E un 25enne di Cisternino centra in pieno la plancia in una piazza a Lecce
Alle 4,25 della scorsa notte un venticinquenne di Cisternino, a bordo della sua Lancia Lybra, ha preso in pieno una plancia luminosa in una piazza di Lecce. La tragedia di ieri all’alba è ancora nelle menti di tutti e c’è questa nuova vicenda, dall’analoga evoluzione. Per fortuna le conseguenze non sono state letali per l’automobilista e, ancora per fortuna, in strada non c’era nessuno, data l’ora. Il guidatore (risultato negativo all’alcoltest) ha perso il controllo dell’auto, proprio mentre doveva affrontare… Leggi tutto »
Perché? Brindisi-Fasano, stessa ora: due funerali, tre vittime della strada
Il parroco della chiesa del Purgatorio a Fasano, il celebrante nel duomo di Brindisi, oggi devono dare una spiegazione divina, e dunque di speranza, per il passaggio da questo all’altro mondo. Ma qui, nella umana incomprensione, è inspiegabile che a distanza di 25 ore, in due zone diverse d’Italia, gente che neanche si conosce, muore per motivi diversissimi sia pure con un denominatore comune, la strada, e poi alla stessa ora, alle tre di oggi pomeriggio, due funerali per tre… Leggi tutto »
Taranto: gli operai della raccolta differenziata, lavoriamo in mezzo ai topi
Denunciano una grave situazione igienico-sanitaria nell’impianto ‘Pasquinelli’, di proprietà dell’Amiu di Taranto, i lavoratori impiegati nella selezione della raccolta differenziata aderenti allo Slai Cobas. Il capannone venne sequestrato nel 2011 dalla Guardia di finanza per precarie condizioni igieniche e di sicurezza. Gli operai hanno scritto una lettera aperta e diffuso un video che documenta la presenza di topi sul nastro dove vengono accatastati e selezionati i rifiuti. (ANSA)… Leggi tutto »
Fasano: il caso di Valerio come quello di Elisa Claps E il fratello di Elisa ai fasanesi sul caso del ragazzo scomparso 21 anni fa: i suoi assassini vivono fra voi
Glido Claps, ftatello di Elisa Claps, a Fasano ha parlato del caso di Valerio Gentile. Una vicenda che presenta similitudini estreme con quella di Elisa Claps, i cui familiari hanno dovuto attendere 17 anni per la verità. I familiari di Valerio aspettano, tuttora invano, una verità da 21 anni. Ragazzo riservato, frequentava il seminario di Conversano, si ipotizza avesse tendenze omosessuali. Scomparve dopo la messa, una domenica dl 1993. Non se ne sa più nulla. Gildo Claps, in una assemblea… Leggi tutto »
Le uova erano rumene ma venivano confezionate da un’azienda pugliese e risultavano laziali
Ventimila uova sequestrate dopo un’indagine del Corpo forestale dello Stato. Ufficialmente erano prodotte nel Lazio, tanto che la confezione dava un chiaro riferimento grafico a Roma. Però, in realtà, a confezionarle era un’azienda pugliese, della provincia Bat e le uova non erano manco italiane: arrivavano dalla Romania. Falso più falso meno (secondo l’accusa) anche sulla data di scadenza ci sono problemi. Inevitabile il sequestro.… Leggi tutto »
Ilva: il piano ambientale c’è, i soldi no Ronchi: abbiamo difficoltà
“Siamo in difficoltà con i fornitori, le imprese terze e anche nell’avanzamento degli ordini connessi al programma di ambientalizzazione, registriamo qualche rallentamento”. Il subcommissario dell’Ilva, Edo Ronchi, parla in questi termini all’agenzia Agi, il giorno dopo che il governo ha dato l’ok al piano ambientale per il siderurgico di Taranto. Ora il piano c’è, manca la liquidità. Non ci sono molti soldi, liquidi va ribadito, insomma. “Sebbene il piano industriale non sia ancora completato, abbiamo calcolato – afferma Ronchi –… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: arrestato con l’accusa di avere violentato la figlia E per maltrattamenti alla moglie
Un quarantaseienne di San Vito dei Normanni è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di avere violentato ripetutamente la figlia. Inoltre, dalle indagini dei militari, sono emerse secondo l’accusa le prove di maltrattamenti nei confronti della moglie. Quanto contestato all’uomo (le cui generalità non sono state diffuse) è riferito al periodo fra il 2012 e il 2013. Il quarantaseienne è stato rinchiuso in carcere a Brindisi.
I carabinieri di Carovigno hanno invece eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di… Leggi tutto »

Casarano: presunta evasione fiscale da 400mila euro e lavoratori in nero Accusa, falsa associazione no profit
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Tenenza di Casarano, al termine di una verifica fiscale, hanno scoperto che un’associazione culturale operante nel Sud Salento ha omesso di contabilizzare e dichiarare ricavi per circa 400mila Euro e di versare I.V.A per oltre 110mila Euro. In particolare, le Fiamme Gialle hanno constatato che il responsabile della struttura, per ben quattro anni, non ha presentato alcuna dichiarazione dei redditi diventando così per il Fisco il classico “evasore… Leggi tutto »
Lizzanello, a scuola è incubo pedofilia. La direttrice: vietato dare la mano ai bambini
Bruna Morena, dirigente dell’istituto comprensivo di Lizzanello, ha diramato la circolare con cui si vieta il contatto con alunni e alunne. A titolo precauzionale: non ci sono episodi specifici. I maestri non l’hanno presa bene. Anche perché si ipotizzano sanzioni nei confronti di chi contravviene alla decisione della dirigente. Di seguito, l’elenco dei divieti. come riportato nella circolare. Niente mano ai bambini, figurarsi un bacio sulla guancia (documento: fonte tgcom24):
… Leggi tutto »
Taranto: la Guardia di finanza dona 14mila bevande in lattina sequestrate A centri parrocchiali, organizzazioni di volontariato ed enti assistenziali del territorio
Alcuni mesi fa, in un’operazione di polizia economico-finanziaria, la Guardia di finanza sequestrò a Taranto 14mila bibite in lattina, Vennero denunciate tre persone. Ora le lattine, ha deciso il comando provinciale delle Fiamme gialle, vengono donate a enti assistenziali, organizzazioni del volontariato e centri parrocchiali del capoluogo ionico. La merce, in gran parte rubata, venne sequestrata in una ispezione a un furgone e poi, approfonditi i controlli, in un capannone alla periferia di Taranto.
Nei giorni scorsi ebbe luogo la… Leggi tutto »
Tennis: Flavia Pennetta in finale a Indian Wells La brindisina batte in semifinale la cinese Li Na
Flavia Pennetta è arrivata in finale. La tennista brindisina, numero 21 al mondo, ha battuto nella semifinale del torneo californiano di Indian Wells la cinese Li Na, numero 2 del ranking. Punteggio 7-6 6-3. In finale la brindisina affronterà Agnieszka Radwanska.
(foto: repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »
Formula 1: gp Australia, pole Hamilton, quinto Alonso, undicesimo Raikkonen Primo gran premio del campionato mondiale 2014
Qualifiche gran premio di Australia: Hamilton, Ricciardo, Rosberg, Magnussen, Alonso, Vergne, Hulkenberg, Kvyat, Massa, Button, Raikkonen, Vettel, Sutil, Kobayashi, Bottas, Perez, Chilton, Bianchi, Ericsson, Grosjean, Maldonado, Gutierrez. Raikkonen partirà undicesimo rispetto al suo dodicesimo tempo, data la penalizzazione a carico di Bottas. Domani alle 7 ora italiana il gran premio. (Immagine: fonte la rete)… Leggi tutto »
Trani: rapine ai tir, arresti Operazione dei carabinieri dall'alba
I carabinieri arrestano dall’alba una decina di arresti per una serie di rapine ai tir. Sono stati anche rinvenuti vari tir rubati, sono stati trovati in un deposito della banda, nelle campagne di Trani.
Gli arrestati sono accusati di avere compiuto, utilizzando armi e auto blindate (sequestrate) rapine fermando prettamente in autostrada i mezzi pesanti, poi minacciando gli autisti e sequestrandoli, non di rado. Poi gli autisti venivano lasciati in zone lontane da quella della rapina.… Leggi tutto »
Ferrarese: mi candido alle europee Ex presidente della Provincia di Brindisi, in lista con Ncd
L’annuncio è arrivato via facebook. Massimo Ferrarese, ex presidente della Provincia di Brindisi e vicecoordinatore regionale del Nuovo centrodestra pugliese, si candida al parlamento europeo. Elezioni in programma il 25 maggio (proprio ieri, da parte del Consiglio dei ministri, il provvedimento per l’indizione dei comizi). Ferrarese sarà in lista per Ncd nella circoscrizione dell’Italia meridionale.… Leggi tutto »
Brindisi e Fasano, ore 15: l’ora del dolore. Casamassima: investita e uccisa Tragedie della strada: oggi alla stessa ora i funerali di Donatella De Blasio, Giovanni Longo e Carlo Solazzo
Il capoluogo e uno dei Comuni della provincia. Brindisi oggi vive il pomeriggio del dolore. Alle 15, nella cattedrale di Brindisi, i funerali di Giovanni Longo e Carlo Solazzo, venticinquenni entrambi, morti ieri all’alba in un incidente stradale a Surbo, nell’incidente in cui sono rimasti feriti Simone Blasi e Antonio Palano.
Oggi alle 15, a Fasano, nella chiesa del Purgatorio, i funerali di Donatella De Blasio, 32enne deceduta l’altro ieri notte, in un incidente sulla autostrada A14 nei pressi di… Leggi tutto »