Fragagnano: Vincenzo Massaro, 43 anni, muore folgorato da una scarica elettrica sul tetto di un edificio Probabilmente un incidente sul lavoro
Primo pomeriggio, Fragagnano. Sul tetto di un edificio, Vincenzo Massaro, 43 anni, è rimasto folgorato da una scarica elettrica. Morto pressoché sul colpo, inutile ogni soccorso, compreso il tentativo fatto da un amico, di portarlo in ospedale a Grottaglie. Probabilmente si è trattato di un incidente sul lavoro, sul tetto dell’edificio in costruzione accanto all’abitazione di Massaro. Tetto che si trova un paio di metri sotto i cavi dell’alta tensione. Possibile che, lavorando, ci sia stato il contatto letale.… Leggi tutto »
Lecce: anziano di Guagnano assolto in appello, era troppo ubriaco quando ammazzò il figlio Enzo Caretto, 72 anni, in primo grado era stato condannato a trent'anni di reclusione. Il figlio ucciso con una coltellata, voleva difendere madre e sorella disabile dalla furia del padre in preda all'alcool
Due anni fa, Enzo Caretto, oggi 72enne, ammazzò il figlio di 32 anni al culmine di una lite. La vittima della coltellata del padre, voleva difendere dalla furia del genitore in preda all’alcool (secondo l’accusa) la madre e la sorella disabile. In primo grado, Enzo Caretto, di Guagnano, venne condannato a trent’anni di reclusione. In Appello, a Lecce, Enzo Caretto è stato assolto: troppo ubriaco, quindi incapace di intendere e di volere.… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Vento forte e possibili mareggiate fino a giovedì
Vento forte settentrionale, calo considerevole delle temperature. Possibili mareggiate. Dalla mezzanotte, e per 24-36 ore, stando all’allerta meteo della protezione civile per la Puglia, sono previsti “venti di burrasca o burrasca forte dai quadranti settentrionali accompagnati da forti mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio idrogeologico: preallerta per tutte le zone della regione.… Leggi tutto »
Salento e internet: dalle foto hard della ex al compratore truffato Raggiro online, denuncia di un utente di Otranto fa scoprire un truffatore seriale. Immagini porno di una 35enne salentina in rete per vendetta, denunciato 46enne campano

Un compratore di Otranto ha denunciato, qualche giorno fa, un raggiro online e così, secondo l’indagine dei carabinieri, si è scoperta una truffa seriale. Vittime, più di cento persone. Il salentino aveva messo un annuncio in rete, perché intendeva acquistare un motore fuoribordo. Da Catania la risposta: ho io quello che serve, faccia un vaglia da mille euro e il motore è suo. Pagamento effettuato, del motore manco l’ombra. Così, la denuncia e la successiva scoperta di quella che, come… Leggi tutto »
Prostituzione a Martina Franca: il comunicato del legale di Nicola Basta "Rigettate le accuse"
Di seguito un comunicato diffuso dal legale di Nicola Basta, indagato nell’inchiesta “Sex and the city”:
Nella giornata di venerdì scorso e di oggi 21 ottobre si è concluso l’interrogatorio di Basta Nicola presso il commissariato di pubblica sicurezza di Martina Franca dopo che lo stesso a mezzo del suo difensore, l’avv. Guglielmo Boccia, ha richiesto di essere ascoltato dal Procuratore aggiunto della Repubblica di Taranto, dott. Argentino Pietro, in merito all’operazione di polizia giudiziaria denominata “Sex in the city” … Leggi tutto »
Massafra è “ormai diventata una discarica a cielo aperto” Situazione rifiuti, il Pd: "emergenza igienico-sanitaria". Richiesta di intervento all'Asl Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione del partito democratico di Massafra che ha fornito anche le foto e il testo dell’esposto all’Asl di Taranto, che è in coda al comunicato, in formato pdf:
Il Partito Democratico, dopo il comizio di domenica 19/10/2014 atto a denunciare tutte le inefficienze e la disorganizzazione del servizio di raccolta differenziata porta a porta e atto a promuovere soluzioni rapide affinché la differenziata possa finalmente procedere nel migliore dei modi, è preoccupato per l’emergenza… Leggi tutto »
Martina Franca: riserva naturale delle Pianelle, “è diventato un parco di divertimenti e profitti” Il responsabile dell'associazione micologica Valle d'Itria denuncia
“A martina franca c’è un parco naturale che è diventato un parco di divertimenti e profitti… riserva orientale delle pianelle …” Così, con un tweet, il responsabile dell’associazione micologica Valle d’Itria, Marcello Palmisano. La denuncia: ambiente in secondo piano, “divertimenti e profitti” sono un aspetto in qualche modo della vicenda della riserva orientata (quello nel tweet è certamente un refuso). Ma divertimenti e profitti di chi? E da quanto? Insomma, denuncia da dettagliare. Ma denuncia, comunque.
(foto home page: non… Leggi tutto »

Ilva: un milione di tonnellate di rifiuti. Al siderurgico di Taranto in esaurimento gli impianti di smaltimento Audizione del commissario Gnudi e del subcommissario Carrubba in commissione Ambiente, a palazzo San Macuto
Al siderurgico di Taranto, gli impianti interni per lo smaltimento dei rifiuti sono in esaurimento. E benché il 98 per cento dei rifiuti sia non di specie pericolosa, e dunque recuperabile, la situazione è ormai al limite. Per questo, anche per questo, è necessario che siano sbloccati i soldi sequestrati ai Riva, che vengano cioè messi a disposizione per il risanamento ambientale e per l’adeguamento degli impianti. Così Pietro Gnudi, commissario, e Corrado Carrubba, subcommissario dell’Ilva, si sono espressi in… Leggi tutto »
Fasano: accusa, ferma le donne in strada e si spoglia davanti a loro Nei guai un sottufficiale della Marina militare. In azione, secondo le testimonianze, sulla statale 172
Denunce per molestie. Non una, a quanto sembra. Il 48enne fasanese, sottufficiale della Marina militare, è finito nei guai perché secondo l’accusa molestia le donne. In una maniera, in qualche modo, classica: le ferma e poi si spoglia davanti a loro. Solo che lui, stando all’accusa, lo fa in strada, in particolare sulla statale 172: le ferma, perché magari simula il bisogno di un aiuto, poi si denuda. Fino a prova contraria, naturalmente, l’uomo è innocente. Per varie donne, però,… Leggi tutto »
Elezione dei giudici costituzionali: Violante sta per essere accantonato dal Pd Ieri nella riunione del partito le parole di Renzi, "siamo corresponsabili dello stallo". Oggi incontro con i capigruppo parlamentari
Oggi Luciano Violante potrebbe essere messo da parte. L’elezione dei giudici costituzionali da parte del parlamento a Camere riunite ha prodotto, finora, venti battute a vuoto e se l’è fatte tutte, in quanto candidato Pd, l’ex presidente della Camera, pugliese di adozione. Dopo tante bocciature, e verificato che Forza Italia ha finora cambiato tre candidati (con esiti ugualmente pari a zero) ieri nella riunione del partito democratico, il segretario Matteo Renzi ha detto “siamo corresponsabili dello stallo”. Oggi incontro fra… Leggi tutto »
Castellaneta Marina, la Coverciano degli chef: cuochi in gara per entrare in nazionale Sondaggo Pugliapromozione: Salento e valle d'Itria, mete turistiche preferite da italiani e stranieri
A Castellaneta Marina, Nuova Yardinia ospita in questi giorni la gara fra oltre cento chef di tutta Italia. Fra i giudici anche il pugliese Vito Semeraro e ci sono, naturalmente, pugliesi anche fra i concorrenti che si disputano l’ingresso nella nazionale italiana cuochi. Quella che, tanto per intendersi, va a fare i mondiali con prospettive di vittoria sempre molto concrete. Dunque, una struttura ricettiva del territorio si è trasformata in una sorta di Coverciano, solo che non si gioca a… Leggi tutto »
Obbligo di soggiorno a Lecce, rapina una banca a Pescara. E i soldi esplodono Arrestato Marco Castrignanò, 29 anni
Era gravato dall’obbligo di soggiorno a Lecce. Invece Marco Castrignanò, 29 anni, è andato a Pescara, seocndo l’accusa, ed è andato a rapinare una banca, la Tercas-Caripe. Entrato in banca (secondo la denuncia) ha mimato, dalla tasca del giubbotto, di avere una pistola e si è fatto consegnare i soldi dal cassiere: dodicimila euro. Nel volgere di breve tempo però i soldi sono “esplosi”, secondo il dispositivo antirapina dell’istituto di credito, così, circondato da una nuvola rossa, è stato notato… Leggi tutto »
Il prefetto di Taranto pensa all’esercito per ricostruire il ponte Castellaneta e Palagianello: ancora problemi alla viabilità dopo l'alluvione. Ci sono i soldi ma la burocrazia rallenta. Forza Italia: bene lo stanziamento per gli argini del fiume Lato
Riunione in prefettura a Taranto. Presenti amministratori pubblici della zona occidentale della provincia, sindacalisti, esponenti di associazioni. Hanno chiesto al prefetto Umberto Guidato di intervenire perché siano superati gli intoppi burocratici che condizionano il rifacimento delle strade, soprattutto nei territori di Castellaneta a Palagianello, e in particolare la strada provinciale 14 e il ponte sul fiume Lato. Ci sono i soldi, finanziamento regionale di due milioni di euro, ma dall’alluvione a oggi, il ponte ancora non è ricostruito e questo… Leggi tutto »
“La sua visita a Taranto, la fine di un mondo chiuso” La figura di Paolo VI, proclamato beato. Riflessione di Antonio Scialpi, studioso di storia e filosofia
La proclamazione del beato Giovanni Battista Montini, papa Paolo VI, è di estrema importanza anche per il territorio pugliese. Quello tarantino, quello che ha avuto anche a che fare con la tragedia di Aldo Moro. Sulla figura di Paolo VI abbiamo chiesto una riflessione di Antonio Scialpi, assessore comunale alla Cultura di Martina Franca, una vista all’insegna dello studio e dell’insegnamento della storia e della filosofia:
E’ stato il Papa della modernità.
Ha esplorato nuove strade.
E come tutti gli… Leggi tutto »
Puglia, aeroporti: eurodeputata M5S, dei soldi per quello di Taranto “non c’è più traccia” D'Amato: la commissione dell'Unione europea faccia luce per capire che fine abbiano fatto i quattro milioni e mezzo di euro
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“La Commissione Ue faccia luce sui 4 milioni e mezzo di fondi europei che sarebbero dovuti servire al potenziamento del traffico passeggeri dell’aeroporto di Taranto e dei quali non c’è più traccia”. E’ questo il punto centrale dell’interrogazione che la parlamentare europea del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, ha presentato alla Commissione Ue. Nel testo, l’eurodeputata chiede a Bruxelles l’apertura di un’inchiesta sull’utilizzo dei fondi che erano destinati… Leggi tutto »
Guagnano e Salice Salentino: insetti nei pasti, sospeso il servizio mensa a scuola Chieste ispezioni all'Asl di Brindisi
Stamattina la sospensione del servizio mensa a Guagnano, in una scuola elementare. Venerdì, nei piatti di pasta preparati per i bambini, erano stati trovati insetti. Sempre venerdì, a Salice Salentino, insetti trovati in alimenti, soprattutto pasta e biscotti, in una scuola servita dalla stessa coop della scuola di Guagnano. Chieste ispezioni all’Asl di Brindisi. A Guagnano il servizio mensa non riprenderà fin quando non si conosceranno gli esiti dell’ispezione.
(foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte labarbagia.net)… Leggi tutto »