rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: nidi d’infanzia, approvate le graduatorie

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Sono state approvate, dal Comitato di Coordinamento Nidi, le graduatorie dei Nidi d’Infanzia comunali (turno antimeridiano e turno pomeridiano) per l’anno educativo 2014-2015. Sono pervenute complessivamente 191 domande di cui  11 relative all’orario pomeridiano. In sede di coordinamento si è deciso, per il prossimo anno, di dare corso all’overbooking, una misura voluta dalla Regione Puglia che rende più sostenibile la gestione dei nidi attraverso l’accettazione di un numero di bambini… Leggi tutto »



Fasano: oggi il casting per la seconda serie di Braccialetti rossi Dalle 10 al teatro Sociale. Come partecipare alla selezione delle comparse

braccialetti rossi1
Oggi a partire dalle 10, casting per le comparse di “Braccialetti rossi”. Si tiene a Fasano la selezione per la seconda serie della fiction di Raiuno. Si cercano comparse e figurazioni speciali: pugliesi o residenti in Puglia, in età fra i 3 e i 70 anni. Il casting è in programma nel teatro Sociale, in via Nazionale dei Trulli, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. In particolare si cercano: -bambini e bambine fra i 3 e i… Leggi tutto »



Martina Franca: l’ex consigliere comunale, si diano meno soldi ai dirigenti e più soldi ai poveri

mariella
Di seguito una comunicazione che ci invia Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca: L’Istat ha diffuso un un dato che deve far riflettere soprattutto chi amministra denaro pubblico: in Italia ci sono dieci milioni di poveri di cui sei milioni in condizioni di povertà assoluta. Una settimana fa l’arcivescovo di Taranto, alla presenza degli amministratori comunali di Martina Franca, ha ricordato un’affermazione di Papa Francesco “La politica è una forma preziosa di carità giacché… Leggi tutto »




Non è stata rapina. Cosa, allora? Omicidio di Faggiano: i punti da chiarire del racconto di Cosimo D'Aggiano. Autopsia sul corpo di Cataldo Pignatale: la ferita al collo quella mortale

cataldo pignatale
La ferita al collo è stata quella che ha ucciso Cataldo Pignatale. Lo ha confermato l’autopsia, compiuta ieri sera dal medico legale Alessandro Dell’Erba. L’ingegnere di Taranto, 43 anni, sgozzato da Cosimo D’Aggiano (45 anni, di Sava) il quale ha confessato l’assassinio, è stato anche bersaglio di altre ferite, al volto e alle braccia. Con una lama e con un corpo contundente. La lama è quella del taglierino professionale che proprio D’Aggiano, nella sua confessione dell’altro giorno, ha fatto ritrovare… Leggi tutto »

taras

Taranto, hanno rubato le provviste dei migranti PalaRicciardi saccheggiato. Appello delle associazioni di volontariato

migranti sbarcati porto di taranto
Il palaRicciardi di Taranto è stato visitato dai ladri alcune notti fa. Rubate le provviste destinate ai migranti che di quando in quando sbarcano, a migliaia complessivamente, a Taranto. Generi alimentari e non solo, portati via. Le associazioni del volontariato si rivolgono così alla cittadinanza perché adesso ci sarebbe da rifare la provvista dopo il saccheggio dell’altra notte.… Leggi tutto »




Martina Franca: giovani Ncd, scarsa sinergia fra turismo e viabilità

ncd
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani Ncd di Martina Franca: “A due anni e mezzo dall’insediamento della giunta comunale del Sindaco Ancona, Martina Franca resta una cittadina a basso impatto turistico nell’erogazione di servizi pubblici e per le private categorie commerciali”. A parlare è Fabio Lacarbonara, responsabile NCD martinese alla tutela del territorio ed alla viabilità “oltretutto Martina Franca non ha ancora visto completato il parcheggio pubblico in viale Europa senza parlare di un servizio bus e navette non… Leggi tutto »




Usura: dieci condannati a Taranto. La pena più alta per un ex poliziotto: 13 anni e mezzo Quattro assolti

tribunale taranto
Sentenza di primo grado arrivata a fine giornata. Dieci imputati sono stati condannati dal tribunale di Taranto. Gli altri quattro sono stati assolti. Accusati di usura nei confronti di commercianti e altri imprenditori in difficoltà, i condannati. La pena più alta, di 13 anni e mezzo, è stata inflitta a Luciano Donati, ex poliziotto. Fra le altre condanne: undici anni e mezzo per Ciro Francesco Chimienti; undici anni e due mesi inflitti a Gaetano Diodato; tre anni e otto mesi… Leggi tutto »

Trecentomila tonnellate di rifiuti tombati fra Ordona, Cerignola e Apricena Smaltimento illegale di 226500 metri cubi di spazzatura. Le stime dopo i carotaggi nelle aree sequestrate tre mesi fa

apricena cava
Trecntomila tonnellate di rifiuti, 226500 metri cubi di spazzatura. Secondo i carotaggi nelle cinque aree sequestrate tre mesi fa nel foggiano nel corso dell’operazione antimafia “Black land”, i numeri del colossale smaltimento illegale di rifiuti sono questi. Ordona con tre aree, e Cerignola, e Apricena, i territori interessati. Tutte aree private. Il consulente tecnico nominato dai magistrati, dopo settimane di scavi e carotaggi, ha fornito le stime. Terribili. Le tipologie di inquinatori sono tre: quelli solidi urbani smaltiti da poco… Leggi tutto »

—Castellaneta Marina: cede la passerella in legno che porta dal resort alla spiaggia, feriti tre turisti— Non sono gravi. Portati in ospedale per accertamenti. Altre persone medicate per escoriazioni

No Picture
Leggi tutto »

Omicidio Pignatale: convalidato l’arresto di Cosimo D’Aggiano. Ma non per rapina L'ingegnere sgozzato a Faggiano

cosimo daggiano
L’arresto di Cosimo D’Aggiano, 45 anni, è stato convalidato oggi, al termine dell’interrogatorio di rito. Il giudice per le indagini preliminari di Taranto, Vilma Gilli, non ha però contestato la rapina all’uomo che ha confessato lo sgozzamento dell’ingegnere tarantino 43enne Cataldo Pignatale, l’altra notte in una zona di campagna a Faggiano. Il legale di D’Aggiano, avvocato Fabio Falco, riferisce della mancata contestazione della rapina. Di seguito la dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa: “Diversamente da quanto sostenuto da alcuni investigatori in merito… Leggi tutto »

Puglia: possibile maltempo fino a domani pomeriggio Allerta meteo per il 15 luglio

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia. Si prevedono, a partire dalla prossima mezzanotte e per 18 ore, “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati specie sui settori adriatici centromeridionali. Venti localmente forti nord-occidentali sulla Puglia meridionale”.… Leggi tutto »

Incidente sulla strada Trani-Bisceglie: sei feriti, tre sono bambini fra gli 8 e i 10 anni Ricoverati in condizioni non gravi negli ospedali di Andria, Barletta e Trani

incidente stradale
I feriti sono sei. Di questi, tre sono bambini, in età fra gli 8 e i 10 anni. Feriti non gravi, comunque ricoverati negli ospedali di Andria, Barletta e Trani. Questo il bilancio dell’incidente stradale sulla statale 16 Trani-Bisceglie, a metà mattinata. Tre auto coinvolte: una Opel Astra, con a bordo una famiglia (fra cui i tre bambini) e una Fiat 600, unico occupante un uomo. Poi, l’incidente ha riguardato una terza macchina, sopraggiunta immediatamente dopo il primo scontro. Sono… Leggi tutto »

Taranto calcio, azzerato il consiglio di amministrazione Probabile cambio di proprietà il 22 luglio: i Campitiello al posto di Nardoni

fabrizio nardoni
Il gruppo Jomi dei fratelli Campitiello acquisterà probabilmente il 22 luglio in maniera formale il Taranto calcio. Glielo vende la società capeggiata da Fabrizio Nardoni (foto) il quale, presidente, assieme al suo vice Mario Perelli e ad Armando Casciaro della fondazione Taras, lascia. Il consiglio di amministrazione è azzerato e dunque saranno i fratelli Domenico e Francesco Campitiello a dover organizzare tutto per il prossimo campionato di serie D. Prima del perfezionamento della vendita, l’assemblea dei soci verificherà la situazione… Leggi tutto »

—Bari: arrestato 34enne serbo per violenza sulla convivente, disabile motoria— Costretta a chiedere l'elemosina con minacce di morte a lei e ai familiari. L'ultima violenza sessuale ieri sera. Fermato dalla polizia, è in carcere

No Picture
Leggi tutto »

Dieci milioni di poveri Istat: in Italia la situazione si aggrava. Questione meridionale: al sud un povero su quattro abitanti e povertà assoluta al 12,6 per cento

povertà relativa
Dieci milioni di poveri. Per l’esattezza, 10 milioni 48mila. Di questo, sei milioni 20mila sono in condizioni di povertà assoluta, ovvero l’incapacità di acquistare beni e servizi per una esistenza dignitosa. Il meridione d’Italia è a livelli ben peggiori del resto del Paese, come dimostrato dai grafici. Nel 2013 il 12,6 per cento della popolazione del sud Italia è in condizioni di povertà assoluta, uno scatto in avanti senza precedenti. E, se si consideri anche la povertà relativa, ovvero quella… Leggi tutto »

Martina Franca: fra i turisti una star mondiale della radio, Annie Nightingale della Bbc Radio One. La dj britannica è in onda da quarant'anni con il suo programma, con immutato successo di pubblico

Annie Nightingale
A Martina Franca, tra i turisti del periodo, anche una star mondiale della radio. Annie Nightingale, per chi si occupa di radio, è un monumento, è una dj di punta di Radio One della Bbc. Cioè, l’emittente pubblica di riferimento nel mondo. Annie Nightingale ha comprato gli occhiali da sole, era in compagnia di alcune amiche italiane e tutte hanno chiesto al commerciante dove fosse possibile mangiare, considerato anche che l’ospite britannica è vegetariana. Un giro per il centro storico… Leggi tutto »

Cinque arresti fra Lazio, Abruzzo e Puglia per il business sui neonati. Coinvolti primario e rappresentanti di aziende Corruzione, secondo la procura di Chieti. Perquisizioni anche nelle province di Taranto, Bari, Potenza, Pescara e Teramo

nas
I carabinieri del Nas, nucleo antisofisticazioni di Pescare, arrestano in queste ore cinque persone. L’inchiesta della procura di Chieti riguarda, con gli arresti, il Lazo, l’Abruzzo e la Puglia e oltre agli arresti, ci sono anche dieci perquisizioni nelle province di Taranto, Bari, Potenza, Pescara e Teramo, Si ipotizza un caso di corruzione: un primario universitario, secondo l’accusa, prescriveva o indicava alimenti per i neonati, di due note aziende e per questo veniva ricompensato con denaro o altri benefici dalle… Leggi tutto »

Promozione della cultura, oggi convegno a Bari Pubblico futuro

verdi interno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Lunedì 14 luglio alle ore 11 al Centro Polifunzionale dell’Università degli Studi di Bari (ex Palazzo delle Poste – piazza Cesare Battisti) si terrà il III workshop del progetto “E.Showcard” sul tema della promozione e dell’educazione del pubblico della cultura e dello spettacolo. I lavori saranno organizzati sia per gruppi di lavoro che in forma plenaria e lo svolgimento degli stessi sarà a cura di Roberto Ricco, project manager del progetto E.Showcard,… Leggi tutto »

Martina Franca: that’s Martina

transenna con pubblicità
Malcostume, è proprio un malcostume. A Martina Franca non si riesce proprio ad eliminarlo. Un caso è clamoroso: transenna, in piazza D’Angiò, ovvero davanti al comando della polizia municipale. Transenna con lo stemma della città e, attaccata con dovizia, la locandina di una manifestazione. E nessuno ha preso provvedimenti. That’s Martina. Ancora: qualcuno spieghi questa. Palazzo ducale, totem pubblicitario. Da un mese circa è lì. A che titolo? Palazzo ducale è anche il palazzo istituzionale della città. La pubblicità che… Leggi tutto »

Il boss della sacra corona unita, detenuto in regime di 41 bis, diventa papà Armando Libergolis è in carcere a Viterbo. Procreazione assistita

carcere
Arriva la cicogna. Grazie alla procreazione assistita si risolvono anche i casi più impensabili, di diventare genitori. Armando Libergolis, boss della sacra corona unita che è detenuto nel carcere di Viterbo in regime di 41 bis (ovvero, tutte le limitazioni sono aggravate per i mafiosi) è diventato papà. Come sia possibile la paternità, per uno che è in carcere in quelle condizioni e da ben più di nove mesi, una bella domandona. Se non fosse che grazie al suo legale,… Leggi tutto »