rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Omicidio Sarah Scazzi: non dovrà testimoniare in appello Michele Misseri Rigettate tutte le richieste della difesa tranne l'acquisizione di una telefonata fra zio Michele e Sabrina

michele misseri02
Zio Michele non dovrà testimoniare di nuovo. La richiesta della difesa, in sede di appello in corso a Taranto, non è stata accolta. Michele Misseri, sostiene la corte, è stato ampiamente ascoltato, e riascoltato (e chi se lo scorda, ci sarebbe da aggiungere) e non porterebbe alcun elemento di novità nel procedimento. La seconda udienza del processo di appello per l’assassinio di Sarah Scazzi ha fatto registrare il rigetto, da parte della corte, di tutte le richieste delle difese, tranne… Leggi tutto »



Taranto: nel ristorante giapponese, nove quintali di generi alimentari in pessimo stato di conservazione. Sequestrato Operazione della guardia costiera. Tonno rosso, carne, altri alimenti erano anche stoccati in locali inadatti

guardia costiera
Il titolare è stato denunciato, il locale è stato chiuso. Questo l’esito dell’ispezione dei militari della guardia costiera, in un ristorante di Taranto, specializzato in cucina giapponese. Tranci di tonno rosso, molluschi, crostacei e interi tranci di carne, tutto per circa nove quintali, sono stati rinvenuti, secondo l’accusa, in pessimo stato di conservazione, in celle frigorifere che fra l’altro erano in un locale abusivo (secondo l’accusa) e con l’ingresso occultato da una credenza. Locale in cui insieme agli alimentari c’erano… Leggi tutto »



Un 27enne di Bitonto è l’uomo morto nell’incidente stradale sulla statale 100 Bari-Taranto Stava spingendo un'auto in panne. Lo scontro fra due vetture nei pressi dello svincolo per Capurso, verso Gioia del Colle

incidente statale 100 targa
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/21-11-2014/incidente-stradale-sulla-bari-taranto-morto-carlo-cosimo-latilla-aveva-27-anni-era-di-bitonto/ Una Fiat 500 rimasta in panne. Un ragazzo di Bitonto, 27 anni (ancora non nota la sua identità) e due ragazze, occupanti un altro veicolo, si offrono di spingerla. Arriva una Fiat Panda e, tamponando la 500, travolge il ragazzo, che rimane ucciso. Lievemente ferite le due donne. Accaduto sulla Bari-Taranto, strada statale 100, nei pressi dello svincolo di Capurso, verso Gioia del Colle. Traffico deviato e andato in tilt anche sulla viabilità alternativa. (foto:… Leggi tutto »




Capurso: incidente sulla statale 100 Bari-Taranto. Una persona è morta, un’altra è ferita Verso Gioia del Colle. Traffico deviato sulla viabilità locale

incidente stradale
Aggiornamenti a questi link: https://www.noinotizie.it/21-11-2014/un-27enne-di-bitonto-e-luomo-morto-nellincidente-stradale-sulla-statale-100-bari-taranto/ https://www.noinotizie.it/21-11-2014/incidente-stradale-sulla-bari-taranto-morto-carlo-cosimo-latilla-aveva-27-anni-era-di-bitonto/ Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita in un incidente stradale tra due auto avvenuto sulla statale 100, in direzione Taranto, nei pressi di Capurso: chiuso provvisoriamente un tratto della strada statale che va verso Gioa del Colle. L’incidente, per cause ancora in corso di accertamento, ha coinvolto due autovetture. Sul posto il 118, le squadre dell’Anas e le Forze dell’Ordine, per le attività di accertamento della dinamica e il ripristino delle… Leggi tutto »

taras

Malore per Nichi Vendola durante l’inaugurazione del nuovo plesso ospedaliero a Foggia Inaugurazione del reparto di medicina nucleare rinviata di alcune ore. Il presidente della Regione Puglia, che aveva detto di non sentirsi bene, sottoposto a visita e probabilmente ad ecografia

nichi vendola
Arrivato a Foggia per inaugurare il nuovo reparto di medicina nucleare, Nichi Vendola ha detto di non sentirsi bene. Malore per il presidente della Regione Puglia, rinviata di alcune ore l’inaugurazione. Il presidente è sottoposto a una visita e probabilmente sarà sottoposto anche ad ecografia. Lo staff di Vendola ha comunicato intorno alle 13 che il presidente della Regione Puglia, visitato dall’otorino laringoiatra, si è ristabilito dopo il controllo medico. Confermati gli appuntamenti della giornata.… Leggi tutto »




Napoli: anche lavoratori Ilva di Taranto alla manifestazione Fiom Presenti pure studenti e delegati dei lavoratori delle acciaierie di Terni. Corteo imponente

disoccupati 1
Una partecipazione imponente sta caratterizzando la manifestazione nazionale a Napoli dei metalmeccanici della Fiom Cgil. Circa ventimila le presenze stimate dal sindacato alla vigilia, ma, per ora, non c’e’ una valutazione ufficiale. Il corteo, con alla testa il leader della Fiom Maurizio Landini, è stato salutato da striscioni e slogan degli studenti all’ingresso della sede della Federico II. Presenti le delegazioni dei lavoratori dell’Ilva di Taranto e delle acciaierie di Terni. (ANSA) (foto: repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »




Mesagne: rapina in tabaccheria, tre arresti Brindisi: rapina in Emilia, un arresto

carabinieri polizia notte
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI MESAGNE (BR), HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO LIBRALE VINCENZO, CLASSE 1988 DA LATIANO, INCENSURATO, MENTRE I COLLEGHI DELLA STAZIONE DI LATIANO, HANNO TRATTO IN ARRESTO MACRÌ GIAMMARCO, NATO A MESAGNE CLASSE 1996, CENSURATO, RITENUTI RESPONSABILI DI RAPINA AGGRAVATA IN CONCORSO. NELLO STESSO CONTESTO, IL PERSONALE DEL COMMISSARIATO DELLA POLIZIA DI STATO DI MESAGNE HA INDIVIDUATO E TRATTO IN ARRESTO IL TERZO COMPLICE LIBRALE DAVIDE, NATO… Leggi tutto »

Delitto Sarah Scazzi: restano in carcere Sabrina Misseri e Cosima Serrano, prorogato il termine di custodia Sarebbe scaduto il 20 gennaio 2015. In apertura della seconda udienza d'appello a Taranto, letto il documento della corte che accoglie la richiesta dell'accusa

sarah scazzi
In apertura di udienza, stamani in appello a Taranto, la corte ha comunicato che Sabrina Misseri e Cosima Serranno rimarranno in carcere anche dopo il 20 gennaio 2015. Il termine è stato prorogato, accogliendo la richiesta dell’accusa. Sabrina Misseri e la madre Cosima Serrano in primo grado vennero condannate all’ergastolo per l’assassinio di Sarah Scazzi, il 26 agosto 2010 ad Avetrana.… Leggi tutto »

Ilva: udienza preliminare a Taranto, si decide su più di 1100 richieste di costituzione di parte civile "Ambiente svenduto", 52 indagati

ilva
Nella palestra del comando dei vigili del fuoco di Taranto è in corso l’udienza preliminare di “Ambiente svenduto”. Sono 52 gli imputati (dopo la morte dell’ex patron dell’Ilva, Emilio Riva). Fra gli indagati, anche Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia; l’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia; il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno; l’ex presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido che venne anche arrestato insieme all’assessore provinciale all’Ambiente dell’epoca, Michele Conserva (pure indagato). Sono complessivamente 49 persone e tre società,… Leggi tutto »

Locorotondo: raccolta differenziata dei rifiuti, a un passo dal 25 per cento Soddisfazione dell'assessore comunale all'Ambiente

CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Raccolta differenziata: raggiunta quota 24,93%. Con l’impegno, la collaborazione, la determinazione e la lungimiranza di interventi mirati il Comune di Locorotondo ha raggiunto un importante traguardo per le tasche dei contribuenti. La percentuale di raccolta differenziata nel mesi di ottobre 2014 è stata pari al 24,93%. Un risultato atteso e per il quale sono stati attivati nuovi servizi, ampliate le possibilità di differenziare i rifiuti, favorite le collaborazioni con… Leggi tutto »

Esercenti cinema: vicepresidente il pugliese Giulio Dilonardo Assemblea dell'associazione nazionale

giulio dilonardo
Di seguito un comunicato dell’associazione nazionale esercenti cinema, Anec: Nel nuovo  Consiglio di presidenza nazionale dell’ANEC  (Associazione Nazionale Esercenti Cinema)in  seno all’AGIS, accanto al neo eletto Presidente per il periodo 2014-2017 Luigi Cuciniello, storico esercente ligure  nonché direttore organizzativo della Mostra internazionale d’arte cinematografica e dei Settori Cinema, Danza, Musica e Teatro della Biennale di  Venezia, è presente in qualità di vicepresidente il pugliese Giulio Dilonardo, che da pochi mesi ricopre il ruolo di Presidente della Sezione Anec di Puglia… Leggi tutto »

Brindisi: sequestrati quattro quintali di droga La marijuana era in un furgone

finanza droga brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella scorsa nottata, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, militari del Gruppo Guardia di Finanza di Brindisi intercettavano un convoglio di due autovetture e un furgone che, a fari spenti, percorreva la litoranea sud di Brindisi nella zona “Canale Foggia”. Dopo un breve inseguimento il furgone finiva fuori strada e veniva abbandonato dall’autista che – grazie al buio – si dileguava nelle campagne circostanti. All’interno del mezzo venivano rinvenuti e… Leggi tutto »

Amianto: situazione in Puglia MAPPA Ministero dell'Ambiente: in Italia 33610 siti di stoccaggio (dati aggiornati al 14 luglio scorso). Da Calabria e Sicilia black out dei dati

la mappa delleternit puglia
(fonte ministero dell’Ambiente. Cliccare sulle immagini per ingrandirle)       Leggi tutto »

Delitto Sarah Scazzi: oggi la decisione sulla deposizione di Michele Misseri Taranto: seconda udienza del processo di appello

michele misseri02
In corte d’assise d’appello a Taranto, oggi, seconda udienza del processo di secondo grado per l’assassinio di Sarah Scazzi. La corte deve pronunciarsi sulle richieste delle parti. Nello specifico: una nuova deposizione dello zio Michele Misseri, chiesta dalla difesa che vuole anche sia riascoltata una telefonata intercettata la notte in cui Misseri fu fermato. Telefonata fra lui e la figlia Sabrina che, con la mamma Cosima Serrano, è in carcere per la condanna di primo grado all’ergastolo. L’accusa chiede che… Leggi tutto »

Comuni in crisi: a Potenza il dissesto finanziario. A Taranto tagli per 13 milioni di euro ai servizi sociali A Bari seduta consiliare senza Desirée Digeronimo appena estromessa dal Tar. Squinzano: imminente scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose

eur1
Una drammatica seduta del consiglio comunale di Potenza ha definito ieri sera la situazione economica. Dissesto finanziario del Comune capoluogo lucano. Il sindaco De Luca ha chiarito che non ci sono possibilità di fare fronte ai settanta milioni di euro di debiti da dover ricoprire entro il 2016. Così per la gestione finanziaria arriveranno tre commissari ad acta, nominati dal ministero dell’Interno. L’amministrazione comunale rimane in carica. Venendo alla Puglia, è in procinto di operare tagli per tredici milioni di… Leggi tutto »

Bari: Puglia perlage, ieri la prima rassegna di vini spumante Bisceglie: da stasera a domenica la rassegna del vino. A Putignano domani sera e domenica. A Martina Franca una manifestazione analoga

calici nel borgo antico
A Bisceglie, da stasera a domenica, “Calici nel borgo antico”. Si tratta di un’esposizione, con degustazioni, e in rassegna ci saranno i vini anche del territorio, quello del nord barese in particolare, ma anche di altre zone della Puglia. A Putignano, domani e domenica sera, nel centro storico “Le piazze del vino”. Da stasera a domenica, a Martina Franca, una iniziativa analoga, “Perbacco che vicoli”. Ieri a Bari, invece, “Puglia perlage” ha visti in rassegna, con degustazione, i vini spumante… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: sequestrata una tonnellata e mezza di parmigiano reggiano. Sei denunciati per ricettazione Rubato due mesi fa a Parma

parmigiano ricettato ruvo di puglia
A Ruvo di Puglia, Trani, Roma e Reggio Emilia sono sei complessivamente i denunciati. Sono accusati di ricettazione del parmigiano reggiano dop che venne rubato lo scorso settembre da un’azienda di Parma. Il formaggio, trovato in due aziende all’ingrosso di alimentari di Ruvo di Puglia, è stato restituito, al termine dell’operazione del Corpo forestale dello Stato, al produttore derubato.… Leggi tutto »

Militari pugliesi morti sul Gran Sasso: oggi i funerali di Massimiliano Cassa a Corato Domani pomeriggio i funerali di Giovanni De Giorgi a Galatone

Giovanni De Giorgi 300x226
Nella chiesa Maria Santissima Incoronata si sono svolti oggi pomeriggio a Corato i funerali di Massimiliano Cassa. Il ventinovenne caporale maggiore degli Alpini è stato accolto in chiesa da una vera folla di persone, quelle di una comunità attonita per l’accaduto, la disgrazia sul Gran Sasso e poi il calvario per il recupero delle salme, reso possibile solo ieri, dopo cinque giorni, a causa del maltempo. Le salme: due. Domani a Galatone, alle 15 nella chiesa dei Santi Cosma e… Leggi tutto »

Comune di Martina Franca: concorso per uno, ne entrano 15 Il sindaco attuale, quando era sindacalista, fece licenziare 31 persone assunte dal Comune per via di un concorso

franco ancona ufficio sindaco
Da alcuni giorni si parla delle assunzioni al Comune, in virtù di un concorso per funzionari. Il posto è per uno della categoria C1, ne entrano 15. Siamo al miracolo dei pani e dei pesci laico. Renzi ha risolto il problema del lavoro in Italia: basta fare come a Martina Franca (oh, si scherza). C’è un consigliere comunale in carica, c’è un’altra serie di persone, c’è l’ipotesi di un effetto domino sull’amministrazione perché esce tizio ed entra caio e al… Leggi tutto »

Bari: informatizzati i registri delle pratiche edilizie dal 1879 Sono online LINK PER ACCEDERE ALLA CONSULTAZIONE

comune bari
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Bari e a seguire, il link per accedere alla consultazione: La Ripartizione Urbanistica rende noto che è stata completata la digitalizzazione alfanumerica dei registri storici delle pratiche del Comune di Bari, quale sub-procedimento dell’appalto di inventariazione e gestione del patrimonio archivistico. Si tratta di un intervento significativo di data-entry (operazione di inserimento di dati in una base dati informatizzata), avviato a fine 2012 e collaudato a giugno 2014, che ha consentito di… Leggi tutto »