Ecco l’Italia dell’evasione fiscale: la Puglia è fra “rischio totale” e “non siamo angeli” Mappa elaborata dall'Agenzia delle Entrate: otto macroaree. Nella cartina, situazione provincia per provincia
Quattro province su sei, in Puglia, sono a rischio totale. Significa, secondo l’Agenzia delle Entrate, che l’alta pericolosità fiscale e sociale si interseca con il bassissimo tenore di vita. Le province di Bari e di Taranto, invece, sono in zona “non siamo angeli”, ovvero, nella classificazione dell’Agenzia delle Entrate: tasso di pericolosità fiscale medio, ma non certo ottimale. Il peggiore della scala è il rischio totale ed è anche il più cospicuo in Italia, riguarda territori in cui vivono complessivamente… Leggi tutto »
Martina Franca: “118, elevato livello di efficienza” dice Chiarelli Nella vicenda di Giovanni Cassano
Nella drammatica vicenda che riguarda uno dei più attivi imprenditori di Martina Franca, l’amico Giovanni Cassano, colpito da infarto nei giorni scorsi, ritengo sia da evidenziare come, in evidente controtendenza con quello che purtroppo è il livello generale di assistenza sanitaria (in riferimento alle strutture e alle risorse) , il servizio 118 abbia dimostrato, ancora una volta, un elevato livello di efficienza. Soprattutto nei casi di attacchi cardiaci la tempestività è uno dei fattori più determinanti per salvare la vita… Leggi tutto »
Cisternino: inaugurata la ciclovia dell’acqua Dieci chilometri a margine della rete dell'acquedotto pugliese
Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, ha inaugurato stamattina a Cisternino il primo tratto della ciclovia dell’acqua, una realizzazione che ha nella prospettiva di lungo termine, il sogno di realizzare una pista ciclabile da 250 chilometri. Per ora i primi dieci, in valle d’Itria. Si tratta del percorso a margine di quello che è il percorso dell’acquedotto pugliese, un reticolato enorme di condutture, risalente a un secolo fa, per far giunge l’acqua in ogni angolo della Puglia.… Leggi tutto »
Ufficiale: Elena Gentile si candida alle elezioni europee L'assessore regionale alla Salute lo ha detto durante gli stati generali della sanità
“Mi candido alle elezioni europee”. Elena Gentile, assessore alle politiche della Salute della Regione Puglia, ha dunque ufficializzato quello che si ipotizzava da alcuni giorni. Sarà nella lista del Pd.
L’assessore regionale lo ha detto nel corso degli stati generali della sanità, in corso a Bari.… Leggi tutto »
Terremoto nel crotonese: magnitudo 5,1
I Comuni più vicini allepicentro sono Isola Capo Rizzuto, Crotone, Bodricello e Cutro. Distintamente avvertito anche a Catanzaro, il terremoto che ha avuto luogo alle 12,24, di magnitudo 5,1 della scala Richter, ipocentro a 68 chilometri di profondità, è stato avvertito praticamente in tutta la Calabria. Da valutare, ancora, se ci siano state delle segnalazioni anche nell’arco jonico, dunque nella zona del tarantino o in quella del leccese. Non si hanno notizie di danni a persone o cose: numerosissime le… Leggi tutto »
Da lunedì per fare la baby sitter servirà il certificato antipedofilia Decreto legislativo del 4 marzo, entrerà in vigore dopodomani. Panico nelle scuole ma non solo
Per effetto di un decreto legislativo, il numero 39 del 4 marzo, e che entrerà in vigore lunedì, chiunque abbia a che fare con i minori dovrà essere ineccepibile e lo si dovrà accertare dal casellario giudiziario. Servirà un certificato penale che confermi l’essere tutto a posto. Panico, un po’ovunque, in Italia. Sia perché la cosa riguarda davvero tutti, dalle scuole alle chiese alle baby sitter alle pià svariate organizzazioni, sia perché in caso di violazione le sanzioni sono pesantissime:… Leggi tutto »
Fasano: l’incidente sulla strada statale 172 dir, operato il ventiseienne in rianimazione Fabrizio Sabatelli si è schiantato con la sua Fiat Punto contro un guard rail
Aggiornamento della notizia precedente:
Fabrizio Sabatelli, il ventiseienne nato a Fasano e in coma dalla scorsa notte per le conseguenze di un incidente stradale, è stato operato all’ospedale “Perrino” di Brindisi. Un’operazione delicata, per tentare la ripresa, dopo lo schianto contro un guard-rail, praticamente al termine della strada statale 172 dire Fasano-Locorotondo, e verso lo svincolo che immette sulla strada statale 16, quella che poi conduce a Monopoli. Ironia della sorte, Sabatelli voleva vendere la Fiat Punto con cui poi… Leggi tutto »
Strada statale 172 dir: si schianta contro il guard rail, in coma ventiseienne Fabrizio Sabatelli di Fasano
Nei pressi dello svincolo per la strada statale 16, lo schianto intorno alle 4 e mezza della scorsa notte. Sulla Fasano-Locorotondo, strada statale 172 dir, Fabrizio Sabatelli, conducente della sua Fiat Punto, è andato a sbattere contro il guard-rail e ha perso i sensi. Si trova ricoverato all’ospedale “Perrino” di Brindisi, nel reparto di rianimazione: è in coma. Stamani è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico.
I soccorritori, giunti tempestivamente allertati da alcuni automobilsti in transito, lo hanno trovato… Leggi tutto »
Mafia: torna in carcere dopo essere stato arrestato a novembre Maurizio Screti, di San Pietro Vernotico
Era stato arrestato a metà novembre nell’ambito di un’operazione con 45 ordinanze di custodia cautelare. Era stato scarcerato a metà dicembre. Ora è di nuovo in carcere: è stata ripristinata nei suoi confronti la custodia cautelare in carcere, si trova a Lecce. Ce l’hanno portato i carabinieri.
Maurizio Screti, di San Pietro Vernotico, ventiseienne, venne arrestato nell’operazione “Game over” in cui gli indagati, a vario titolo, devono rispondere di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata alla cessione di stupefacenti, reati… Leggi tutto »

Forza Italia: elezioni europee, gli scontri interni per scalzare Fitto Per il voto del 25 e del 26 maggio
Chi dà questa informazione è a sua volta benissimo informato(a), ma non dirà mai che l’ha detto lui (lei). Comunque: trae spunto da un’assenza, ieri, in Puglia. E racconta perché. L’assenza è quella di Raffaele Fitto. L’ex ministro si candida al parlamento europeo, e si sa, cosi come si sa che fa il capolista nella circoscrizione sud. Così, ancora, come si sa che il contarsi alle prossime elezioni europee è un gran banco di prova per la leadership del futuro… Leggi tutto »
Padula: si schianta contro un ulivo, morto un quarantacinquenne di Porto Cesareo Incidente sulla Veglie-Novoli
Incidente mortale stamattina nel Salento. Sulla Veglie-Novoli, nei pressi di una rotatoria in località Padula, un’auto è uscita fuori strada ed è andata a finire contro un ulivo. Lo schianto, motivi ancora non definiti, è stato fatale al guidatore, un quarantacinquenne di Porto Cesareo, morto sul colpo.… Leggi tutto »
Ostuni: evasione fiscale da 3,9 milioni di euro, denunciato imprenditore Pastificio e produzione di cuscus. A Lecce arrestato un albanese per possesso di mezzo chilo di eroina
La Guardia di Finanza di Ostuni ha scoperto un’impresa operante nella produzione di paste alimentari, cuscus e farinacei simili, che ha presentato in maniera infedele la prescritta dichiarazione dei redditi relativa al 2012 ed omesso quella riguardante il 2011.
L’esame della documentazione contabile reperita, ha consentito di quantificare l’omessa dichiarazione di ricavi per 3,9 milioni di euro.
Le Fiamme Gialle hanno, anche, constatato l’omesso versamento di contributi previdenziali ed assistenziali per 240 mila euro.
Il titolare dell’impresa è stato segnalato… Leggi tutto »
“Il cervello e la pancia”, ultima puntata di Sesto senso Il programma condotto da Donato Carrisi su Raitre
Si chiude stasera il ciclo di Sesto senso, il programma di Raitre (ore 21,30) condotto da Donato Carrisi. Lo scrittore pugliese affronta il tema “Il cervello e la pancia”, nell’ultimo appuntamento della trasmissione tv.… Leggi tutto »
Taranto: arte moderna
Così ha intitolato la sua foto, il lettore di Taranto che ce l’ha inviata. “Arte moderna”.
Ieri sera, via Aristosseno del capoluogo ionico. “esempio di civiltà e rispetto della cosa pubblica” scrive con amara ironia il lettore.
Che conclude: “turismo cosa?”… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi Caseaquilone
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
CASEAQUILONE
Palazzo Ducale – Corridoio D’Avalos – Martina Franca
Inaugurazione sabato 5 aprile ore 19,00
Per la seconda tappa di CASEAQUILONE, la location è il Palazzo Ducale di Martina Franca, nello specifico il Corridoio D’Avalos, la mostra è organizzata da ARTEfatto di Cosetta Giordano, con il patrocinio del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali ed è a cura di Massimo Guastella.
Per l’inaugurazione:
degustazione vini dell’azienda agricola Macchiarola
“concerto… Leggi tutto »
Avvertito anche in Puglia il terremoto in Grecia Magnitudo 5,6: paura nelle province di Brindisi, Lecce, Taranto e nell'arco jonico
L’epicentro è stato in mare, al largo di Atene. La scossa delle 22.06 è stata forte, magnitudo 5,6 della scala Richter; ipocentro a 142 chilometri di profondità. Si è propagato nel Mediterraneo ed è stato distintamente avvertito nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto nonché nelle zone che si affacciano sullo Jonio di Calabria e Sicilia. Nel tarantino, a Manduria e Fragagnano in particolare, e nel leccese, nelle zone del capoluogo e di Gallipoli, Calimera e Nardò, si è avvertito… Leggi tutto »