rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Calcio: Vito Tisci si candida alla presidenza della lega dilettanti Il presidente del calcio pugliese punta a sostituire Tavecchio

Tisci
Con l’elezione di Carlo Tavecchio alla presidenza della federcalcio, si libera il posto di presidente della lega nazionale dilettanti. Fra i candidati, tenta la scalata al vertice dei dilettanti anche il pugliese Vito Tisci che ha formalizzato la sua candidatura. Tisci è presidente del comitato pugliese della federazione.… Leggi tutto »



Puglia: anno scolastico, si parte Fra speranze nuove e problemi vecchi ecco il 2014-2015

scuolebelle
Anche in Puglia si parte. Chi oggi, altri nei prossimi giorni (la Regione indica il 17come giorno d’inizio) ma insomma si parte. L’anno scolastico 2014-2015 inizia, fra novità e problemi, fra speranze degli studenti e disperazione di chi deve organizzare i servizi. E anche casi di disinteresse: uno su tutti, la Provincia di Taranto, al centro del dibattito per l’elezione del presidente, non ha praticamente fatto nulla in tema di scuole di sua competenza, ad esempio per manutenzione ed edilizia… Leggi tutto »



Coop richiama le vasche idromassaggi “Twilight purple”: rischio di scossa Siemens richiama l'asciugatrice WTXL2300II: rischio incendio. Le segnalazioni dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce

noi notizie logo
Sicurezza del prodotti: di seguito alcune segnalazioni da parte di Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce. Coop ha richiamato le vasche gonfiabili per idromassaggi “Twilight Purple” della ditta ORPC (Oriental Recreational Products Shanghai) a titolo precauzionale. A seguito di due casi di scossa elettrica segnalati nei Paesi Bassi, l’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ha infatti pubblicato un avviso sulla sicurezza. Il dettagliante prega quindi i clienti che avessero acquistato questi prodotti,… Leggi tutto »




Telenorba: a casa otto giornalisti e 35 tecnici Protesta dei sindacati Slc-Cgil e Uilcom-Uil

telecomando
“Telenorba Spa rifiuta al tavolo ministeriale, con arroganza e cinismo, l’utilizzo di altri tre mesi di cassa integrazione per il 2014 mettendo in strada 35 lavoratori e in serie difficoltà le loro famiglie. E’ una decisione inaccettabile assunta nonostante la presenza di ammortizzatori sociali che avrebbero potuto garantire ai lavoratori interessati un sostegno al reddito immediato di tre mesi e di ben cinque mesi per il 2015”. Questo è scritto in una nota congiunta Slc-Cgil e Uilcom-Uil. “L’amara consolazione è… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: da stasera Gnam, festival europeo del cibo di strada Fino a domenica, all'insegna del buonumore

gnam
Basta vedere il gusto con cui il tizio addenta quel cibo e viene il buonumore. Per quattro sere, a Martina Franca, sarà così. Festival europeo del cibo di strada: di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori di Gnam. Lo street food, ovvero mangiare in modo informale (e senza spendere cifre esorbitanti) è un fenomeno di gran moda, a patto però che non si tratti di cibo qualunque, ma preferibilmente locale e preparato secondo i dettami della tradizione: dalla bombetta al… Leggi tutto »




—Bari: morto sul colpo dopo essere stato investito, un imbianchino 62enne di Triggiano la vittima dell’incidente all’alba. Era in bici, senza documenti. Riconoscimento avvenuto dopo molte ore— Palo del Colle: cade da un'impalcatura in una villetta in ristrutturazione, muore l'operaio 58enne Duilio Lubisco. Un volo di otto metri

No Picture
Leggi tutto »




Lavoro: Martina Franca-Crispiano, che crollo. Ad agosto il 48,71 per cento di senza lavoro, peggioramento di quasi mezzo punto percentuale in un mese Dati ufficiali dei centri per l'impiego. I due estremi: nel capoluogo senza lavoro il 53,72%, a Castellaneta il 35,42%. In ambito provinciale: 45,88%

iscrittiagosto201403
Mentre a Martina Franca il consiglio comunale è riunito per il varo di tasse, molto costose, come Imu e Tari, vengono ufficializzati i dati della situazione-lavoro in provincia di Taranto. E Martina Franca, con Crispiano, stando ai dati degli uffici per l’impiego, ne esce con le ossa rotte. Martina Franca-Crispiano 13328, pari al 48,71 per cento. Si tratta del peggiore aggravamento della percentuale di senza lavoro, nell’ambito della provincia di Taranto, ad agosto 2014. Una percentuale mai raggiunta, stando ai… Leggi tutto »

Taranto: da domani lavori sul ponte Punta Penna, restringimento della carreggiata fino al 30 Chiusura della corsia di sorpasso per due chilometri: ripristino dell'impianto di illuminazione

Lavori in corso
L’Anas rende noto che a partire dalle 9 di domani, giovedì 11 settembre, fino alle 16 di martedì 30 settembre sarà in vigore un restringimento di carreggiata. In particolare, si tratta della chiusura della corsia di sorpasso, dal km 4,500 al km 2,470 della strada statale 7 ter Salentina, in direzione San Giorgio Jonico-Martina Franca, in provincia di Taranto. Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di ripristino dell’impianto di illuminazione sul ponte Punta Penna.… Leggi tutto »

Bari: bimbo di 18 mesi muore all’ospedale pediatrico per una sindrome emolitico-uremica, la procura apre un’inchiesta Fino a lunedì sera ricoverato ad Altamura con diagnosi iniziale di gastroenterite. Il trasferimento a Bari quando le condizioni erano già disperate

ambulanza
La procura della Repubblica di Bari ha aperto un’inchiesta sulla morte di un bambino di un anno e mezzo. Il piccolo è deceduto ieri a tarda sera al “Giovanni XXIII”, ospedale pediatrico del capoluogo pugliese. Fino alla sera prima era stato ricoverato ad Altamura, dal giorno prima, a causa di una gastroenterite, secondo la prima diagnosi formulata. Poi l’aggravamento delle sue condizioni e il trasporto ieri notte al pediatrico, ma la situazione era già disperata. Al pediatrico, diagnosi diversa: sindrome… Leggi tutto »

Martina Franca: rapina a mano armata a casa di un anziano In tre gli rubano fucili e soldi

carabinieri
In una contrada di Martina Franca (Ta), tre banditi a volto coperto ed armati di una pistola, hanno fatto irruzione la scorsa notte nell’abitazione di un pensionato di 77 anni, e dopo averlo immobilizzato, si sono impossessati di 3 fucili regolarmente detenuti dall’uomo, nonché danaro contante custodito in una cassaforte. Indagini dei carabinieri sono in corso per identificare i malfattori.… Leggi tutto »

Taranto, elezioni provinciali: Sel e La Puglia in più, sostegno a Lopane Comunicato congiunto

elezioni urna
Di seguito un comunicato consigunto dei coordinatori tarantini di Sel e La Puglia in più: Pieno sostegno è stato espresso dai coordinatori provinciali di Sel e La Puglia in Più, Maurizio Baccaro e Angelo Lorusso, alla candidatura del sindaco di Laterza Gianfranco Lopane alla presidenza della Provincia di Taranto quale espressione di un centrosinistra unito che vuole e sa rinnovarsi. Un centrosinistra che si riconosce in un progetto che non può prescindere dal buongoverno, da alleanze chiare e trasparenti, dalla… Leggi tutto »

Bari: vietato buttare la spazzatura nei giorni festivi, da domenica per due mesi Ordinanza del sindaco dopo la chiusura della discarica di Trani. Multe e denunce ai trasgressori

discarica
Antonio Decaro, sindaco di Bari, ha firmato l’ordinanza con cui si vieta di gettare i rifiuti indifferenziati nei cassonetti la domenica e in tutti gli altri festivi. Il provvedimento del sindaco è causato dalla chiusura, risalente a qualche giorno fa, della discarica di Trani per un’ordinanza della Regione Puglia, a causa di inquinamento del sottosuolo. In quell’impianto vengono conferiti i rifiuti indifferenziati, fra gli altri, del Comune di Bari. Da domenica e per sessanta giorni, dunque, niente immondizie nei cassonetti… Leggi tutto »

—Consiglio dei ministri: assunzione anche per 13342 docenti di sostegno e 620 dirigenti scolastici— Autorizzato il ministro dell'Istruzione ad assumere pure 15439 insegnanti e 4599 del personale ausiliario, tecnico e amministrativo

No Picture
Leggi tutto »

—Alluvione Gargano: la procura della Repubblica di Foggia apre un fascicolo per disastro colposo— Due morti travolti dall'acqua, uno in ambulanza bloccata nella strada allagata, danni per molte decine di milioni di euro, gente che ha perso tutto, devastazioni

No Picture
Leggi tutto »

Andria: la polizia sequestra beni per un milione di euro Anche l'abitazione, al ritenuto leader della cosca Pistillo-Pesce

polizia
Gli agenti della Squadra Mobile di Bari e del Commissariato P.S. di Andria hanno eseguito il sequestro di beni per un valore di circa un milione di euro, tra cui l’abitazione principale del nucleo familiare di un esponente di spicco della criminalita’ organizzata di Andria. Il provvedimento di sequestro anticipato ai fini della confisca e’ stato emesso dal Tribunale Sezione Misure di Prevenzione di Trani, accogliendo la proposta del Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. Gli immobili, sebbene risultati… Leggi tutto »

—Consiglio dei ministri: via libera all’assunzione di 15439 insegnanti— Autorizzato il ministro dell'Istruzione anche a 4.599 assunzioni per il personale ausiliario, tecnico ed amministrativo

No Picture
Leggi tutto »

Ugl scuola Taranto: arrivano i rimborsi per il personale scolastico

Loredana Ferrantino
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl scuola, segreteria provinciale di Taranto: Buone notizie in merito al rimborso delle trattenute operate sulle buste paga di tutti i dipendenti pubblici, pari al 2,50% sul TFR nel periodo che va dal 2001 al 2012. A tal proposito si è tenuta una riunione presso la sede UGL Scuola Taranto, indetta dalla segretaria prov.le Loredana Ferrantino (foto home page, ndr), al fine di decidere le azioni da porre in atto per l’ottenimento di tale… Leggi tutto »

Massimiliano Latorre: ricorso del proprietario del peschereccio indiano Vuole un esame medico dell'India prima della decisione della Corte suprema

latorre girone
Il proprietario del peschereccio indiano a bordo del quale a metà febbraio 2012 erano i due pescatori morti sparati, presenta ricorso. Vuole un esame medico compiuto da équipe indiana, prima del pronunciamento della Corte suprema di New Delhi sull’istanza dei legali di Massimiliano Latorre. Il marò tarantino, colpito da ischemia dieci giorni fa, è stato dimesso nel finesettimana dall’ospedale della capitale indiana. Cure ineccepibili ma, secondo i suoi legali, il rischio di eventuali ricadute potrebbe essere accentuato da fattori come… Leggi tutto »

Alessandro Marescotti: l’aria di Taranto è peggio di quella del tubo di scappamento Dal blog del responsabile di Peacelink

ilva 1
Di seguito, dal blog di Alessandro Marescotti, responsabile dell’organizzazione Peacelink, ripreso dal blog del Fatto quotidiano: Mi sveglio stamattina e apro la finestra per cambiare l’aria. Voglio fare un esperimento: colloco tra l’esterno e l’interno di una stanza della mia casa l’analizzatore Ipa che PeaceLink ha in dotazione e con cui stiamo effettuando un monitoraggio parallelo. E’ una strumentazione identica a quella dell’Arpa (stessa marca, stessa tecnologia, taratura recentemente eseguita nel laboratorio tedesco della casa madre) e misura gli… Leggi tutto »

Secondo Michele Emiliano (fonte Corriere del Mezzogiorno) Claudio Signorile è un padre della patria E lo "arruola" per le primarie del centrosinistra

emiliano signorile
Padre della patria. E va be’. Fortunatamente siamo in un Paese libero, quello costruito dai padri della patria, e si può anche contestare un’affermazione del genere. Comunque: Michele Emiliano, candidato alle primarie del centrosinistra per le elezioni regionali, ha “arruolato” Claudio Signorile e lo ha definito (come riporta il Corriere del Mezzogiorno, immagine che riportiamo) un padre della patria. Certo, lui, il politico tarantino, dall’indagine per le lenzuola d’oro, con sentenza d’Appello di metà novembre 1996, è uscito assolto e… Leggi tutto »