rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Cerignola: fa retromarcia, uccide la sorella Incidente accaduto in una zona periferica. La vittima aveva 83 anni

incidente stradale
Incidente stradale mortale a Cerignola. Una donna di 83 anni è deceduta dopo avere battuto la testa sull’asfalto e dopo un vano trasporto in ospedale. All’origine della caduta, il fatto che la sorella della donna, in manovra alla guida della sua auto, in retromarcia ha centrato in pieno la vittima, non accorgendosi della sua presenza. Per approfondire la dinamica, al lavoro la polizia municipale.… Leggi tutto »



Massafra: è morto Vincenzo Monaco Era stato preside del liceo di Martina Franca fino alla pensione. Aveva 70 anni. Domani i funerali

ateneo bruni gente
La notte scorsa è morto nell’abitazione estiva in agro di Martina Franca il preside Vincenzo Monaco. Di Massafra, era stato preside del liceo “Tito Livio” di Martina Franca dal 1985 fino alla pensione, cinque anni fa. Personalità fra le più stimate in ambito scolastico, non solo territoriale. Era ammalato di cancro da mesi, aveva 70 anni. Domani a Massafra, in San Lorenzo martire, alle 16, i funerali. L’amministrazione comunale di Martina Franca ha espresso il suo cordoglio con un comunicato.… Leggi tutto »



—Arnesano: teschi di animali trovati in una villa abbandonata. Si ipotizzano riti satanici— In via Madonna di Montevergine, vicino al cimitero. Teste mozzate di almeno cinque fra cani, agnelli e pecore, ben sistemati su muri e capitelli

No Picture
Leggi tutto »




Triggiano: rapina al supermercato, arrestata 33enne Secondo l'accusa ha anche aggredito il responsabile della sicurezza

carabinieri
Secondo l’accusa, ha anche aggredito il responsabile della sicurezza, nel tentativo di scappare. Calci e pugni. Sono arrivati i carabinieri e la fuga è durata poco. Arrestata, così, una donna di 33 anni, sorpresa (sempre secondo l’accusa) a rubare prodotti dagli scaffali di un supermercato, a Triggiano.… Leggi tutto »

taras

Oggi al Tar di Bari il caso del mercato coperto di Alberobello Il sindaco: ordinanza di sgombero per motivi di sicurezza. Alcuni commercianti hanno fatto ricorso al tribunale amministrativo

mercato coperto alberobello
In qualche modo, è singolare che ci si sia ridotti al Tar. Un’ordinanza di sgombero, legata alla tutela dell’incolumità pubblica ed emessa sulla base di una perizia congiunta e siglata dal tecnico comunale e dal funzionario dell’Asl, è stata impugnata da alcuni commercianti. Quelli che operano nel mercato coperto di Alberobello, struttura che presenta lacune strutturali tali da non farla considerare sicura per gli esercenti stessi e l’utenza. Però c’è il ricorso. Loro, i commercianti, sostengono che il Comune li… Leggi tutto »




È qui la festa. Lì proprio no Fasano: da oggi il matrimonio indiano, con l'incognita del maltempo. Ci va anche il sindaco. Da privato e forse col fiocco giallo, per i marò

sposi indiani
Abbiamo raccontato la vicenda del matrimonio indiano, dei preparativi. Bene: oggi il via. Per tre giorni, la festa per il matrimonio (in realtà già avvenuto, il 25 agosto a Londra) della terzogenita del magnate del ferro Pramod Agarwal. Ci andrà anche il sindaco di Fasano, da privato cittadino: ieri Lello Di Bari ha incontrato il padre della sposa che lo ha nuovamente invitato e insomma, un rifiuto sarebbe stato scortese. Si dice: Di Bari metterà il fiocco giallo, quello per… Leggi tutto »




Ilva: sesso al siderurgico di Taranto, il video hard finisce in internet Due lavoratori impegnati in giochi erotici: il filmato subito rimosso da facebook. L'azienda prende provvedimenti

ilva 1
C’è anche una versione, in qualche modo hard, del siderurgico di Taranto. Il video di due dipendenti impegnati a fare sesso è finito in internet, su facebook, salvo essere rimosso in breve tempo. Per quanto potesse essere breve, è stato inevitabilmente notato. E la cosa è andata all’esame dei vertici aziendali, dai quali giungeranno i provvedimenti conseguenti. La vicenda è riportata dal tgnorba24.… Leggi tutto »

Ilva: mancano i soldi, a rischio il premio di produzione Oggi incontro azienda-sindacati

ilva 1
Incontro fra azienda e sindacati, all’Ilva. Il colloquio odierno, che è anche finalizzato a valutare le prospettive future, servirà anche ai vertici aziendali (secondo indiscrezioni) per comunicare che il premio di produzione ai dipendenti non sarà pagato. Era previsto per il 12 settembre. Per lo meno, è molto a rischio, mettiamola così. Invece gli stipendi arriveranno regolarmente. Il problema del premio di produzione è legato alla crisi di liquidità che ancora una volta riguarda il colosso siderurgico.… Leggi tutto »

Martina Franca: Itis “Majorana”, prosegue il progetto contro il caro-libri Book in progress e molto altro nell'istituto che è liceo, tecnico e professionale

Premio Schneider Electric ritirato da Anna Ausilia Caroli
Di seguito l’articolo inviatoci da Vito Piepoli: Dal 1° settembre  “E. Majorana” di Martina Franca, in contrada Pergolo,  è un Istituto d’Istruzione Superiore  inteso come istituto in cui coesistono indirizzi diversi: il Liceo, il Tecnico ed il Professionale. Anna Ausilia Caroli è l’attuale dirigente in carica dall’anno scolastico 2011/12. Il Majorana con oltre 110 docenti che  partecipano alla rete nazionale Book In Progress, che prevede libri di testo, cartacei ed elettronici, scritti dagli stessi docenti a costi ridotti,  accoglie… Leggi tutto »

Lecce: aperta un’inchiesta per la morte in ospedale di Daniele Saponaro Ci sarà l'autopsia sul corpo del 42enne di Fasano. Esposto dei familiari

ospedale vito fazzi lecce
L’esposto della famiglia ha indotto la magistratura di Lecce ad aprire un’inchiesta. Il 42enne Daniele Saponaro, di Fasano, morto domenica al “Vito Fazzi”, è deceduto, ipotizzano i congiunti, per un caso di malasanità. Il corpo dell’uomo sarà sottoposto ad autopsia. Daniele Saponaro era ricoverato nel reparto di chirurgia toracica del nosocomio leccese.… Leggi tutto »

Il compagno di Rosa Della Corte si consegna. Ma di lei, scappata dal carcere di Lecce, non c’è traccia Lorenzo Trazza si è presentato ai carabinieri di Roma

rosa della corte
Si è consegnato ai carabinieri di Roma il 26enne Lorenzo Trazza, di Muro Leccese. L’uomo era ritenuto in fuga dal 22 agosto con Rosa Della Corte, la donna campana condannata a 18 anni di carcere per avere ucciso il suo fidanzato, a Casandrino, nel 2003. Alla donna, in carcere a Lecce, era stato concesso un permesso premio, ma in carcere non ha fatto ritorno. Né si hanno tracce di lei, mentre Trazza si è presentato ai militari. In queste ore… Leggi tutto »

—Maltempo nel foggiano: sospesa la circolazione ferroviaria fra Ascoli Satriano e Cervara— Per l'abbondanza della pioggia. Fermati due treni della linea Potenza-Foggia, sostituiti con corse di autobus

No Picture
Leggi tutto »

Non si potrà costruire per 15 anni sui terreni del Salento infettati dal batterio killer degli ulivi Lo ha deciso oggi la giunta regionale della Puglia. Disegno di legge. Interessati 23mila ettari di uliveti

ulivo salento
La giunta regionale della Puglia ha deciso oggi che per quindici anni non sarà possibile cambiare destinazione d’uso a quei terreni. Si tratta dei suoli (circa 23mila ettati complessivi) infettati dalla xylella fastidiosa, il batterio killer che sta falcidiando gli ulivi del Salento. Approvato un disegno di legge regionale (tre articoli) presentato dagli assessori alla Qualità del territorio e alle Risorse agroalimentari, rispettivamente Angela Barbanente e Fabrizio Nardoni. Perché tale divieto sia concretizzato, dunque, si dovrà attendere l’approvazione della legge… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, allerta meteo fino a giovedì mattina Persistenza di temporali, soprattutto su settori garganico e meridionale

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità da stasera alle 20 e per 24-36 ore. Si prevede “persistenza di precipitazioni a carattere di temporale o di rovescio, da sparse a diffuse, su Puglia garganica e meridionale con quantitativi cumulati generalmente moderati e sparse sulle restanti aree con quantitativi cumulati da deboli a moderati”.… Leggi tutto »

Bari: albanese ucciso nel quartiere Libertà, si costituisce Francesco Caldarola, 22 anni Flori Mesuti, 24 anni, venne ammazzato in strada a colpi di pistola dopo avere sedato una lite fra ragazzi

polizia
Si è costituito in questura a Bari ed è stato arrestato Francesco Caldarola, 22 anni. Era ricercato dalla sera dell’assassinio di Flori Mesuti, 24enne albanese ucciso a colpi di pistola in via Crisanzio, quartiere Libertà. Secondo la ricostruzione Caldarola ha vendicato il fratello che insieme ad altri ragazzi stava litigando con altri ragazzi. Mesuti ha sedato la lite. Francesco Caldarola, che non ha risposto alle domande del magistrato, è rinchiuso nel carcere di Bari.… Leggi tutto »

Fasano: matrimonio indiano e maltempo, consultato il sacerdote orientale per un rito propiziatorio (fonte ansa.it) Vari eventi nella regione (compresa la partita della nazionale di calcio) in questi giorni con Elettra

maltempo
Tutti a guardare i siti che si occupano di meteo. In Puglia, poi, è un’occhiata particolarmente interessata, in una parte del territorio, quella del fasanese (e anche da parte degli altri, per curiosità) per vedere come andrà a finire con il matrimonio indiano. Una cosa da 10, 20 o anche 25 milioni di euro, messa in pericolo da Elettra che arriva gratis? Pare di sì. Dunque, si costruiscono anche strutture come gazebo per essere attrezzati, nel caso. Ma guardano le… Leggi tutto »

Elezioni provinciali, Puglia: anche da Dario Stefàno arriva il no alle larghe intese Primarie centrodestra per le elezioni regionali: convention di Forza Italia a Monopoli, "anche Ncd darà il suo contributo"

elezioni urna
“Chi ha vissuto lo straordinario cambiamento in Puglia con il centrosinistra unito, non capirebbe riproposizione larghe intese su territorio”. Dario Stefàno, candidato alle primarie del centrosinistra per le elezioni regionali, parla con questo tweet di elezioni provinciali. Quelle in cui, nelle province di Brindisi e Taranto in particolare, il Pd e Forza Italia hanno trovato, almeno a livello di segreterie provinciali, un’intesa per eleggere uno di centrodestra (Martino Tamburrano) alla presidenza della Provincia ionica, uno di centrosinistra (il sindaco di… Leggi tutto »

—Nardò: scontro fra due auto, sette feriti. Grave un bimbo di sei mesi— Incidente nella zona di Sant'Isidoro. Il neonato e un bimbo di un anno in ospedale come i cinque adulti. Polizia locale al lavoro per accertare la dinamica

No Picture
Leggi tutto »

Caccia: sequestrati armi e selvaggina nel tarantino. Quattro indagati Nella prima giornata di preapertura della stagione venatoria, controlli fra Leporano e Talsano

corpo forestale dello stato
Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, nel corso dei servizi di controllo dei cacciatori nella prima giornata di “preapertura” per l’annata venatoria in corso, hanno effettuato nel tarantino svariati sequestri di selvaggina non cacciabile. I controlli, effettuati tra Leporano e Talsano, hanno accertato che, invece della sola Tortora comune, unica specie a cui nel corso della giornata appena trascorsa era consentita la caccia, alcuni cacciatori hanno abbattuto degli esemplari appartenenti a specie faunistiche protette, per la precisione Tortore dal… Leggi tutto »

Calcio: il Taranto ha presentato domanda di ripescaggio in legapro La società pugliese tra le favorite per salire di categoria. Arbitri seconda giornata: la partita del Martina sarà diretta da Francesco Guccini

legapro
“Tutto quello che bisognava fare è stato fatto”, dice Domenico Campitiello, in una dichiazione riportata da tuttolegapro.com e dunque, c’è l’ufficialità. Il ripescaggio vede, fra i concorrenti, anche il Taranto. E la società pugliese è fra le favorite, per quel posto che dà diritto a essere la sessantesima squadra della legapro. Pericolosissimo avversario, in tal senso, l’Arezzo. “Non abbiamo lasciato nulla al caso” ancora la dichiarazione attribuita a Campitiello. “La documentazione che abbiamo presentato è completa. Ora attendiamo con fiducia… Leggi tutto »