rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Oggi torna l’acciaio di Stato Taranto: il giorno del decreto Ilva. Il governo punta anche a risanare il territorio. All'ordine del giorno anche i decreti attuativi del Jobs Act. Taranto: buone notizie per il porto, affidati i lavori per 100 milioni €

consiglio ministri
A mezzogiorno si riunisce il Consiglio dei ministri. Inizialmente programmato per le 10, slitta di due ore. All’ordine del giorno, i decreti attuativi del Jobs Act. Ma anche, e soprattutto per il territorio tarantino, il decreto Ilva. Il colosso dell’acciaio entrerà in amministrazione straordinaria, secondo la legge Prodi-Marzano. Dunque, una società che diventerà pubblica per essere risanata e successivamente rivenduta. Dunque, almeno temporaneamente, si tornerà all’acciaio di Stato. Peraltro, il decreto odierno, secondo quanto il presidente del Consiglio in prima… Leggi tutto »



Storia di Natale a Barletta: disoccupato vince una rendita di tremila euro al mese per venti anni

Dea bendata
In genere non raccontiamo di vincite clamorose, perché il rischio di vedere accanite nei confronti del gioco le persone è sempre concreto. Però stavolta si fa un’eccezione perché questa è proprio una storia degna del Natale, un regalo vero. Un tipografo di Barletta, ormai disoccupato da tempo, ha comprato il 12 dicembre una schedina in tabaccheria, una di quelle delle lotterie istantanee. Ha grattato. Solo successivamente si è accorto che forse aveva vinto. Allora è andato dal tabaccaio e ha… Leggi tutto »



La spesa dei pugliesi secondo Coldiretti: 410 euro al mese Sprechi ridotti, la carne è al primo posto degli acquisti

eur1
Una famiglia pugliese media, di due-tre componenti, spende 410 euro al mese per fare la spesa. Una spesa che, secondo Coldiretti, è più oculata rispetto al passato. Si riducono gli sprechi, ciò è stato riscontrato nel 56 per cento dei casi analizzati. Si riducono le dosi di alimenti acquistate, nel 34 per cento dei casi, mentre il 27 per cento riutilizza gli scarti per il pasto successivo e il 18 per cento fa maggiore attenzione alla data di scadenza dei… Leggi tutto »




Anche a Martina Franca si firma il referendum per il voto degli italiani temporaneamente all’estero #GenerazioneSenzaVoto

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici: A Martina Franca parte la campagna #GenerazioneSenzaVoto Anche a Martina Franca è possibile firmare la proposta di referendum per garantire il voto agli italiani temporaneamente all’estero. Il Comune della Valle d’Itria è uno dei primi enti pugliesi a sostenere l’iniziativa dell’Associazione studentesca Erasmus Student Network Italia, che sta promuovendo una raccolta di firme per presentare alle Camere una proposta di legge di iniziativa popolare che permetta a tutti gli studenti, ricercatori e… Leggi tutto »

taras

Lequile: rapina a mano armata in tabaccheria Quattro i ladri, con pistola e fucile. Si sono allontanati a bordo di un'auto

carabinieri polizia notte
Rapina a mano armata in una tabaccheria di una frazione di Lequile. Quattro i ladri. Tre di essi sono entrati nella rivendita: due erano armati, uno di pistola e uno aveva un fucile. Si sono fatti consegnare l’incasso, bottino ancora da definire. I malviventi sono fuggiti a bordo di un’auto, una Fiat Tipo. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »




Ilva: il sindaco di Taranto, dal decreto buone notizie per la bonifica ambientale Ippazio Stefàno, colloquio con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio alla vigilia del provvedimento del governo

ippazio stefàno
“Ho parlato alle 12.30 con il sottosegretario Delrio” dice Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, all’agenzia Ansa. “Mi ha assicurato che, oltre alla conferma delle prescrizioni Aia, ci sarebbero buone notizie per la bonifica del Mar Piccolo, del quartiere Tamburi, della città vecchia e per il porto, e anche per le tutele occupazionali”, Non si è invece discusso dell’assetto giuridico dell’Ilva, nel colloquio fra sindaco e sottosegretario, alla vigilia del decreto Ilva.… Leggi tutto »




Renzi: domani Taranto. Nuova conferma del decreto Ilva del governo Ma parla anche dell'accordo con Metec per Termini Imerese. E la Om carrelli di Modugno?

matteo renzi
Tweet del presidente del Consiglio, Matteo Renzi: “Dopo Terni, Piombino, Gela, Trieste, R. Calabria, Electrolux, Alitalia, oggi accordo Termini Imerese.Domani Taranto.Anche questo è “. Dunque Renzi preannuncia una volta ancora che domani ci sarà il decreto Ilva. Però il presidente parla anche di Termini Imerese e di un accordo. Quello, cioè, con la Metec, azienda piemontese che dunque andrà a investire nello stabilimento siciliano. Aspettavano da cinque anni, in Sicidilia, una soluzione. L’assemblea degli operai ha dato l’ok, dunque… Leggi tutto »

Taranto: i giovani democratici, su Tempa Rossa è il momento del confronto Visto che Renzi ha messo la parola fine alla possibilità di non farlo

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dei giovani democratici di Taranto e di terra ionica: Le nuove generazioni non possono permettersi di rassegnarsi allo stallo economico occupazionale che attanaglia l’intera nazione, ma in particolar modo il meridione industrializzato e Taranto; noi giovani non possiamo piu’ identificarci come “accompagnatori” della contrazione della nostra città individuando nello sviluppo industriale un “nemico” a prescindere. Per questi motivi, noi GD di Taranto, crediamo che sia possibile, nonché necessario ed urgente, discutere le modalità… Leggi tutto »

Martina Franca: politiche abitative e della locazione, “parecchio da lavorare” Il consigliere comunale Aldo Leggieri: sono le nuove sfide

aldo leggieri 2
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca: Con delibera di giunta regionale n.2460 del 25/11/2014, condiviso con l’ Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e dalle Organizzazioni sindacali, finalmente sono stati ripartiti i fondi 2013 per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, come da art.11 ai sensi della legge n.431/1998. Per la nostra città è stato stanziato un finanziamento di € 154.838,38. I fondi stessi dovranno essere utilizzati tramite bandi di concorso, secondo… Leggi tutto »

Marò: si mobilita la comunità ebraica, “questione umanitaria” I familiari di Salvatore Girone partiti alla volta dell'India per le vacanze natalizie

latorre girone
Foto di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre campeggiano all’esterno della sinagoga di Roma. Si è mobilitata anche la comunità ebraica perché, dice Riccardo Pacifici che è il rabbino capo, occorre l’impegno di tutti: quella dei marò è “una questione umanitaria”. I familiari di Salvatore Girone trascorrono il periodo natalizio in India. La partenza avvenuta, con destinazione Delhi, per stare accanto a quello che è l’unico dei due fucilieri di marina pugliesi, attualmente trattenuto nel Paese asiatico. A meno di evoluzioni… Leggi tutto »

Anche dall’Australia per il tuffo di capodanno a Brindisi Sesta edizione, la mattina dell'1 gennaio

Locandina Tuffo 2015
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: E’ l’appuntamento immancabile del Capodanno Brindisino. Una iniziativa quella del “TUFFO DI CAPODANNO” che ha inserito di diritto il capoluogo adriatico nell’elenco delle città mondiali che festeggiano in maniera eccentrica il primo giorno dell’anno nuovo, una tra le poche a prevedere in ogni edizione la raccolta di fondi da devolvere totalmente in beneficienza, l’unica al mondo a prevedere il rito religioso della benedizione delle acque a beneficio della città, della popolazione regionale… Leggi tutto »

Grumo Appula: agguato in piazza, ferito diciassettenne Uno dei due aggressori ha sparato e colpito a un polpaccio il ragazzo. Forse motivi passionali

carabinieri
Il ferito è ricoverato al policlinico di Bari, non è in gravi conzidioni. Si tratta di un 17enne di Grumo Appula il quale, in piazza Libertà, è stato affrontato da due (ancora ignoti) e uno di questi ha sparato. Ha preso il diciassettenne a un polpaccio. Indagano i carabinieri. Non si escludono motivi passionali alla base dell’agguato.… Leggi tutto »

Calcio, tifo violento: Daspo per tre del Grottaglie e 6 del Manduria Provvedimento del questore di Taranto

noi notizie logo
Il questore di Taranto, Enzo Mangini, ha disposto per 9 persone il Daspo, il divieto di accesso nei luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive. Tre sono tifosi del Grottaglie che in occasione dell’incontro di calcio “Grottaglie-Puteolana” del 13 dicembre scorso, in quanto al termine della gara si resero responsabili di atti di violenza, per i quali sono stati denunciati. Stesso provvedimento e’ stato notificato a 6 tifosi del Manduria che in occasione della gara di calcio Manduria-Otranto, disputatasi presso lo… Leggi tutto »

Mola di Bari, sarà eliminato il passaggio a livello di via Matteotti Lo comunica Rete ferroviaria italiana. Opera da due milioni di euro, sarà completata entro due anni. Entro fine anno cantieri per eliminare passaggi a livello a Fasano e Carovigno

binario
Chiude il passaggio a livello di via Matteotti a Mola di Bari. Rete Ferroviaria Italiana realizzerà al suo posto un cavalcavia tra Via Paolo VI e Via della Pace. A cinque campate, lungo 584 metri, scavalcherà la linea ferroviaria tra Via San Sabino e Via Martinelli. I lavori si concluderanno entro la fine del 2016. Investimento complessivo 2 milioni di euro. Entro la fine dell’anno Rete Ferroviaria Italiana avvierà i cantieri per la chiusura di altri tre passaggi a livello… Leggi tutto »

Asl pugliesi, ecco i nuovi dg Regione: oggi ufficializzate le nomine di Vito Montanaro, Giovanni Gorgoni, Ottavio Narracci, Stefano Rossi e Giuseppe Pasqualone

sede giunta regione puglia
Riunione straordinaria della giunta regionale della Puglia. Vito Montanaro a Bari, Ottavio Narracci alla Bat, Giuseppe Pasqualone (e non dunque Lagravinese, come invece era emerso ieri sera) a Brindisi, Giovanni Gorgoni a Lecce, Stefano Rossi a Taranto. Questi i direttori generali delle aziende sanitarie pugliesi. Per gli ospedali riuniti di Foggia si sceglierà d’intesa col rettore dell’università, per l’Asl Foggia non è ancora terminato il mandato del dg. Dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “Abbiamo cercato – ha commentato il Presidente… Leggi tutto »

Un’accetta in macchina, tre katane nel negozio, una clava lunga quasi un metro in auto. Denunciati Controlli dei carabinieri tra Fasano e Tuturano

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I REPARTI DIPENDENTI DALLA COMPAGNIA DI FASANO, A CONCLUSIONE DI SERVIZIO COORDINATO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO, HANNO DEFERITO IN STATO DI LIBERTÀ: .    F.D., CLASSE 1975 DA FASANO, POICHE’ SOTTOPOSTO A MISURA DI PREVENZIONE DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE DI P.S. CON OBBLIGO DI SOGGIORNO, VENIVA SORPRESO IN COMPAGNIA DI PERSONE PREGIUDICATE, IN VIOLAZIONE AGLI OBBLIGHI IMPOSTIGLI. .    V.A., CLASSE 1963 DA SALVE (LE), CENSITO BANCA DATI, A SEGUITO DI CONTROLLO ALLA CIRCOLAZIONE
Leggi tutto »

Bari: ai bimbi ricoverati nell’ospedale pediatrico centinaia di giocattoli che erano stati rubati e ritrovati Donati anche alla Caritas diocesana. Iniziativa della Clementoni e dei carabinieri. Il corriere Tnt li ha trasportati gratuitamente

bari ospedale giovanni XXIII
A maggio scorso, centinaia di giocattoli vennero rubati da un deposito della Clementoni, azienda leader nel settore dei giocattori. A ottobre, i carabinieri trovarono il carico di giocattoli rubati, li trovarono a Bari. Contattata l’azienda produttrice, la Clementoni decise che quei prodotti sarebbero stati donati ai bambini ricoverati al “Giovanni XXIII”, ospedale pediatrico di Bari, nonché alla diocesi di Bari-Bitonto. Oggi la consegna. Il corriere Tnt ha trasportato gratuitamente l’imponente carico. (foto: fonte cittadeibimbi.it)… Leggi tutto »

Furto di energia elettrica: 43 denunciati nelle province di Bari e Bat Numerosi negozi allacciati abusivamente alla rete o con contatori modificati

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: E’ stata denominata “FIAT LUX” una vasta operazione, svolta dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari in collaborazione con la Security dell’Ente Nazionale Energia Elettrica a contrasto dei furti di energia elettrica nelle Provincie di Bari e di Bat. L’attività di servizio dei “Baschi Verdi” nasce dalla prosecuzione di una mirata attività investigativa che ha permesso di scoprire all’interno di numerosi esercizi commerciali, situati nelle due Provincie, numerosi allacciamenti alla… Leggi tutto »

Trani: ottantamila litri di gasolio di contrabbando, tre denunciati Carburante sequestrato dalla Guardia di finanza. Accusa: traffico con Paesi dell'est

trani gasolo contrabbando
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: E’ stata denominata “FIAT LUX” una vasta operazione, svolta dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari in collaborazione con la Security dell’Ente Nazionale Energia Elettrica a contrasto dei furti di energia elettrica nelle Provincie di Bari e di Bat. L’attività di servizio dei “Baschi Verdi” nasce dalla prosecuzione di una mirata attività investigativa che ha permesso di scoprire all’interno di numerosi esercizi commerciali, situati nelle due Provincie, numerosi allacciamenti alla… Leggi tutto »

Sicurezza alimentare: sequestri per sessanta tonnellate di merce, sei denunciati Controllate circa cinquanta azienda in tutta la Puglia. Alimenti e rapine: banda di foggiani rubava in depositi del centro e del sud Italia

corpo forestale dello stato
Ad Andria, Bari, Brindisi e Terlizzi sono stati rilevati gli illeciti più gravi. Le ispezioni, peraltro, hanno riguardato tutta la Puglia. Sei denunciati, tutti con importanti precedenti penali. Sono i rappresentanti legali di aziende alimentari di Andria, Bari, Brindisi, Terlizzi e Trani. Sequestro di sessanta tonnellate circa di merce, complessivamente. Operazione del Corpo forestale dello Stato. Salumi, sottaceti, alimenti sottolio, pasta, carne, pesce, formaggi, farine, semole e dolci natalizi, sequestrati in ristoranti, negozi e depositi. Cibo ritenuto mal conservato. Elevate… Leggi tutto »