rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

La psichiatra pugliese che curava col sesso: indagata a Pisa

polizia
La polizia ha denunciato una psichiatra pugliese, con studio a Pisa. Dopo l’iniziativa della polizia, l’Ordine professionale regionale pugliese ha a sua volta approfondito la questione. Secondo l’accusa, la dottoressa curava le pazienti prescrivendo loro di andare in Svizzera, da un sedicente sciamano di origine sudamericana, e fare sesso con lui. Finora c’è una paziente, che ha originato la denuncia nei confronti della psichiatra. La polizia si appella ad altre eventuali pazienti sottoposte alla cura.… Leggi tutto »



Cisternino: casa degli incendi, arriva il prete Il sindaco chiederà un incontro con il prefetto

fuoco
Adesso si cerca il diavolo, nella casa degli incendi di Cisternino, contrada Casalini. Esauriti, almeno al momento, i tentativi di dare una spiegazione scientifica alla serie di episodi, adesso si prova con l’esorcista. Nelle ultime settimane in quell’abitazione si è verificato che hanno preso fuoco i tappi di sughero, le buste di plastica, la spazzatura e il detersivo. Il sacerdote che ha benedetto la casa di Biagio Bufano parla di episodi che, dal punto di vista della chiesa, possono avere… Leggi tutto »



Bari: la maestra d’asilo sgrida la bambina di quattro anni. Viene malmenata Due donne rinchiudono la maestra in uno stanzino e la picchiano

violenza
Scuola materna “Principe di Piemonte” che si trova nel plesso scolastico “Garibaldi”, a Bari, quartiere Libertà. La maestra sgrida una bambina di quattro anni, evidentemente un po’vivace, un po’di più, in quei momenti. La bambina racconta alla mamma di essere stata sgridata dalla maestra. La mamma non la prende bene e incarica due donne di far capire alla maestra che così non si fa, nei confronti di quella bimba. Le due donne, quindi, portano l’insegnante in uno sgabuzzino della scuola,… Leggi tutto »




Bari: oggi e domani convegno di Confindustria. Renzi, invitato, non ci va Ma ci saranno il governatore di Bankitalia, ministri e i vertici dell'economia italiana

matteo renzi
Per la prima volta un presidente del Consiglio non partecipa al convegno organizzato dal centro studi di Confindustria. Matteo Renzi ha declinato l’invito a partecipare al convegno, che è uno di quelli veramente importanti. Si svolge a Bari, oggi e domani, al teatro Petruzzelli. Ci sarà il top dell’economia, dell’imprenditoria, ci sarà il governatore della Banca d’Italia. Ma Renzi no. Ed è la seconda volta in un mese scsarso che dice di no ad essere a Bari: la prima, quando… Leggi tutto »

taras

Bari calcio: chi lo vuole tiri fuori (almeno) otto milioni di euro I curatori hanno fissato la base d'asta

bari calcio
Fra qualche settimana si svolgerà l’asta per l’acquisto del titolo del Bari calcio. Completato dai due curatori il lavoro, fissata la cifra che sarà la base d’asta: circa otto milioni di euro. Non impossibile ma neanche uno scherzo.… Leggi tutto »




Strage di Palagiano: indagano cento esperti. Nuova pista, le scommesse Conversano: corteo per la legalità

domenico 1
La pista privilegiata resta quella della droga e il tentativo di Cosimo Orlando di rientrare nel giro dello spaccio. Ma non sono escluse altre piste e secondo alcune interpretazioni, non si tralascia il giro delle scommesse clandestine. La strage di Palagiano è ancora un complesso caso da ricostruire, per capire chi è perché ha ammazzato un bambino di tre anni, Domenico, la sua mamma Carla Maria e il compagno di lei, Cosimo Orlando. lavorano al caso, in particolare, cento investigatori… Leggi tutto »




Puglia: giornalisti, seconda edizione del L.ink festival Dall'1 al 4 aprile

Ordine dei Giornalisti logo1
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia: Arriva la seconda edizione del “L.ink Festival – Il giornalismo ai tempi dell’ePub”, e i primi crediti formativi per i giornalisti pugliesi. La manifestazione realizzata dalla rivista Pool con il contributo dei Laboratori dal Basso e la collaborazione dell’Università degli Studi di Bari e dell’Ordine dei giornalisti della Puglia. Gli eventi delle quattro giornate del Link Festival sono i primi che assegneranno crediti formativi per i giornalisti, in base al… Leggi tutto »

Alberobello: la Regione si impegna per grotta Rotolo Savelletri: lavori per adeguare il porto turistico

consiglio regionale
La quinta commissione consiliare della Regione Puglia, presieduta da Donato Pentassuglia, ha licenziato alcuni provvedimenti importanti fra cui uno riguarda la sicurezza degli edifici di interesse strategico. Altri provvedimenti invece sono relativi, ad esempio, alla grotta Rotolo, di Alberobello, e al porto turistico di Savelletri, marinadi Fasano. La grotta, scoperta alcuni anni fa, è una delle più importantanti, profonde e ampie cavità carsiche del territorio e rappresenta un’importante opportunità in senso culturale, ambientale e turistico, per l’intera valle d’Itria e… Leggi tutto »

Maga pugliese condannata a Rimini: quattro anni Maria Di Pilato, la maga di Viserba. Un anno (pena sospesa) al marito

sentenza
La maga di Viserba è stata condannata a quattro anni di reclusione, al termine del processo di primo grado celebrato a Rimini. Le dodici persone ritenutesi truffate da lei hanno ottenuto questa condanna, anche se il pubblico ministero aveva chiesto nove anni per la maga. Una pugliese di cinquant’anni, la donna: Maria Di Pilato (residente a Modena) che, accendendo ceri neri dedicati a Santo Rino, portava fortuna, amore, teneva lontane le malattie. Così sosteneva lei: alcuni clienti, però, no. E… Leggi tutto »

Maltempo: allerta meteo

maltempo
Di seguito uno stralcio della comunicazione diffusa dal dipartimento di protezione civile della Puglia Dal pomeriggio di oggi giovedì 27 marzo 2014, e per le successive 18-24 ore, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, attività elettrica e forti raffiche di vento. I venti saranno tendenti a forti nord-occidentali. I mari saranno localmente agitato lo Ionio, molto mosso l’Adriatico. IL SERVIZIO… Leggi tutto »

—Condannato a 6 anni il presidente della Regione Calabria— Accusa: Scopelliti, quando era sindaco di Reggio Calabria, firmò bilanci falsi. Interdetto dai pubblici uffici

No Picture
Leggi tutto »

Cugini omonimi e stessa condanna: 13 anni e quattro mesi I due Nicola De Chirico, per la brutale rapina ai coniugi Scialpi. Sentenza del tribunale di Brindisi

sentenza
Ad aprile del 2012 i coniugi brindisini Scialpi tornarono a casa dopo la cresima della nipotina. Lui, titolare di una ditta di rottamazione. Al rientro a casa vennero aggrediti da quattro rapinatori che li sequestrarono anche, pretendendo duecentomila euro, poi ridotti a cinquantamila. Poi la pretesa scese a 500 euro. Per avere quei soldi picchiarono (secondo l’accusa) marito e moglie. Lei venne pestata e la serie di traumi che subì, da quello facciale a quello toracico-addominale, fu lunga. Lui venne… Leggi tutto »

Raffaele Fitto capolista di Forza Italia alle elezioni europee nella circoscrizione sud Deciso dal comitato di presidenza del partito

forza italia
Raffaele Fitto capolista alle europee per la circoscrizione sud. L’ex ministro, pugliese, è stato scelto come capolista così come Toti al nord e Tajani al centro, per il partito berlusconiano. Deciso che se eletti al parlamento europeo, i candidati parlamentari nazionali dovranno dimettersi, appunto, dal parlamento italiano. Le elezioni europee si terranno il 25 e il 26 maggio.… Leggi tutto »

Ludopatie: commissione Affari sociali della Camera, stop per cinque anni a nuove slot machine Meloni: vittoria di FdI

slot machine
Di seguito una comunicazione resa pubblica da Giorgia Meloni, segretario nazionale di Fratelli d’Italia: Lo stop di 5 anni a nuove aperture di slot machine e videolottery deciso dalla Commissione Affari Sociali della Camera è una vittoria non solo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale ma di tutte le famiglie italiane che affrontano una delle più gravi emergenze sociali del nostro tempo. Ringrazio il collega Marcello Taglialatela che si è fatto promotore di questo emendamento e che è stato accolto con grande… Leggi tutto »

Maltempo: tromba d’aria, distrutte cinque serre a Leverano. Nubifragio a Bari Taranto: spostata gru Ilva dal vento, fa ribaltare pala meccanica. Alezio: fulmine abbatte statua della Madonna

maltempo
Nel Salento una tromba d’aria che ha distrutto cinque serre a Leverano; ad Alezio tromba d’aria e fulmine che si è abbattuto su una statua della Madonna distruggendola; ad Arnesano un albero caduto in piena (e trafficata) strada vicino a un collegio universitario, a Surbo i cartelli pubblicitari nei pressi della zona commerciale sono stati sradicati. A Bari un nubifragio con problemi alla viabilità. In valle d’Itria anche la grandine, stamani. Un po’in tutta la Puglia, i violenti scrosci d’acqua… Leggi tutto »

Bari: alla conferenza nazionale per l’infanzia un minuto di silenzio in memoria di Cocò e Domenico I bambini uccisi a Cassano Jonio e Palagiano

domenico 1
Un minuto di silenzio è stato dedicato a “Cocò” e Domenico, i due bambini uccisi dalle cosche mafiose a Cassano Jonio (Cosenza) ed a Palagiano (Taranto), nella Quarta Conferenza nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza che si è aperta oggi a Bari.Al ricordo dei due bambini sono stati dedicati i lavori della Conferenza – organizzata dal Ministero Politiche sociali – alla quale partecipano esperti e rappresentanti delle istituzioni per parlare, oggi e domani, dei problemi dell’infanzia. (ANSA)… Leggi tutto »

Martina Franca: bonifica di 31 siti inquinati

bonifica inquinamento
  Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Sono partiti i lavori di bonifica, ad opera della ditta REI vincitrice dell’appalto, dei 31 siti inquinati nell’agro di Martina Franca. Il Comune, nel marzo 2013, era stato ammesso al finanziamento regionale della “Linea di Azione 1 – Risanamenti aree pubbliche attraverso operazioni di rimozioni rifiuti”  aggiudicandosi 90 mila euro (di cui 45 mila in compartecipazione del Comune) e, nell’ottobre scorso, aveva invitato 15 soggetti qualificati a presentare un’offerta … Leggi tutto »

Bari: fallimento Divania, indagati Profumo e Ghizzoni con altri 14 dirigenti Unicredit L'azienda con oltre 400 dipendenti fallì nel 2011 dopo avere sottoscritto derivati

eur1
Bancarotta per avere provocato un fallimento. Con questa accusa si è conclusa l’indagine della procura di Bari nei confronti di 16 dirigenti dell’Unicredit, fra cui l’amministratore delegato Federico Ghizzoni e il suo predecessore Alessandro Profumo, attualmente presidente del Monte dei Paschi di Siena. La società di cui venne provocato il crac è la barese Divania che sottoscrisse derivati e riportò perdite tali da dover, nel 2011, fallire. Divania aveva più di 400 dipendenti.… Leggi tutto »

—Bari: processo escort, Berlusconi testimone— Decisione dei giudici nella prima udienza

No Picture
Leggi tutto »

Ilva: vento forte, trascinata gru che fa ribaltare una pala Nessuna conseguenza alle persone. Nel 2012 per un incidente analogo morì un lavoratore

francesco zaccaria
Si è sfiorato l’incidente grave a Taranto, stabilimento Ilva, secondo quanto affermato da fonti sindacali. Il vento forte è la causa del trascinamento di una gru nel terzo sporgente del molo tarantino. La gru, che si è spostata di un centinaio di metri, ha buttato giù una pala meccanica, che si è ribaltata. Nessuna conseguenza alle persone al lavoro. Il pensiero va al 28 novembre 2012 quando una terribile giornata di maltempo provocò la morte di Francesco Zaccaria (foto), buttato… Leggi tutto »