rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lecce: operazione di polizia, 35 arresti Disposti dal gip su richiesta del pm antimafia: accusa, controllo malavitoso della zona 167

dia
Operazione della polizia a Lecce, in corso dall’alba. Vengono arrestate 35 persone su disposizione del gip Alcide Maritati che ha accolto la richiesta dei pubblici ministeri antimafia. Gli arrestati devono rispondere dell’accusa di avere esercitato il controllo malavitoso sulla zona 167 del capoluogo salentino.… Leggi tutto »



Regione Puglia: l’assessore alla Sanità presenta il piano emergenza, il suo partito glielo blocca. Ci sono le primarie Clamorosa spaccatura Pentassuglia-Pd in commissione consiliare

pentassuglia
L’assessore regionale alla Sanità della Puglia, Donato Pentassuglia, si è presentato in commissione consiliare con il piano emergenza. Fra pronto soccorso e centri di emergenza, qualche numero in meno e qualche numero in più, si confermano le 158 postazioni del 118 e si istituiscono sei centri di coordinamento. In ogni provincia, Bat esclusa. Ci sono i direttori generali delle aziende sanitarie locali, ci sono naturalmente i membri della commissione consiliare della Regione. Quelli dell’opposizione danno il via libera al piano… Leggi tutto »



Gran Sasso: quarto giorno di tentativi per recuperare i corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa Finora è stato impossibile per il maltempo. I due militari pugliesi sono morti precipitando per duecento metri

Giovanni De Giorgi 300x226
Quarto giorno di tentativi. Sul Gran Sasso, le squadre di tecnici e soccorritori che provano a recuperare le salme di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa (foto: fonte la rete) provano ancora una volta. Da terra, dopo che vento forte e nebbia hanno reso per tre giorni impossibile, all’elicottero del 118, l’imbarco dei due corpi precipitati nella conca degli Invalidi. Un volo di duecento metri, probabilmente per avere messo un piede in fallo a causa della nebbia, venerdì: e per… Leggi tutto »




Taranto: liberi e pensanti, il porto è strategico per lo sviluppo? Dimostratecelo Eurodeputata M5S: il porto è sotto l'assedio della grande industria

porto di taranto hub
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, e a seguire un comunicato diffuso dal comitato cittadini liberi e pensanti di Taranto, che ieri ha tenuto una conferenza stampa riguardante il porto di Taranto. Domani è invece in programma una riunione del comitato portuale: La legge Stabilità 2014 aveva indicato il 15 maggio 2014 il termine ultimo per effettuare il riordino in materia delle concessioni demaniali, ma nonostante la proroga al 15 ottobre 2014 del D.L.… Leggi tutto »

taras

Squinzano: inchiesta sulla sacra corona unita, si dimette la presidente del consiglio comunale Si ipotizza lo scioglimento dell'assemblea. Vertice mercoledì

dia
Fernanda Metrangolo si è dimessa da presidente del consiglio comunale di Squinzano. Lo fa dopo che l’inchiesta della direzione distrettuale antimafia aveva portato ai 28 arresti dei giorni scorsi. L’esponente di Forza Italia è indagata a piede libero con l’ipotesi di corruzione per avere favorito, secondo l’accusa, una pratica di pagamento a favore del nipote: 2409 euro. La presidente, ormai ex, dell’assemblea consiliare si è già messa in contatto con i magistrati perché vuole essere ascoltata. Mercoledì, a Lecce, comitato… Leggi tutto »




Foggia: bomba esplode alle due e mezza del pomeriggio davanti a un negozio Attentato in viale Michelangelo

carabinieri e polizia
Gravissimo atto di criminalità a Foggia, in pieno centro. Viale Michelangelo, alle due e mezza del pomeriggio. Una bomba è stata fatta esplodere davanti a un negozio di moquette e tessuti, chiuso dato l’orario. Per una fortunata casualità, in strada, dato l’orario, non c’era nessuno. Altrimenti le conseguenze sarebbero state terribili. Indagano carabinieri e polizia.… Leggi tutto »




Bisceglie: Calici nel borgo antico, “le cantine più rinomate di Puglia” Da venerdì a domenica prossimi la rassegna enogastronomica

calici nel borgo antico
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione della rassegna: Sarà protagonista anche il vino della provincia di Barletta Andria Trani nella sesta edizione di Calici nel Borgo Antico, la celebre rassegna enogastronomica che si tiene a Bisceglie da venerdì 21 a domenica 23 novembre. Tra gli stand delle cantine più rinomate di Puglia, che allestiranno i loro stand tra i suggestivi vicoli, portoni, chiostri e palazzi del centro storico di Bisceglie, ci saranno anche Tenuta Cocevola, Rivera, Conte Spagnoletti Zeuli e… Leggi tutto »

La procura di Bari chiede la detenzione per Francesco Ritella L'imprenditore di Noci coinvolto nel crac Ilcam

sentenza
Ad agosto venne revocata la detenzione. Passati tre mesi, la procura di Bari torna a chiedere che di detenzione si tratti, nei confronti di Francesco Ritella. L’imprenditore di Noci è considerato il punto di riferimento del crac Ilcam, una vicenda ritenuta bancarotta fraudolenta da venticinque milioni di euro secondo l’accusa che ha indagato sulle vicende dell’Ilcam appunto, e della Kentron pure facente capo a Ritella. Sarà il tribunale del riesame a dover sciogliere la riserva che ha comunicato all’ufficio del… Leggi tutto »

Carcere di Taranto: agente penitenziario ucciso venti anni fa, busto in bronzo Carmelo Magli venne ammazzato il 17 novembre 1994 mentre rientrava a casa. Aveva 24 anni

carcere taranto
Nel ventennale dell’omicidio del 24enne poliziotto penitenziario Carmelo Magli, ucciso a Taranto durante la guerra di mala il 17 novembre 1994, nella casa circondariale a lui intitolata è stato inaugurato un busto bronzeo. Magli fu ucciso mentre rientrava a casa. ”Gli agenti penitenziari – ha detto il direttore del carcere, Stefania Baldassarri – hanno voluto onorare la memoria di un giovane poliziotto morto semplicemente per aver fatto il proprio dovere al servizio dello Stato”. (ANSA)… Leggi tutto »

Davide Nicola è il nuovo allenatore del Bari Calcio: il tecnico della promozione in A del Livorno 2012-2013 succede a Devis Mangia esonerato ieri dopo la sconfitta di Crotone

davide nicola
Il Bari ha annunciato l’ingaggo di Davide Nicola. Il nuovo allenatore è l’ex tecnico di Lumezzane e Livorno. Con i labronici, Nicola ottenne la promozione dalla serie B alla A, dopo uno stupendo campionato 2012-2013. Davide Nicola ha il non facile compito di rimettere a posto una situazione, che non è solo crisi tecnica, davvero esplosiva. Ieri, dopo la sconfitta di Crotone, era stato esonerato il tecnico Devis Mangia. (foto: Davide Nicola, fonte tuttolegapro.com)… Leggi tutto »

Martina Franca: emergenza lupi, incontro sindaco-allevatori Chiesto all'amministrazione pubblica di adoperarsi perché si possa lavorare in condizione di maggiore sicurezza, prima ancora dei necessari risarcimenti

palazzo ducale
L’appuntamento è alla prossima settimana. Dovranno essere contattati anche i veterinari dell’Asl e i militari del Corpo forestale dello Stato. Questo emerge dall’incontro odierno fra il sindaco Franco Ancona (presenti anche l’assessore alle Attività produttive, Nunzia Convertini, e i consiglieri comunali Antonio Fumarola e Martino Miali) e i rappresentanti degli allevatori del territorio che al primo cittadino di Martina Franca hanno esposto l’emergenza legata alla presenza di lupi. Gli assalti sono ormai certificati, di lupi si tratta, e le condizioni… Leggi tutto »

Non si riesce neanche oggi Gran Sasso: per recuperare i corpi senza vita di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa si prova da terra. Vento e neve hanno impedito all'elicottero del 118 di imbarcare le salme dei due militari pugliesi. Dieci tecnici al lavoro, situazione definita pericolosa

Giovanni De Giorgi 300x226 1
Alle sei e mezza del mattino l’elicottero del 118 ci ha riprovato. Per ll terzo giorno. E per il terzo giorno è stato impossibile: vento e neve non consentono di procedere al recupero dei due corpi. Così si è deciso un cambio di programma: una squadra di dieci tecnici, via terra, prova ad arrivare nella Conca degli Invalidi del Gran Sasso, dove giacciono i corpi senza vita di Giovanni De Giorgi, 26enne di Galatone, e di Massimiliano Cassa, 29enne di… Leggi tutto »

Ilva: un lavoratore morì di mesotelioma, l’Inail non riconosce il risarcimento ai figli Il presidente di Contramianto: la legge va cambiata

ilva
Luciano Carleo, presidente dell’associazione Contramianto onlus, rivolge un appello ai parlamentari per modificare l’articolo 85 del decreto del presidente della Repubblica 1124/65, il Testo unico per infortuni e malattie professionali, che limita il diritto di rendita. Lo fa, il presidente dell’associazione, denunciando che per un lavoratore dell’Ilva di Taranto, morto di mesotelioma, ai figli non è stato riconosciuto dall’Inail alcun risarcimento per il decesso da malattia professionale. Soltanto duemila euro per le spese del funerale.… Leggi tutto »

Ilva: il presidente di Confindustria Taranto scrive a Renzi, “si eviti un dramma annunciato” Enzo Cesareo sollecita un autorevole intervento di Renzi: "la parabola Ilva sembra essere arrivata al capolinea"

ilva
”Pur ostinandomi a credere che non sia così, la parabola Ilva sembra essere arrivata al capolinea. Ci troviamo di fronte ad un dramma che, pur annunciato, avevamo sperato di evitare”. Lo scrive il presidente di Confindustria Taranto, Enzo Cesareo, in una lettera inviata al premier. L’associazione degli industriali sollecita quindi un ”autorevole intervento” di Matteo Renzi. (ANSA)… Leggi tutto »

Martina Franca: il tabellone pubblicitario che scivola verso il basso. E altri pericoli I doveri (non rispettati) del Comune e della Soget

plancia pubblicitaria
In questi giorni a Martina Franca divampa la polemica per il caos tributi. File anche oggi. Una questione che è legata anche a un servizio commissionato al gestore, la Soget. Una concessione, quella risalente a due anni e mezzo fa, che venne stipulata poche ore prima dell’entrata in carica del sindaco, già vincitore delle elezioni. La dirigente del servizio finanziario comunale era la stessa del periodo attuale ed era nella commissione (con il segretario generale) per la valutazione delle offerte… Leggi tutto »

Puglia: elezioni regionali, primarie del centrosinistra. Il count-down e le informazioni utili Sito primariepuglia.it per la consultazione del 30 novembre. Come e dove votare

il graffio
Ne danno comunicazione i tre candidati: in ordine alfabetico, Michele Emiliano-Guglielmo Minervini-Dario Stefàno. Il sito è www.primariepuglia.it e, al momento di scrivere questo articolo, dice che mancano dodici giorni, quattordici ore, qualche minuto e qualche secondo, un conto alla rovescia in rigoroso aggiornamento dunque, in vista del 30 novembre. C’è una sezione dedicata all’elenco dei seggi, allestiti in maniera molto capillare. C’è la sezione legata alle modalità di voto. Dunque, uno strumento telematico utile per sapere come fare. Al di… Leggi tutto »

Fasano, Ostuni, San Vito dei Normanni: controlli dei carabinieri, denunce Il dettaglio dell'attività

carabinieri
I REPARTI DIPENDENTI DALLA COMPAGNIA DI FASANO, NEL CORSO DI SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO HANNO ESPLETATO LE SEGUENTI ATTIVITÀ: – I MILITARI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE HANNO: . DEFERITO IN STATO DI LIBERTÀ: .. S.P., CLASSE 1966 DA FASANO, IN ATTO SOTTOPOSTO ALLA SORVEGLIANZA SPECIALE CONJ OBBLIGO DI SOGGIORNO, SORPRESO DURANTE UN CONTROLLO IN COMPAGNIA DI PERSONE CONTROINDICATE, IN VIOLAZIONE ALLA MISURA IN ESPIAZIONE; .. P.V., CLASSE 1954 DA FASANO, IN ATTO SOTTOPOSTO ALLA SORVEGLIANZA SPECIALE CON OBBLIGO… Leggi tutto »

Golosaria, la valle d’Itria e l’errore blu L'economista: c'è Expo2015, Milano andrebbe presidiata

francesco lenoci
Golosaria, che si chiude oggi, è la rassegna di Milano in cui si espone, si fa conoscere, il cibo di qualità. Tre giorni, in un periodo che arriva esattamente sei mesi prima dell’inaugurazione di Expo2015. Insomma, alla vigilia. Affermazione dell’economista Francesco Lenoci, pugliese che a Milano vive e opera, ma che nella Puglia e in valle d’Itria, a Martina Franca, ha le sue ben piantate radici: “mi dispiace molto constatare l’assenza a Golosaria di espositori della valle d’Itria. Non presidiare… Leggi tutto »

Bari calcio: rischia anche il direttore sportivo. Rissa sfiorata fra i giocatori nello spogliatoio di Crotone Possibile divorzio anche da Stefano Antonelli, dopo l'esonero di Devis Mangia. Oggi il possibile annuncio del nuovo allenatore, in pole position Davide Nicola

logo bari calcio
I tempi di un entusiasmo che non era solo calcistico ma cittadino, e che coinvolgeva tutta l’Italia (e oltre) sono lontani. Eppure si trattava solo della scorsa primavera. Devis Mangia, allenatore, esonerato. L’altro responsabile del calcio mercato, il direttore sportivo Stefano Antonelli, a sua volta molto a rischio. Il Bari calcio potrebbe completare nel giro di poche ore, dunque, una rivoluzione tecnica iniziata ieri pomeriggio dopo la sconfitta di Crotone, la terza consecutiva, la quarta nel giro di cinque partite… Leggi tutto »

Bari: uccise il rivale in amore, arrestato quando va a firmare il foglio di presenza Francesco Cascella avrebbe ammazzato, forse con un complice, il 31enne Emiliano Quarta, sei anni fa

bari
Cascella vieni con noi. Gli hanno detto così. Era andato dai carabinieri per firmare il foglio di presenza, si è trovato con le manette ai polsi. Francesco Cascella, pluripregiudicato di 28 anni della provincia di Bari è stato arrestato dai Carabinieri del nucleo investigativo con l’accusa di omicidio premeditato. Nel 2008 il 28enne avrebbe ferito gravemente Emiliano Quarta, 31 anni, con 3 colpi di pistola all’addome. Il 31enne, morto in ospedale, avrebbe avuto una relazione con la compagna dell’arrestato, che… Leggi tutto »