Artigiani: misura anticrisi, buono bebè di mille euro per i dipendenti Ente bilaterale dell'artigianato. In Puglia seimila aziende, tredicimila lavoratori potenzialmente interessati
Ente bilaterale dell’artigianato. Associati: Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Cgil, Cisl, Uil. In Puglia sono seimila le aziende artigianali iscritte a tale organizzazione che ha deciso una misura anticrisi: mille euro annui per le famiglie di dipendenti delle aziende iscritte, i quali dipendenti abbiano figli nati dal 30 settembre 2012 in poi. Potenzialmente sono tredicimila i lavoratori pugliesi destinatari della misura di sostegno che sarà valida per bambini nati fino al 30 giugno 2015. Per ottenere il contributo occorrerà che uno… Leggi tutto »
Sgominata nel nord barese una banda di narcotrafficanti. La droga arrivava dalla Colombia via Spagna Numerosi arresti in nottata
Aggiornamenti a questo link:
https://www.noinotizie.it/20-11-2014/andria-barletta-e-trani-al-centro-delloperazione-contro-il-narcotraffico-numerosi-arresti-nella-notte/… Leggi tutto »
Le nuove volanti della polizia: con il tricolore. Quello dell’Ungheria
Restyling per le macchine della polizia. Il bicolore è lo stesso, il bianco e celeste. E fra il bianco e il celeste, ecco una striscia tricolore: il verde, bianco e rosso. Se poi ai poliziotti di tutti i commissariati mandano davvero macchine nuove o perlomeno efficienti, e anche i soldi per la benzina, pure meglio.
Poi, da rimarcare, che il verde, bianco e rosso uno sopra l’altro fanno la bandiera dell’Ungheria, non quella dell’Italia. (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »
Regione Puglia: no ai geometri nelle commissioni per il paesaggio. IdeaLista: “assurdo”
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista:
I geometri non possono far parte delle Commissioni Locali per il Paesaggio. Una limitazione che IdeaLista ritiene assurda: “Questa situazione posta dalla Giunta Regionale – dice Carlo Zito – è ingiustificata e irragionevole, anche perché i geometri sono abilitati alla redazione delle relazioni paesaggistiche e, quindi,non si capisce per quale assurdo motivo, non possano valutarle”.
La Delibera di Giunta n. 2273 del 24/11/2009, infatti, pone come requisito fondamentale per poter entrare… Leggi tutto »
Robot: il progetto pugliese per i bambini autistici in rassegna a Barcellona
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del progetto:
Si sta svolgendo in questi giorni il Barcellona Smart City Expo (18 – 20 novembre), uno dei più importanti eventi internazionali dedicato all’innovazione, l’energia, la partecipazione e la sostenibilità: all’interno di questo importantissimo contenitore di scambio ci saranno anche i robot per bambini autistici Saracen, programmati da tre ricercatori dell’Università del Salento.
In particolare sarà il dott. Giuseppe Palestra a presentare domani, 20 novembre intorno alle ore 12:00, le peculiarità… Leggi tutto »
Il Gran Sasso ha restituito i corpi dei due militari pugliesi Recuperate al quinto giorno di tentativi le salme di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa. Impiegati l'elicottero del Corpo forestale dello Stato e unità del Soccorso Alpini e da reparti del IX reggimento Alpini
Al quinto giorno di tentativi l’operazione di recupero è riuscita. Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa, il primo ventiseienne di Galatone e il secondo ventinovenne di Corato, sono morti venerdì, dopo essere precipitati per oltre duecento metri nella conca degli Invalidi, sul Gran Sasso.
Individuati il giorno dopo i cadaveri, è stato impossibile fino a oggi recuperare i due corpi a causa delle condizioni atmosferiche: bufere di neve, vento fino a 120 chilometri orari. Oggi l’elicottero del Corpo forestale dello… Leggi tutto »
Antenne: il piano comunale di Alberobello va all’esame della Regione Puglia Concluso il confronto fra amministrazione comunale e operatori. Crispiano: l'antenna di Monradio deve cambiare località? Interviene il consigliere regionale Francesco Laddomada
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Alberobello e, a seguire, un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
Il confronto con le imprese di telefonia e radiotelevisive (Wind, Vodafone, Telecom, H3G, Radio Deejay, Radio Maria, Teletrullo, Radio Dimensione Suono, Radio Italia Anni ’60, Radio Puglia, Radio Amicizia, Rai Way, Mediaset, RTL 102.5, Gruppo Norba, Canale7, Telecapri, LA7) avviato dall’Amministrazione comunale sul Piano della telefonia mobile e zonizzazione elettromagnetica di Alberobello si è concluso.
Durante… Leggi tutto »
Il lavoro fa un’altra vittima Foggia: morto l'operaio sotto le macerie del palazzo di via Ingino. Difficoltà per estrarre il corpo di Rosario Buonpensiero, 54 anni
Incidente mortale sul lavoro a Foggia. Nel centro storico, in via Ferrante Aporti, il solaio di una palazzina a un piano, in ristrutturazione, è crollato. Sotto le macerie un operaio, Rosario Buonpensiero, 54 anni. Intorno alle due del pomeriggio, circa mezz’ora dopo il crollo, il cadavere del lavoratore è stato individuato dai vigili del fuoco e da altri soccorritori. Non semplici le operazioni per estrarre il corpo, estratto dopo circa tre ore dal crollo.… Leggi tutto »
Gran Sasso: ancora complicazioni per il recupero dei corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa Stamani perlustrazione, il vento forte e la neve rendono ancora impossibile completare l'operazione
Uscita di perlustrazione intorno alle 9 per le squadre del Cnsas e degli alpini per verificare la fattibilità del recupero delle salme dei due alpini pugliesi del 9° Reggimento precipitati venerdì scorso in un canalone del Gran Sasso: una squadra è partita da Prati di Tivo verso il Rifugio Franchetti, mentre l’altra si è diretta da Campo Imperatore verso la Ferrata Brizio, messa in sicurezza ieri con la corda.
Sull’area ha nevicato e persiste un forte vento che non permette… Leggi tutto »
Oria: il comandante dei vigili urbani multa il figlio Due volte. Il figlio ha pagato l'ultima volta rompendo il salvadanaio e portando 87 monete da un euro
Il comandante dei vigili urbani di Oria ha inflitto 2 multe al figlio che, l’ultima volta, ha deciso di pagare l’importo rompendo il salvadanaio e consegnando 87euro in monete da 1 euro. Quando ha notato il furgone del figlio parcheggiato in modo irregolare nei pressi della chiesa dove il giovane, fotografo, stava scaricando l’attrezzatura,il comandante non ci ha pensato su due volte:ha dato disposizione al vigile che era con lui di compilare la multa,così come già accaduto in passato.… Leggi tutto »
Fasano: il sacrestano di Laureto dona a una bimba malata il portafogli con i soldi che aveva trovato Il portamonete era diventato suo dopo che, in un anno, nessuno lo aveva rivendicato
Italo Pisconti, 63 anni, è il sacrestano della chiesetta di Laureto. Frazione di Fasano. Un anno fa trovò un portafogli e lo consegnò ai carabinieri, naturalmente compreso il contenuto in denaro. Passato un anno, nessuno ne ha rivendicato la titolarità e così il portamonete è diventato, con i soldi, di proprietà del sacrestano. Ora lui ha scelto di donare quel denaro a una bambina malata di leucemia. E vuole far conoscere la sua storia perché così la cronaca potrà essere… Leggi tutto »






