rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Celebrazioni di Ognissanti e defunti: Carmiano, cimitero aperto anche la notte Locorotondo, stamani il corteo commemorativo anche dei Caduti di tutte le guerre. Bari: servizio bus gratuito per le visite al camposanto

cimitero
Oggi e domani si celebrano i santi e si commemorano i defunti. In alcuni centri, già oggi, si celebrano i caduti mentre a Bari, per la cerimonia ufficiale, sarà presente Pietro Grasso, presidente del Senato, il 4 novembre. Alcune manifestazioni di questo fine settimana: Carmiano, anche quest’anno, apre il cimitero di notte per la commemorazione dei defunti. Da ieri mattina alle 8, alla mezzanotte di domani, camposanto aperto per le visite dei cittadini ai loro cari. Molta gente fruisce degli… Leggi tutto »



Bari, usura nello sport: chiuse le indagini sul numero uno della Tradeco e altri 14 Saverio Columella rischia il rinvio a giudizio. Indagine della Guardia di finanza, si ipotizzano tassi fino al 313 per cento annuo applicati a società di calcio e pallavolo fra Altamura e Grumo Appula

saverio columella
Il Gico della Guardia di finanza ha chiuso le indagini. Ora rischiano il rinvio a giudizio in 15 per un’ipotesi di usura. Fra questi, Saverio Columella (foto home page: fonte la rete) numero 1 della Tradeco che opera nel settore dei rifiuti e patron del Matera calcio. L’ipotesi di usura riguarda proprio interventi economici nello sport, in particolare nel volley femminile di Altamura e nel calcio dilettanti (Grumo Appula) con prestiti concessi, secondo l’accusa, a tassi di usura. Anche il… Leggi tutto »



Ilva: al siderurgico di Taranto accade questo. Denuncia del fondo antidiossina VIDEO Il presidente dell'organizzazione si rivolge alla procura della Repubblica

ilva
Il fondo antidiossina di Taranto ha realizzato un video su quanto accade all’Ilva di Taranto. Emissioni di fumi e fiamme. Ancora inquinamento, ritiene Fabio Matacchiera presidente dell’organizzazione, il quale si è rivolto al procuratore della Repubblica. Di seguito il video diffuso dal fondo antidiossina:  … Leggi tutto »




Taranto e Capurso: con i droni a caccia di discariche abusive Gli aerei senza pilota, con lettori ottici e sensori termici, daranno mappe dettagliate ai committenti

dromep 1 638
Gli aerei senza pilota vengono utilizzati per scopi i più disparati, ormai. E i più utili, anche. Non servono solo per andare a compiere raid con le bombe, insomma. Si possono usare in ben altri contesti. In Olanda, da alcuni giorni, si utilizzano i droni per il trasporto dei malati in ospedale, con un risparmio di tempo che può essere decisivo. Nel territorio, i droni saranno usati per andare a scovare le discariche abusive. I Comuni di Capurso e Taranto… Leggi tutto »

taras

Bari: l’università ha chiarito, marito e moglie sono parenti Il divieto di assumere congiunti fino al quarto grado vale anche per i coniugi. Decisione del senato accademico

università bari
Il senato accademico, in serata, ha deciso a maggioranza. Moglie e marito sono parenti. Quella che in ogni parte del mondo sarebbe una cosa ovvia, all’università di Bari è stata messa ai voti. Un’interpretazione alla norma voluta dal ministro Gelmini, secondo cui i parenti fino al quarto grado, ad esempio di professori, non possono essere assunti. Ma in una recente versione dei bandi di concorso per le assunzioni, l’università di Bari aveva considerato i coniugi non facenti parte della categoria… Leggi tutto »




Lecce-Maglie: 94enne guida per dieci chilometri contromano. Doveva andare al centro commerciale Partito da Surbo per raggiungere Cavallino, ha sbagliato l'ingresso in superstrada. Sicurezza: stasera manifestazione per la 275 Maglie-Leuca, circa 600 partecipanti

polizia
Doveva andare al centro commerciale, a Cavallino. Per raggiungere il Leclerc, da Surbo, si è messo in macchina, la sua Peugeot 206. Solo che, arrivato all’imbocco della superstrada Lecce-Maglie, ha sbagliato ingresso. Il guidatore di 94 anni, così, ha fatto dieci chilometri dalla parte sbagliata e i numerosissimi automobilisti che si è trovato di fronte hanno, in molti casi, chiamato le forze dell’ordine per segnalare la situazione pericolosissima. Fortunatamente non è accaduto niente, alcuni automobilisti sono riusciti a fermare l’anziano… Leggi tutto »




Lecce: 36enne di Casarano condannato a nove anni per abusi sessuali sui nipotini Sentenza di primo grado, le vittime delle violenze risalenti a sei anni fa avevano 7, 5 e 4 anni

sentenza
Nove anni di reclusione. Questa la sentenza di primo grado nei confronti del trentaseienne di Casarano M.S, (riportiamo le iniziali perché familiare dei minori coinvolti nella vicenda). L’uomo ha violentato i nipotini che, all’epoca dei fatti, avevano 7 anni la bambina, 5 e 4 anni i maschietti. Si tratta dello zio paterno. Naturalmente ci sono altri due gradi di giudizio per questa vicenda. Fino alla primavera di sei anni fa, secondo l’accusa, sono andati avanti gli abusi. La sentenza ha… Leggi tutto »

—Bari: rimette piede in Italia dopo 15 anni, arrestato per una condanna di cui non sapeva— L'imprenditore albanese Luan Tubaku, oggi 47enne, deve scontare cinque anni e mezzo di reclusione per violenza sessuale e sfruttamento della prostituzione. Sentenza mai notificata al suo avvocato, dunque mai impugnata

No Picture
Leggi tutto »

Torre Canne: spiaggia “spostata”. Denunciati i responsabili di un albergo Creata barriera a tutela dalle mareggiate invernali. Accusa: innovazioni non autorizzate su demanio pubblico

guardia costiera
Una barriera alta due metri e lunga 140. Una barriera che ha procurato una denuncia all’amministratore e al direttore di un albergo di Torre Canne, frazione di Fasano. La struttura è in concessione nella riserva delle dune costiere e quella barriera, che secondo l’accusa ha praticamente spostato la spiaggia, non doveva essere realizzata. La denuncia nei confronti dei due è stata esposta dalla Guardia costiera.… Leggi tutto »

Allenamento del Foggia, il pallone finisce nel balcone della signora. Lei lo restituisce VIDEO Quando il calcio sa essere ancora un gioco. Episodio divertente per i satanelli che si preparano alla trasferta di Messina

foggia sport 24
Quanto impegno in allenamento. Tanto da aver fatto finire il pallone oltre la recinzione del campo e da averne fatta terminare la corsa in un balcone. Insomma, come chiunque, bambino, ha combinato facendo disperare e spazientire una miriade di anziani: quanti palloni tagliati, o non restituiti. Al Foggia è andata bene; la signora è stata gentilissima e ha ridato la palla indietro agli atleti rossoneri che si preparano alla trasferta di Messina (domenica ore 14,30) per l’undicesima giornata di legapro… Leggi tutto »

Martina Franca: “tagliate risorse per gli asili nido, il vero volto dell’amministrazione-Ancona” Ncd e Udc protestano

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dai gruppi Ncd-Udc del consiglio comunale di Martina Franca: Quanto accaduto durante l’ultimo consiglio comunale dimostra il valore delle nostre preoccupazioni; preoccupazioni confermate dai fatti. Al n°7 o.d.g. come da oggetto “Variazione al bilancio di previsione 2014”, l’assessore al bilancio dichiara che “si è ravvisata la necessità di effettuare una variazione al bilancio di previsione, al fine di adeguare gli stanziamenti di bilancio alle sopraggiunte necessità dell’amministrazione comunale”. Fra le variazioni in diminuzione parte spesa… Leggi tutto »

Oggi finisce Mare Nostrum Migranti: da domani Triton, operazione europea. L'orgoglio, anche dei pugliesi, per l'aiuto a decine di migliaia di persone in questo anno

marina migranti 1
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, oggi ha presentato l’operazione europea che partirà da domani. Con Triton, operazione congiunta di Frontex, da tre milioni di euro al mese per due mesi, interamente finanziata con fondi europei, finisce Mare Nostrum che è costata 114 milioni di euro all’Italia, quest’anno. Ieri il Consiglio dei ministri ne ha decretato la fine, in coincidenza con l’avvio di Frontex. Mare Nostrum. La “nostra” operazione. Difficile, contestata, ma è quella che orgogliosamente, gli italiani e quelli del… Leggi tutto »

La testimonianza del presidente della Repubblica al processo sulla trattativa Stato-mafia DOCUMENTO Pubblicata dal Quirinale la deposizione di Giorgio Napolitano

napolitano
Il presidente, dopo la sua deposizione svoltasi al Quirinale, aveva auspicato la più celere possibile, trascrizione della sua testimonianza perché se ne desse la più ampia informazione ai cittadini. Un documento storico, in qualche modo. Per il contesto, per i contenuti: un esempio, il capo dello Stato parla degli attentati della mafia come “ricatto o addirittura pressione a scopo destabilizzante di tutto il sistema”. Di seguito in formato pdf il testo integrale della testimonianza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,… Leggi tutto »

Gentili signore e signori, buonanotte. Alle tv Puglia, digitale terrestre: per interferenze con canali di Croazia e Slovenia se ne spegneranno parecchie, da Telenorba a Studio100 ELENCO: CHI RISCHIA

alberto sordi dentone 1
La foto (fonte la rete) è della scena di un film, “I complessi”. Alberto Sordi, nel ruolo di Guglielmo, nonostante un sorriso non esattamente perfetto, era talmente bravo da vincere il concorso, contro tutte le avversità, e riuscire comunque a fare l’annunciatore tv. E in quel film dice, con quel sorriso, “Gentili signore e signori, buonanotte”. Stavolta il rischio è che la buonanotte, le tv, se la diano da sole. Pure la televisione del santo delle stimmate: servirebbe il miracolo… Leggi tutto »

Ostuni: aggredisce la moglie in casa, 35enne arrestato in flagrante Francavilla Fontana: 28enne ai docimiliari per furto ed evasione

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE EMESSA DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI TURSI LEONARDO, CLASSE 1986 DEL POSTO, IN ATTO SOTTOPOSTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI. L’AGGRAVAMENTO DELLA MISURA SCATURISCE DALLA CONCLUSIONE DELLE INDAGINI CONDOTTE DAL PERSONALE OPERANTE CHE HANNO CONSENTITO DI RACCOGLIERE UNIVOCI ELEMENTI A CARICO DELL’UOMO, PER EVASIONE E FURTO IN ABITAZIONE, PERPETRATI IN… Leggi tutto »

Brindisi: scritte sui muri contro il prete indagato per abusi sessuali su minori Presi di mira don Giampiero Peschiulli e la curia arcivescovile

giampiero specchiulli 1
“Curia infame” e “Don Giampiero infame e pedofilo giù le mani dai bimbi”. Nei pressi della chiesa di Santa Lucia, a Brindisi, sul muro c’erano queste scritte,realizzate con spray nero. Don Giampiero Peschiulli ha lasciato ieri il suo incarico, dopo che il giorno precedente gli era stato notificato un avviso di garanzia e che era stata attuata una perquisizione in casa sua, da parte dei carabinieri. Sequestratoanche materiale informatico. Perquisizione anche nella curia arcivescovile. Don Giampiero Peschiulli, 72 anni, è… Leggi tutto »

Martina Franca: scuola “Chiarelli”, inaugurazione dello spazio esterno Festa con i canti dei bambini. Agli amministratori pubblici il compito di piantare nuove essenze

scialpi rosmarino
Lui è stato il primo della serie. Poi è toccato al sindaco e poi agli altri due assessori. Fra Antonio Scialpi, e poi Franco Ancona, Gianfranco Palmisano e Stefano Coletta, mezza amministrazione comunale di Martina Franca stamani ha zappato. Pochi minuti, per piantare chi il rosmarino, chi l’alloro, chi altre essenze. Così si è conclusa la manifestazione, bella, che la scuola “Chiarelli” ha organizzato per festeggiare la realizzazione di uno spazio esterno, con il rifacimento della pavimentazione e la recinzione,… Leggi tutto »

L’arbitro aggredito durante Cavallino-Cutrofiano: Luigi, 17 anni, “grazie” a tutti quelli che gli sono stati vicini Dai genitori agli arbitri alla tanta gente solidale dopo che il direttore di gara era stato malmenato al punto di finire in ospedale, per un rigore. E poi le frasi choc del presidente del Cavallino

luigi rosato arbitro
L’arbitro è stato più forte. Di quel calciatore che lo aveva menato in campo, dei tifosi che lo hanno picchiato negli spogliatoi, del presidente che (parole del dirigente) lo avrebbe ammazzato se lo avesse avuto fra le mani. Luigi si è fatto qualche giorno in ospedale, ha il collare ma ora è pronto a ripartire, oddio ci vorrà del tempo per recuperare sul piano fisico. Ma le violenze, quelle, sono sconfitte. Lo si capisce dalla lettera, che ha pubblicato sul… Leggi tutto »

Molfetta: “Francesco Padre”, dopo venti anni Il 4 novembre una cerimonia commemorativa dei cinque uomini e del loro cane, morti a bordo del motopeschereccio al largo del Montenegro in circostanze ancora da chiarire

Francesco Padre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Il 4 novembre 2014 nella chiesa Madonna della Rosa a Molfetta, il comitato “Francesco Padre” “, in occasione del ventennale della morte dei 5 uomini del motopesca “Francesco Padre ML990” insieme con il loro cane Leone, morte avvenuta in circostanze ancora tutte da chiarire, per le quali si sono mobilitati i Tribunali, carta stampata e soprattutto le coscienze di tanti cittadini, organizza un evento commemorativo di questo tristissimo avvenimento; agli inizi degli… Leggi tutto »

Bari: da oggi a domenica non si butta la spazzatura Ordinanza del sindaco

decaro
L’ordinanza del sindaco Antonio Decaro, che da un paio di mesi riguarda le domeniche di Bari, stavolta vale tre giorni. Da oggi a domenica non si possono gettare i rifiuti (indifferenziati) pena sanzioni salate e che vengono applicate anche con efficienza e rigore.… Leggi tutto »