Taranto: panettoni e solidarietà
Di seguito l’articolo che ci ha inviato Vito Piepoli:
Anche quest’anno alla vigilia del Santo Natale, il commerciante tarantino Alfonso Greco, vicepresidente dell’associazione onlus di volontariato culturale “Comitato Borgo di via Giusti” ha donato in beneficenza trecento panettoni.
È stata poi cura del presidente Giovanni Aprea della stessa associazione, distribuirli.
“Vorrei spendere due parole per questo commerciante – ha riferito Aprea – è una persona cambiata che fa questo impegnandosi nel sociale. I trecento panettoni, donati dal nostro amico Alfonso… Leggi tutto »
Miss Winter Salento web è Ilaria Minervino, di Margherita di Savoia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione:
Si sono concluse le votazioni per Miss Winter Salento web 2014, con la ragazza di Margherita di Savoia posizionata al 1° posto del concorso avviato un mese fa sul web dove si votava attraverso il noto social network Facebook, Ilaria ci confessa che da grande vuole fare la poliziotta, a cui facciamo tutti gli auguri per il raggiungimento del suo sogno. Animalista vuole continuare a sfilare e a fare shooting fotografici… Leggi tutto »
Taranto: l’arcivescovo, importante il decreto Il ministro Franceschini: Taranto come Torino
Nel pontificale natalizio, Filippo Santoro arcivescovo di Taranto ha anche parlato del decreto del governo. Ha evidenziato che al centro dell’attenzione ci sono le persone, che sarà necessaria la riqualificazione ambientale per conciliare le sacrosante aspettative di lavoro e salute e ha sottolineato l’importanza che viene data alla cultura nonché alla riqualificazione del porto.
A proposito di cultura, il ministro Dario Franceschini ha detto che Taranto può essere la Torino del sud. Torino che è ripartita ed è ridiventata un… Leggi tutto »
Buon Natale a tutti
Auguri a tutti. Che sia un Natale sereno. Noi torneremo venerdì, salvo situazioni particolari da raccontare.… Leggi tutto »
Due miliardi di euro, Taranto “al centro d’Italia”. I giovani democratici: è come il Natale 1968 con Paolo VI D'Amato, eurodeputata M5S: Renzi continua a fare spot sulla pelle dei tarantini
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Notaristefano, responsabile Lavoro dei giovani democratici della Puglia e, a seguire, un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Un altro Natale , dopo quello del 1968 con Papa Paolo VI che celebra la messa nell’acciaieria dell’allora Italsider, riporta Taranto al centro dell’Italia .Questa volta è il premier /segretario Matteo Renzi a fare un gradito regalo ai tarantini .
Ci sarà un grande investimento dello Stato per Taranto , circa due … Leggi tutto »
Un decreto da due miliardi Il governo per Taranto e Ilva. Oltre un miliardo di euro per bonifiche e adeguamento all'autorizzazione integrata ambientale, 800 milioni per porto e altre infrastrutture. Renzi: Taranto spesso umiliata da politica. Siderurgico: da gennaio amministrazione straordinaria per 18-36 mesi
Taranto, città dei tre mari. Il terzo è quello dei soldi. Due miliardi di euro per la città, Quelli necessari, anzi urgenti, del resto, per rimettere a posto le cose. Risanamento ambientale e adeguamento alle prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale: oltre un miliardo di euro. Altri ottocento milioni per il porto e le altre infrastrutture. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, spiegando il decreto per Taranto e l’Ilva, decreto varato oggi dal Consiglio dei ministri. Ha detto, il… Leggi tutto »
Ilva: in amministrazione straordinaria da gennaio, investimento pubblico per 18-36 mesi Saranno nominati tre commissari: risanamento ambientale e rilancio dell'azienda
Il decreto è salvo intese, qualche giorno di tempo e si avrà la versione definitiva. Tre commissari. Investimento pubblico, “che avrà successo se sarà limitato nel tempo” dice il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a proposito dell’Ilva. Il decreto varato oggi è il più importante, dice il premier, e anche il più emozionante della seduta odierna. Non riguarda solo l’Ilva ma Taranto, il risanamento, lo sviluppo della città ionica. Un esempio: alla Regione Puglia saranno assegnati fino a 30 milioni… Leggi tutto »
Scontro auto-moto, muore un 50enne sulla Taranto-Statte L'uomo a bordo della sua Suzuki non ha avuto scampo nell'impatto con una Mazda station wagon
Sulla Taranto-Statte l’impatto frontale fra una moto e un’automobile. L’uomo di 50 anni che era alla guida della Suzuki è stato sbalzato a molti metri di distanza, quando la motocicletta si è scontrata con una Mazda station wagon. L’uomo è morto sul colpo.… Leggi tutto »

Varato il decreto Ilva e per Taranto Oggi dal Consiglio dei ministri. Fra gli altri provvedimenti, i decreti attuativi del Jobs Act (resta il reintegro per licenziamenti illegittimi), la legge europea e la proroga dei contratti per i dipendenti precari delle Province
Il Consiglio dei ministri ha approvato, fra gli altri provvedimenti, il decreto Ilva e per Taranto. Il settimo della serie. Con una novità di rilievo: temporaneamente, la siderurgia torna in mani pubbliche. Il decreto stabilisce il passaggio dalla gestione del commissario governativo Piero Gnudi a quella della nuova gestione che affronterà i nodi, a partire dai finanziamenti per garantire già a gennaio gli stipendi dei 14.467 dipendenti del gruppo Ilva. Per farlo, un finanziamento di Cassa depositi prestiti garantito dal… Leggi tutto »
Puglia: allerta meteo per Santo Stefano, possibili nevicate Vento forte da nord, mareggiate: incombe Ivan
Natale senza particolari problemi meteo. Poi a mezzanotte fra il 25 e il 26 dicembre, la partenza dell’allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Validità 24-30 ore, dunque l’intera giornata di venerdì e anche l’inizio di sabato 27 dicembre. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca. Possibili mareggiate sulle coste esposte. Nevicate, localmente fino a 400-600 metri con quantitativi da deboli a moderati”. Questa perturbazione è stata ribattezzata Ivan.
Di seguito la comunicazione del dipartimento… Leggi tutto »
Terremoto in Molise: a San Giuliano di Puglia. Scossa di magnitudo 4,1 Richter avvertita anche nel foggiano Il 31 ottobre 2002 un sisma, in quella stessa località, provocò la morte di 27 bambini e una maestra, a scuola
Alle 12,40 il terremoto di magnitudo 4,1 della scala Richter. Epicentro in Molise, fra San Giuliano di Puglia e Bonafro, Profondità stimata, 18 chilometri. Avvertito anche a Campobasso e in molte altre località molisane oltre che in Puglia, nel foggiano in particolare, in Campania e in Abruzzo.
San Giuliano di Puglia, il 31 ottobre 2002 alle 11,33 fu epicentro di un altro terremoto. Morirono 27 bambini e una maestra, nella scuola che crollò per il sisma. Altre due persone morirono… Leggi tutto »
Lecce: donna asiatica rapinata e violentata, arrestati due uomini di Cutrofiano La donna ha detto di essere stata costretta a un rapporto sessuale e avere subìto pugni in testa, con la minaccia di un coltello
Arrestati dalla polizia a Lecce due uomini di Cutrofiano. Di essi, siamo in grado di riportare l’identità di uno, il 21enne Alessandro Paglialonga. L’altro è un trentenne. In una zona periferica del capoluogo salentino erano stati visti due uomini aggirarsi nei pressi di un’abitazione. Uno, il trentenne, era rimasto nei paraggi, l’altro era stato notato scavalcare la recinzione. Allertata la polizia, le volanti sono intervenute, si udivano urla e lamenti. I poliziotti hanno colto Paglialonga mentre costringeva a un rapporto… Leggi tutto »
Calcio: Lecce-Lerda, giù il sipario Il patron ha comunicato all'allenatore l'intenzione di rimuoverlo
Non esattamente un regalo di Natale: a poche ore dalla solenne festività la famiglia Tesoro ha comunicato al tecnico Franco Lerda l’intenzione di sollevarlo dall’incarico. Fatali al tecnico di Fossano le ultime tre sconfitte consecutive e alcuni malesseri di gestione palesati dai senatori dello spogliatoio leccese. (TUTTOLEGAPRO.COM)… Leggi tutto »
Cerignola: un chilo di cocaina in macchina, arrestato anziano Gerardo Fucci bloccato dai carabinieri che stavano regolando il traffico per un incidente stradale. Venduta, la droga avrebbe fruttato ottantamila euro
Lo ha tradito un incidente stradale. Per regolare il traffico i carabinieri hanno fatto scorrere a passo d’uomo le vetture che arrivavano in zona e, vista a quell’ora, l’alba, anche la macchina di Gerardo Fucci già noto alle forze dell’ordine, i militari si sono insospettiti. Hanno ispezionato la macchina e hanno trovato qualche dose di droga. Poi hanno approfondito il controllo e hanno scoperto, dietro il cruscotto, un chilo di cocaina, bene impacchettato. I carabinieri hanno dunque arrestato Fucci, ritenuto… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: arrestati due minori, stavano rubando materiale ferroso Un quindicenne del materano e un 14enne. Un terzo ragazzino, 13enne, è stato affidato ai genitori in quanto non imputabile
Sono stati sorpresi a rubare tre quintali di materiale ferroso in un ex mulino a Gravina in Puglia. Un quindicenne della provincia di Matera e un altro ragazzino, di 14 anni di Gravina, sono stati arrestati dai carabinieri. Devono rispondere di concorso in furto aggravato. Il terzo componente del gruppo, un tredicenne anch’egli di Gravina in Puglia, non essendo imputabile è stato affidato ai genitori. Per il più grande è stato disposto il collocamento in comunità, per l’altro arrestato la… Leggi tutto »
Incidente sulla Maglie-Leuca: due feriti, quasi nello stesso punto in cui qualche sera fa morirono tre persone Violento tamponamento: in ospedale il 24enne Andrea Simone, di Maglie, e Mariangela Ruggeri, figlia di un ex parlamentare Udc
Ancora un incidente sulla strada 275 Maglie-Leuca. E quasi nello stesso punto in cui, alcune sere fa, morirono tre persone. Stavolta si è trattato di un tamponamento fra la Seat Leon condotta da Andrea Simone, 24 anni, di Maglie, agente della Sveviapol, e la Mini condotta da Mariangela Ruggeri, di Muro Leccese, figlia di Salvatore, ex parlamentare Udc. Lo scontro è avvenuto nel tratto privo di spartitraffico. La Mini si è ribaltata.
Per mettere in sicurezza la 275 ci sono… Leggi tutto »
Oggi torna l’acciaio di Stato Taranto: il giorno del decreto Ilva. Il governo punta anche a risanare il territorio. All'ordine del giorno anche i decreti attuativi del Jobs Act. Taranto: buone notizie per il porto, affidati i lavori per 100 milioni €
A mezzogiorno si riunisce il Consiglio dei ministri. Inizialmente programmato per le 10, slitta di due ore. All’ordine del giorno, i decreti attuativi del Jobs Act. Ma anche, e soprattutto per il territorio tarantino, il decreto Ilva. Il colosso dell’acciaio entrerà in amministrazione straordinaria, secondo la legge Prodi-Marzano. Dunque, una società che diventerà pubblica per essere risanata e successivamente rivenduta. Dunque, almeno temporaneamente, si tornerà all’acciaio di Stato. Peraltro, il decreto odierno, secondo quanto il presidente del Consiglio in prima… Leggi tutto »