Martina Franca: alcuni consiglieri comunali all’ex assessore, dicci chi sono gli amici degli amici Interpellanza
Di seguito il testo dell’interpellanza presentata da alcuni consiglieri comunali di Martina Franca. Si noterà che viene citata una testata giornalistica, in realtà il disattento estensore di quella interpellanza non ha considerato come fosse stato questo giornale telematico ad avere inizialmente parlato della vicenda (con un cospicuo seguito di lettori, che si ringraziano). Del resto, la qualità del lavoro dei consiglieri non si scopre con questo episodio.
AL PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE MARTINA FRANCA
I sottoscritti consiglieri comunali nella loro… Leggi tutto »
Sciopero generale, il parere di un politico Diritto costituzionalmente garantito, altro conto è il tema della corruzione "che si vuole far passare come un'equazione"
Di seguito un intervento inviatoci da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca:
Lo sciopero è un diritto costituzionalmente garantito. E allora, come in ogni periodo e contesto storico e politico ben vengano le iniziative in questo senso, anche in questa circostanza. Un conto però è discutere di diritto e mercato del lavoro, di economie reali e piani industriali e di rappresentanze sociali, un conto è il tema della corruzione, che si vuole far passare come una equazione da qualche… Leggi tutto »
Vendola: Roma per cinque anni è stata governata da una banda di gangster Il presidente della Regione Puglia e leader di Sel: la politica che ha bisogno della magistratura per capire dove si trova ha perso la bussola
Tweet con parole attribuire a Nichi Vendola: “Roma per cinque anni è stata governata da una banda di gangster”. Si riferisce all’inchiesta mafia capitale e alle evoluzioni di una vicenda che disonora l’Italia, il leader nazionale di Sel e presidente della Regione Puglia. Il quale dice anche “la politica che ha bisogno della magistratura per capire dove si trova ha perso la bussola”.… Leggi tutto »
Rintracciato il pescatore disperso a Castro Rocco Ciullo era sulla barca alla deriva, a 22 miglia al largo di Leuca. Sarebbe in buone condizioni di salute
Alla fine è andata bene. Rocco Ciullo, imprenditore, titolare di un supermercato a Castro, era uscito per una battuta di pesca ma giovedì notte, quando era atteso per il rientro a casa, non era tornato. Un giorno e mezzo di ricerche poi il ritrovamento del 59enne, vivo. Prima avvistato da una nave, poi soccorso dalla guardia costiera all’akba, si trovava alla deriva, a 22 miglia circa al largo di Leuca. Le sue condizioni sono buone.… Leggi tutto »
Brindisi: concerto per Torre Guaceto "Chiudete il tubo" lo slogan della kermesse di oggi, con molti artisti sul palco del Dopolavoro live club
Il depuratore consortile sversa liquami nell’acqua della riserva naturale. Da settimane, il forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto tiene iniziative di sensibilizzazione e protesta. Come quella odierna. Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
La battaglia civile in difesa di Torre Guaceto, della legalità e della salvaguardia dell’ambiente e della bellezza del territorio, viene supportata anche da numerosi artisti di spicco ed emergenti del panorama musicale salentino. Sabato 13 dicembre dal Dopolavoro Live Club di Brindisi si… Leggi tutto »

Martina Franca: da oggi l’ecofestival Ambiente, turismo, stile di vita: 25 padiglioni da visitare fino al 21 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Sarà inaugurata sabato 13 dicembre (e proseguirà fino al 21) alle ore 11.00, la prima edizione di “Ecofestival-Itria Green days”, un’intera rassegna di eventi dedicata a temi ambientali, alla bioedilizia, alle energie rinnovabili, al turismo consapevole, al riciclo, ad uno stile di vita eticamente sano, responsabile ed ecologico.
All’interno della struttura comunale del Centro Servizi in Pizza D’angiò a Martina Franca, diversi e numerosi saranno gli stand allestiti che… Leggi tutto »
Taranto: no al progetto Cimino Lecce: no alle trivellazioni, i sindaci salentini firmano un documento alla Provincia
A Lecce, nella sede dell’amministrazione provinciale, è stato stilato un documento. I sindaci salentini, con il presidente della Provincia, Antonio Gabellone, hanno firmato la presa di posizione netta: no alle trivellazioni in cerca di petrolio nel mare del Salento. Gli amministratori locali hanno anche sottoscritto un altro documento e riguarda la lotta alla xylella fastidiosa.
A Taranto in consiglio comunale il sindaco Ippazio Stefàno è riuscito a far passare, con molta fatica ma fino alla fine ce l’ha fatta, il… Leggi tutto »
Puglia: elezioni regionali, Fitto torna a chiedere le primarie del centrodestra "Margini ristretti ma possono ancora essere celebrate"
Durante un convegno ad Andria sulla legge di stabilità, Raffaele Fitto ha riproposto il tema delle primarieper scegliere il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia. “Ci sono due ipotesi in campo. Io sostengo quella delle primarie per la scelta del candidato del centrodestra in Puglia e, seppure i tempi sono ristretti, ci sono le condizioni per celebrarle”.… Leggi tutto »
Assassinio Sarah Scazzi: si farà la traduzione dialetto-italiano di un’intercettazione Seconda udienza dell'appello, respinte quasi tutte le richieste delle parti. No a nuovo sopralluogo a casa Misseri
Una traduzione dialetto-italiano. Questo, quanto ammesso dalla corte d’assise d’appello di Taranto, nella seconda udienza del processo per l’assassinio di Sarah Scazzi. L’intercettazione in questione è quella di una telefonata fra Michele Misseri, zio della vittima, condannato per occultamento di cadavere, e Sabrina Misseri, figlia di Michele e dunque cugina di Sarah, nonché sua assassina, secondo il verdetto del primo grado. La conversazione telefonica sarà trascritta in dialetto e poi tradotta in italiano: allo scopo è stato incaricato un perito.… Leggi tutto »
Ilva: la gru spezzata in tre parti, Usb proclama sciopero di 24 ore Ispezione subacquea a margine del quarto sporgente del molo di Taranto dopo l'incidente di ieri sera. Perrini (Forza Italia) "la gru che cade a pezzi è metafora della città"
Oggi è stato compiuto un sopralluogo subacqueo a margine del quarto sporgente del molo di Taranto. Quello in cui ieri sera si è spezzata in tre una gru, un incidente sul lavoro che ha visto miracolosamente illesi i due operai dell’Ilva al lavoro sull’enorme mezzo meccanico. L’ispezione subacquea condotta dalla guardia costiera era finalizzata a verificare le condizioni di sicurezza per la navigazione, dopo l’incidente di ieri.
Il sindacato di base Usb ha proclamato uno sciopero di 24 ore, dopo… Leggi tutto »
Villa Castelli: il sindaco denuncia, troppi tumori Ipotizza fattori inquinanti nella località
Aria, terreni, canali, “ovunque” dice il sindaco in una intervista odierna. Il primo cittadino di Villa Castelli, in realtà, ha già preso un’iniziativa, risale al 24 novembre quando scrisse al responsabile dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale (Arpa).
Vitantonio Caliandro ha chiesto a Giorgio Assennato, con quella lettera, un incontro, per elaborare uno studio affinché si capisca il motivo di quello ritenuto da Caliandro, l’eccessivo numero di casi di tumore a Villa Castelli. Il sindaco teme che ci siano fattori inquinanti… Leggi tutto »
Castro: pescatore disperso in mare, ricerche in corso La moglie del 59enne Rocco Ciullo ha dato l'allarme
Un uomo di 59 anni, Rocco Ciullo, titolare di un supermercato, pescatore diportista, è disperso nel mare salentino di Castro. La moglie ha dato l’allarme, dopo che da ieri sera non ci sono tracce dell’uomo, atteso a casa intorno alla mezzanotte. Sono in corso le ricerche nel basso Adriatico, anche con due aerei, uno della Guardia di finanza e uno della capitaneria di porto, oltre che con le imbarcazioni coordinate dalla guardia costiera. Il mare agitato e il vento forte… Leggi tutto »
Inflazione: la Puglia è l’unica regione italiana con l’indice invariato Grafico Istat
Di seguito il grafico diffuso dall’Istat, relativo all’andamento dei prezzi e l’indice tendenziale. Si noterà che la Puglia è l’unica ad avere, a novembre 2014, indice zero, inferiore alla media nazionale:
… Leggi tutto »
Studentessa pugliese violentata a Pavia La ventenne abusata nell'androne di un palazzo
Era uscita da un locale, dopo una festa fra universitari. In compagnia di un’amica stava tornando a casa, le due abitano a breve distanza. Era l’alba ieri, quando la ragazza, per l’ultimo tratto di strada fino a casa, è rimasta sola. La ventenne, originaria della Puglia e trasferitasi a Pavia due anni fa per studiare, è stata aggredita da un uomo che l’ha spinta nell’androne di un palazzo e l’ha violentata.… Leggi tutto »