Estorsioni, rapine, droga, armi, omicidio: gli arrestati Oggi nell'operazione antimafia "Alias" fra Taranto, Verona e Sassari. Carcere anche per i capiclan De Vitis e D'Oronzo e il politico Pomes
Le accuse sono a vario titolo, per i 52 raggiunti da ordine di custodia cautelare. Fra loro i capiclan Orlando D’Oronzo e Nicola De Vitis e un politico e imprenditore, Vincenzo Fabrizio Pomes (il quale deve rispondere di concorso esterno in associazione mafiosa e fittizia intestazione di beni). C’è anche Michele De Vitis, marito di una consigliera provinciale. Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla questura di Taranto a proposito dell’operazione antimafia “Alias”:
SOGGETTI DESTINATARI DELLA MISURA DELLA CUSTODIA… Leggi tutto »
Taranto: anche il politico Vincenzo Fabrizio Pomes fra i 52 arrestati nel blitz antimafia L'inchiesta "Alias": non escluso un livello amministrativo pubblico. All'esame degli inquirenti un appalto trasformato in prosecuzione di affidamento
Anche un livello amministrativo pubblico, nell’inchiesta “Alias” che ha portato a Taranto all’arresto di 52 persone? Cataldo Motta, procuratore della direzione distretuale antimafia di Lecce, non lo nasconde. C’è un appalto, affidamento di nuovo servizio, che in realtà è stato prosecuzione di affidamento, e questo non convince gli inquirenti.
Fra i 52 arrestati, per questo, c’è un ex consigliere comunale ed ex consigliere circoscrizionale tarantino, il 49enne socialista Vincenzo Fabrizio Pomes (foto home page) imprenditore. Per lui l’accusa è concorso… Leggi tutto »
Valenzano: ritrovati resti umani, forse sono di Alessandro Leopardi Il corniciaio che denunciò il pizzo e che è sparito nel nulla cinque giorni fa
Ieri il ritrovamento di ossa bruciate, nei pressi di Valenzano. La procura di Bari ha immediatamente disposto esami per verificare se si possa risalire a un’identità. C’è il dubbio atroce che possano essere di Alessandro Leopardi, il corniciaio del quale non si hanno più notizie da alcuni giorni. L’uomo è irreperibile da mercoledì scorso: la moglie, tornando a casa da scuola con una delle due figlie (stranamente il padre non era andato a prenderla) aveva trovato la porta aperta, il… Leggi tutto »
Incidente sulla Muro Leccese-Santa Cesarea Terme: morta Emanuela Cianci, 26 anni Brindisi: muore il 41enne Fernando Greco, di Torre Santa Susanna, il suo furgone contro il guard-rail
Il 41enne Fernando Greco, di Torre Santa Susanna, è morto stamattina per l’impatto fra il furgone che conduceva il guard-rail, in tangenziale alla periferia di Brindisi. L’automezzo, di una lavanderia, è andato a sbattere per cause ancora non dettagliate.
Salentina anche un’altra vittima della strada, nelle ultime ore: una ragazza di 26 anni, deceduta per l’impatto fra la sua Fiat 500 e un minibus con a bordo una ventina di turisti, sulla Muro Leccese-Santa Cesarea Terme. Emanuela Cianci, originaria di… Leggi tutto »
Cavalli, maiali e droga. Arrestato allevatore di Altamura Nella masseria del 58enne sequestrati cinquanta chili di marijuana
Allevava maiali e cavalli ma in un locale della masseria adibito ad essiccatoio aveva sistemato circa duecento piante. Cinquanta chili di marijuana sequestrati, un allevatore di Altamura, 58enne, arrestato dai carabinieri con l’accusa di detenzione e spaccio di stupefacenti. L’uomo è ai domiciliari, in attesa del processo con rito direttissimo.… Leggi tutto »
Estorsioni, rapine, droga, armi, un omicidio: 52 arrestati, sgominato il clan D’Oronzo-De Vitis Taranto: personaggi della malavita, fra essi i protagonisti della guerra di mala degli anni Ottanta e Novanta. Ramificazioni a Verona e Sassari
Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce e condotta dalla polizia a Taranto. Arrestati in 52, nell’operazione che va avanti dalle 4 della notte. Si tratta, secondo l’accusa di personaggi della mala tarantina e, per una ventina di essi, di protagonisti della guerra di mala che insanguinò Taranto tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta. Insomma, dopo una trentina di anni, stando all’accusa, si erano riorganizzati. Ramificazioni dell’organizzazione anche in altre città italiane: Verona, Sassari. Contestazioni… Leggi tutto »
Lecce 2019, il giorno della città salentina. Arriva l’ispezione dei valutatori europei Domani toccherà a Matera
Un giorno speciale per Lecce. La città salentina si gioca oggi le sue carte per diventare capitale europea della cultura 2019. Domani toccherà a Matera (che fra l’altro ha il sostegno di alcuni centri della Murgia).
Oggi, dunque, gli ispettori a Lecce, seconda delle sei città ad essere visitata. I cinque membri, tre della commissione europea e due del ministero dei Beni e Attività culturali, saranno messi a contatto con la realtà salentina. Numerosissime le iniziative organizzate, per offire il… Leggi tutto »
Un mare di droga. Due tonnellate, recuperata in acqua fra Molise e Puglia I primi trenta chili finiti nella rete dei pescatori che hanno dato l'allarme. Operazione Gdf andata avanti fino a notte
Il traffico di droga Albania-Italia ieri ha subìto una pausa. Grave. Evidentemente i trafficanti via mare hanno avuto un problema molto serio e hanno dovuto abbandonare in acqua i sacchi con lo stupefacente. I primi trenta chili sono andati a finire nella rete dei pescatori che hanno dato l’allarme, così è intervenuta la Guardia di finanza. Le operazioni di recupero in mare, nello specchio d’acqua al largo fra Puglia e Molise, sono andate avanti fino a notte. Trecento chili si… Leggi tutto »

Taranto: sassi contro il pullman di città, vetri rotti e passeggeri sfiorati Foggia: picchiano due fidanzati, un disabile col padre e un 14enne. Vicino alla scuola di polizia. Arrestati un 25enne e un 26enne
I poliziotti li hanno arrestati. Il 25enne e il 26enne hanno provato una fuga ma avendo agito proprio davanti alla scuola di polizia, fuga praticamente inutile. Arrestati perché, prima di provare a scappare, avevano fatto quanto segue: aggrediti due fidanzati; poi se la sono presa con un disabile e con il padre; infine con un quattordicenne. Così, per fare i bulli.
A Taranto invece il bullismo ha preso i contorni della sassaiola. Un gruppo di ragazzi i quali hanno preso… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, lunedì con i temporali. In particolare sulla zona meridionale Rischio idrogeologico: livello di attenzione per Gargano, Salento, parte del tarantino e Puglia centrale adriatica
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 20 di lunedì 6 ottobre. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutta la Puglia con quantitativi cumulati generalmente moderati, puntualmente elevati sulla Puglia meridionale. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.
Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-C (Puglia centrale adriatica),… Leggi tutto »
Pallavolo, mondiale femminile: Italia-Cina 3-1 nell’ultima partita a Bari Parziali 22-25, 25-18, 26-24, 25-17
L’Italia ha chiuso la seconda fase, quella di Bari. E ha chiuso bene: 3-1 alla Cina. Parziali: 22-25. 26-18, 26-24, .Palaflorio tutto esaurito anche per la partita con la Cina. E adesso, le azzurre di Marco Bonitta vanno a Milano, per l’ultima fase, quella che porta al titolo di campionesse del mondo. La Cina, al riguardo, è un concorrente pericolosissimo e ne ha data piena dimostrazione nella partita di Bari. La formazione azzurra ha vinto in rimonta contro le asiatiche,… Leggi tutto »
Grottaglie: esce da casa, lo morde una vipera. Lui la porta con sé in ospedale Un 46enne ricoverato per accertamenti
Uscito dalla sua casa di campagna è stato morso alla mano da una vipera. Il 46enne grottagliese, pur nella gravità della circostanza, non si è perso d’animo, è andato in ospedale e ha portato con sé l’animale, che aveva bloccato. Ha portato la vipera per conoscere l’antidoto. Somministrato al pronto soccorso il siero, l’uomo è stato ricoverato per ulteriori accertamenti. Le guardie zoofile sono arrivate in ospedale, hanno preso in custodia l’animale, l’hanno consegnato all’Asl. Successivamente la vipera sarà liberata.… Leggi tutto »
Calcio serie D girone H, quinta giornata: il Gallipoli a punteggio pieno prende il largo Bene il Bisceglie che ora è secondo. Brindisi-Taranto finisce in parità, il Grottaglie vince a Monopoli e non è più ultimo
Il Gallipoli inizia a prendere il largo. La formazione giallorossa è a punteggio pieno dopo cinque giornate e ancora una volta è stato l’attaccante Tedesco a dare una spinta decisiva alla sua squadra, segnando al 24′ della ripresa il primo dei due gol che hanno consentito di battere la Sarnese. La testa della classifica vede un podio tutto pugliese: al secondo posto il Bisceglie che, superando l’ostica Cavese (gol di Zotti al 7′ del secondo tempo) ha messo la freccia… Leggi tutto »
Giuliana Tecce, di Palo del Colle, ha vinto il Cantagiro Nella sezione interpreti. La 23enne è maestra d'asilo
La serata finale si è svolta a Fiuggi. E l’ha vinta, nella sezione interpreti, una pugliese. Giuliana Tecce, 23 anni, con “La porta”, ha vinto il Cantagiro 2014. La maestra d’asilo pugliese aveva vinto la tappa regionale del prestigioso concorso canoro, quindi l’ammissione alla fase nazionale. “La porta”, inedito, è prodotto da Accademia spettacolo Italia.… Leggi tutto »