellone, era il soprannome di Cosimo Semeraro, ammazzato in una campagna dell’ostunese il 8 novembre 2007. Non si trovavano gli assassini, si è indagato. I carabinieri del reparto investigazioni scientifiche hanno anche compiuto gli esami dei materiali a loro disposizione e hanno estratto tracce di dna che, analizzate, incastrano (secondo l’accusa) uno dei presunti responsabili dell’omicidio. Arrestato oggi, su provvedimento della magistratura brindisina, dai carabinieri, Nicola Chirico, 36 anni. Si trova già in carcere per rapina pluriaggravata risalente a… Leggi tutto »

taras

Stipendi dei dirigenti comunali di Martina Franca: udienza preliminare rinviata al 10 febbraio Era in programma oggi

tribunale taranto
L’udienza preliminare, in programma oggi, non c’è stata neppure. Ma non si andrà troppo in là nel tempo. Non ci sono ancora informazioni dettagliate sulle motivazioni (di tipo procedurale o forse a causa di qualche indisponibilità) ma si sa che il rinvio è al 10 febbraio, per l’udienza dinanzi al giudice per le indagini preliminari Pompeo Carriere, in tribunale a Taranto. In discussione la posizione di undici ex dirigenti del Comune di Martina Franca: il caso è quello che per… Leggi tutto »




Bomba carta fatta esplodere davanti a casa Intimidazione al comandante della Forestale di San Marco in Lamis

noi notizie logo
La notte scorsa, ignoti hanno piazzato una bomba caarta, poi esplosa, davanti all’abitazione del comandante di stazione del Corpo forestale dello Stato a San Marco in Lamis, nel foggiano. Non c’erano persone in casa al momento dello scoppio, che ha danneggiato la porta di ingresso e alcune suppellettili.… Leggi tutto »




Spaccio di droga: arrestato a Lecce Studente incensurato

polizia
Uno studente incensurato di 20 anni e’ stato arrestato a Lecce dalla polizia con l’accusa di dtenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Fermato dagli agenti per un controllo, il ragazzo alla guida di uno scooter ed in compagnia di un amico, e’ stato trovato in possesso di sei grammi di marijuana confezionati in altrettanti involucri e 455 euro in banconote di vario taglio. Nell’abitazione dello studente gli agenti hanno sequestrato altri 258 grammi di marijuana parte della quale… Leggi tutto »

Bari: rapine ai tir, quattro arresti. Recuperata refurtiva per trecentomila euro-VIDEO Monteiasi: arresto per possesso illegale di armi. Avetrana: furti seriali, arresto

refurtiva tir
  Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri e a seguire il video dell’operazione compiuta a Bari: Ieri mattina un commando di quattro persone incappucciate e armate di pistola, hanno affiancato con una Fiat Bravo e bloccato un corriere TNT sulla SS 100 all’altezza di Casamassima, sequestrando i due autisti e facendo sparire il carico di oltre 300 mila euro di scarpe sportive.   Immediatamente è scattato il piano antirapina e i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bari hanno successivamente… Leggi tutto »

Puglia: 508 evasori totali scoperti l’anno scorso La Guardia di finanza ha scovato 1,36 miliardi di euro sottratti al fisco

guardia di finanza
Nel 2013 la guardia di finanza in Puglia ha recuperato a tassazione di basi imponibili, ai fini delle imposte dirette, circa 1,36 miliardi di euro. In particolare e’ stata concentrata l’attenzione su “frodi carosello, emissione/utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti e sottofatturazioni”, controlli che hanno convinto 435 contribuenti ad aderire ai verbali di constatazione. Gli accertamenti hanno portato all’individuazione di 508 evasori totali e 88 paratotali. (ANSA)… Leggi tutto »

Raffaele Sollecito fermato vicino al confine: ritirato il passaporto

polizia
Si trovava in un albergo a Venzone, un paese fra Udine e Tarvisio, a breve distanza dal confine italiano. A Raffaele Sollecito è stato ritirato il passaporto, dai poliziotti che gli hanno notificato il provvedimento del tribunale di divieto di espatrio (e appunto, ritiro del passaporto). L’ingegnere di Giovinazzo, che stamani si trova in questura nel capoluogo friulano, è stato condannato a 25 anni di reclusione per l’assassinio di Meredith Lercher. La corte fiorentina, nella sentenza di ieri sera al… Leggi tutto »

Dieci milioni di euro per il volontariato del sud Presentazione lunedì a Martina Franca

carlo martello
Di seguito un comunicto diffuso dal centro per i servizi al volontariato di Taranto: Dieci milioni di euro a sostegno del volontariato, di cui oltre sette milioni destinati al sostegno delle reti locali: questo è il plafond reso disponibile dalla Fondazione con il Sud per il suo “Bando Volontariato 2013” pubblicato nello scorso dicembre. Sono fondi che possono essere intercettati anche dalle associazioni di volontariato della nostra provincia, purché si mettano insieme formando una rete: nei precedenti bandi analoghi della… Leggi tutto »

Stella Jonica Massafra-Fidelis Andria, domenica solo per i residenti in provincia di Taranto Campionato di calcio di Eccellenza

prefettura taranto
Il prefetto di Taranto, Umberto Guidato, ha disposto per motivi di sicurezza la vendita dei biglietti ai soli residenti in provincia di Taranto, per l’incontro di calcio Massafra-Andria di domenica 2 febbraio. La partita è valida per il campionato di Eccellenza pugliese.… Leggi tutto »

Martina Franca: potatura alberi, fra consensi e preoccupazioni

potatura alberi
Ma sono gli stessi di prima? Perché questi sono bravi. Chi ha inviato la foto si chiede se a potare gli alberi siano gli stessi che mesi fa diedero delle ritoccate molto criticate, agli alberi del centro cittadino di Martina Franca. In questi giorni nuova operazione di potatura e il lettore, che allora criticò fortemente l’esecuzione dei lavori, stavolta dà il suo ok: stanno facendo bene. La foto è relativa a via della Sanità. In un’altra zona del centro urbano… Leggi tutto »

Canosa: voleva 50 euro al giorno dagli ambulanti. Arrestato Bari: arrestata per droga

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Canosa di Puglia hanno arrestato un 55enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, con l’accusa di estorsione. L’uomo imponeva ai venditori ambulanti della zona il pagamento di una somma giornaliera di 50 euro per l’esercizio della propria attività. Le successive indagini hanno consentito di appurare che da tempo i commercianti erano sottoposti alle richieste estorsive. A seguito delle denunce presentate ai militari dell’Arma, di fronte all’ennesima richiesta… Leggi tutto »

Statte: oggi e domani chiusa la scuola elementare “Borsellino” Abbattimento palazzine Iacp, pericolo amianto: protesta delle mamme

noi notizie logo
Oggi e domani, alla scuola “Borsellino” di Statte, portone d’ingresso chiuso. Non si va a scuola, per un’ordinanza del sindaco Angelo Miccoli. Ordinanza che segue una protesta delle mamme dei bimbi frequentanti quella scuola. Vicino all’istituto ci sono i ruderi delle palazzine Iacp, che vengono abbattuti proprio in questi giorni. Si tratta di cemento-amianto, secondo le preoccupazioni dei cittadini, e la cosa ha fatto infuriare le mamme, ieri. Il sindaco ha loro garantito che le operazioni preliminari all’abbattimento, nel periodo… Leggi tutto »

Foggia: convegno sullo stato della città Organizzato dall'associazione per la qualità della vita

foggia
Oggi a Foggia (ore 18, sala rosa PalArte di via Galliani) convegno su “Foggia una città dalla storia lusinghiera tra teatri, cultura e sviluppo e oggi'”. La manifestazione è organizzata da Aqv, associazione per la qualità della vita, presieduta in ambito regionale da Marcello Vernola (già eurodeputato) e coordinata, in ambito locale, da Luigi Miranda. La situazione attuale della città dauna è estremamente difficile, è proprio di ieri la notizia dei 19 indagati per il fallimento dell’azienda municipalizzata della nettezza… Leggi tutto »

Cento

franco ancona ufficio sindaco
Basta guardare il contatore sulla destra della home page  di questo blog. Il sindaco di Martina Franca non risponde da cento giorni a una domanda posta da qui, riguardante il tributo Tares che i cittadini devono pagare nella misura di nove milioni 168 mila 405,72 euro. Forse quel conto poco chiaro meritava una risposta. Il sindaco non risponde da cento giorni oggi. Con la consapevolezza, da qui, che non si limiterà ad arrivare a cento giorni di silenzio.… Leggi tutto »

Martina Franca: convegno sui sequestri patrimoniali. Organizza il Rotary club Stasera. Presenti il procuratore aggiunto tarantino, il giudice di pace e il comandante Gdf

convegno sequestri1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Sarà presentata venerdì 31 gennaio alle 20,30 presso il Park Hotel San Michele la pubblicazione degli atti del convegno di studio tenutosi il 12 maggio 2012 sul tema delle misure di prevenzione patrimoniale con relazione del dott. Pietro Argentino, Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Taranto,  dell’Avv. Martino Sportelli, coordinatore dei Giudici di Pace di Martina,  e del Capitano Carlo Balestra, Comandante della Compagnia Guardia di Finanza di Martina. Gli echi dell’interesse… Leggi tutto »

Martina Franca: da oggi le finali di Coppa Italia di pallamano Al palaWojtyla. Finale domenica

pallamano1
Dall’estremo nord al sud, tutto il Paese è rappresentato, naturalmente, nella fase finale di Coppa Italia. La federazione italiana di pallamano ha scelto Martina Franca e il suo splendido palazzetto dello sport per la final eight della coppa nazionale. C’è Fasano in lizza, ma anche Fondi, Trieste, Carpi, Teramo, Bolzano, ad esempio. Si inizia oggi alle 14 con i quarti di finale. Tutte le partite di questa fase si giocano in giornata. Poi, domani, le semifinali e domenica la finalissima… Leggi tutto »

Bari: oggi incontro Cassano-Di Paola Per la scelta del candidato sindaco del centrodestra

bari
Oggi nella sede Ncd a Bari, incontro fra il coordinatore del nuovo centrodestra Massimo Cassano e il candidato sindaco di ispirazione civica Domenico Di Paola. Al centro di questo colloquio, la richiesta da parte di Ncd di dare luogo alle primarie o a qualcosa di simile, comunque un meccanismo di partecipazione popolare, per la scelta del candidato sindaco. Di Paola finora va avanti da sé, del resto ha anche il non irrilevante sostegno di Forza Italia. In caso di mancato… Leggi tutto »