rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Brindisi-Varese 69-71 Basket serie A, anticipo della nona giornata. Scivolone interno dei pugliesi

pallone basket
Una partita equilibrata almeno per la prima metà, poi nel terzo quarto un minimo allungo di Brindisi che però nella frazione finale non ha contenuto il ritorno veemente dei lombardi. Così è arrivata al palaPentassuglia la sconfitta interna, la quarta di questo campionato. Brindisi fermo a quota 10 in classifica mentre ‘Openjob Metis Varese sale a quota 6, pur rimanendo nelle retrovie della classifica di serie A maschile dopo nove giornate. ENEL BRINDISI-OPENJOB METIS VARESE 69-71 Parziali: 14-19, 20-15, 22-14,… Leggi tutto »



Alberobello, inaugurato il festival delle luci Illuminazione per l'intero periodo, fino all'epifania

festival luci 1
Alberobello entra nel periodo natalizio con il festival delle luci. Manifestazione promossa da Onu e Unesco: la zona dei trulli è patrimonio dell’umanità. Questa rassegna rende particolarmente suggestivo il territorio urbano di Alberobello e ogni sera, anzi ogni notte, fino all’epifania sarà così. Inaugurata stasera, l’illuminazione del festival delle luci sarà proposta dalle 17 alle 6 del mattino successivo, ogni giorno fino al 6 gennaio.… Leggi tutto »



Maltempo: Puglia settentrionale, allerta meteo Possibili temporali domenica fino a sera. Gargano-Tremiti, Tavoliere, subappennino dauno e basso Fortore, rischio idrogeologico: preallerta

meteo puglia 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità fino alle 20 di domenica 7 dicembre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) con livello di preallerta per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (subappennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore).… Leggi tutto »




Edittoeinaudi, vincitore assoluto del mercato concorso 2014 Lo stallone di 42 mesi di cavallo murgese si aggiudica la 59/ma edizione della rassegna di Martina Franca

edittoeinaudi
Edittoeinaudi, stallone murgese di 42 mesi, è il vincitore assoluto del 59/mo mercato concorso delle razze equine. Si tiene a Martina Franca, con chiusura della manifestazione e cerimonia di premiazione domani. Il cavallo è nato in masseria Chiancone di Martina Franca, da SabrinodaMartina e OrianaFallaci, proprietá Pasquina Netti, allevatore Antonietta Pavone.… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: assunzioni al Comune, la Cgil fa due domande al sindaco Sulla legittimità della procedura seguita

palazzo ducale
Il giornale online martinanews.it pubblica una nota della Cgil di Martina Franca in merito alle assunzioni al Comune. La pubblichiamo traendola da lì. Di seguito: L’Amministrazione di Martina Franca, per adeguare il suo ordinamento comunale degli uffici e dei servizi, fortemente compromesso dall’uscita, per pensionamenti, di un considerevole numero di dirigenti e di dipendenti, ha indetto nell’ultimo anno diversi concorsi, tra i quali si segnala quello relativo alla copertura di 1 posto di Istruttore Amministrativo, cat.C, a tempo indeterminato e… Leggi tutto »




Martina-Cosenza 1-1 Calcio legapro girone C, sedicesima giornata

legapro
Rigore per il Cosenza al quinto minuto del primo tempo con gol di Calderini, pareggio dei padroni di casa sul finale della prima frazione di gara con Arcidiacono. Partita equilibrata, al “Tursi” per la sedicesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C, il risultato dunque è giusto. Da rimarcare una supremazia territoriale del Martina alla ricerca del pareggio, quando era dunque in momentaneo svantaggio, e non molte emozioni durante la gara, complessivamente. Con questo pareggio il Martina si… Leggi tutto »




Bari-Carpi 0-1. Gol fantasma, negata la rete del pareggio ai pugliesi Calcio serie B, diciassettesima giornata. Classifica: ora il Bari è in zona pericolosa

bari carpi 1
C’è un gol fantasma sul quale il Bari recrimina. Risale a metà ripresa, colpo di testa di Caputo e pallone in rete. Ma non per l’arbitro. Se fosse stato convalidato, staremmo a parlare di un pareggio. Invece il Bari perde la seconda partita consecutiva e ora la zona retrocessione è vicina. La sconfitta interna è arrivata ad opera del Carpi capolista che ha violato il “San Nicola” con gol di Mbakogu al quinto minuto della ripresa. Gli emiliani avevano iniziato… Leggi tutto »

—Martina-Cosenza 1-1 (45’st)— Calcio legapro girone C, sedicesima giornata

No Picture
Leggi tutto »

Lecce: neonato muore poche ore dopo il parto, la procura apre un’inchiesta Nato in buone condizioni ieri pomeriggio, deceduto in nottata al "Vito Fazzi"

ospedale vito fazzi lecce
Ieri pomeriggio è nato in ospedale, al “Vito Fazzi” di Lecce. In buone condizioni, tanto che era stato attribuito un indice di benessere fetale alto. Poche ore di tempo e il neonato ha iniziato ad accusare difficoltà respiratorie. In nottata è morto, nel reparto di terapia intensiva neonatale del nosocomio leccese. Il pubblico ministero Giovanni Gagliotta ha disposto l’autopsia sul corpicino e ha sequestrato la cartella clinica. L’indagine è per un’ipotesi di omicidio colposo.… Leggi tutto »

Foggia: divieto di insegnamento per docente accusato di avere palpeggiato due studentesse Il professore di musica è stato denunciato dalle ragazze

sentenza
Il divieto di insegnare è stato disposto dal gip del Tribunale di Foggia Michela Valente nei confronti di un insegnante di musica cinquantenne accusato da due studentesse di violenza sessuale. Il provvedimento è stato notificato all’uomo, docente in un istituto superiore di Foggia, dalla polizia, nelle more del procedimento penale. Il professore è accusato di aver, in più di una circostanza, tentato di circuire le ragazze abbracciandole e toccandole. (ANSA)… Leggi tutto »

Nell’inchiesta su mafia capitale entra l’intercettazione della deputata di Cisternino Un sms di Micaela Campana si chiude con "... un bacio grande capo" a Salvatore Buzzi, imprenditore fra i principali indagati. La parlamentare: linciata per un sms incompleto, pubblicherò il rendiconto completo

micaela campana
Salvatore Buzzi, nell’inchiesta su mafia capitale, quella delle presunte infiltrazioni malavitose (anche) nella vita istituzionale, è il braccio destro imprenditoriale di Massimo Carminati, considerato una sorta di “re nero” di Roma. Fra le intercettazioni che riguardano Salvatore Buzzi, ora ne spunta fuori anche una che è relativa al nome di Micaela Campana, 37enne nata a Cisternino (che non è indagata, va precisato). Deputata del Pd, componente della segreteria nazionale del partito quale responsabile welfare, la Campana ha inviato un sms… Leggi tutto »

Bari: l’appalto per la gestione del centro di accoglienza non è stato assegnato Il prefetto: i concorrenti non avevano i requisiti. Incartamento inviato al ministero dell'Interno

bari
L’appalto per la gestione del centro di accoglienza di Bari non è stato assegnato. Lo comunica la prefettura. Il prefetto Antonio Nunziante ha ritenuto i concorrenti non avere i requisiti per ottenere il lavoro, consistente nel gestire centri temporanei di accoglienza, secondo il bando risalente a circa due mesi fa, bandito dalla prefettura su richiesta del ministero dell’Interno. Proprio al Viminale è stato inviato l’intero incartamento, sono numerose le organizzazioni partecipanti al concorso per l’appalto, tutte considerate prive dei requisiti.… Leggi tutto »

Annuaire du tourisme: “saggio dell’ignoranza della classe dirigente di Martina Franca” Con "occhio alle traduzioni" i cartelli installati fanno il giro della rete, via "cinguettio"

cartelli turistici
“Saggio dell’ignoranza della classe dirigente di . Occhio alle traduzioni!”. Questo è il tweet che il profilo Annuarie du tourisme ha pubblicato oggi, con tanto di foto dei cartelli segnaletici installati a Martina Franca per i turisti, compresi quelli stranieri.… Leggi tutto »

Lecce, rifiuti: neanche il tempo di assegnare l’appalto, arriva la Guardia di finanza Acquisiti documenti a palazzo di città dopo l'affidamento a Monteco della raccolta porta a porta da 122 milioni di euro

finanza 1
La Monteco svolgerà il lavoro di raccolta porta a porta dei rifiuti. Appalto in corso con il Comune di Lecce da un paio di giorni. Senonché, giusto il tempo di fare le pratiche ed ecco presentarsi a palazzo di città i militari della Guardia di finanza. Acquisiti documenti per approfondire l’assegnazione di quell’appalto da 122 milioni di euro.… Leggi tutto »

Bari-Carpi, con la capolista confidando anche nel patrono Oggi pomeriggio l'anticipo Martina-Cosenza

pallone mondiali 2014
Alle 15, al “San Nicola”, Bari-Carpi. Nel giorno della festa patronale c’è anche la partita e, insomma, visto che lo stadio è pure intitolato al patrono, un aiutino dall’alto per fermare la capolista, i credenti lo sperano pure. Scherzi a parte, il Bari dovrà impegnarsi al massimo per fronteggiare la formazione emiliana e tentare un riavvicinamento alle posizioni di medio-alta classifica di serie B di calcio. Alle 16 al “Tursi” si gioca Martina-Cosenza, uno degli anticipi della legapro girone C.… Leggi tutto »

Brindisi: al cinema con Paola Cortellesi L'attrice presenta "Scusate se esisto!". Film in programmazione anche al Verdi di Martina Franca

Locandina Scusate se esisto
Il film è in programmazione in numerose sale di tutta Italia. In Puglia, fra le altre, il cinema Verdi di Martina Franca. Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del maxicinema Andromeda di Brindisi: Una nuova, importante passerella per il MAXICINEMA ANDROMEDA di Brindisi. Nel multisala di via Bozzano una nuova occasione per incontrare le stelle del cinema italiano. Sbarca a Brindisi dopo la prima romana avvenuta nel multisala Andromeda della capitale, alla presenza del regista Riccardo MILANI e della… Leggi tutto »

Taranto: le tende di Natale Festa e beneficenza organizzata dall'Avsi

taranto
Di seguito l’articolo che ci ha inviato Vito Piepoli: Sabato 6 dicembre in piazza Maria Immacolata a Taranto ci sarà il banco di raccolta fondi “Tende di Natale”. Per tutto il giorno vi saranno pettole, musica e canti per tutti. Le “Tende di Natale”dell’Avsi costituiscono un importante gesto di carità nato nel 1990 per sostenere i primi volontari, raccogliendo fondi e facendo conoscere il loro lavoro nel mondo a favore delle popolazioni più fragili. La dilatazione del cuore non si… Leggi tutto »

Mesagne: stasera in scena “Opera nazionale combattenti” Spettacolo ispirato a "I giganti della montagna" di Pirandello. Rassegna "Rapimenti"

opera nazionale combattenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Una legione fantasma che là dove trova un teatro lo occupa e prende in ostaggio il pubblico. Arriva nel Teatro comunale di Mesagne, sabato 6 dicembre, in perfetta sintonia con lo spirito della rassegna Rapimenti la compagnia Principio Attivo Teatro che porta in scena il secondo studio di Opera nazionale combattenti per la regia di Giuseppe Semeraro. Lo spettacolo è ispirato a “I giganti della montagna” di Pirandello, in particolare a quell’ultimo… Leggi tutto »

Bari: San Nicola, festa patronale Veglia in basilica la scorsa notte, manifestazioni in giornata dall'alba. La consegna al sindaco delle chiavi della città: la prima volta di Decaro

san nicola
La scorsa notte la veglia di preghiera. All’alba la prima messa, celebrata dal rettore della basilica (piena zeppa di gente: c’era anche il sindaco Antonio Decaro). E molte altre celebrazioni, religiose con “intersezione” nella vita civile, per la festa di San Nicola, a Bari. Il patrono cittadino è anche patrono di scolari e migranti, fra gli altri. Tra le manifestazioni odierne, sarà la prima volta di Antonio Decaro sindaco, a ricevere le chiavi della città. Poi la processione. C’è anche… Leggi tutto »

Il Gargano “torna” nel decreto sulle provvidenze agli alluvionati Lo comunica il ministero dell'Economia. La soddisfazione di Vendola

maltempo gargano
“Ci fa piacere la celerità con la quale il ministero dell’Economia, prendendo atto della esclusione del Gargano dal decreto sulla defiscalizzazione anche in seguito alla nostra comunicazione di questa mattina, vi abbia posto subito rimedio. Ora aspettiamo di leggere il decreto”. Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola dopo aver letto la nota del Mef che esclude anche i Comuni della provincia di Foggia, colpiti dal maltempo tra il primo e il 6 settembre, dai versamenti e adempimenti tributari… Leggi tutto »