Taranto, La Spezia e Agusta: arsenali militari aperti al mercato Permuta di servizi con i privati
La Marina Militare apre al mondo mercantile e industriale la possibilità di avvalersi delle sue strutture, per valorizzare le potenzialità dei suoi stabilimenti e impianti e per renderli redditizi per lo Stato, facendoli diventare dei siti “produttivi”. Gli Arsenali di Taranto, La Spezia e Augusta si confronteranno con il mercato civile attraverso l’istituto della “permuta per servizi” che prevede in cambio di prestazioni o servizi la fornitura di una lavori o materiali. (ANSA)… Leggi tutto »
Puglia: corso per manager disoccupati
Di seguito un comunicato diffuso dalla Luiss “Guido Carli”:
Fondirigenti, LUISS e LUISS ENLABS “la fabbrica delle startup” hanno siglato un accordo per favorire l’occupabilità e la formazione sia dei giovani che degli adulti che si trovano fuori dal contesto lavorativo.
I dati sulla disoccupazione sono piuttosto allarmanti e in Puglia il tasso di disoccupazione sale al 20,9% con 302 mila persone in cerca di lavoro (Fonte: Istat, occupati e disoccupati I trimestre 2014).
Per dare una nuova spinta allo… Leggi tutto »
Falsi titoli di studio per diventare insegnanti di sostegno: arrestata una donna di Lesina Considerata la principale indagata. La Guardia di finanza: individuata anche la stemperia. Sono 56 gli indagati: per i titoli falsi si pagava fino a 14mila euro
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
2650_2014_07_28 operazione ZERO IN CONDOTTA… Leggi tutto »
Il premio Campus della fondazione Nuove proposte per i giornalisti che raccontano il festival della valle d’Itria Premiazione oggi a Martina Franca, XXXV edizione
Da 35 anni si svolge a Martina Franca il premio Campus, dedicato al pittore (il cui padre era un giornalista) molto impegnato a Spoleto. Proprio le città dei due festival, attraverso l’iniziativa della fondazione Nuove proposte, hanno un motivo di legame in più. Oggi il presidente di Nuove proposte, Elio Greco, e il presidente della fondazione “Paolo Grassi” che organizza il festival della valle d’Itria, Franco Punzi, hanno premiato i giornalisti che seguono la rassegna musicale pugliese. L’edizione numero 35… Leggi tutto »
L’Unione europea ha firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento Xylella fastidiosa, saranno abbattuti anche querce e oleandri
Non si poteva fare diversamente. Per salvare quelli sani bisogna eliminare quelli malati. L’Unione europea ha praticamente firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento, con il provvedimento pubblicato nella gazzetta ufficiale dell’Ue. Si dà tempo un mese alla Regione Puglia per determinare l’area da sottoporre alla falcidie, poi bisogna procedere. Abbattere e bruciare. Le stime parlano di territori per estensioni complessive fra gli ottomila e i 23mila ettari. Non solo ulivi, ma saranno abbattuti anche querce… Leggi tutto »
I sindaci: rifiuti che viaggiano in treno, non da noi Nel provvedimento della Regione Puglia sono destinati all'interporto di Cerignola
Nel programma della Regione Puglia, i rifiuti indifferenziati di 16 Comuni del foggiano saranno stoccati nei vagoni e viaggeranno in treno. Arriveranno nell’interporto di Cerignola e da lì, dopo lo stoccaggio, saranno destinati a centri di smaltimento, uno dei quali a Ischitella. Quello che non convince i sindaci della zona cerignolana è proprio l’arrivo all’interporto, che sorge in un’area a vocazione agricola e in cui insistono varie aziende di trasformazione. Paventano, insomma, il rischio di inquinamento. Così dicono no al… Leggi tutto »

Taranto: l’eurodeputata M5S presenta le opportunità europee per formazione, cultura e sport Info day nella sala convegni del Gambero
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata europea, sul convegno di oggi alle 16,30:
Lunedì 28 prossimo ci vedremo presso la Sala Convegni “Al Gambero” Vico del Ponte 4 a Taranto per l’info day su Erasmus+ e Creative Europe: OPPORTUNITÀ EUROPEE PER LA FORMAZIONE, LA CULTURA E LO SPORT .
Sono state contattate diverse organizzazioni ed enti e in molti hanno manifestato il loro interesse e la voglia di partecipare un po’da tutta la Puglia. L’obiettivo è quello… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera aperitivo con le colonne sonore In collaborazione con l'orchestra internazionale d'Italia
In piazza Roma, organizzata dal Super bar di Martina Franca, la serata con le colonne sonore. L’aperitivo prima del festival vede esibirsi undici musicisti, che eseguono appunto i brani più celebri di musiche da film. Si tratta del recupero del concerto programmato per il 22 luglio, poi non tenutosi a causa del maltempo.
Appuntamento alle 19,30 con i concertisti dell’orchestra internazionale d’Italia, dunque, nell’aperitivo prima dell’opera.… Leggi tutto »
Torre San Giovanni: annegato Cristian Scardella, 14enne di Ugento Pezze di Greco: si schianta con la moto contro il guard rail, muore Vito Palmisano, 39 anni
Tragedia in mare oggi nel Salento. Cristian Scardella, di 14 anni, di Ugento è morto mentre faceva il bagno. I tentivi di rianimarlo, da parte del personale del 118 accorso tempestivamente, sono stati purtropp vani. L’annegamento nella marina di Ugento, a Torre San Giovanni, nelle acque antistanti il lido Poseidone, oggi pomeriggio. Causa della morte, probabilmente, un malore.
A Pezze di Greco, nel tratto che conduce sulla Bari-Brindisi, un 39enne del luogo, Vito Palmisano, è morto nell’incidente stradale con la… Leggi tutto »
Il trionfo arriva dal sud: Vincenzo Nibali ha vinto il Tour de France Lo squalo di Messina fa sua la più importante corsa ciclistica a tappe, dopo aver vinto Giro d'Italia e Vuelta
Il trionfo di Vincenzo Nibali. Dopo Marco Pantani, un italiano vince il Tour de France di ciclismo. Dal profondo sud Italia, lo squalo di Messina (lo chiamano così) ha vinto così anche l’edizione 101 della corsa più importante delle corse a tappe, dopo che negli anni scorsi si era aggiudicato il Giro d’Italia e la Vuelta spagnola. A Messina, ma in realtà in tutta Italia, è festa perché l’impresa è di quelle che fanno la storia del ciclismo. E capita… Leggi tutto »
Maltempo: nubifragio nel sud est barese LINK VIDEO Pioggia in valle d'Itria, a Locorotondo salta una manifestazione. Un'altra spostata all'interno
Mola di Bari, Turi, Putignano, Noicattaro e Cellamare sono i centri più colpiti. Oggi pomeriggio, nel sud est barese, è stato nubifragio. Allagati appartamenti e cantine, numerosi gli interventi dei pompieri, anche per soccorrere automobilisti in panne. Viabilità gravemente condizionata, anche nelle strade extraurbane, con difficoltà anche per i mezzi delle forze dell’ordine.
Pioggia in valle d’Itria, nel pomeriggio. Del resto, per oggi l’allerta meteo riguardante la Puglia prevedeva temporali un po’ovunque nella regione, per l’intera giornata. Conseguenze per alcune… Leggi tutto »
Taranto: ancora una catena umana sulla spiaggia contro Tempa Rossa Oggi in viale del Tramonto, due settimane fa a Lido Azzurro
Il progetto dell’Eni, a Taranto, no. Molti cittadini lo hanno ribadito oggi con una catena umana sulla spiaggia, la seconda nel giro di due settimane. Oggi è stata la volta di viale del Tramonto, dopo che il 13 luglio la protesta si fece a Lido Azzurro. Il progetto Tempa Rossa, che prevede la realizzazione di due nuovi siti di stoccaggio di carburante da 180mila metri cubi ciascuno, è osteggiato da larga parte della popolazione e anche, in maniera bipartisan, dalla… Leggi tutto »
Oria e San Donaci: furto ed estorsione, due arresti Ubriaco alla guida, denunciato un 26enne di Mesagne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Oria hanno eseguito un ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi nei confronti di MINGOLLA Pietro, classe 1988 del posto, già sottoposto regime arresti domiciliari.
L’uomo, riconosciuto responsabile di furto aggravato, tentata estorsione e concorso in furto in abitazione, deve espiare la pena residua di anni 5 mesi 4 giorni 23 di reclusione per cumulo di pene. lo stesso, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, è stato… Leggi tutto »
Lecce: i nuovi parcometri “violano la privacy degli automobilisti” Denuncia dello Sportello dei diritti: non va bene imporre l'indicazione della targa
In vari altri centri, pure della Puglia, ci sono i parcometri con l’indicazione del numero di targa. Allestiti a Lecce, per lo Sportello dei diritti rappresentano una violazione della privacy degli automobilisti. In realtà il ragionamento fatto dal consulente di quell’associazione può essere esteso anche agli altri centri, però lo Sportello dei diritti incentra la sua attenzione, in particolare, sul capoluogo salentino. Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Le inventano tutte pur di… Leggi tutto »
Sportivi pugliesi vip al mare in Puglia: Roberta Vinci e Antonio Conte La tennista tarantina in attesa dei tornei americani, l'allenatore leccese in attesa della nazionale di calcio
Antonio Conte, con ogni probabilità, segue con attenzione più di ogni altro italiano le evoluzioni della federcalcio. Di queste ore è il caso politico nazionale legato all’uscitaccia del candidato Tavecchio alla presidenza della Figc, il quale ha detto: in serie A ci sono stranieri “che prima mangiavano le banane”. Si è poi scusato ma la frittata è fatta. Alcuni partiti, ma soprattutto un sacco di cittadini e sportivi, non lo vogliono a capo della federazione. Chissà chi sarà, dunque, il… Leggi tutto »