rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Calcio legapro, sesta giornata: oggi Benevento-Martina e Lecce-Paganese Luca Guadalupi, giocatore del Martina, coinvolto in un incidente stradale. Ciclismo: oggi la coppa messapica

legapro
Si torna a giocare in legapro girone C. Oggi pomeriggio gli impegni di due squadre pugliesi, il Martina alle 16 nella difficile trasferta di Benevento e alle 17, al “Via del Mare”, si gioca Lecce-Paganese. Il Martina ultimo in classifica, senza vittorie e a due punti, incontra dunque la terza formazione campana di seguito, dopo le due beffe in fotocopia, in casa contro Ischia e Juve Stabia (in entrambi i casi, pugliesi in vantaggio 2-0 e raggiunti al secondo minuto… Leggi tutto »



Buropazzia Odissea per un neonato di Corato, in pericolo di vita. Manca una convenzione, così è costretto a girare quattro ospedali, fino a Napoli. "Indignazione", dice Gianmarco Surico, consigliere regionale

ambulanza
“Indignazione”. Parla in questi termini, Gianmarco Surico, consigliere regionale pugliese, nel denunciare quanto accaduto. Un neonato, venuto al mondo a Corato poi portato al “Di Venere” di Bari perché in gravi condizioni. Necessario però un trasferimento al “Giovanni XXIII” barese. Solo che fra i due nosocomi del capoluogo pugliese, che fanno capo a due diverse aziende sanitarie locali, non c’è una convenzione per il trasferimento. Nel caso specifico serviva la terapia intensiva neonatale con la chirurgia. Così il neonato, “in… Leggi tutto »



Galatina: agguato a Noha, un ferito Pietro Longo raggiunto da colpi di pistola alle gambe

polizia
Agguato a Galatina, e più precisamente nella frazione di Noha. Un uomo, Pietro Longo, è stato raggiunto da chi gli ha sparato vari colpi di pistola che lo hanno raggiunto alle gambe. Il medico al qusi è ale Longo si è rivolto per essere curato, si è accorto che si trattava di ferite da arma da fuoco e ha allertato la polizia, che ora indaga. Pietro Longo è ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce.… Leggi tutto »




Calcio serie A: arbitri, al barlettano Damato il derby di Genova Marco Di Bello dirigerà Palermo-Lazio. Il martinese Cervellera giudice di porta in Atalanta-Juventus

antonio damato
Antonio Damato di Barletta arbitro di Genoa-Sampdoria. Una delle partite-chiave della quinta di giornata della serie A di calcio è dunque affidata ad un fischietto pugliese. La partita è in programma domenica alle 20,45. L’altro pugliese impegnato in questo turno come direttore di gara è Marco Di Bello, di Brindisi che lunedì alle 21 sarà arbitro di Palermo-Lazio. Invece Angelo Cervellera, di Martina Franca, sarà giudice di porta in Atalanta-Juventus di domani alle 20,45 (arbitro Orsato). Fiti home page: Antonio… Leggi tutto »

taras

Il sindaco di Fasano escluso dalla lista delle elezioni provinciali Sospeso dalla carica di sindaco, non potrà neanche votare il 12 ottobre

lello di bari
Lello Di Bari non sarà nella lista dei candidati alla Provincia di Brindisi. Né potrà votare. L’ufficio elettorale della Provincia ha sancito tale esclusione nei confronti del sindaco di Fasano, dopo il parere (richiesto) del ministero dell’Interno. Il sindaco di Bari è sospeso dalla sua funzione (legge Severino, in conseguenza di una sentenza della magistratura) e dunque non potrà essere annoverato nella lista dei candidati e neppure nell’elenco degli elettori. Le elezioni provinciali a Brindisi si svolgeranno il 12 ottobre.… Leggi tutto »




Bari: pm, il medico abusò di minori e di mamme. Chiesti sei anni per Dante Galeone Ex primario di neurologia al "Giovanni XXIII" del capoluogo pugliese

sentenza
Chiesti sei anni di reclusione per l’ex primario. L’accusa nei confronti di Dante Galeone, responsabile della divisione di neurologia al “Giovanni XXIII”, è di avere abusato di cinque pazienti minorenni e due mamme. Oggi nel processo con rito abbreviato si sono costituite parti civili le persone che si ritengono vittime degli abusi e che chiedono anche risarcimenti oscillanti fra i cinquantamila e i 250mila euro. Il 17 ottobre in aula l’arringa.… Leggi tutto »




Bari, presunte collusioni con il cassiere della mala: direttori di banca e avvocati assolti perché il fatto non sussiste Decisione del giudice per l'udienza preliminare

sentenza
Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Bari, Sergio Di Paola, ha assolto perché il fatto non sussiste gli avvocati baresi Gianni Di Cagno, Giacomo Porcelli e Onofrio Sisto e altre nove persone. Tutti imputati, con rito abbreviato, nel procedimento che riguarda anche ex amministratori e professionisti. Secondo l’accusa avrebbero avuto contatti con l’imprenditore (nel frattempo deceduto) Labellarte, ritenuto dagli inquirenti cassiere del clan Parisi. La vicenda-chiave del processo è la realizzazione di un campus universitario. Primo commento all’assoluzione,… Leggi tutto »

Accoltella il nuovo compagno della sua ex fidanzata: arrestato Un leccese il feritore, un foggiano il ferito. Accaduto in Romagna

carabinieri
Un leccese di 49 anni è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. Ha aggredito con un coltello un foggiano, nuovo compagno dell’ex fidanzata del feritore. Il ferito è ricoverato in ospedale, non in gravi condizioni. Il feritore è stato rintracciato alcune ore dopo l’episodio, accaduto a Viserba, nel riminese, in un bar. Il giudice inquirente ha disposto esami medici ulteriori per il ferito, al fine di valutare se le coltellate potessero essere letali. Secondo una ricostruzione, il… Leggi tutto »

Carovigno: sabotato il depuratore che sversa a Torre Guaceto Il nuovo impianto consortile

depuratore carovigno
“Un gravissimo sabotaggio ad opera di ignoti che hanno impedito al refluo trattato dall’impianto il regolare deflusso nella condotta premente dello scarico, chiudendo due saracinesche a monte e valle di un attraversamento ferroviario e tagliando la parte superiore della campana”. Questo è successo secondo la denuncia dell’Acquedotto pugliese. Dunque, chiuse due saracinesche, è stato sabotato ieri nel tardo pomeriggio il nuovo depuratore consortile di Carovigno, che sversa nell’oasi di Torre Guaceto. Si è lavorato fino a notte per scongiurare, secondo… Leggi tutto »

Bari: sequestrati beni per 25 milioni di euro riconducibili al gruppo Degennaro Inchiesta su presunti appalti truccati

guardia di finanza
A quattro società sono stati sequestrati beni per sei milioni di euro ciascuna; a una quinta impresa, il sequestro di beni è per un milione di euro. Si tratta di società riconducibili al gruppo Degennaro. La Guardia di finanza di Bari ha operato i sequestri nell’ambito dell’indagine su presunti appalti truccati per i parcheggi interrati di piazza Giulio Cesare e piazza Cesare Battisti, il centro direzionale polifunzionale del quartiere San Paolo e il piano edilizio integrato degli immobili, nelle zone… Leggi tutto »

Latiano: rapina a mano armata al supermercato Villa Castelli: ascia e coltelli in casa, denunciato 68enne

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Brindisi Principale, hanno tratto in arresto GALLUZZO Roberto, 47enne di Brindisi. L’uomo è stato raggiunto da un provvedimento di emissione di ordine di esecuzione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Lecce,. dovendo espiare la pena residua di anni 1 e mesi 6 di reclusione. per “concorso in riciclaggio”. Dopo le formalità di rito, l’interessato e’ stato associato presso la casa circondariale di Brindisi a disposizione dell’A.G. competente.… Leggi tutto »

Porto di Brindisi: doppio sequestro di scarpe Più di 5200 paia contraffatte. In Campania sequestrate maglie contraffatte di squadre di calcio

brindisi scarpe
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: Fermato un carico di calzature contraffatte ed uno di false “Made in Italy”. La Guardia di Finanza, in collaborazione con l’Ufficio delle Dogane, ha sequestrato, nell’ambito di due distinte operazioni di servizio presso il locale scalo marittimo: – 4.504 paia di scarpe, prodotte in Bulgaria ma riportanti “falsamente” il marchio “made in Italy”; – 744 paia di scarpe “contraffatte” recanti il marchio Nike. —– La Compagnia di Afragola al termine di… Leggi tutto »

Migranti: 89 rintracciati in Salento dopo lo sbarco nella notte Ci sono undici donne. Il barcone di 22 metri segnalato da alcuni pescatori. A Bari morto un migrante travolto ieri sera dal treno

finanza migranti1
Verso le tre di notte l’arrivo di un barcone con i migranti. L’imbarcazione, di 22 metri, è stata individuata dagli uomini della Capitaneria di porto di Gallipoli dopo che alcuni pescatori di Porto Cesareo ne hanno segnalato la presenza nella zona dell’Isola dei Conigli. Poi, fra Santa Maria al Bagno e Santa Caterina, sulla terraferma, la polizia ha rintracciato 89 persone fra cui undici donne. I migranti sono stati portati al centro “Don Tonino Bello” di Otranto. Sono palestinesi, siriani… Leggi tutto »

Anche in Puglia la fecondazione eterologa avrà il costo unico Come deciso ieri dalla conferenza delle Regioni: fra i 400 e i 600 euro. Solo la Lombardia farà pagare il prezzo pieno

cavia umana commesso 3
Anche la Puglia aderisce al costo unico per la fecondazione eterologa. La conferenza delle Regioni ha definito ieri il costo per questo tipo di intervento e, Lombardia a parte, riguarda tutta l’Italia. Si pagherà fra i 400 e i 600 euro. “Definita una tariffa unica” ha detto il presidente della conferenza delle Regioni, il piemontese Sergio Chiamparino, che considera la pratica all’interno dei livelli essenziali di assistenza (Lea). Il costo effettivo dipenderà dal ticket fissato nelle singole regioni, dunque per… Leggi tutto »

Donne a sud: Giuliana Sgrena a Taranto Presenta il suo libro "Rivoluzioni violate. Primavera laica, voto islamista"

giuliana sgrena 01
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Continua l’appuntamento con la rassegna Donna a Sud, ideata e organizzata da Tiziana Magrì e giunta oramai alla sua seconda edizione. Dopo la presentazione del libro “Donne a Sud” della giornalista Paola Moscardino. che si è svolta nella bella e suggestiva cornice dell’Histò Relais, il 26 settembre è la volta di Giuliana Sgrena. La giornalista, scrittrice e politica sarà infatti a Taranto, a presentare il suo ultimo libro “‘Rivoluzioni violate. Primavera laica,… Leggi tutto »

Martina Franca: 30 anni di Soroptimist club Iniziative da oggi a domenica

valle2
Il Soroptimist club di Martina Franca è arrivato a trent’anni di attività. In questo fine settimana una serie di manifestazioni per celebrare la ricorrenza riguardante un club service molto attivo nel territorio, in termini di attenzione al sociale e ai temi della cultura. Di seguito in formato pdf il programma delle iniziative: Trentennale Martina FrLeggi tutto »

Più di mille militari della brigata “Pinerolo” di Bari in partenza per il Libano Missione di peacekeeping, impegnate circa cento donne

brigata pinerolo
La cerimonia di saluto nella caserma Vitrani, queste sono le ore della partenza. Circa millecento militari della brigata “Pinerolo” di Bari in viaggio alla volta del Libano per partecipare alla missione internazionale di peacekeeping che durerà sei mesi. Quella della brigata pugliese è un’unità militare che va ad affiancarsi a quelle di otto Paesi, per 3500 militari complessivamente. Circa cento donne fanno parte della missione italiana.… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: commando di otto persone rapina un tir in autostrada Autoarticolato nascosto a Trani. Gli autisti, che erano stati sequestrati, hanno indicato alla polizia dove fosse la refurtiva

polizia
Nella zona di Canosa di Puglia, in autostrada, commando di otto persone per rapinare un tir. Sequestrati anche gli autisti del mezzo. Poi l’autoarticolato è stato portato via, per essere svuotato della refurtiva: è stato portato nella zona di un’azienda che lavora pietre, a Trani. Successivamente gli autisti sono stati rilasciati dai rapinatori e hanno dato l’allarme alla polizia, consentendo anche ai poliziotti di trovare la refurtiva. Non solo: nell’ispezione dei poliziotti sono stati recuperati anche i bottini di ruberie… Leggi tutto »

Alberobello: Santi Medici, festa patronale fino a domenica Duecento anni dall'istituzione della parrocchia. Il programma

alberobello santi medici
Duecento anni dall’istituzione della parrocchia. Così dunque la festa patronale di Alberobello assume una caratteristica ancora più particolare. Si è aperta ieri, la festa, ma da calendario è oggi. E si proseguirà fino a domenica. Anche con il tradizionale pellegrinaggio notturno, praticamente da tutto il circondario, verso la chiesa dei Santi Medici ad Alberobello. Per la festa dei santi Cosma e Damiano la città dei trulli quintuplica, praticamente, i suoi abitanti che sono, di norma, circa diecimila. Processioni, pellegrinaggi, i… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi il consiglio comunale per il voto sul preventivo 2014 L'ex consigliere comunale diffida tutti i consiglieri attuali: non votatelo così o denuncio alla Corte dei conti

mariella
L’ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca che prende le difese dell’ex sindaco. Questa poi, dopo lo scioglimento anticipato del consiglio comunale. E però, questa difesa ha anche più valore proprio per questo motivo. Riguarda i conti pubblici e gli stipendi dei dirigenti comunali, che nella configurazione attuale andrebbero a cifre “mai toccate” sostiene Franco Mariella. Il quale, fra l’altro, ha diffidato tutti i consiglieri comunali, con una lettera formale inviata con posta elettronica certificata: non approvate… Leggi tutto »