rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Valeria, cioè Gino. Condannato a un anno un transessuale di Taurisano Per il giudice monocratico di Lecce valida la tesi dell'accusa, false generalità fornite ai poliziotti

sentenza
Sono Valeria. Ai poliziotti che otto anni fa gli chiesero le generalità per un controllo a Lecce, l’ora trentenne di Taurisano disse che si chiamava Valeria. In questura confermò di chiamarsi Valeria. Però, documenti alla mano, di Gino si trattava. E così, a conclusione del processo di primo grado, il giudice monocratico di Lecce ha condannato a un anno il transessuale, nome all’anagrafe Gino. L’avvocato ha preannunciato ricorso in appello. La tesi di Valeria è quella di aver comunicato l’identità… Leggi tutto »



Galatina: rapina in gioielleria lo scorso giugno, tre arresti Taranto: 44enne sorpreso a rubare vestiti all'ipermercato, arrestato

carabinieri e polizia
Sono stati arrestati tre dei presunti autori della rapina alla gioielleria “Spedicato” di Galatina (Le), messa a segno lo scorso 11 giugno. Gli arresti, eseguiti dagli agenti del commissariato di Galatina, dopo circa quattro mesi di indagini, hanno riguardato un 19enne, un 21enne ed un 31enne, tutti originari del Brindisino. I malfattori, entrati nel negozio fingendosi clienti, con una pistola minacciarono i presenti, compresa una donna anziana, mentre la giovane commessa fu immobilizzata. Il colpo frutto’ circa 3500 euro tra… Leggi tutto »



Auto pirata, un fermato Giuseppe Cirillo, 31enne di Manfredonia. Accuse: omicidio colposo, omissione di soccorso e guida senza patente, che gli era già stata sospesa per guida in stato di ebbrezza. Saverio Grieco, 68 anni, la vittima: è morto sabato in ospedale. La sera prima era stato travolto

uomo investito manfredonia
Giuseppe Cirillo, 31 anni, di Manfredonia, è il fermato. Si è presentato in commissariato dopo che alla polizia, accompagnata da un avvocato, si era presentata una giovane donna. La polizia, che gli contesta i reati di omicidio colposo, omissione di soccorso e guida senza patente, considera Cirillo l’automobilista pirata, quello che venerdì poco prima di mezzanotte a Manfredonia ha investito, in retromarcia, il 68enne Saverio Grieco, morto il giorno dopo alla Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo. Secondo… Leggi tutto »




Martina Franca: “numerose segnalazioni di disservizi” della mensa scolastica, interrogazione IdeaLista ne propone altre due al sindaco: su sistemi informativi e consulente per le retribuzioni del personale

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito in formato pdf i testi delle tre interrogazioni, di cui due urgenti, presentate al sindaco di Martina Franca dal gruppo consiliare IdeaLista: 2014 INTERROGAZIONE URGENTE MENSA SCOLASTICA 2014 INTERROGAZIONE URGENTE SISTEMI INFORMATIVI E DIGITALIZZAZIONE 2014 INTERROGAZIONE TAMASSIALeggi tutto »

taras

Torre Guaceto: altra protesta contro il depuratore che sversa nella riserva naturale Oggi pomeriggio in occasione del consiglio comunale monotematico, sit-in dei comitati a Carovigno

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per Torre Guaceto: Continuano le iniziative del Forum dei Comitati Civici per mantenere viva l’attenzione sulla vicenda “Torre Guaceto”. L’appuntamento in programma oggi, lunedì 3 novembre, è fissato per le ore 16 in piazza ‘Nzegna, sotto il Palazzo di città di Carovigno. Un sit-in di protesta che si svolgerà in concomitanza del consiglio comunale interamente dedicato alla questione “depuratore”, in programma dalle ore 17. Nel corso del sit-in il Forum incontra… Leggi tutto »




Rifiuti: l’Italia è divisa in due anche per la raccolta differenziata Alcune realtà virtuose, in ambito nazionale le cose migliorano ma il sud, pur essendoci Comuni esemplari, è una zavorra. Ancora una volta. E l'Italia rischia la procedura d'infrazione Ue

raccolta differenziata 1
Aumenta la raccolta differenziata in Italia pur rimanendo distante dagli obiettivi nazionali imposti dall’Ue che ha fissato una quota del 50% per il 2020. Sei i comuni virtuosi: Capannori in Toscana, Trento, Pordenone raggiungono i livelli più alti di riciclo; Perugia, Belluno e Treviso sono quelli che hanno tagliato più CO2. Questo i dati raccolti dall’Associazione nazionale dei comuni italiani e Conai, il Consorzio nazionale degli imballaggi. (fonte tgcom24.it). In realtà, riciclo e raccolta differenziata sono due cose… Leggi tutto »




La Guardia di finanza sequestra a Massafra beni per circa duecentomila euro

No Picture
Leggi tutto »

Renzi in settimana a Taranto: il giro delle aziende è iniziato da Brescia. Contestazioni Annunciato anche un drone dei manifestanti lombardi con quattro striscioni di protesta

matteo renzi
La settimana in tour per l’Italia, dalle aziende che investono e da quelle in crisi. Brescia, Savona, Terni, Trieste, la Sardegna, Taranto. Nella città pugliese Matteo Renzi, presidente del Consiglio, non è escluso prenda contatto con l’Ilva andando direttamente al siderurgico, per parlare lì con il management. E ascoltare anche i lavoratori, chissà. C’è, riguardo all’Ilva, anche da chiarire cosa fare dei soldi, un miliardo 200 milioni, sbloccati dal giudice di Milano (erano stati sequestrati ai Riva) per metterli a… Leggi tutto »

Libri: Beppe Briganti, “La rosa violata”. Da Taranto a Montalcino, opera prima del giallista pugliese

la rosa violata
Di seguito la recensione dell’opera prima dell’autore tarantino: La Rosa Violata, il giallo di Beppe BrigantiUn giallo con un pizzico di rosa, un Camilleri pugliese che si farà strada, tra dialetto e colpi di scena. La Rosa Violata è il primo romanzo giallo di Beppe Briganti, nato a Taranto classe 1969. Da anni si è trasferito in Toscana, scegliendo la città di Montalcino come residenza. Briganti ha saputo tratteggiare con maestria una galleria di personaggi, caratteristici e al contempo genuini,… Leggi tutto »

Ilaria Cucchi: Stefano, abbiamo vinto noi. Hanno perso loro La sorella dell'uomo morto in carcere, dopo la sentenza di appello che ha visti tutti assolti i presunti responsabili

ilaria cucchi 1
 La vicenda di Stefano Cucchi, con l’evoluzione del caso giudiziario successivo alla sua morte, fa dibattere l’Italia (e, quasi ovunque, indignare). La sorella di Stefano, Ilaria, con estremo coraggio conduce una battaglia perché il caso sia riaperto. E ieri il procuratore capo di Roma, Pignatone, ha dato la disponibilità della procura a riaprire le indagini. Quella sentenza di appello che ha visti tutti assolti, per la morte in carcere di Stefano Cucchi, non convince tutti: il responsabile della Corte d’appello… Leggi tutto »

Bari: da oggi online i bandi per il reddito di cittadinanza. Attiva Si parte con "Cantieri di cittadinanza", poi "Over" e "Cantieri di pubblica utilità"

decaro
Oggi online, sul sito internet del Comune di Bari, il primo dei bandi. Seguiranno gli altri due, tutti messi a punto dall’amministrazione comunale. Il 24 novembre l’avviso ai cittadini. Quattrocentocinquanta euro al mese per 400 persone, da coinvolgere in progetti, assieme alle imprese, per migliorare la qualità del territorio e per dare un sostegno, non in termini di assistenzialismo ma impegnandoli, a quattrocento baresi disoccupati o in condizioni economiche di disagio. Sarà il reddito secondo il parametro Isee (non oltre… Leggi tutto »

Fisco: a novembre 221 scadenze. Altro che semplificazione Tra pagamenti, comunicazioni e altri adempimenti

eur1
E questa sarebbe la semplificazione. A novembre, 221 scadenze fiscali, come è riportato nel sito del ministero delle Finanze (ripreso dal Corriere della Sera). Naturalmente, non è che ciascun contribuente debba farsele tutte e 221. Però la semplificazione, al momento, è questa qua, in senso generale: 221 adempimenti in un mese.… Leggi tutto »

Brindisi: criminalità, il prefetto convoca il comitato per la sicurezza dopo la settimana terribile Il vertice provinciale si terrà mercoledì. L'assassinio di Cosimo Tedesco, la rapina con pistola puntata in faccia a un bambino e i quattro evasi dai domiciliari, gli ultimi casi dell'escalation. Consales ed Emiliano: domiciliari, misura inutile

Nicola Prete
L’assassinio del cinquantaduenne Cosimo Tedesco è l’ultimo grave episodio della serie. Ma la stessa mattina dell’altro ieri, oltre alla sparatoria (ucciso Tedesco, in coma il figlio trentenne Luca: arrestato Alessandro Coffa, 31enne e si cercano tre presunti complici) ci fu la rapina a mano armata in un negozio, in pieno centro di Brindisi. A un tredicenne venne puntata la pistola in faccia, da parte di un rapinatore solitario. E poi ci sono quattro evasi dai domiciliari, ritenuti in rapporti fra… Leggi tutto »

Stavolta è stato un padre Il figlio si scusa. Salento: una settimana dopo Cavallino-Cutrofiano, altro arbitro picchiato. Aggressione in una partita di calcio giovanile

genitore picchia arbitro
Non è bastato Cavallino-Taurisano. Il Salento ha offerto un’altra aggressione a un arbitro. Stavolta è accaduto durante una partita di calcio giovanile, Sporting Tricase-Sogliano, che si è disputata a Montesano Salentino. Decisione contestata, quella arbitrale, così il padre di uno dei giovani calciatori ha picchiato l’arbitro, che ha 17 anni. Poi è stato il figlio, il calciatore, in lacrime, a scusarsi con il direttore di gara. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Taranto: si inaugura il centro interculturale Intitolato a Nelson Mandela. "Ridurre le distanze fra i migranti e la comunità che li accoglie"

inaugurazione centro interculturale
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Sarà un luogo di incontro tra culture differenti, un luogo destinato sia a cittadini italiani ma soprattutto ai migranti, i “nuovi cittadini” che abitano nel territorio di Taranto e Provincia. Fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Taranto e dall’Associazione Salam ong, il Centro Interculturale di Taranto verrà inaugurato lunedì 3 novembre alle ore 10, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città. Dedicato al premio nobel per la pace e difensore dei diritti… Leggi tutto »

Martina Franca: asili o infissi, si litiga sui fondi pubblici Nuovo centrodestra, replica al consigliere comunale di maggioranza

palazzo ducale
Un consigliere comunale di Martina Franca, Giuseppe Cervellera, diceva in un comunicato da noi pubblicato nei giorni scorsi, di quanto fosse positiva l’iniziativa dell’amministrazione comunale. Fondi stanziati per incentivi riguardanti il centro storico. Replica, ora un esponente del Nuovo centrodestra, Giovanni Fumarola. Non è una replica esattamente amichevole. Di seguito: Le inesattezze dichiarate nel suo recente comunicato dal consigliere Cervellera lasciano il vuoto che trovano; le risorse per le variazioni in aumento parte spesa risultano nel complessivo € 80.000,00 e… Leggi tutto »

Molfetta-Latina 2-3 Pallavolo serie A maschile, quarta giornata

pallone volley
Sconfitta casalinga al tie break per l’Exprivia Molfetta. La squadra di Di Pinto ha ceduto 2-3 al Top Volley Latina, che dunque si è imposto al tie break, nella gara valida per la quarta giornata di volley maschile, Superlega UnipolSai. Inizio molto difficile per Molfetta e grave passivo, con i pontini che si sono imposti nel primo set per 25 a 8. Poi il recupero, al termine di un set interminabile (28-26) e il sorpasso nella terza frazione, sempre equilibratissima… Leggi tutto »

Lecce-Cosenza 1-0 Calcio legapro girone C, undicesima giornata: gol nella ripresa, i salentini quarti in classifica a un punto dalle seconde RISULTATI E CLASSIFICA

legapro
Il Lecce ha segnato con Sacilotto al 21’del secondo tempo e con quel gol ha conquistato tre punti importantissimi. La formazione salentina è al quarto posto in classifica, a un punto dalle seconde. Il Lecce ha avuto la meglio sul Cosenza, concretizzando la costante supremazia territoriale, quando nel secondo tempo sono state proposte le tre punte Moscardelli, Miccoli e Della Rocca. Ciò ha consentito di aprire i varchi della retroguardia avversaria con maggiore facilità. Lecce al quarto posto in graduatoria,… Leggi tutto »

Basket serie B girone D, quinta giornata RISULTATI E CLASSIFICA Bisceglie non si ferma, vince a Taranto ed è a punteggio pieno. Martina Franca, altra sconfitta

pallone basket
Bisceglie non si ferma e, con Agropoli, rimane a punteggio pieno dopo la quinta giornata della serie B girone D di pallacanestro maschile. Taranto dunque sconfitto in casa nel derby con la capolista; sconfitta in casa anche per Martina Franca, nello scontro diretto con Palermo. Per la formazione della valle d’Itria è il secondo stop consecutivo. SERIE B girone D quinta giornata CATANZARO-MONTERONI non ancora disponibile il risultato MADDALONI-ISERNIA 85-77 MARTINA FRANCA-PALERMO 59-68 MOLA DI BARI-FRANCAVILLA FONTANA 98-68 TARANTO-BISCEGLIE 77-97… Leggi tutto »

Calcio: Bari, da stasera il ritiro punitivo a Castel Di Sangro Decisione del presidente Gianluca Paparesta dopo la figuraccia di ieri a Vercelli

logo bari calcio
Dopo l’invito di alcuni sostenitori della squadra di calcio biancorossa a tirare fuori gli “attributi”, nell’allenamento di oggi all’antistadio di Bari, via per il ritiro. La formazione pugliese allenata da Devis Mangia se ne va in Abruzzo, a Castel Di Sangro, per il ritiro punitivo disposto dal presidente Gianluca Paparesta e per preparare la partita del 10 novembre, Bari-Ternana che proprio non si può fallire. Ma la situazione del Bari, dopo la figuraccia della dodicesima giornata di serie B a… Leggi tutto »