Capurso: lite fra vicini di casa per la chiusura del cancello. Finisce a coltellate Un 36enne ferisce al polso sinistro un 44enne: per lui prognosi di quindici giorni
Hanno litigato, di brutto, nel palazzo di Capurso, i due vicini. Motivo: la chiusura violenta del cancello. Uno di loro, un 36enne già noto alle forze dell’ordine, armato di coltello da cucina ha sferrato un colpo all’interlocutore, un altro noto alle forze dell’ordine, di 44 anni. Lo ha ferito a un polso. Il ferito è stato ricoverato in ospedale, al “Di Venere”: ne avrà per quindici giorni. I carabinieri, intervenuti sul posto, hanno arrestato il feritore: con le accuse di… Leggi tutto »
Taranto perde anche Evergreen: stato di agitazione dei sindacati del trasporto Il porto pugliese escluso dalle rotte oceaniche del colosso delle navi da container dal 21 settembre
Così si rischia di perdere anche questa opportunità di lavoro. Il porto di Taranto è escluso, stando al sito istituzionale di Evergreen, dalle rotte oceaniche del colosso delle navi da contaniner. Dal 21 settembre, niente più scalo a Taranto.
Le organizzazioni sindacali del trasporto, così, hanno indetto uno stato di agitazione immediato, per richiamare l’attenzione su quella che sarebbe un’altra mazzata all’economia del territorio.
(foto: fonte puglia.portale-infrastrutture.it)… Leggi tutto »
Antonio Facenna non si trova L'allevatore disperso a Carpino da tre giorni per il maltempo. Gargano: stamani sopralluogo dell'assessore regionale
Non si fermano le ricerche ma Antonio Facenna ancora non si trova. Questo è il terzo giorno di cui del 24enne di Vico del Gargano non ci sono tracce. L’altro ieri è stata trovata a tarda sera la sua macchina, capovolta, all’imboccatura del lago di Varano. L’allevatore, in pieno nubifragio, era andato in auto verso la masseria di famiglia, a Carpino, per valutare la situazione e verificare che gli animali e le strutture non avessero subìto danni.
Quella di Antonio… Leggi tutto »
E ora la luna di miele: nel Salento Matrimonio indiano a Fasano, the end. Fuochi d'artificio e richieste di imprenditori al padre della sposa
Non si sa quanti, ma almeno alcuni imprenditori del territorio avrebbero approfittato della presenza del padre della sposa. E di altri straricchissimi invitati. Richieste di questo tipo: acquisite quote delle nostre aziende. Questo, a margine, ma mica poi tanto, del matrimonio indiano che ieri, con l’alchimia dell’amore, con l’elefante e il cavallo bianco, con Shakira e poi con i fuochi d’artificio, ha chiuso le nozze indiane, nella zona di Savelletri di Fasano. Adesso gli sposi, sembra, hanno in programma la… Leggi tutto »
Lecce: caccia ai banditi che hanno rapinato una donna minacciandola col mitra Monica Rosiello, 38 anni, titolare del distributore Ip di via Lequile: le hanno rubato la macchina. Nell'auto 70 stecche di sigarette
Indaga la polizia. Si cercano da ieri sera i banditi che, armati di mitra, hanno puntato l’arma contro la donna e le hanno rubato la macchina con il carico appena sistemato nell’auto.
Vittima della rapina, la 38enne Monica Rosiello, 38 anni: la titolare del distributore Ip di via Lequile, a Lecce, aveva appena caricato 70 stecche di sigarette dal deposito del Monopolio, nella zona industriale leccese. I banditi si sono avvicinati. a bordo di un’Alfa Romeo 147, hanno compiuto la… Leggi tutto »
Puglia: elezioni provinciali, incontro fra i vertici di Pd e Sel. Ribadito il no alle larghe intese, superate le polemiche Cervellera: no larghe intese, soddisfazione. Prende forma un polo centrista. Forza Italia: ieri Giovanni Toti a Giovinazzo. A Lecce da ieri il raduno nazionale di Casapound
L’incontro fra i vertici regionali di Pd e Sel fa superare le polemiche dei giorni scorsi a proposito delle larghe intese. Michele Emiliano, Gano Cataldo e gli altri delle rispettive direzioni regionali, hanno chiarito: l’intesa è a sinistra. Intanto si va verso il polo centrista, in Puglia: intergruppo Ncd, Udc, Scelta civica. Per il centrodestra, a Giovinazzo intervento di Giovanni Toti alla convention dei giovani: le primarie, se si trovasse un accordo da cui emerga la personalità da sostenere, sono… Leggi tutto »

Discarica di Trani chiusa: i rifiuti di vari Comuni del barese e della Bat vanno nel tarantino e in provincia di Brindisi In particolare negli impianti di Statte e Massafra
Quella di Trani è la terza discarica, del territorio fra le province di Bari e Bat, a essere chiusa. Dopo Giovinazzo e Conversano, ecco l’ordinanza della Regione Puglia, di ieri. Discarica di Trani chiusa perché praticamente è un colabrodo, il percolato va nel sottosuolo: una parte di quell’impianto non impermeabilizza bene, insomma.
Vari Comuni delle due province, così, devono smaltire altrove i rispettivi rifiuti. Sono stati individuati tre impianti, nel brindisino e nel tarantino. In particolare, saranno a Statte e… Leggi tutto »
Maltempo: allarme idrogeologico per sette Comuni del foggiano Apricena, Carpino, Peschici, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e Vieste. Preallarme idraulico per Apricena, Manfredonia, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e San Severo
Con l’allerta meteo di oggi pomeriggio e con validità fino alle 16 di domani per la Puglia, c’è una specifica indicazione di allarme idrogeologico. Riguarda sette Comuni del foggiano: Apricena, Carpino, Peschici, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Vieste.
Inoltre c’è il preallarme idraulico per sei Comuni ricadenti nel territorio del fiume Candelaro: si tratta di Apricena, Manfredonia, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Severo.
Insomma, rischi elevatissimi di smottamenti e di esondazioni,… Leggi tutto »
Vendola: sacrosanta la protesta delle forze dell’ordine "Coinvolge tanta parte delle classi medie e medio-basse"
“La sacrosanta protesta delle forze dell’ordine è segnale di un disagio che coinvolge tanta parte delle classi medie e medio-basse”. Così il presidente della Regione Puglia, e leader di Sel, Nichi Vendola. Oggi alla festa dell’Unità, a Bologna.
Si va verso uno sciopero senza precedenti, di poliziotti, carabinieri, militari. Il premier Renzi dice che li riceve ma niente ricatti, più possibilista il ministro dell’Interno, Angelino Alfano il quale dice che i toni sono eccessivi, pur nella legittimità della protesta. Il… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo fino a domani pomeriggio Temporali soprattutto sul settore settentrionale e quello adriatico
Allerta meteo della protezione civile per la Puglia, Validità 24 ore dalle 16 odierne. Si prevede “persistenza di precipitazioni a carattere di temporale o di rovescio su tutta la Puglia con quantitativi rilevanti su Puglia settentrionale e settori adriatici”. Ci sono inoltre delle specificazioni per il settore garganico, su cui persiste il rischio idrogeologico con codice rosso.… Leggi tutto »
Antonio Facenna: complicate dal maltempo le ricerche dell’allevatore di Vico del Gargano Dopo il ritrovamento della macchina, al lavoro i sommozzatori. Ma la ripresa della pioggia ha imposto una sospensione temporanea
I militari del Corpo forestale dello Stato hanno definito inquietante il ritrovamento dell’auto di Antonio Facenna, ieri sera. Inquietante perché la macchina era capovolta, perché era stata trascinata per circa sette chilometri fino all’imboccatura del lago di Varano, da un canalone. E Antonio Facenna, il 24enne allevatore di Vico del Gargano, non c’era.
Ricerche andate avanti per tutta la notte e la mattinata, con i corpi speciali dei vigili del fuoco, con quelli della forestale, i carabinieri, i sommozzatori. Poi… Leggi tutto »
—Anzio: catturata Rosa Della Corte, non era rientrata in carcere a Lecce due settimane fa dopo un permesso premio— Si era ipotizzata una fuga con il compagno Lorenzo Trazza, di Muro Leccese, che alcuni giorni fa si è presentato ai carabinieri di Roma negando tale fuga. La 29enne deve scontare 18 anni per avere ucciso il suo fidanzato a Casandrino nel 2003
Taranto: furti di rame, la polizia ferroviaria recupera 9 tonnellate di cavi Denunciato il gestore del deposito in cui si trovavano. Non ha saputo spiegarne la provenienza
Il gestore del deposito non ha saputo spiegarne la provenienza ed è stato denunciato. La polizia ferroviaria ha anche sequestrato le nove tonnellate di cavi elettrici e telefonici, in rame, oltre a 520 chili di batterie (che fra l’altro sono rifiuti pericolosi). Tutto ciò era, appunto, nel deposito di materiale ferroso ispezionato a Taranto dalla polfer.… Leggi tutto »
Taranto: incidente Ilva, Chiarelli “aumentare controlli e migliorare la formazione” per la sicurezza sul lavoro Questione culturale prima che normativa
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Esprimo il personale cordoglio e la vicinanza alla famiglia di Angelo Iodice, ennesima vittima del lavoro. Al di là delle solite parole di circostanza e, soprattutto, evitando ogni possibile strumentalizzazione, ritengo che, nonostante tanti passi in avanti siano stati compiuti in direzione di una maggiore sicurezza sui luoghi di lavoro, ancora molto debba farsi. Non si tratta però di aumentare il già ampio corredo normativo, quanto individuare le necessarie risorse per… Leggi tutto »
—Ilva: il 12 settembre sarà pagato anche il premio di produzione con lo stipendio— Le banche hanno dato il via libera al prestito da 250 milioni di euro (anche se Gnudi ne ha chiesti 650). Scioperi per la morte di Angelo Iodice: alle 15 termina quello indetto ieri, da stamani alle 7 per 24 ore fermi i metalmeccanici delle aziende dell'indotto

Ilva: Gnudi, l’interessamento degli stranieri ci rende ottimisti Il commissario del colosso siderurgico al workshop Ambrosetti di Cernobbio
“Abbiamo riscontrato un forte interessamento” riferendosi agli imprenditori esteri. Questo, dice Pietro Gnudi, “ci rende ottimisti. L’Ilva è un impianto efficiente e riteniamo di poter trovare un acquirente all’altezza”, ha aggiunto il commissario del colosso siderurgico intervenendo al workshop Ambrosetti di Cernobbio.
In particolare, sostenevano anche ieri fonti sindacali, sono gli indiani di Jsw Steel, che fa capo al miliardario Sajjan Jindal, gli interessati all’Ilva e all’impianto siderurgico di Taranto, il più grande d’Europa. Il gruppo indiano è già in… Leggi tutto »
San Severo: arrestato con l’accusa di violenze sulla moglie La donna ha denunciato un tentativo di strangolamento con una catena e minacce con una piccozza
I carabinieri hanno arrestato a San Severo un uomo dopo la denuncia della moglie. La donna, qualche giorno fa, ha esposto ai militari che le violenze nei suoi confronti, da parte del marito, andavano avanti da tempo (i due sono sposati da undici anni) e che l’ultimo episodio è stato particolarmente grave. Stando alla versione della signora, il coniuge l’avrebbe picchiata, presente la figlia, e avrebbe tentato di strangolarla con una catena. In più, le minacce con una piccozza.… Leggi tutto »