rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Torna libero un presunto boss della ‘ndrangheta: rapì un uomo di Massafra Vincenzo Loielo, 67 anni, ritenuto coinvolto nel sequestro di Cataldo Albanese

cataldo albanese
Rimesso in libertà Vincenzo Loielo, 67 anni, boss della ‘ndrangheta. In carcere dal 1991, deve scontare due condanne rispettivamente di 22 e 18 anni, per sentenze definitive riferite ai sequestri di Paolo Giorgetti, imprenditore lombardo (avvenne nel 1978) e Cataldo Albanese, di Massafra. Il pugliese venne sequestrato nel 1989. Il legale di Loielo ha ottenuto la decisione della corte d’assise di Catanzaro: sono venute meno le esigenze cautelari. Loielo è libero. Negli anni scorsi aveva anche chiuso con l’assoluzione, il… Leggi tutto »



Terlizzi: dirigente indagata per peculato, promossa dal Comune. Ora dirige l’assessorato alla Legalità Anche capo della polizia municipale (fonte Il Fatto quotidiano)

comune terlizzi
Di seguito il link per accedere all’articolo del Fatto quotidiano. Si tratta della vicenda di Francesca Panzini, arrestata l’anno scorso, poi scarcerata per l’annullamento dell’ordinanza. Accusata di avere distratto fondi comunali insieme a Vito Redavid, presidente della Censum (società che gestiva la riscossione) il sindaco non si è limitato a reintegrarla nelle sue funzioni ad indagine ancora in corso. L’ha anche promossa: ora è dirigente dell’assessorato alla Legalità e capo della Polizia municipale. (foto: fonte terlizzilive.it) http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/15/terlizzi-la-dirigente-e-indagata-per-peculato-il-comune-la-conferma-e-la-promuove/1059756/… Leggi tutto »



Martina Franca: la schedina miliardaria di 33 anni fa mai pagata, indagati gli avvocati del Coni Il caso di Martino Scialpi

totocalcio
Di seguito uno stralcio del comunicato stampa diffuso dai rappresentanti di Martino Scialpi: Dopo 33 anni si capovolge la situazione del mancato pagamento del 13 al Totocalcio di 33 anni fa in provincia di Taranto. Il sig. Martino Scialpi è uscito con formula piena dai processi penali dove si è difeso dall’accusa di aver falsificato la vincita. Adesso è il Tribunale di Roma che ha iscritto l’avvocato Condemi del CONI nel registro degli indagati con l’accusa di aver creato falsi… Leggi tutto »




—Ilva: guasto alla centrale elettrica del siderurgico di Taranto. Produzione ridotta per venti giorni— Fermata a rotazione degli altiforni 2, 4 e 5. Circa cento lavoratori in solidarietà

No Picture
Leggi tutto »

taras

Raffaele Sollecito si è laureato. Con una tesi su se stesso Laurea specialistica per il pugliese condannato per l'assassinio di Meredith Kercher. Innocentisti e colpevolisti sui social network, la tesi

amanda knox Raffaele Sollecito ansa
Ha esaminato il suo caso, ha fatto un’analisi su innocentisti e colpevolisti. L’ha discussa con i professori. Si è laureato. Così Raffaele Sollecito, l’ingegnere di Giovinazzo, ha conseguito a Verona la laurea specialistica in informatica. Tesi scritta in inglese, discussa in italiano. Presenti i familiari, l’avvocato Luca Mauri e i consulenti informatici che lo hanno assistito per il processo Kercher. Raffaele Sollecito, con Amanda Knox, è stato condannato al termine del processo di appello bis di Firenze, qualche mese fa.… Leggi tutto »




—Campi Salentina: incidente sul lavoro. Muore Lorenzo Solazzo, falegname di 34 anni— Per l'esplosione di una macchina utensile

No Picture
Leggi tutto »




Rifiuti: domani a Martina Franca la riunione dei sindaci dell’Aro 2 Crispiano, Laterza, Martina Franca, Mottola, Palagianello e Statte

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Si riunirà domani, mercoledì 16 luglio alle ore 11.00  a Palazzo Ducale, l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale (Aro) convocata dal Presidente, Franco Ancona.   A seguito del parere favorevole al Piano Industriale unico per i sei Comuni (Martina Franca, Crispiano, Statte, Palagianello, Mottola e Laterza) da parte dei tecnici dell’Ufficio Aro, nell’incontro di domani i Sindaci approfondiranno il Piano dando indirizzo all’Ufficio Aro di pubblicare gli atti di… Leggi tutto »

—Il parlamento europeo ha eletto Juncker presidente della commissione europea: 422 voti a favore— Il lussemburghese esponente del Ppe

parlamento europeo
Leggi tutto »

Martina Franca: nidi d’infanzia, approvate le graduatorie

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Sono state approvate, dal Comitato di Coordinamento Nidi, le graduatorie dei Nidi d’Infanzia comunali (turno antimeridiano e turno pomeridiano) per l’anno educativo 2014-2015. Sono pervenute complessivamente 191 domande di cui  11 relative all’orario pomeridiano. In sede di coordinamento si è deciso, per il prossimo anno, di dare corso all’overbooking, una misura voluta dalla Regione Puglia che rende più sostenibile la gestione dei nidi attraverso l’accettazione di un numero di bambini… Leggi tutto »

Fasano: oggi il casting per la seconda serie di Braccialetti rossi Dalle 10 al teatro Sociale. Come partecipare alla selezione delle comparse

braccialetti rossi1
Oggi a partire dalle 10, casting per le comparse di “Braccialetti rossi”. Si tiene a Fasano la selezione per la seconda serie della fiction di Raiuno. Si cercano comparse e figurazioni speciali: pugliesi o residenti in Puglia, in età fra i 3 e i 70 anni. Il casting è in programma nel teatro Sociale, in via Nazionale dei Trulli, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. In particolare si cercano: -bambini e bambine fra i 3 e i… Leggi tutto »

Martina Franca: l’ex consigliere comunale, si diano meno soldi ai dirigenti e più soldi ai poveri

mariella
Di seguito una comunicazione che ci invia Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca: L’Istat ha diffuso un un dato che deve far riflettere soprattutto chi amministra denaro pubblico: in Italia ci sono dieci milioni di poveri di cui sei milioni in condizioni di povertà assoluta. Una settimana fa l’arcivescovo di Taranto, alla presenza degli amministratori comunali di Martina Franca, ha ricordato un’affermazione di Papa Francesco “La politica è una forma preziosa di carità giacché… Leggi tutto »

Non è stata rapina. Cosa, allora? Omicidio di Faggiano: i punti da chiarire del racconto di Cosimo D'Aggiano. Autopsia sul corpo di Cataldo Pignatale: la ferita al collo quella mortale

cataldo pignatale
La ferita al collo è stata quella che ha ucciso Cataldo Pignatale. Lo ha confermato l’autopsia, compiuta ieri sera dal medico legale Alessandro Dell’Erba. L’ingegnere di Taranto, 43 anni, sgozzato da Cosimo D’Aggiano (45 anni, di Sava) il quale ha confessato l’assassinio, è stato anche bersaglio di altre ferite, al volto e alle braccia. Con una lama e con un corpo contundente. La lama è quella del taglierino professionale che proprio D’Aggiano, nella sua confessione dell’altro giorno, ha fatto ritrovare… Leggi tutto »

Taranto, hanno rubato le provviste dei migranti PalaRicciardi saccheggiato. Appello delle associazioni di volontariato

migranti sbarcati porto di taranto
Il palaRicciardi di Taranto è stato visitato dai ladri alcune notti fa. Rubate le provviste destinate ai migranti che di quando in quando sbarcano, a migliaia complessivamente, a Taranto. Generi alimentari e non solo, portati via. Le associazioni del volontariato si rivolgono così alla cittadinanza perché adesso ci sarebbe da rifare la provvista dopo il saccheggio dell’altra notte.… Leggi tutto »

Martina Franca: giovani Ncd, scarsa sinergia fra turismo e viabilità

ncd
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani Ncd di Martina Franca: “A due anni e mezzo dall’insediamento della giunta comunale del Sindaco Ancona, Martina Franca resta una cittadina a basso impatto turistico nell’erogazione di servizi pubblici e per le private categorie commerciali”. A parlare è Fabio Lacarbonara, responsabile NCD martinese alla tutela del territorio ed alla viabilità “oltretutto Martina Franca non ha ancora visto completato il parcheggio pubblico in viale Europa senza parlare di un servizio bus e navette non… Leggi tutto »

Usura: dieci condannati a Taranto. La pena più alta per un ex poliziotto: 13 anni e mezzo Quattro assolti

tribunale taranto
Sentenza di primo grado arrivata a fine giornata. Dieci imputati sono stati condannati dal tribunale di Taranto. Gli altri quattro sono stati assolti. Accusati di usura nei confronti di commercianti e altri imprenditori in difficoltà, i condannati. La pena più alta, di 13 anni e mezzo, è stata inflitta a Luciano Donati, ex poliziotto. Fra le altre condanne: undici anni e mezzo per Ciro Francesco Chimienti; undici anni e due mesi inflitti a Gaetano Diodato; tre anni e otto mesi… Leggi tutto »

Trecentomila tonnellate di rifiuti tombati fra Ordona, Cerignola e Apricena Smaltimento illegale di 226500 metri cubi di spazzatura. Le stime dopo i carotaggi nelle aree sequestrate tre mesi fa

apricena cava
Trecntomila tonnellate di rifiuti, 226500 metri cubi di spazzatura. Secondo i carotaggi nelle cinque aree sequestrate tre mesi fa nel foggiano nel corso dell’operazione antimafia “Black land”, i numeri del colossale smaltimento illegale di rifiuti sono questi. Ordona con tre aree, e Cerignola, e Apricena, i territori interessati. Tutte aree private. Il consulente tecnico nominato dai magistrati, dopo settimane di scavi e carotaggi, ha fornito le stime. Terribili. Le tipologie di inquinatori sono tre: quelli solidi urbani smaltiti da poco… Leggi tutto »

—Castellaneta Marina: cede la passerella in legno che porta dal resort alla spiaggia, feriti tre turisti— Non sono gravi. Portati in ospedale per accertamenti. Altre persone medicate per escoriazioni

No Picture
Leggi tutto »

Omicidio Pignatale: convalidato l’arresto di Cosimo D’Aggiano. Ma non per rapina L'ingegnere sgozzato a Faggiano

cosimo daggiano
L’arresto di Cosimo D’Aggiano, 45 anni, è stato convalidato oggi, al termine dell’interrogatorio di rito. Il giudice per le indagini preliminari di Taranto, Vilma Gilli, non ha però contestato la rapina all’uomo che ha confessato lo sgozzamento dell’ingegnere tarantino 43enne Cataldo Pignatale, l’altra notte in una zona di campagna a Faggiano. Il legale di D’Aggiano, avvocato Fabio Falco, riferisce della mancata contestazione della rapina. Di seguito la dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa: “Diversamente da quanto sostenuto da alcuni investigatori in merito… Leggi tutto »

Puglia: possibile maltempo fino a domani pomeriggio Allerta meteo per il 15 luglio

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia. Si prevedono, a partire dalla prossima mezzanotte e per 18 ore, “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati specie sui settori adriatici centromeridionali. Venti localmente forti nord-occidentali sulla Puglia meridionale”.… Leggi tutto »

Incidente sulla strada Trani-Bisceglie: sei feriti, tre sono bambini fra gli 8 e i 10 anni Ricoverati in condizioni non gravi negli ospedali di Andria, Barletta e Trani

incidente stradale
I feriti sono sei. Di questi, tre sono bambini, in età fra gli 8 e i 10 anni. Feriti non gravi, comunque ricoverati negli ospedali di Andria, Barletta e Trani. Questo il bilancio dell’incidente stradale sulla statale 16 Trani-Bisceglie, a metà mattinata. Tre auto coinvolte: una Opel Astra, con a bordo una famiglia (fra cui i tre bambini) e una Fiat 600, unico occupante un uomo. Poi, l’incidente ha riguardato una terza macchina, sopraggiunta immediatamente dopo il primo scontro. Sono… Leggi tutto »