rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Martina Franca: inizia la stagione teatrale Stasera al Verdi "Rooms 2.0". Regia del martinese Marco Bellocchio. Sipario alle 20,45

rooms 2.0
Leggi tutto »



Ostuni: furgone si ribalta sulla statale 379, otto feriti. Uno è grave Molto tempo per estrarlo dalle lamiere

incidente stradale
Un gruppo di persone impegnate nel volantinaggio, nel furgone che si è ribaltato nel tardo pomeriggio sulla strada statale 379. Territorio di Ostuni. Il mezzo, condotto da una donna, è uscito fuori strada e i feriti sono otto. Uno di loro è in gravi condizioni, è occorso molto tempo per estrarlo fuori dall’abitacolo. Le operazioni dei vigili del fuoco sono andate avanti a lungo. Tutti gli occupanti del mezzo sono finiti in ospedale, in condizioni più o meno gravi e,… Leggi tutto »



Brindisi: rapina a mano armata al supermercato. Bottino, due banconote da 50 euro. E una cade Al Dok di via Bezzecca, nel rione Santa Chiara

polizia
Rapina grottesca ma sempre un episodio inquietante, stasera a Brindisi. Supermercato Dok di via Bezzecca, rione Santa Chiara. Uno entra nel negozio, armato di pistola. La punta alla cassiera e si fa consegnare quanto c’è in cassa. Due banconote da cinquanta euro. Poi scappa, il rapinatore armato. Scappa con i due che erano rimasti fuori a fare il palo, anzi i pali. Nella fuga, una delle due banconote è pure caduta ed è stata dunque recuperata.… Leggi tutto »




Martina Franca: lunedì l’incontro sindaco-allevatori per affrontare l’emergenza lupi Dopo l'allarme lanciato nei giorni scorsi, oggi se n'è discusso in consiglio comunale

palazzo ducale
Lunedì mattina il sindaco di Martina Franca incontrerà una delegazione di allevatori. Viene affrontata l’emergenza legata alle aggressioni di lupi alle greggi nel territorio martinese. Nei mesi scorsi nel territorio erano stati segnalati altri assalti dei lupi, nei territori di Mottola e Crispiano ma più di recente, gli animali si sono insediati nella zona del bosco Orimini. Che si tratti di lupi è ormai accertato, anche da certificazioni Asl frutto di analisi genetiche. Ora il problema politico è legato al… Leggi tutto »

taras

Caso Moro: la commissione ascolterà l’ex ispettore di polizia Enrico Rossi Dopo le dichiarazioni del procuratore di Roma, che parla dei servizi segreti

aldo moro
“La Commissione Moro ha deciso di convocare in audizione l’ex ispettore di PS Enrico Rossi che ha rivelato nuovi elementi sulla dinamica dei fatti di via Fani. Oggi abbiamo appreso dal dottor Luigi Ciampoli, Procuratore generale, e dal sostituto Otello Lupacchini, i particolari delle loro investigazioni che hanno portato da un lato alla affermazione che sulla Honda avvistata in via Fani non ci fossero membri del commando br, dall’altra ad una richiesta di archiviazione”. Così Gero Grassi, che presiede la… Leggi tutto »




Lecce capitale italiana della cultura 2015 Firmato dal ministro Franceschini. Incentivi per tutte le città finaliste della capitale europea 2019

lecce
Lecce capitale italiana della cultura 2015. Ufficiale, dopo che il decreto è stato sottoposto al governo ed è stato firmato dal ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini. Ci sono incentivi per le altre quattro città finaliste della “gara” che ha poi visto Matera essere scelta come capitale europea della cultura 2019: si tratta di Cagliari, Perugia, Ravenna e Siena.… Leggi tutto »




Martina Franca: due consiglieri comunali si autosospendono dal gruppo Pd "Sentiamo il dovere di fermare la deriva"

pd rotto
Di seguito il testo della lettera, fonte extramagazine.eu, inviata da due consiglieri comunali di Martina Franca, Vittorio Donnici e Francesco Basile, al segretario del circolo Pd di Martina Franca e ai componenti del gruppo consiliare (oggi è in corso una seduta del consiglio comunale): Dopo anni e anni di sconfitte – spesso determinate da faide interne – eravamo finalmente riusciti a conseguire nel 2012 un risultato che si può definire, senza aver paura di abusare del termine, eccezionale. Un largo… Leggi tutto »

Anche in Puglia gli affari del Luxleaks: il fotovoltaico con i Degennaro, niente tasse (L’Espresso) La polemica che investe il presidente della Commissione europea, Juncker. Nel periodo in cui era ministro delle Finanze del Lussemburgo aveva concesso trattamenti fiscali di favore, secondo l'accusa

eur1
Il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, è in carica da due settimane e l’inizio è assolutamente in salita. In questi giorni monta infatti il caso Luxleaks, quello dei trattamenti fiscali di favore a colossi economici, secondo l’accusa che viene mossa a Juncker adesso a capo di un organismo molto rigoroso nei confronti dei cittadini europei. I quali, se ne sono accorti tutti, data la cinghia che si stringe di minuto in minuto. Tutti o quasi. Dunque, secondo L’Espresso… Leggi tutto »

Puglia, primarie del centrosinistra: Emiliano a Latiano con l’inventore del book in progress E domani a Martina Franca

elezioni urna
Primarie del centrosinistra per scegliere il candidato alla presidenza della Regione Puglia. Oggi, come ormai avviene a ciclo continuo, serie di incontri per i tre contendenti delle primarie. In ordine alfabetico: Michele Emiliano, Guglielmo Minervini e Dario Stefàno. A Latiano, oggi, l’ex sindaco di Bari ha preso parte al dibattito sul tema “La scuola futura” e ha incontrato anche il professor Giuliano che è l’inventore del book in progress, progetto innovativo che concilia tecnologie e risparmio per le famiglie. Domani,… Leggi tutto »

—Calcio: mille tifosi contestano i giocatori del Bari— Al campo di allenamento. Manifestazione annunciata per protesta dopo la sconfitta con la Ternana. Giocatori richiamati a un maggiore impegno, alcuni presi per le magliette

No Picture
Leggi tutto »

Peschici: auto finisce nella scarpata, morto il 23enne Paolo Granieri Strada statale Garganica

incidente stradale
Incidente mortale oggi pomeriggio nella zona di Peschici. Sulla strada statale 89 Garganica ha perso la vita Paolo Granieri, 23 anni. La sua macchina, un’Opel, è andata a finire nella scarpata, probabilmente dopo avere carambolato contro un muretto. Cause e dinamica ancora da dettagliare, da parte dei carabinieri intervenuti come il personale del 118. Il ragazzo, che forse voleva scansare alcuni ciclisti, non ha peraltro avuto scampo. Un incidente che lascia attonita la comunità di Peschici, dove Paolo Granieri, bagnino,… Leggi tutto »

Bari: migranti nella tendopoli. Decaro: mi vergogno Il sindaco: sistemazione temporanea

decaro
“Mi vergogno un po’ come sindaco perché stiamo mettendo a disposizione solo delle tende, ma si tratta di una sistemazione momentanea”. Così il sindaco di Bari, Antonio Decaro, durante il trasferimento in una tendopoli cittadina di circa 180 migranti che da circa otto mesi occupavano l’ex convento di Santa Chiara. Nel capannone ex Set sono sistemati 140 migranti; una trentina di richiedenti asilo, invece, è stata trasferita al Cara di Bari-Palese e quattro famiglie in altre strutture comunali. (ANSA)… Leggi tutto »

Edilizia scolastica: la migliore del sud è Lecce, ventinovesima in Italia Bari al 65/mo posto, Taranto all'ottantesimo e, due posizioni più giù, Foggia. Gli altri non hanno neanche presentato i dati. Rapporto Legambiente

archita
Il quindicesimo rapporto ecosistema scuola di Legambiente fa emergere una realtà pugliese in condizioni accettabile, altre che sono messe male e altre ancora che non si sa manco cosa siano. Il rapporto, riguardante la situazione nelle città capoluogo, prende in esame molti parametri, per la realizzazione della graduatoria. Non solo in rapporto alla qualità della struttura (in Puglia il 29,4 per cento delle scuole necessità di interventi urgenti di manutenzione) e dell’impiantistica ma anche per i servizi indotti, vedi il… Leggi tutto »

Trasporti: domani sciopero. Autobus, previsti disagi. Anche i treni regionali a rischio Trenitalia ha garantito che i livelli essenziali di servizio sono garantiti. Cancellato il Lecce-Bologna delle 6,25

disoccupati 1
Sciopero nel settore del trasporto pubblico dalla mezzanotte. Si protrarrà fino alle 21 di domani. Nelle città, l’agitazione indetta da Cobas e altri sindacati fra cui Usb e Cub, provocherà inevitabili disagi, con orari dell’agitazione variano secondo le località. Per ciò che concerne i treni, quelli regionali di Trenitalia vedranno garantite le percorrenze a maggiore frequentazione pendolare, fra le 6 e le 9 e fra le 18 e le 21. Sarà comunque necessario informarsi per tempo, presso le compagnie di… Leggi tutto »

Torchiarolo: un chilo e mezzo di droga in casa. Arrestato Fiorino Pierri, 54 anni, aveva provato a buttare gli stupefacenti da una finestra

marijuana torchiarolo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI TORCHIAROLO, COADIUVATI DA UN’UNITÀ CINOFILA, PER LA RICERCA DI DROGA, DEL NUCLEO CINOFILI CC DI MODUGNO, HANNO ARRESTATO IN FLAGRANZA DI REATO,  PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZA STUPEFACENTE, PIERRI FIORINO, NATO TORCHIAROLO, CLASSE 1960, CENSURATO. I CARABINIERI QUESTA MATTINA SI SONO RECATI PRESSO L’ABITAZIONE DEL PIERRI, PER ESEGUIRE UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE. MA QUESTI, ALLA VISTA DEI MILITARI, HA CERCATO DI DISFARSI DELLA DROGA GETTANDOLA DALLA… Leggi tutto »

Mottola: la macchina radiologica telecomandata non funziona da sei mesi Il consigliere regionale: "tagli a strutture e servizi ma almeno quello che spetta sia efficiente"

antonio martucci
DI seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Nell’ospedale di Mottola la macchina radiologica telecomandata, utilizzata per la diagnostica per immagini, è fuori uso per guasto da oltre sei mesi, senza che ancora si sia trovata una soluzione per la riparazione del macchinario.   “Tagli alle strutture sanitarie e tagli ai servizi – dice il consigliere Regionale Antonio Martucci – ma almeno quello che ci spetta per diritto vogliamo che sia efficiente. Mi rivolgo alle strutture… Leggi tutto »

Bari: fa un segno al compagno nella partita a burraco. Finisce a coltellate In prognosi riservata un sessantenne, arrestato il coetaneo

carte
Avevano giocato a burraco e durante la partita, uno dei due aveva detto all’altro di essersene accorto. Cioè, erano stati fatti segni al compagno, quelle cose stranissime che si fanno con la faccia o con le dita, per dire di tirare questa o quella carta. La lite è avvenuta nel circolo ricreativo di Bari Palese. Poi, a distanza di un giorno, è ripresa, fra i due sessantenni. E stavolta l’evoluzione è stata grave: uno accoltellato e ricoverato in prognosi riservata.… Leggi tutto »

Taranto: la protesta dei lavoratori coop blocca il corso Rischiano di rimanere senza lavoro a fine anno

protesta coop taranto
Lavoratori della cooperativa Ancora in agitazione. Il 31 dicembre, 26 addetti alla guardiania dei mercati di Taranto potrebbero ritrovarsi senza lavoro. Per questo hanno inscenato un sit in a Palazzo di città bloccando anche il traffico. La foto si riferisce a corso Due Mari. Da segnalare che attualmente percepiscono un mensile mediamente non superiore ai 500 euro.… Leggi tutto »

Poggio Imperiale: la discarica di eternit vicino al depuratore delle acque e al parco Sequestrato il piazzale dell'azienda San Michele. Indagati i legali rappresentanti, i tecnici e i procuratori. L'acqua depurata serviva per gli ortaggi

discarica carabinieri
Lastre di eternit vicino al depuratore dell’acqua di falda. A Poggio Imperiale i carabinieri del nucleo di tutela ambientale hanno sequestrato il piazzale dell’azienda San Michele i cui rappresentanti legali, tecnici e procuratori, hanno ricevuto avvisi di garanzia per reati ambientali. L’acqua depurata serve per la produzione e il lavaggio di ortaggi e l’impianto si trova nei pressi del parco di Lesina.… Leggi tutto »

Martina Franca: “situazione vergognosa” all’ufficio tributi Movimento IdeaLista: "l'emblema della cattiva gestione è sotto gli occhi di tutti"

fila ufficio tributi
Da ripugnante si passa a vergognosa. Da una di maggioranza a quelli di opposizione, le critiche per quanto accade all’ufficio tributi del Comune di Martina Franca si moltiplicano. La gente vuole chiarimenti per le tasse comunali e la situazione è esplosiva. Ieri alle nove meno un quarto erano finiti i numeri delle prenotazioni, stamani quando si era già a quota 120 è stato detto che si sarebbero accolti i primi novanta. La foto è presa in prestita da un articolo… Leggi tutto »