La marcia francescana, tappe in Puglia A Martina Franca, canti e balli. Il percorso verso Assisi
I giovani marciatori della 34esima marcia francescana a Martina Franca.
Raccontano con canti e balli il “centoxuno”: segno e simbolo della marcia verso Assisi è appunto lo scambio di un abbraccio fra la chiesa giovane e le città attraversate dalla marcia.
(foto: i giovani marciatori a Martina Franca, in piazza XX Settembre, accompagnati dai frati della Provincia del Salento… Leggi tutto »
Corato: evasione da 33 milioni di euro, tre aziende sconosciute al fisco Questo secondo la Guardia di finanza. Le imprese operano nel settore vinicolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Trani hanno scoperto tre aziende di Corato (BA) “evasori totali” che operavano, da diversi anni, come intermediari nel settore vinicolo acquistando uva dagli agricoltori e collocandola, nello stato originario o sotto forma di mosto, presso cantine della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: sanità, Pentassuglia manda alla Corte dei conti i documenti sulle liste di attesa Dodici milioni di euro spesi, risultati non soddisfacenti
Donato Pentassuglia, assessore regionale alla Sanità da alcune settimane, ha inviato alla Corte dei conti un carteggio. Riguarda la spesa per l’abbattimento delle liste di attesa. Altro che abbattimento, in alcuni casi, teme l’assessore: ci sono perfino degli allungamenti dei tempi, stando ad alcune statistiche. Perché, allora, si sono spesi quei dodici milioni di euro? Così alla magistratura contabile arriva un’altra patata bollente della sanità pugliese, mentre ce n’è una, bollentissima, in queste ore: le spese all’Asl di Bari.… Leggi tutto »
Eni: oggi sciopero generale. Si incrociano le braccia anche alla raffineria di Taranto E manifestazione a Roma. Ieri in corteo a Gela ventimila persone
Oggi sciopero generale dei lavoratori di tutte le aziende del gruppo Eni. Impianti di raffinazione, produzione e perforazione, impianti chimici e petrolchimici, sedi direzionali, depositi, uffici commerciali e amministrativi, aziende territoriali. Oltre allo sciopero di due ore di tutti gli impianti di raffinazione d’Italia, compreso quello di Taranto.
Manifestazione/presidio a Roma alle 15, davanti a Montecitorio. Previsti nella tarda mattinata una serie di incontri con i gruppi parlamentari del Pd, Sel, Lega Nord.
Sono oltre trentamila i lavoratori che oggi… Leggi tutto »
Martina Franca: affissioni abusive sui segnali stradali, è un continuo
Cambiano le manifestazioni, non gli usi. Sotto con un’altra. Un lettore invia questa foto. C’è bisogno di pochi commenti, in realtà.… Leggi tutto »

Il campionato di calcio di serie A comincia con Chievo-Juventus. Alla terza giornata Milan-Juventus Calendario: si inizia con gli anticipi del 30 agosto
Il computer ha fatto nascere il campionato di calcio di serie A 2014-2015. Di seguito il calendario completo:
1ª giornata — Andata 30/31 agosto 2014 – Ritorno 24/25 gennaio 2015
Atalanta-Verona
Cesena-Parma
Chievo-Juventus
Genoa-Napoli
Milan-Lazio
Palermo-Sampdoria
Roma-Fiorentina
Sassuolo-Cagliari
Torino-Inter
Udinese-Empoli
2ª giornata — And.13/14 settembre 2014-Rit 31 gennaio/1 febbraio 2015
Cagliari-Atalanta
Empoli-Roma
Fiorentina-Genoa
Verona-Palermo
Inter-Sassuolo
Juventus-Udinese
Lazio-Cesena
Napoli-Chievo
Parma-Milan
Sampdoria-Torino
3ª giornata — Andata 20/21 settembre 2014 – Ritorno 7/8 febbraio 2015
Atalanta-Fiorentina
Cesena-Empoli
Chievo-Parma
Genoa-Lazio
Milan-Juventus
Palermo-Inter… Leggi tutto »
Martina Franca: usura, il consigliere comunale chiede lo sportello antiracket Dopo gli arresti dei giorni scorsi torna alla carica perché sia presa un'iniziativa politica
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere comunale di Martina Franca:
Il Consigliere Comunale Antonio Martucci qualche settimana fa dai banchi del Consiglio Comunale, nel corso di una seduta monotematica su sicurezza e legalità a Martina Franca aveva formalizzato la proposta di uno sportello anti racket e usura.
Una necessità che, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca che hanno portato a galla un presunto caso di usura ed estorsione, diventa prioritaria nell’agenda politica e che ci… Leggi tutto »
Ilva: Vera Corbelli commissario per le bonifiche Lo hanno detto in una conferenza stampa i deputati Pelillo e Tomaselli, riferendo della nomina in Consiglio dei ministri
Vera Corbelli è il commissario straordinario per le bonifiche Ilva. Più precisamente, la già segretario generale dell’Autorità Bacino Nazionale dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno, è commissario straordinario per l’intervento urgente di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dei siti di interesse nazionale di Taranto e Statte.
Questo annuncio è dei deputati Michele Pelillo e Salvatore Tomaselli (che è senatore) i quali lo hanno detto nel corso di una conferenza stampa, in replica ad Angelo Bonelli, leader dei Verdi. Quest’ultimo aveva chiesto dimissioni… Leggi tutto »
Cassano delle Murge: denuncia di essere stata segregata, incinta, per cinque mesi. Due arresti
Il pregiudicato 36enne Giuseppe Lella e la 40enne Ripalta Borrelli sono stati arrestati dai carabinieri a Cassano delle Murge. Sono ritenuti responsabili di avere sequestrato la 23enne che ha denunciato di essere stata segregata in casa e di essere rimasta incinta. Violenze, anche sessuali, avvenute da settembre a febbraio scorsi da parte di Lella che in precedenza aveva avuto con lei una relazione. La donna arrestata è considetata complice per evitare la fuga della giovane.… Leggi tutto »
Quest’uomo vuole diventare il capo del calcio italiano: parla di stranieri mangiabanane VIDEO Si è scatenata una bufera mondiale dopo le parole di Carlo Tavecchio. Che però ancora non ritira la sua candidatura
Alle 19 “nasce” il campionato di calcio di serie A 2014-2015. Ma l’argomento del giorno, per il calcio italiano, purtroppo non è legato al gioco.
Quest’uomo sta facendo parlare il mondo, in queste ore, del calcio italiano. Quest’uomo, un italiano divenuto protagonista di un caso mondiale. Ha fatto una gaffe che non dovrebbe più consentirgli di essere candidato alla presidenza della federazione italiana giuoco calcio, Figc, ma ancora non se ne va. Divenuto un caso mondiale, Carlo Tavecchio, per le… Leggi tutto »
L’operaio di Surbo che si uccise: la procura di Lecce indaga per istigazione al suicidio I suoi colleghi hanno tenuto una manifestazione stamattina
Il cinquantenne Fabrizio Budano, operaio suicida nei giorni scorsi con un colpo di pistola, potrebbe essere stato istigato a uccidersi. La procura di Lecce ha aperto un’indagine, caratterizzata anche dall’esame dell’auto di Budano, data alle fiamme una settimana fa. I colleghi del lavoratore, dipendenti della ex Bat di Lecce, stamattina hanno dato luogo a una manifestazione per sensibilizzare la città sulla sorte di uno stabilimento storico per Lecce e naturalmente, hanno rivendicato giustizia per il loro collega. Ora la decisione… Leggi tutto »
Torre Canne: annegato 71enne Probabilmente per un malore
Un pensionato di 71 anni è morto, probabilmente annegato a causa di un malore, nelle acque di Torre Canne (Br). Sono stati alcuni bagnanti a notare stamane l’anziano in difficoltà, e a dare l’allarme. I soccorritori non hanno potuto fare altro che constarne il decesso. (AGI)… Leggi tutto »
Taranto: aperto un conto corrente bancario per i migranti Iniziative di Confindustria
Di seguito un articolo inviatoci da Vito Piepoli:
Anche Confindustria si è posta in questi giorni il grave problema dei profughi che continuano ad arrivare in Italia.
Si tratta per il momento di Confindustria Puglia, attivata dall’iniziativa del Gruppo Giovani Imprenditori (GGI) di Taranto, il cui presidente è Luigi de Francesco.
Si stanno adoperando, in queste ultime settimane, per far fronte all’emergenza profughi che interessa particolarmente proprio la città di Taranto per i frequenti sbarchi di immigrati, prevalentemente siriani, palestinesi… Leggi tutto »
Puglia, le due facce di una sanità insopportabile. Il nuovo assessore faccia qualcosa Gli sprechi dell'Asl Bari, il leccese che vuole fare la cavia umana perché servono cure ai genitori malati
Donato Pentassuglia, nuovo assessore alla Sanità della Regione Puglia ha un compito di estrema difficoltà, in questo periodo. Infatti è scoppiata la vicenda dell’Asl Bari, la sprecopoli come è stata definita, e la politica deve dare la sua risposta. L’amministrazione regionale pure. Dopo l’ispezione ministeriale, dopo il verbale della Corte dei conti, ci sono 63 cose che non tornano a coloro che chieodno chiarimenti, in una vicenda che sembra rappresentare uno spreco da 50 milioni di euro (pubblici). Un esempio… Leggi tutto »