Cutrofiano: “A new local age”, domani secondo appuntamento Galattica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 24 febbraio dalle 10 alle 13 nelle sale del Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale in Piazza Municipio a Cutrofiano con il secondo appuntamento del percorso “A new local age” proseguono le attività del nodo locale di “Galattica – Rete Giovani Puglia“. La nuova misura della sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell’ARTI – Agenzia Regionale Tecnologia e Innovazione mira a creare una rete di spazi pubblici distribuiti su tutto il… Leggi tutto »
Molfetta: domenica “Mattia e il nonno” Cittadella degli artisti
Di seguito un comunicato diffuso da Cittadella degli artisti:
La Stagione ‘Famiglie a teatro’ della Cittadella degli artisti di Molfetta si chiude con una poetica storia che tratta il distacco, attraverso gli occhi di Mattia e il nonno. Domenica 25 febbraio alle ore 18 in scena l’adattamento, firmato da Tonio De Nitto, dell’omonimo romanzo di Roberto Piumini, uno degli autori più apprezzati della letteratura per ragazzi.
Sul palcoscenico Ippolito Chiarello è interprete di una lunga e inaspettata passeggiata, che ha… Leggi tutto »
Ex Ilva: non si nazionalizza, Quaranta “migliore scelta” Dichiarazioni di Meloni ed Urso
La presidente del Consiglio, a “Porta a porta”, dice che l’intenzione non è nazionalizzare Acciaierie d’Italia. Vari possibili investitori di sono fatti avanti, secondo la presidente del Consiglio.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in una dichiarazione ha sottolineato fra l’altro che la scelta di Giancarlo Quaranta commissario dell’ex Ilva è stata la migliore ed è stata apprezzata unanimemente.
… Leggi tutto »
Salento: scontro auto-bicicletta, un morto Incidente nel pomeriggio
Ancora un incidente mortale sulle strade del Salento. A restare vittima a Minervino, oggi pomeriggio, attorno alle ore 16:00, è stato un 79enne del posto che era in sella alla sua bicicletta.
Per cause ancora da accertare, l’anziano ha impattato contro una una Ford Focus, condotta da un 40enne di Cutrofiano lungo la Strada Provinciale 62, perdendo la vita sul colpo.
Sono ora in corso i rilievi planimetrici di rito da parte dei Carabinieri di Minervino per ricostruire l’esatta dinamica… Leggi tutto »
Costa Morena: un assolto, sei prosciolti Udienza preliminare a Brindisi
L’area a servizio dei traghetti merci non poteva essere utilizzata per costruirci un terminal. Su questa base erano state indagate varie persone, dal presidente dell’autorità portuale di Brindisi a vari tecnici ed imprenditori. Sette indagati in tutto, nella vicenda giudiziaria riguardante Costa Morena.
Oggi si è conclusa dopo undici mesi l’udienza preliminare. Ugo Patroni Griffi, presidente dell’autorità portuale, scelto il rito abbreviato, è stato assolto.
Gli altri sei sono stati prosciolti: Francesco Di Leverano, Mario Valehte, Cristian Casilli, Francesco Caroli… Leggi tutto »
Don Pino Puglisi, vittima di mafia trenta anni fa: reliquia a Martina Franca Stasera la messa solenne nella chiesa della Santa Famiglia ed il corteo, domani altre manifestazioni
Don Pino Puglisi, prete palermitano, fu hccusidai mafiosi trenta anni fa. Il beato Pino Puglisi viene commemorato, in particolare in questo periodo, con una peregrinatio della reliquia. Da oggi a Martina Franca. Stasera la funzione solenne nella chiesa della Santa Famiglia, a seguire un corteo.
Domani altre iniziative.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Usb: da Fal non pagate spettanze accessorie a vari lavoratori Diffida
Ad alcuni lavoratori Fal “in questi giorni e come rilevato dai cedolini paga ricevuti in questo mese” non vengono pagate “le competenze accessorie maturate nello scorso mese di gennaio 2024.” Lo rileva il sindacato Usb sottolineando che i lavoratori sono iscritti a quel sindacato.
“Un provvedimento a nostro avviso grave” ed ancora “che sta mettendo a rischio la tenuta economica dei lavoratori visto che tali decurtazioni stanno rappresentando una perdita economica sui salari in media pari a 350 Euro per… Leggi tutto »

Ex Ilva: siderurgico di Taranto, tornato in attività l’altoforno 4 Oggi
Dopo un giorno di stop è ripresa stamattina l’attività dell’altoforno 4, l’unico in funzione nel siderurgico di Taranto.
Il commissario di Acciaierie d’Italia, Giancarlo Quaranta, ha risposto all’ormai ex amministratrice delegata Lucia Morselli in merito al destino delle società annoverate nel gruppo. Saranno tutelate a termini di legge, la risposta formale del commissario dell’ex Ilva.
… Leggi tutto »
Salento: con l’applicazione Youpol una minorenne denuncia violenza subita, ammonimento per il 22enne ex fidanzato Polizia
Ieri, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Galatina hanno notificato ad un 22enne di Casarano un ammonimento del Questore emesso a seguito delle ripetute vessazioni, pedinamenti e percosse compiute verso la sua ex fidanzata minorenne.
La giovane vittima, nello scorso mese di dicembre, dopo l’ennesimo episodio di pedinamento e di offese avvenute alla presenza di alcune amiche nelle vie del centro storico di Galatina, aveva allertato gli agenti del Commissariato di Galatina attraverso l’uso dell’applicazione Youpol che lei… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi l’arrivo della reliquia di don Pino Puglisi, vittima di mafia Iniziative anche domani
Di seguito il comunicato:
L’Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso, in collaborazione con Arcidiocesi di Palermo, in occasione dell’Anno Sinodale voluto da Papa Francesco, ha organizzato dal 17 al 27 febbraio la Peregrinatio della Reliquia del Beato Pino Puglisi, martire del nostro tempo, a 30 anni dalla sua uccisione, dal tema: Fede, Memoria e Legalità. Il Sacro Reliquiario, che contiene un frammento di costola del Beato Giuseppe Puglisi, prelevata in occasione della ricognizione poco prima della Beatificazione avvenuta il… Leggi tutto »
Xylella fastidiosa fastidiosa in Puglia Scoperta in territorio di Triggiano
La scoperta è avvenuta fortuitamente in territorio di Triggiano. Un ceppo più aggressivo di Xylella. Non colpisce gli ulivi ma i mondorli, i ciliegi e le viti. Sei mandorli verranno abbattuti.
In California la xylella fastidiosa fastidiosa ha causato la distruzione di trentamila ettari di vigneti. Altri focolai in Europa, ad esempio il Portogallo.
… Leggi tutto »
Puglia: dieci metri quadrati di verde urbano per abitante nelle città capoluogo, “fondamentale messa a dimora di nuovi alberi” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La messa a dimora di nuovi alberi in Puglia che dispone di appena 10 metri quadrati in media di verde urbano per abitante è fondamentale per affrontare l’emergenza climatica, fra ondate di calore, desertificazione e alluvioni e per rompere l’assedio dello smog nelle città. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, in occasione dell’inaugurazione di Myplant&Garden di Milano dove sono esposte, in collaborazione con Assofloro, le specie di piante più adatte a… Leggi tutto »
Taranto: percorso lavorativo per due donne vittime di violenza, accordo Teleperformance-Alzàia Onlus Ieri la firma
Di seguito il comunicato:
A Taranto è stato firmato il primo protocollo tra un’impresa e un’associazione che si occupa di tutelare le donne vittime di violenza maschile.
Nei prossimi mesi due donne che hanno subìto violenza maschile avranno la concreta possibilità di avviare un percorso di rinascita e autonomia grazie al protocollo sottoscritto ieri da Teleperformance Italia e Alzàia Onlus Ets nella sede di Confindustria Taranto. L’associazione, che supporta le donne sul territorio di Taranto, Manduria e Grottaglie attraverso centri… Leggi tutto »
Gallipoli: diciotto navi da crociera tra marzo e novembre Presentato il programma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Grandi novità per Gallipoli: dopo il successo della scorsa stagione, quest’anno saranno 18 le navi da crociera che da marzo a novembre attraccheranno nel porto di Gallipoli. Ad inaugurare il fitto programma crocieristico sarà la nave “Le Bouganville” che il 25 marzo sarà nel porto di Gallipoli.
A presentare le novità del 2024, il sindaco Stefano Minerva, la consigliera delegata al settore crocieristico Titti Cataldi e l’agente marittimo Sergio De Luca.… Leggi tutto »
Lettera aperta del sindaco di Vico del Gargano per la tutela delle storiche agriculture Raffaele Sciscio
Di seguito la lettera aperta di Roberto Sciscio, sindaco di Vico del Gargano:
In questo avvincente percorso nei primi mesi del mio mandato come Sindaco di Vico del Gargano, ho maturato una profonda consapevolezza. Oggi, più che mai, sono convinto che per amministrare realtà periferiche come la nostra, sia fondamentale guardare lontano e sognare un po’. Questa visione è l’unico faro che può guidarci in una sfida epocale che vede i nostri territori esposti a un emorragico calo demografico e… Leggi tutto »
Acquedotto pugliese: trasformazione tecnologica per il controllo delle acque Operativa da alcuni giorni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Control Room, il “cervello digitale” di Acquedotto Pugliese (AQP), è operativa da lunedì: “Un condensato di tecnologie innovative e competenze professionali maturate in oltre un secolo – spiega Domenico Laforgia, presidente di AQP – al servizio dell’acqua pubblica e dei suoi beneficiari, i cittadini. Tre gli obiettivi che ci hanno guidato nel realizzarla: la maggior tutela della risorsa idrica, la prevenzione delle anomalie e interventi più rapidi e mirati. Potremo inoltre… Leggi tutto »