Manfredonia: anziano investito muore, ricercato il conducente dell’auto Saverio Greco, 68 anni, è stato preso in pieno dall'auto in retromarcia, con due occupanti, venerdì a tarda sera. Ieri è morto a San Giovanni Rotondo
La polizia ricerca, a Manfredonia, il conducente della macchina che venerdì a mezzanotte meno un quarto ha investito un uomo. L’anziano travolto dall’auto in retromarcia, Saverio Greco, 68 anni, ricoverato alla Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo, è morto ieri a causa delle ferite alla testa.
Un filmato (da cui è tratta la foto) acquisito dagli investigatori, chiarisce che in macchina c’erano due persone. Il conducente, investito in retromarcia Greco, non ha prestato soccorso e la macchina si… Leggi tutto »
Caos bagagli all’aeroporto di Fiumicino per lo sciopero del personale di terra In corso dall'alba, contro i licenziamenti Alitalia. Possibili disagi anche per chi viaggia dalla Puglia
Non sono esclusi i viaggiatori dalla Puglia verso Roma, dai possibili disagi. Aeroporto di Fiumicino: dall’alba è in corso lo sciopero del personale di terra che protesta contro i licenziamenti Alitalia. Risultato, caos bagagli. Nello specifico, circa trecento operai domani dovrebbero ricevere la comunicazione di fine del rapporto di lavoro. Nel giro di poche ore si potrebbero accumulare molte migliaia di bagagli, roba da mettere in crisi anche la specie di record dello scorso agosto, con ventimila bagagli rimasti bloccati.… Leggi tutto »
Martina Franca: 40enne finisce in carcere per violazione dell’affidamento in prova in Umbria I carabinieri lo hanno rintracciato e arrestato
Dall’affidamento in prova, in una comunità di Assisi, al carcere di Taranto. Un quarantenne (identità non resa nota) di Martina Franca è stato rintracciato e arrestato dai carabinieri. Il provvedimento è del tribunale di sorveglianza di Perugia: l’uomo si era allontanato dalla comunità umbra in cui si trovava per gli obblighi impostigli. I carabinieri di Martina Franca, saputo della presenza in città dell’uomo, lo hanno trovato. Su disposizione della magistratura è stato trasferito al carcere di Taranto.… Leggi tutto »
Un fermato. E un complice? Brindisi: Alessandro Coffa, 31 anni, accusato per la sparatoria che ha provocato la morte di Cosimo Tedesco. Ricercato un altro uomo. Delitto dopo una lite. Il figlio della vittima è in coma farmacologico
Alessandro Coffa (foto a sinistra) 31 anni, è stato fermato dai carabinieri. Già ai domiciliari, è accusato di concorso in omicidio e tentato omicidio per la sparatoria di cui è stato vittima Cosimo Tedesco, il 52enne morto in ospedale, con il figlio Luca a sua volta in gravi condizioni, in coma farmacologico al “Perrino” di Brindisi.
I carabinieri sono alla ricerca di un presunto complice di Coffa, un uomo che avrebbe dovuto trovarsi ai domiciliari ma che è irreperibile. Origine… Leggi tutto »
Tennis: il miglior circolo sportivo della Puglia è a Martina Franca. Nuova stagione Festa allo Sporting club
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sporting club di Martina Franca:
Lo Sporting Club, eletto miglior circolo sportivo di Puglia per il 2014 dal Comitato regionale della Federazione Italiana Tennis, guarda ad una nuova stagione con rinnovata fiducia e consapevolezza dei propri mezzi e delle proprie potenzialità, contando su una squadra di agonisti affiatata e competitiva a tutti i livelli, pronta a rendersi ancora una volta protagonista nello scenario tennistico regionale e nazionale.
Una stagione che si avvia sotto i… Leggi tutto »
Marò: il ministro della Difesa, ci lavoro ogni giorno. Con riservatezza Ieri il ministro degli Esteri ha telefonato ai due fucilieri di marina. Girone e Latorre "i primi che ho chiamato"
Roberta Pinotti, ministro della Difesa, risponde a una domanda sul caso dei marò: “ci lavoro ogni giorno”. E anche: “con riservatezza”. La riservatezza che per il ministro dovrà portare a ottenere risultati sperati, più di quanto non possa fare un’evoluzione eclatante della controversia Italia-India. Comunque, quella riguardante Salvatore Girone e Massimiliano Latorre (oggi una sua intervista pubblicata dal Tempo) è l’emergenza numero uno per la diplomazia italiana e anche per il sistema militare. Diplomazia: ieri il nuovo ministro degli Esteri,… Leggi tutto »
Mirella Casiello, del Foro di Taranto, presidente dell’organismo unitario dell’avvocatura Assemblea nazionale riunita a Roma, i vice sono di Milano e Napoli
Mirella Casiello, del Foro di Taranto, originaria di Altamura, è stata eletta presidente dell’organismo unitario dell’avvocatura. Insomma, la struttura “politica” dell’organizzazione forense. L’assemblea nazionale svoltasi a Roma ha visto l’avvocato pugliese 46enne ricevere questo importante mandato dai colleghi di tutta Italia. I due vicepresidenti sono di Milano e Napoli, rispettivamente Pietro Faranda e Vincenzo Improta. Le questioni che riguardano l’avvocatura sono tante e molto complicate, un impegno decisamente serio quello che attende la nuova presidente dell’organismo che raggruppa gli avvocati… Leggi tutto »
Fra i leader politici Nichi Vendola è sesto. Sondaggio Corriere della Sera Renzi al 54% di fiducia, un po'in calo. Salvini secondo, poi Berlusconi, Alfano e Grillo. Il leader pugliese ha fans particolarmente fra giovani, istruiti, disoccupati e meridionali
Ogni leader politico ha un suo bacino di riferimento, ovviamente. Quello del pugliese Nichi Vendola, unico leader nazionale proveniente dalla Puglia, fra i sei partiti maggiori, è fatto di giovani in età fra i 18 e i 34 anni, di giovani con istruzione più elevata, di meridionali e con una quota di studenti e disoccupati superiore alla media. Così si costruisce, sostanzialmente, quel sesto posto risultante dal sondaggio sulla fiducia nei leader dei maggiori partiti, i cui esiti sono stati… Leggi tutto »

Brindisi: Cosimo Tedesco, 52 anni, forse è morto per una lite ad Halloween Un chiarimento finito in sparatoria, ieri all'ora di pranzo: questa una plausibile ricostruzione secondo i carabinieri. Ferito gravemente il figlio Luca
Forse avevano litigato con qualcuno la sera di Halloween. Gli investigatori non escludono questa ipotesi, per la morte di Cosimo Tedesco, il 52enne morto ieri nel primo pomeriggio a causa della ferita che gli aveva perforato un polmone. All’ora di pranzo, ieri in piazza Raffaello, quartiere Sant’Elia, il 52enne e suo figlio Luca di trent’anni, hanno litigato con qualcuno, quindi i colpi di pistola, letali per Cosimo. Il figlio Luca (foto a destra) è stato operato, è in gravi condizioni.… Leggi tutto »
Santeramo in Colle: incendio, distrutto un capannone industriale Azienda produttrice di piedi in plastica per divani. Origine probabilmente accidentale
Si ipotizza un’origine accidentale per l’incendio di ieri a tarda sera a Santeramo in Colle. In fiamme, e distruttto, un capannone industriale in cui si producono piedi in plastica per divani. I vigili del fuoco hanno spento il rogo ma le fiamme hanno comunque provocato danni molto gravi. Si cerca di stabilire se fosse legata, l’origine dell’incendio, a interruzioni di energia elettrica e successive scariche nel ripristino del flusso.… Leggi tutto »
Lavoro: Renzi a Taranto la prossima settimana Le situazioni più spinose: il presidente del Consiglio in varie zone d'Italia, da Brescia a Savona a Trieste e Terni
Le grandi crisi occupazionali, dall’Ast a Meridiana. Tutte le questioni spinose sul tavolo del ministero dello Sviluppo economico, sono 160 le vertenze gravi di questo periodo.Il presidente del Consiglio prenderà contatto con alcune di queste realtà, personalmente. “Il premier, annunciano da palazzo Chigi, sarà in prima linea sul tema del lavoro: da Brescia a Savona a Trieste fino a Taranto senza dimenticare la difficilissima partita Terni” è la conferma, in una notizia di agenzia Agi, di quanto già anticipato ieri,… Leggi tutto »
Dalla Puglia al resto del sud, M5S in piazza con gli eurodeputati contro trivelle e Sblocca-Italia Domenica prossima
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:
Il decreto Sblocca Italia del governo Renzi va contestato alla radice, ma l’aspetto più grave che lo caratterizza riguarda le trivellazioni selvagge che si vorrebbero autorizzare in quasi tutte le regioni italiane. Le devastanti attività estrattive e di ricerca di gas e petrolio, che si andrebbero ad effettuare senza dare conto agli enti locali e ai cittadini, andrebbero a stravolgere l’ecosistema di terra e mare dei luoghi più belli della penisola… Leggi tutto »
Calcio: Bleve, il portiere pararigori del Martina Due penalties neutralizzati in due partite
“Sul rigore ho battezzato all’ultimo l’angolo e sono stato bravo e fortunato a scongiurare la rete. Nel finale ho compiuto un’altra parata importante”. Parla così Marco Bleve, dopo l’incontro Martina-Melfi. Il portiere del Martina, giunto in valle d’Itria in prestito dal Lecce, si sta creando un lavoro nel lavoro: il pararigori. Ieri ha neutralizzato il secondo penalty in due partite, consecutivamente, la volta precedente era successo con il Savoia. L’estremo difensore ha così “regalato” tre punti alla sua squadra.
Il… Leggi tutto »
Brindisi-Trento 82-74 Basket serie A, quarta giornata
L’Enel Brindisi riprende la marcia dopo lo stop di domenica scorsa. Al palaPentassuglia, la squadra di Bucchi ha battuto la matricola Dolomiti Energia Trento con il punteggio di 82-74. Partita più complicata di quanto non dica il risultato finale, giunto in virtù dello scatto decisivo da parte dei pugliesi ma i trentini, nel primo e nel terzo quarto soprattutto, hanno disputato una gara di valore. Migliori realizzatori per Brindisi, Harper e Danmon con 18 punti ciascuno, ma i due migliori… Leggi tutto »
Lucca: cade dalle mura, grave una ventenne di Foggia Nella città toscana per il festival dei fumetti. Trasferita in ospedale a Pisa con l'elisoccorso
Una ragazza di venti anni, di Foggia (o forse residente nella provincia, ancora non siamo in grado di dettagliarlo) è in gravi condizioni per fratture al torace e al bacino dopo essere caduta dalle mura di Lucca. L’incidente oggi pomeriggio, poco dopo le tre. La ragazza si trovava nella città totscana per il festival del fumetto. Ha fatto un volo di circa otto metri. Soccorsa e trasferita all’ospedale di Pisa con l’elisoccorso. Sulla dinamica e l’origine dell’incidente, indagine della polizia… Leggi tutto »
Taranto: fra Kilimangiaro e Renzi Il presidente del Consiglio sarà nel territorio la prossima settimana. Domani il capoluogo ionico sarà raccontato dalla trasmissione di Raitre
La prossima settimana il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà in visita ad alcune realtà imprenditoriali italiane. Nel programma è inserita anche la tappa di Taranto. Dettagli nelle prossime ore. Domani pomeriggio, invece, Taranto sarà raccontata da Kilimangiaro, trasmissione di Raitre. Fra i crolli nel centro storico e l’Ilva, i problemi della città nel reportage di Stefania Battistini.… Leggi tutto »
The Telegraph: il declino del sud Italia è catastrofico "I turisti stranieri potrebbero non accorgersene vedendo lo splendido barocco leccese" ma di catastrofe si tratta secondo l'analisi impietosa ed estremamente allarmante di un giornale fra i più prestigiosi al mondo
Praticamente analizza i dati Svimez di qualche giorno fa. E, senza tanti giri di parole, usa un aggettivo: catastrofico. Così il Telegraph, uno dei più importanti giornali del mondo, parla del sud Italia. Nell’articolo di Nick Squires viene evidenziato che ci sono i sei anni consecutivi di recessione e si va dritti dritti verso il settimo, che il declino industriale e quello demografico sono terribili e tutto ciò, per l’appunto, viene rassunto in quel “declino catastrofico” con cui vengono descritte… Leggi tutto »