Brindisi: il sindacato denuncia, licenziata in tronco dopo 25 anni di servizio perché è malata Filctem contro Basell
Di seguito una nota diffusa da Salvatore Viva, responsabile per la provincia di Brindisi del sindacato Filctem:
Mentre tutti continuano a sciacquarsi la bocca sul “ jobs act” e a fare teatrini sul bistrattato articolo 18, noi apprendiamo esterrefatti di un licenziamento in tronco, senza preavviso, che ha dell’incredibile, ad opera di una delle aziende più importanti del nostro territorio: Basell Poliolefine Italia.
E l’anomalia della procedura porterebbe ad immaginare che il lavoratore abbia commesso chissà quale azione riprovevole… Leggi tutto »
Lecce: i 35 arrestati NOMI Operazione contro l'organizzazione che con modalità mafiose, secondo l'accusa, controllava la zona 167
Sparatorie, attentati, estorsioni, racket, modalità mafiose., il controllo della zona 167 di Lecce. Il clan della sacra corona unita, secondo l’operazione condotta dalla polizia su disposizione del gip Maritati e inchiesta del pm antimafia, è smantellato. Trentacinque ordini di custodia cautelare. Di seguito i nomi degli arrestati:
Custodia cautelare in carcere:
ANCORA Alessandro, di Lecce, 35 anni;
BARBETTA Adriano, di Cavallino, 24 anni;
BLAGO Carmen, di Lecce, 40 anni;
BRIGANTI Pasquale, di Lecce, 45 anni – attualmente detenuto;
CALÒ Giuliano,… Leggi tutto »
Gran Sasso: bufera di neve, bloccato il recupero dei corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa Impossibile anche stamattina l'operazione: è il quarto giorno di tentativi
Una bufera di neve e il forte vento hanno bloccato le operazioni di recupero dei corpi di due alpini Giovanni De Giorgi, 26 anni di Galatone (Lecce) e Massimiliano Cassa, 29, di Corato (Bari) che venerdì scorso sono scivolati in un canalone, sul Gran Sasso, durante un’escursione a quota 2.400 metri. Dal lato di Campo Imperatore sono in attesa le squadre di Cnsas, Cfs, Gdf e gli alpini del 9/o Reggimento; dal lato di Prati di Tivo una squadra del… Leggi tutto »
Martina Franca: lavori al cavalcaferrovia, giovedì deviazione del traffico Zona della stazione, la viabilità alternativa dalle 7 alle 19 di dopodomani
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Giovedì 20 novembre 2014, dalle ore 7.00 alle ore 19.00, sarà predisposto un senso unico di marcia sul cavalca ferrovia a causa di urgenti lavori di manutenzione ai giunti. L’intervento interesserà la corsia nord.
Il traffico proveniente da Viale Stazione/Aless. Fighera sarà deviato su Corso dei Mille e/o Via Massafra, mentre a quello proveniente dalla località Pergolo e/o Via Guglielmi sarà consentito l’attraversamento del cavalca ferrovia, con deviazione per Viale… Leggi tutto »
Martina Franca, scuole: due milioni di euro per la sicurezza, istituti “Leonardo da Vinci” e “Tito Livio” Ne dà notizia il consigliere provinciale (e comunale) Michele Muschio Schiavone
Il consigliere provinciale di Taranto, e consigliere comunale di Martina Franca, comunica che ci sono oltre due milioni di euro complessivi per la messa in sicurezza delle scuole martinesi “Leonardo da Vinci” e “Tito Livio” con sedi al Pergolo. Finanziamenti più o meno equivalenti.
Michele Muschio Schiavone sottolinea di avere interessato personalmente il presidente dell’amministrazione provinciale, Martino Tamburrano, perché questi interventi sono prioritari. Ora si potrà procedere con i bandi per l’assegnazione dei lavori, evidenzia il consigliere.
(foto: spazio esterno… Leggi tutto »
—Foggia: tangenti al Comune, sequestro di beni per 110mila euro all’ex consigliere comunale— Massimo Laccetti è indagato con l'ex responsabile dello sportello unico attività produttive Fernando Biagini, per concussione ai danni dell'imprenditore Raffaele Zammarano sulla costruzione del nuovo tribunale. Sequestro operato da Ps e Gdf


Gallipoli: boss Scu, confisca beni per tre milioni di euro e obbligo di soggiorno Destinatari Pompeo Rosario Padovano, gli eredi di Salvatore Padovano e gli affiliati Giorgio Pianoforte e Cosimo Cavalera
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del G.I.C.O. di Lecce ed i Carabinieri del R.O.S., nel contesto delle indagini patrimoniali stralcio delle operazioni “CANASTA” (Nucleo P.T.) e “GALATEA” (R.O.S.), hanno notificato alle parti interessate e ai difensori il “Decreto di confisca ed applicazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno” emesso dal Tribunale di Lecce – Prima Sezione Penale – Misure di Prevenzione, che si era peraltro già espresso, con convalida, in ordine al sequestro… Leggi tutto »
Strada, un’altra vittima. Stella Dilauro aveva 22 anni Incidente la scorsa notte sulla Castellana Grotte-Selva di Fasano
Incidente mortale nella notte sulla strada che collega Castellana Grotte e la selva di Fasano. La vittima è Stella Dilauro, 22 anni, di Castellana Grotte. Per cause al vaglio della polizia stradale, la ragazza a tre chilometri dal centro abitato di Castellana Grotte ha perso il controllo della sua Renault Scenic che è finita fuori strada. Inutili i soccorsi.… Leggi tutto »
Lecce: operazione di polizia, 35 arresti Disposti dal gip su richiesta del pm antimafia: accusa, controllo malavitoso della zona 167
Operazione della polizia a Lecce, in corso dall’alba. Vengono arrestate 35 persone su disposizione del gip Alcide Maritati che ha accolto la richiesta dei pubblici ministeri antimafia. Gli arrestati devono rispondere dell’accusa di avere esercitato il controllo malavitoso sulla zona 167 del capoluogo salentino.… Leggi tutto »
Regione Puglia: l’assessore alla Sanità presenta il piano emergenza, il suo partito glielo blocca. Ci sono le primarie Clamorosa spaccatura Pentassuglia-Pd in commissione consiliare
L’assessore regionale alla Sanità della Puglia, Donato Pentassuglia, si è presentato in commissione consiliare con il piano emergenza. Fra pronto soccorso e centri di emergenza, qualche numero in meno e qualche numero in più, si confermano le 158 postazioni del 118 e si istituiscono sei centri di coordinamento. In ogni provincia, Bat esclusa. Ci sono i direttori generali delle aziende sanitarie locali, ci sono naturalmente i membri della commissione consiliare della Regione. Quelli dell’opposizione danno il via libera al piano… Leggi tutto »
Gran Sasso: quarto giorno di tentativi per recuperare i corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa Finora è stato impossibile per il maltempo. I due militari pugliesi sono morti precipitando per duecento metri
Quarto giorno di tentativi. Sul Gran Sasso, le squadre di tecnici e soccorritori che provano a recuperare le salme di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa (foto: fonte la rete) provano ancora una volta. Da terra, dopo che vento forte e nebbia hanno reso per tre giorni impossibile, all’elicottero del 118, l’imbarco dei due corpi precipitati nella conca degli Invalidi.
Un volo di duecento metri, probabilmente per avere messo un piede in fallo a causa della nebbia, venerdì: e per… Leggi tutto »
Taranto: liberi e pensanti, il porto è strategico per lo sviluppo? Dimostratecelo Eurodeputata M5S: il porto è sotto l'assedio della grande industria
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, e a seguire un comunicato diffuso dal comitato cittadini liberi e pensanti di Taranto, che ieri ha tenuto una conferenza stampa riguardante il porto di Taranto. Domani è invece in programma una riunione del comitato portuale:
La legge Stabilità 2014 aveva indicato il 15 maggio 2014 il termine ultimo per effettuare il riordino in materia delle concessioni demaniali, ma nonostante la proroga al 15 ottobre 2014 del D.L.… Leggi tutto »
Squinzano: inchiesta sulla sacra corona unita, si dimette la presidente del consiglio comunale Si ipotizza lo scioglimento dell'assemblea. Vertice mercoledì
Fernanda Metrangolo si è dimessa da presidente del consiglio comunale di Squinzano. Lo fa dopo che l’inchiesta della direzione distrettuale antimafia aveva portato ai 28 arresti dei giorni scorsi. L’esponente di Forza Italia è indagata a piede libero con l’ipotesi di corruzione per avere favorito, secondo l’accusa, una pratica di pagamento a favore del nipote: 2409 euro. La presidente, ormai ex, dell’assemblea consiliare si è già messa in contatto con i magistrati perché vuole essere ascoltata.
Mercoledì, a Lecce, comitato… Leggi tutto »
Foggia: bomba esplode alle due e mezza del pomeriggio davanti a un negozio Attentato in viale Michelangelo
Gravissimo atto di criminalità a Foggia, in pieno centro. Viale Michelangelo, alle due e mezza del pomeriggio. Una bomba è stata fatta esplodere davanti a un negozio di moquette e tessuti, chiuso dato l’orario. Per una fortunata casualità, in strada, dato l’orario, non c’era nessuno. Altrimenti le conseguenze sarebbero state terribili. Indagano carabinieri e polizia.… Leggi tutto »
Carcere di Taranto: agente penitenziario ucciso venti anni fa, busto in bronzo Carmelo Magli venne ammazzato il 17 novembre 1994 mentre rientrava a casa. Aveva 24 anni
Nel ventennale dell’omicidio del 24enne poliziotto penitenziario Carmelo Magli, ucciso a Taranto durante la guerra di mala il 17 novembre 1994, nella casa circondariale a lui intitolata è stato inaugurato un busto bronzeo. Magli fu ucciso mentre rientrava a casa. ”Gli agenti penitenziari – ha detto il direttore del carcere, Stefania Baldassarri – hanno voluto onorare la memoria di un giovane poliziotto morto semplicemente per aver fatto il proprio dovere al servizio dello Stato”. (ANSA)… Leggi tutto »