
Violante e Bruno non ce l’hanno fatta neanche oggi Dodicesima fumata nera in parlamento per l'elezione di due giudici costituzionali. Neanche il monito di Napolitano ha sbloccato la situazione
Il duo pugliese fa un buco nell’acqua. Ancora. L’alleanza Pd-Forza Italia non porta (e sono dodici) all’elezione dei due giudici costituzionali. Oggi in parlamento hanno votato in 856 e a quota 570 (quorum dei tre quinti dell’assemblea, necessario per l’elezione) non sono arrivati né Luciano Violante né Donato Bruno.
E dire che all’ora di pranzo era uscita la nota di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, che parlava di inquietanti interrogativi, inevitabili con tutte queste battute a vuoto consecutive per adempiere… Leggi tutto »
Taranto: Slc-Cgil, in un call-center dipendenti spiati con le videocamere Denuncia presentata all'ispettorato del lavoro
Telecamere puntate sui lavoratori e sui pc e dipendenti mandati a casa se chiedono spiegazioni su buste paga ‘fantasiose’ o se si trattengono qualche minuto in più in bagno: è quanto succede, secondo la denuncia fatta all’ ispettorato del lavoro da Slc Cgil di Taranto, in un call center che lavora per la commessa “Fastweb”, monocommittente. ”Sarebbe – sostiene la Cgil – al di fuori di ogni limite di legge e di buonsenso nella gestione delle persone”. (ANSA)… Leggi tutto »
Governo e sindacati di polizia hanno trovato l’accordo per lo sblocco del tetto salariale Escluso solo il sindacato Sap. Un miliardo di euro per gli stipendi delle forze di polizia
Un miliardi di euro per sbloccare gli stipendi dei comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico. Si chiude così, sostanzialmente in modo positivo, la vertenza delle forze di polizia e dei militari contro il blocco delle retribuzioni. Solo il sindacato Sap è escluso dall’intesa, dunque i sindacati che rappresentano il 93 per cento delle forze dell’ordine e del comparto difesa, hanno dato l’ok all’accordo con il governo. Presenti all’incontro con i vertici sindacali, i ministri Alfano, Pinotti e Orlando, con il… Leggi tutto »
Brindisi: una tonnellata di rame rubato, un denunciato Lunghezza complessiva dei cavi, dieci chilometri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà U.A., classe 1958 del posto, per ricettazione.
Costui è stato controllato a bordo del proprio autocarro mentre trasportava 10.000 metri di cavi in rame, per un peso complessivo di 1.000 Kg., oggetto di furto.
Il furgone e la merce sono stati sottoposti a sequestro.… Leggi tutto »
Regione Puglia: accorpamento autorità portuali, se ne occupa la commissione consiliare Audizione dell'assessore ai Trasporti e ai lavori pubblici. Laddomada: bisogna ascoltare le istanze delle comunità
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
Oggi in V Commissione era prevista Audizione dell’Assessore ai Trasporti e Lavori pubblici della Regione, in merito alla paventata volontà del Governo di accorpamento di Autorità portuali di alcuni Porti della Puglia. Sul tema, anche alla luce dell’art.29 (Pianificazione strategica della portualità e della logistica) del DL 133/2014, il Consigliere Laddomada – preso atto della volontà governativa di migliorare la competitività del sistema portuale, agevolare i traffici, promuovere… Leggi tutto »
Martina Franca: l’attesa per incassare quel tredici dopo una battaglia di 33 anni Dopodomani in programma il provvedimento del giudice per l'esecuzione. In caso positivo, per Martino Scialpi in arrivo quasi quattro milioni di euro
Il Milan, quel giorno, perse 3-0 a Catanzaro. Fu la stagione agonistica più buia della storia rossonera, quella e, per i tifosi del diavolo, di figuracce ai livelli di Catanzaro-Milan ce ne furono parecchie fino alla retrocessione. Però, quel risultato alla settima giornata di andata era ancora una sorpresissima, Ce ne furono molte altre quel giorno: i tre risultati di serie B (Cavese-Varese 0-0, Lazio-Catania 0-1 e Palermo-Perugia 0-1) e quelli di C1 (Sanremese-Monza 0-1 e Giulianova-Reggina 1-0) per esempio.… Leggi tutto »
Montalbano potrebbe rimanere in Sicilia: il produttore, “sono possibilista” Otranto è l'alternativa, la Puglia aspetta
Il commissario Montalbano potrebbe rimanere in Sicilia. Il borsino, oggi, dice questo. Il produttore Degli Esposti si dice possibilista, dopo che dal territorio del ragusano si è manifestata perfino la prospettiva di autotassazione per venire incontro alla produzione. L’ipotesi di trasferire tutto a Otranto, da parte di Degli Esposti, è legata a un braccio di ferro con la Regione Sicilia e a un’eventuale chiusura dei rubinetti. Cosicché oggi è intervenuto direttamente Rosario Crocetta, presidente della Regione Sicilia: assicurata alla Palomar… Leggi tutto »
Violante-Bruno, Pd e Forza Italia insistono per il duo pugliese alla Consulta Vitali per il Csm, "passo indietro se Berlusconi me lo chiede". Forza Italia: scheda bianca. Il presidente della Repubblica: lo stallo pone inquietanti interrogativi
“Il succedersi senza risultati conclusivi delle votazioni del Parlamento in seduta comune per la elezione dei componenti laici del CSM e dei giudici della Corte Costituzionale destinati a succedere ai due che hanno completato il mandato, solleva gravi interrogativi. Che si siano verificati nel passato analoghi infelici precedenti, nulla toglie a tale gravità”. Questa è la nota del presidente della Repubblica.
Undici volte che non si riesce, in parlamento, a votare due giudici costituzionali e dopo otto volte che non… Leggi tutto »
Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia, rinviato a giudizio Accusa: prese soldi da Tarantini. Illecito finanziamento ai partiti e due episodi di millantato credito
Processo al via il 9 dicembre. Imputato Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia, eletto nelle fila del Pd già ai tempi del fatto che gli è valso l’accusa. I tempi sono quelli del 2008 e a processo, Mazzarano (che è di Massafra) è stato mandato dal gip di Bari.
Il coimputato Giampaolo Tarantini (caso escort di Berlusconi, tanto per rinfrescarci tutti la memoria) in una deposizione disse di avere consegnato a Michele Mazzarano diecimila euro per l’organizzazione di un concerto… Leggi tutto »
Mai fatto quel bonifico Martina Franca: tredicimila euro a uno spagnolo, cliente ignaro denuncia
Il cittadino iraniano che vive a Martina Franca ha denunciato la cosa e adesso ci sono le inchieste in corso. Lui dice (la vicenda è raccontata dal Quotidiano) di non avere mai effettuato un bonifico da tredicimila euro. Però quel bonifico, a suo carico, nel conto corrente bancario (Bcc di Locorotondo) risulta.
Lo scorso giugno il titolare del conto corrente si sentì negare, dall’impiegato bancario, la possibilità di effettuare un bonifico da diciottomila euro. Non era sufficiente il denaro depositato… Leggi tutto »
Taranto: torna da Londra, cambia le sterline. Poi dall’ufficio si accorgono che erano fuori corso e vogliono ridargliele indietro La Banca d'Italia manda l'ignaro cittadino alla posta. La posta: vada alla Banca d'Italia. A proposito di semplificazione
Un tarantino, tornato da Londra con un po’di sterline avanzate, ha deciso di cambiarle nuovamente in euro. Per il percorso più sicuro in assoluto è andato alla Banca d’Italia, sede di Taranto. Bene, la nostra banca nazionale non ha soldi da cambiare, se è vero come è vero che il nostro cittadino tarantino è stato mandato all’ufficio postale. Allora il cittadino è andato alla posta, ha consegnato le banconote e in cambio ha ottenuto una ricevuta, oltre al corrispettivo in… Leggi tutto »
Arsenale di Taranto: Chiarelli, basta con i tagli
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Fino alla fine dell’anno in corso e per tutto il 2015 i lavori di manutenzione delle navi non potranno godere di risorse né ordinarie né straordinarie. Notizia che abbiamo appreso da una delle fonti più autorevoli, ovvero il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, l’Ammiraglio Giuseppe De Giorgi, che ha di recente incontrato a Taranto il presidente di Confindustria e quello della Sezione Navalmeccanica. Eppure in più occasioni, e in… Leggi tutto »
Scomparsi da otto giorni Marianna e Marco, di Altamura e Gioia del Colle
Ieri le famiglie hanno ammesso la diffusione delle foto. Da otto giorni i due minorenni vengono cercati dalle forze dell’ordine. Non si hanno notizie infatti, dal 9 settembre, di Marianna Carmagnola, di Altamura, sedicenne, e di Marco Benedetto, 17 anni, di Gioia del Colle.
Se sia pura contemporaneità o se siano scomparsi insieme non è dettagliato.
Per la ragazza non si hanno dettagli a proposito dell’abbigliamento al momento della scomparsa: lei si è allontanata da casa quando i genitori erano… Leggi tutto »
Gargano, l’alluvione: i numeri del disastro Rapporto pluviometrico della protezione civile. Regione Puglia: stanziato un milione e mezzo di euro
Un altro milione e mezzo di euro, stanziamento della giunta regionale pugliese per il Gargano devastato dall’alluvione. Morti e distruzione, danni economici enormi. Ora arrivano anche i rilievi scientifici ufficializzati dal dipertimento della protezione civile. Ecco cos’ha combinato, dal 31 agosto, l’alluvione. Pioggia a livelli che non hanno confronti nella storia. Di seguito il link per accedere al rapporto pluviometrico della protezione civile:
http://www.protezionecivile.puglia.it/public/News_Documenti/Report%20Evento_06092014.pdf… Leggi tutto »
Igiene dentale, giornata nazionale di prevenzione per i bambini Martina Franca: scuola "Giovanni XXIII", incontro aperto a genitori, insegnanti e pediatri. Manifestazioni anche a Taranto, Talsano, Massafra e Castellaneta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
La prevenzione odontoiatrica spiegata ai bambini. Si celebrerà il prossimo 17 settembre, in tutta Italia, una giornata dedicata alla salute dentaria dei più piccoli. A Martina Franca si apriranno le porte della scuola Giovanni XXIII, con una conferenza che sarà tenuta dagli odontoiatri Vitantonio e Alessandro Lacarbonara. “Dental baby day”, questo il titolo dell’evento nazionale, organizzato dalla SIOI (Società Italiana Odontoiatria Infantile) con il patrocinio del Ministero della Salute. All’incontro si parlerà… Leggi tutto »
Corte costituzionale: ancora al palo Luciano Violante e Donato Bruno, oggi dodicesimo tentativo Consiglio superiore della magistratura: altro stop per Luigi Vitali
Luciano Violante, Donato Bruno e Luigi Vitali. I primi due per la Corte costituzionale, il terzo per il Consiglio superiore della magistratura. Pugliesi, di nascita o di adozione. Non ce la fanno proprio ad essere eletti. Finora, almeno.
Ieri, all’undicesimo tentativo di elezione dei giudici costituzionali, ci è andato abbastanza vicino Donato Bruno: il candidato di Forza Italia ha preso 544 voti, ne servono 570 per arrivare al quorum dei tre qunti dell’assemblea (Camera e Senato riuniti). Violante si è… Leggi tutto »
Martina Franca: l’ex sindaco a capo del primo circolo pugliese di Italia unica, il movimento di Corrado Passera Alberobello: Pugliese passa con il Nuovo centrodestra. Taranto: Centro democratico, contenitori dei rifiuti per tenere puliti i mercati rionali
Franco Palazzo, ex sindaco di Martina Franca, guida il circolo di Italia unica, il movimento che ha in Corrado Passera il leader nazionale. La presentazione del circolo è avvenuta in un albergo locale e, ha sottolineato il coordinatore regionale Nico Pannoli, quello di Martina Franca è il primo circolo in Puglia per un movimento che muove i primissimi passi in questi giorni e che ha grandi ambizioni. Palazzo dice ai suoi: dobbiamo ascoltare le istanze dei cittadini, quasi tutti alle… Leggi tutto »
Napoli, record del mondo di pizze lanciate in aria: 278. Anche pugliesi, dal resto d’Italia e perfino dal Giappone Battuto il primato di Los Angeles. Diametro minimo delle pizze, 31 centimetri
Da tutta Italia, compresa evidentemente la Puglia. Ma anche dall’estero e pure dal Giappone si sono mossi, i pizzaioli che insieme ai loro colleghi napoletani, erano complessivamente 278. Battuto, così, il record che era di Los Angeles (265) risalente a giugno. Il record, particolarissimo, è quello delle pizze lanciate in aria contemporaneamente: sono state 278, appunto, a Napoli. La patria della pizza non poteva lasciare ad altri quest’altro importante primato che è stato certificato dal giudice del Guinness World Record.… Leggi tutto »





